|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Tutela la privacy
![]() ![]() ![]() L'idea mi è sorta in mente quando un mio collega che lavora con Windows 98 si è trovato ad avere un file importante modificato da qualcuno che è riuscito a mastruzzarlo quando lui era assente. ![]() ![]() ![]() Lo scherzo non gli è piaciuto e mi ha chiesto di dargli una mano per impedire che qualcuno in sua assenza potesse mettere mano al sistema operativo. La mia mente malata ha partorito il software in questione che ritengo buono ma migliorabile. ![]() Ogni suggerimento e/o critica sono bene accetti! Grazie a chiunque vorrà installarlo e/o provarlo sulla sua macchina. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
interessante...
te lo metto in evidenza... ![]()
___________________________________
___________________________________ .:: ConnectU il Social Network Italiano - Equitalia Class Action ::. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Hero Member
Registrato: 31-03-2002
Loc.: Provincia di BG
Messaggi: 1.321
![]() |
non so cosa farmene del codice sorgente... non potresti darmi il programma compilato???
___________________________________
Deviation west, compass best. Wind is calm, 35L cleared for takeoff |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Si.
Eccolo ! Per poter funzionare hai bisogno della libreria MSVBVM50.DLL e di nessun altro controllo aggiuntivo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Con Windows NT/2000/XP termino il programma, et voilà
![]() Certo, la barra di Start rimane nascoste, ma col ALT+TAB e il tasto di Windows, si può fare tutto lo stesso :-D |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Grazie per aver segnalato il baco.
Forse è perchè ho Windows98 e non me ne sono accorto. (Gli altri SO recano brutte sorprese a quanto pare) Ti chiedo se ne hai voglia di modficare opportunamente il codice (l'ho reso disponibile a posta) in modo da eliminare il baco che mi hai segnalato e di renderlo disponibile per lo scarico sul Forum. Dacci dentro con le prove, scova le pecche e segnalale ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Spiacente, ma io programmo in Delphi e non in VB, comunque da quello che mi risulta (correggetemi se sbaglio) non è possibile disabilitare il CTRL+ALT+CANC sui sistemi NT.
Inoltre, non so se sia stata una coincidenza, ma dopo aver avviato il tuo programma, e averci smanettato un po' per eluderlo, ho riavviato il computer, e all'avvio di Windows, Explorer .exe continuava ad andare in errore e ho dovuto usare la funzione di Ripristino confgurazione di sistema ![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Hero Member
Registrato: 31-03-2002
Loc.: Provincia di BG
Messaggi: 1.321
![]() |
la libreria non so dove beccarla...
x il testing allora aspetto 1 attimo perchè ho appena formattato e non voglio rifarlo....
___________________________________
Deviation west, compass best. Wind is calm, 35L cleared for takeoff |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Mi spiace ekerahza per il ripristino configurazione del sistema. Non ho programmato Privacy per combinare danni.
Se mi dici quali sono gli smanettamenti che hai fatto per cercare di eluderlo mi farò carico di eliminare quanto possibile questi inconvenienti. So che programmi in Delphi. Ho installato Delphi pochi giorni fa e mi sono trovato subito in difficoltà, non tanto per la sintassi del Pascal, quanto sull'incapacità di trovare metodi e proprietà degli oggetti. In VB i metodi e le proprietà sono immediatamente disponibili, in Delphi dove li trovo ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Ok.Delphi comincia ad essermi un po più simpatico.
L'aiuto in linea non è molto chiaro, però Ho capito come ricavare metodi ed oggetti. Ho capito come associare una procedura ad un evento. Ma quanti accidenti di Unit devo includere prima di poter far funzionare qualcosa ? Che fine hanno fatto le famose unit DOS,Crt, ecc ? Hanno cambiato nome ? Come mi interfaccio con le API ? Scusa ekerazha ma 'sto Delphi comincia a prendermi ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Newbie
Registrato: 28-07-2002
Loc.: Palermo
Messaggi: 20
![]() |
... GRAZIOSO....
grazioso il programmino... cmq ragazzi se si parla di privacy cominciamo dalle cose principali:
intanto chiusura SEMPRE di quando siamo in internet delle porte tcp/ip 137-138-139 ( se volete vi spiego come fare....) abbastanza semplicemente... poi buon antivirus sempre aggiornato e ricordiamoci sempre i vecchi e cari proxy server che; quando devo entrare in siti diciamo non propio sicuri sono sempre un buon schermo.... per il resto possiamo aprire una mini sessione sulla sicurezza mettendo le nostre conoscenze su di essa online... io qualcosa la so ![]() ![]() ![]() tranquilli altri tempi ormai essendo maggiorenne da 2 anni uso le mie conoscenze solo per ampliare il mio sapere su questa grande e complessa "macchina" che e' internet....
___________________________________
Il Superfluo è la prima delle Necessità... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Newbie
Registrato: 28-07-2002
Loc.: Palermo
Messaggi: 20
![]() |
NOn sapendo se la discussione andava avanti posto uno dei metodi....
Non sapendo se la discussione proseguiva posto uno dei metodi per chiudere le porte tcp/ip da me prima elencate in particolare la 138-139
allur un metodo veloce veloce consiste nell'andare in pannello di controllo poi in rete e eliminare la voce accesso gruppo personalizzato appena levato vi dice che l'istallazzione della rete non e' completa e vi chiede se volete continuare voi dite si... riavviate... questo produce due effetti il primo chiude le porte prima suddette per sempre e qualunque attacco proveniente verso quelle porte e' pressocchè inefficace... ma un piccolo effetto collaterale ; non si puo' salvare la password di connessione ( a me non mi importa non salvandola di mio..... ![]() ![]() il metodo sopra elencato funziona con windows 98 se avete bisogno per gli altri sistemi operativi mandatemi un messaggio privato.... spero di essermi spiegato bene ![]() enjoy
___________________________________
Il Superfluo è la prima delle Necessità... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Newbie
Registrato: 28-07-2002
Loc.: Palermo
Messaggi: 20
![]() |
p.s.
conq questo metodo non ci dovrebbero essere ne rallentamenti ne anomalie agiamo solo d'astuzia perchè come qualcuno ha capito; sa dove andiamo ad agire..... facile facile....
P.S. Windows fornisce tutto l'occorente per essere un'ottima macchina di difesa e di attacco anche (ricordiamoci il buon vecchio e caro telnet.... ![]() enjoy per avere informazioni aggiuntive sulle porte utili al nostro computer nel nostro sistema operativo e' presente una bellissima guida delle porte già messa a disposizione per il nostro utilizzo... in C:Windows cmq la riporto qui: # <nome servizio> <numero porta>/<protocollo> [alias...] Commento echo 7/tcp echo 7/udp discard 9/tcp sink null discard 9/udp sink null systat 11/tcp systat 11/tcp users daytime 13/tcp daytime 13/udp netstat 15/tcp qotd 17/tcp quote qotd 17/udp quote chargen 19/tcp ttytst source chargen 19/udp ttytst source ftp-data 20/tcp ftp 21/tcp telnet 23/tcp smtp 25/tcp mail time 37/tcp timserver time 37/udp timserver rlp 39/udp resource # posizione risorse name 42/tcp nameserver name 42/udp nameserver whois 43/tcp nicname # normalmente sri-nic domain 53/tcp nameserver # server name-domain domain 53/udp nameserver nameserver 53/tcp domain # server name-domain nameserver 53/udp domain mtp 57/tcp # disapprovato bootp 67/udp # boot program server tftp 69/udp rje 77/tcp netrjs finger 79/tcp link 87/tcp ttylink supdup 95/tcp hostnames 101/tcp hostname # normalmente da sri-nic iso-tsap 102/tcp dictionary 103/tcp webster x400 103/tcp # ISO Mail x400-snd 104/tcp csnet-ns 105/tcp pop 109/tcp postoffice pop2 109/tcp # Post Office pop3 110/tcp postoffice portmap 111/tcp portmap 111/udp sunrpc 111/tcp sunrpc 111/udp auth 113/tcp authentication sftp 115/tcp path 117/tcp uucp-path 117/tcp nntp 119/tcp usenet # Trasferimento News di rete ntp 123/udp ntpd ntp # protocollo del tempo di rete (exp) nbname 137/udp nbdatagram 138/udp nbsession 139/tcp NeWS 144/tcp news sgmp 153/udp sgmp tcprepo 158/tcp repository # PCMAIL snmp 161/udp snmp snmp-trap 162/udp snmp print-srv 170/tcp # PostScript di rete vmnet 175/tcp load 315/udp vmnet0 400/tcp sytek 500/udp biff 512/udp comsat exec 512/tcp login 513/tcp who 513/udp whod shell 514/tcp cmd # password non usate syslog 514/udp printer 515/tcp spooler # spooler della stampante in linea talk 517/udp ntalk 518/udp efs 520/tcp # per LucasFilm route 520/udp router routed timed 525/udp timeserver tempo 526/tcp newdate courier 530/tcp rpc conference 531/tcp chat rvd-control 531/udp MIT disk netnews 532/tcp readnews netwall 533/udp # -per trasmissioni di emergenza uucp 540/tcp uucpd # uucp daemon klogin 543/tcp # rlogin autenticato Kerberos kshell 544/tcp cmd # e shell remota new-rwho 550/udp new-who # sperimentale remotefs 556/tcp rfs_server rfs# Brunhoff remote filesystem rmonitor 560/udp rmonitord # sperimentale monitor 561/udp # sperimentale garcon 600/tcp maitrd 601/tcp busboy 602/tcp acctmaster 700/udp acctslave 701/udp acct 702/udp acctlogin 703/udp acctprinter 704/udp elcsd 704/udp # errlog acctinfo 705/udp acctslave2 706/udp acctdisk 707/udp kerberos 750/tcp kdc # Autenticazione di Kerberos--tcp kerberos 750/udp kdc # Autenticazione di Kerberos--udp kerberos_master 751/tcp # Autenticazione di Kerberos kerberos_master 751/udp # Autenticazione di Kerberos passwd_server 752/udp # Server passwd di Kerberos userreg_server 753/udp # Server userreg di Kerberos krb_prop 754/tcp # propagazione slave di Kerberos erlogin 888/tcp # passaggio di accesso e ambiente kpop 1109/tcp # Pop con Kerberos phone 1167/udp ingreslock 1524/tcp maze 1666/udp nfs 2049/udp sun nfs knetd 2053/tcp # Kerberos de-multiplexor eklogin 2105/tcp # rlogin cifrato Kerberos rmt 5555/tcp rmtd mtb 5556/tcp mtbd # backup mtb man 9535/tcp # server man remoto w 9536/tcp mantst 10000/tcp rscs0 10000/udp queue 10001/tcp rscs1 10001/udp poker 10002/tcp rscs2 10002/udp gateway 10003/tcp rscs3 10003/udp remp 10004/tcp rscs4 10004/udp rscs5 10005/udp rscs6 10006/udp rscs7 10007/udp rscs8 10008/udp rscs9 10009/udp rscsa 10010/udp rscsb 10011/udp qmaster 10012/tcp qmaster 10012/udp scusate lo scarzo ordine ma ho fatto il grezzo copia e incolla hihihi ![]() ![]()
___________________________________
Il Superfluo è la prima delle Necessità... Ultima modifica di §BekaM@ster§ : 01-08-2002 alle ore 21.15.12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Guest
Messaggi: n/a
|
librerie x Lucavettu
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Hero Member
Registrato: 27-11-2000
Loc.: Novara
Messaggi: 649
![]() |
Re: ... GRAZIOSO....
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|