Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 12-11-2006, 13.39.52   #1
dave4mame
Jason
Top Poster
 
L'avatar di dave4mame
 
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
dave4mame promette bene
successioni e affini

E' improvvisamente venuto a mancare mio zio.
tolta mia madre, ricoverata da un paio d'anni e ridotta allo stato vegetativo, sono il suo parente più prossimo.

il problema è che, tolto il funerale per il quale come al solito l'agenzia si accollerà ben volentieri la trafila, non so che diamine debbo fare.

con la banca più o meno so cosa fare (posto di aver capito quale sia la banca).
non ho la più pallida idea per quanto riguarda tutto il resto; casa, automobile, dichiarazione dei redditi, trafile burocratiche.

non sto parlando di "come fare a intascare", che davvero è l'ultimo dei miei pensieri, quanto di quali incombenze amministrative devo espletare.
io davvero non so dove cominciare a sbattere la testa, anche perchè non ho quali siano i beni che devo gestire.
non credo esista testamento dopositato da un notaio nè tantomeno una scrittura privata.

cosa devo fare?
dave4mame non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-11-2006, 13.52.16   #2
Doomboy
WT Odate Buta
Top Poster
 
L'avatar di Doomboy
 
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
Doomboy promette bene
Fosse stato un genitore, avrei potuto darti indicazioni un filo più attendibili, Dave.

Con uno zio però non so dirti cosa dovrai fare per dimostrare di essere l'unico parente diretto. Ma lui ha lasciato un testamento? In caso contrario se tu sei effettivamente l'unico avente diritto (o tua madre, della quale presumo tu abbia la tutela giuridica o qualcosa di simile), erediti tutto in automatico, dovendo però espletare le varie pratiche per la successione ereditaria.

Per la casa non so dirti, ma per esempio per l'auto devi per forza fare un primo passaggio di proprietà a te (a pagamento) e poi puoi rivenderla o farne ciò che vuoi. Con la banca devi presentare la documentazione comprovante il decesso del tuo congiunto e ciò che serve a dimostrare l'eredità in tuo favore.

Per il resto non so.
___________________________________

"God's in his heaven. All's right with the world".

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato".
Doomboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-11-2006, 13.53.08   #3
Feintool
Poetic Soul
Spammer of the year 2008
 
L'avatar di Feintool
 
Registrato: 30-12-2004
Loc.: Canavese's Valley
Messaggi: 176
Feintool promette bene
Un passo per volta amico mio, prima di tutto le mie condoglianze a te e alla famiglia, so come ci si sente in queste circostanze e posso dirti che oltre al grande coraggio che devi farti tu prenda sempre un'impegno per volta magari contattando un'agenzia di pratiche burocratiche che ti sollevi almeno un po' degli oneri che dovrai svolgere e di un legale che abbia cura dell'eventuale patrimonio.
___________________________________

Noi saremo sempre insieme.. due anime unite per sempre..
Feintool non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-11-2006, 13.55.21   #4
Doomboy
WT Odate Buta
Top Poster
 
L'avatar di Doomboy
 
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
Doomboy promette bene
Per l'auto aggiungo che a scadenza del periodo assicurativo per cui l'assicurazione è coperta, devi:

a) Fare un nuovo contratto d'assicurazione a nome tuo.

oppure

b) Dimostrare che la vettura è posta in un luogo privato o che è stata distrutta o ancora messa in conto vendita da un concessionario (in questo caso è questi a rilasciare una dichiarazione di presa in carico) e così puoi disdire la polizza.
___________________________________

"God's in his heaven. All's right with the world".

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato".
Doomboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-11-2006, 14.05.54   #5
dave4mame
Jason
Top Poster
 
L'avatar di dave4mame
 
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
dave4mame promette bene
grazie anzitutto per le condoglianze
ad ogni buon conto ripeto che il problema non è tanto una questione di eredità, quanto di trafila burocratica; non so davvero da che parte cominciare.

ad esempio mi dicono che la dichiarazione dei redditi dell'anno prossimo la dovranno presentare gli eredi, di fatto mia madre che nonostante tutto non è interdetta...

già la "dritta" sull'automobile mi torna comoda...
dave4mame non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-11-2006, 14.33.09   #6
Doc_elle
Newbie
 
L'avatar di Doc_elle
 
Registrato: 27-08-2006
Messaggi: 27
Doc_elle promette bene
Ciao

per prima cosa direi che dovresti procurarti questi documenti se ti è possibile:
Tesserino codice fiscale
Certificato di morte nel comune dove aveva l'ultima residenza
Stato di famiglia del defunto (a volte se non è chiara la situazione degli eredi, serve quello originario cioè per intenderci quello che contiene genitori e fratelli del defunto)
Eventuale documentazione delle passività (debiti del defunto, spese funerarie)
Se tra i beni caduti in successione ci sono terreni o fabbricati è indispensabile presentare l'atto attraverso il quale il defunto ne era divenuto proprietario (rogiti di acquisto o dichiarazione di successione)
Visure catastali recenti di terreni e fabbricati che entrano nella successione.
Anche se è una pratica semplice che puoi presentare anche tu, per la successione di converrebbe fare riferimento a uno studio tecnico, un CAAF della tua zona, hai tempo 6 mesi se non ricordo male quindi fai con calma.
Per l'auto direi di chiedere prima ad una autoscuola sai di quelle che fanno anche pratiche di questo tipo, magari possono essere più chiari
Per la denuncia dei redditi c'è ancora molto tempo, non preocc. dovrà comunque essere redatta da un erede
Leggi qualcosa qui se vuoi saperne di più http://www.visurnet.com/prima_di_iniziare.htm
ma non ti consiglio di rivolgerti d servizi tipo questo per il disbrigo della pratica come ti ho detto più sopra ci sono sicuramente vie più vicine a te.

Per il momento spero di esserti stata di aiuto
Doc_elle non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-11-2006, 15.06.42   #7
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
dave , di queste cose ne capisco meno di nulla per cui ora ti posso solo fare le condoglianze (orribile termine che odio profondamente) per il resto la penso come Fein, ora e' il momento del dolore e della commemorazione per una persona cara persa.

Arrivera' poi anche il tempo per sistemare "le carte"
Robbi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-11-2006, 15.21.00   #8
n@ndo
Forum supporter
 
Registrato: 21-05-2005
Loc.: san cassiano (lecce)
Messaggi: 1.535
n@ndo promette bene
condoglianze dave
n@ndo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-11-2006, 15.36.11   #9
Flying Luka
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Flying Luka
 
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
Flying Luka è nella strada per il successo
Condoglianze Dave!

L'unico consiglio che posso darti, senza stare a sparar cose "per sentito dire", è quello di rivolgerti ad uno "studio associato" di quelli inclusivi di notaio, avvocato e commercialista e chiedere una consulenza "step by step" su cosa fare, anche perchè la tua situazione mi sembra piuttosto complessa.

Probabilmente verrai alleggerito di 200 € per 1 ora di consulenza, ma consideralo un investimento cautelativo contro uno stato, cioè il nostro, estremamente burocratizzato e farraginoso dove una marca da bollo "non" applicata sul tal documento, può costarti molto di più di 200 € e diverse ore di fila a sportelli di vario genere con impegati scortesi ed incompetenti.
Ciao!
Flying Luka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-11-2006, 18.16.13   #10
Silence
Hero Member
 
L'avatar di Silence
 
Registrato: 09-04-2003
Loc.: Montegiorgio
Messaggi: 812
Silence promette bene
Condoglianze Dave...mi spiace di non poter dare consigli

___________________________________

SITO ADAO , SITO TAIKO


Fate del bene...se potete - Centralinista e barelliere - Io non uccido


"Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo, la verità e la non violenza sono antiche come le montagne." Mahatma Gandhi
Silence non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-11-2006, 18.24.00   #11
dave4mame
Jason
Top Poster
 
L'avatar di dave4mame
 
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
dave4mame promette bene
grazie a tutti...
dave4mame non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-11-2006, 20.10.44   #12
roberto45
Hero Member
 
Registrato: 26-11-2000
Messaggi: 974
roberto45 promette bene
Temo che il problema sia complesso:
Ti serve uno stato di famiglia integrale del defunto per definire i parenti più prossimi
Se tua madre è la congiunta più vicina eredita lei.
Se è in stato vegetativo devi farti nominare dal giudice suo tutore e poter firmare in sua vece.
Ricordati di accettare, a nome di tua madre, l'eredità con beneficio d'inventario per evitare sorprese.

Temo che il problema sia molto complesso e non posso che consigliarti di rivolgerti ad un notaio per esperire correttamente tutte le pratiche; purtroppo ti costerà molto.
roberto45 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-11-2006, 20.21.17   #13
roberto45
Hero Member
 
Registrato: 26-11-2000
Messaggi: 974
roberto45 promette bene
Ultimo consiglio: se non ci sono altri parenti esplora la possibilità, come procuratore di tua madre, di farle rinunciare all'eredità. Subentreresti tu e così potresti evitare la doppia successione con tutti i costi ad essa collegati.
roberto45 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-11-2006, 20.48.11   #14
dave4mame
Jason
Top Poster
 
L'avatar di dave4mame
 
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
dave4mame promette bene
ma... al momento attuale le tasse di successione non sono state eliminate?
dave4mame non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-11-2006, 21.09.36   #15
roberto45
Hero Member
 
Registrato: 26-11-2000
Messaggi: 974
roberto45 promette bene
Non ne sarei troppo sicuro e comunque c'è la tassa di registro sia per l'immobile che per l'automobile.
roberto45 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
mezza disperazione xhtml o affini peertoopeer Programmazione 1 20-08-2006 10.56.17
Dilemma Fotocamere Amatoriali & Affini Zievatron Multimedia | audio - video 5 18-06-2005 18.46.15
Napoletani, affini, Tellinesi, a me......... einemass Chiacchiere in libertà 13 02-04-2005 19.52.26
Domanda x commercialisti e affini... skizzo Chiacchiere in libertà 9 18-02-2005 11.36.38

Orario GMT +2. Ora sono le: 12.30.56.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.