Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Chiudi discussione
 
Strumenti discussione
Vecchio 16-02-2006, 22.57.29   #931
Ghandalf
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Ghandalf
 
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
Ghandalf promette bene
Quota:
Originariamente inviato da infinitopiuuno


Quale? Sulla Tav c'è un accordo? E sulle politiche sociali come la droga? Sull'amnistia e giustizia? Sulla politica estera come siete messi? I Pacs li fate o no?

Forse solo delle buone bottiglie di vino vi potranno unire
Ma voi chi? Parli della classe dirigente? Il fatto che li voti non vuol dire che mi senta rappresentato.....

Blaterano per l'elettorato. Su 250 pag, la tav la considerò l'ultima priorità.

Per le politiche sociali ovviamente medieranno, spero nei PACS, spero in politiche diverse per le droghe e per la detenzione.
Si dovranno mettere d'accordo loro.

Hanno firmato un programma, lo hanno sottoscritto, carta alla mano cosa c'è scritto? non l'ho neanche letto...ho imparato che i programmi non servono...
___________________________________

Il primo e-commerce informatico italiano
Ghandalf non è collegato  
Vecchio 16-02-2006, 23.01.38   #932
Ghandalf
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Ghandalf
 
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
Ghandalf promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Dav82
Corriere


ROMA - Un nuovo duro attacco al centrosinistra. Se per caso vincesse il centrosinistra, «anche per una certa capacità di modificare i risultati elettorali, che appartiene ad una certa parte politica, e cosa a cui stiamo cercando di porre rimedio», io «mi sentirei obbligato a restare in Italia per vigilare sulla liberta». Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi, intervistato nel corso della trasmissione «Tappeto Volante» di Canale Italia.


continua...




E' giusto, lui prende i voti della mafia e gli altri taroccano le elezioni.

Si è perso il contatto con la realtà politica oramai.
Suppongo la sua idea di rimedio sia abolire le elezioni e sciogliere il parlamento...magari invadere l'italia con gli eserciti padani per portare la democrazia!! E' un mito!
___________________________________

Il primo e-commerce informatico italiano
Ghandalf non è collegato  
Vecchio 16-02-2006, 23.39.13   #933
Tom Sawyer
Junior Member
 
L'avatar di Tom Sawyer
 
Registrato: 01-05-2005
Loc.: Roma
Messaggi: 77
Tom Sawyer promette bene
Quota:
Originariamente inviato da jedy48
e poi se viene querelato dice che è colpa delle toghe rosse come sempre.....se prima di aprire bocca mettesse in moto il cervello sarebbe meglio...
Non è il solo, ad ongi modo!
Tom Sawyer non è collegato  
Vecchio 17-02-2006, 11.49.51   #934
nikzeno
Senior Member
 
L'avatar di nikzeno
 
Registrato: 24-01-2001
Loc.: La Città dei Mille
Messaggi: 425
nikzeno promette bene
Il programma della Cdl: come 5 anni fa
Stesso copione stesso errore

di
Francesco Giavazzi


Il programma con il quale cinque anni fa Berlusconi si presentò agli elettori poteva non piacere, ma era frutto di un ragionamento coerente. Nel triennio che precedette quel voto, 1998-2000, l'economia europea era cresciuta un po' più del 3% l'anno. Nel 2000 il tasso di crescita era stato addirittura del 3,5%, non lontano dal 3,7 degli Stati Uniti; persino l'Italia era cresciuta del 3%, non accadeva da quindici anni. I conti pubblici erano in buona salute: il 2000 si era chiuso con un avanzo di bilancio, al netto degli interessi, vicino al 6% del prodotto interno lordo (pil) e il rapporto tra debito e pil era sceso dal 117 al 111 per cento.

La strategia di Berlusconi — e del suo ministro dell'Economia, Giulio Tremonti — si reggeva su una speranza: che la crescita continuasse, consentendo di tagliare le tasse, aumentare la spesa sociale e finanziare le opere pubbliche senza intaccare gli equilibri di bilancio.

Così fu in effetti sino all'11 settembre 2001. Ma proprio in quei mesi Berlusconi e Tremonti fecero il primo errore. Anziché ridurre subito le tasse, come si erano impegnati a fare, Berlusconi si occupò solo di come fermare i suoi processi; Tremonti perse l'estate in una futile polemica con il suo predecessore. Negli stessi mesi George W. Bush, insediatosi alla Casa Bianca solo poco prima di Berlusconi, condusse in porto la più grande riduzione delle tasse della storia degli Stati Uniti.

Dopo l'11 settembre tutto apparve più difficile, a cominciare dai conti pubblici. In quel momento Berlusconi commise il secondo errore. Aveva di fronte a sé due strade: sfidare Bruxelles e procedere comunque con la riduzione delle tasse, contando, come Ronald Reagan, che il taglio fiscale avrebbe stimolato la crescita e quindi si sarebbe ripagato da solo. Oppure cambiare strategia e puntare su privatizzazioni e liberalizzazioni, misure che non costano nulla ma che avrebbero anch'esse — a mio parere ancor più che il taglio delle tasse — stimolato la crescita.

Invece non scelse né una strada né l'altra. Non solo, ma lasciò che la spesa corrente delle amministrazioni pubbliche corresse: in tre anni, nonostante i decreti taglia-spese e i poteri speciali attribuiti al Ragioniere generale dello Stato, i consumi pubblici crebbero di 2 punti rispetto al pil, gli stipendi dei dipendenti di mezzo punto. E il premier dedicò tutte le sue energie alla battaglia sull'articolo 18 — che non era un punto del suo programma — solo perché stava a cuore all'allora presidente di Confindustria, e alla fine perse anche quella.

Il programma che oggi Berlusconi propone agli elettori riproduce sostanzialmente i punti di cinque anni fa; meno tasse e più spesa, aumenti delle pensioni minime, buoni- casa, più risorse per scuole e ospedali, aiuti alle imprese, infrastrutture. Oggi però, contrariamente a cinque anni fa, quando nessuno poteva prevedere l'11 settembre, i rischi sono tanti e ben noti: il prezzo del petrolio, gli aumenti dei tassi di interesse negli Stati Uniti e ora anche in Europa, l'eventualità di un'epidemia aviaria, la possibilità che i prezzi degli immobili, troppo elevati in molti Paesi, cadano repentinamente, trascinando con sé i consumi. E quel 6% di avanzo nei conti pubblici nel frattempo ce lo siamo mangiati.

Berlusconi ha già sprecato una legislatura perché non è stato capace di cambiare strategia di fronte al mutare delle condizioni esterne. Che cosa farà questa volta se, come è possibile, l'economia europea non trascinerà l'Italia? Ripeterà che avrebbe voluto fare di più, ma che ancora una volta è stato sfortunato?
17 febbraio 2006

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...giavazzi.shtml

Giudizio decisamente impietoso, direi
___________________________________

Conoscere per Deliberare
Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo
nikzeno non è collegato  
Vecchio 17-02-2006, 12.08.45   #935
infinitopiuuno
Junior Member
 
L'avatar di infinitopiuuno
 
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
infinitopiuuno promette bene
Se Francesco Giavazzi oltre all'aviaria avesse citato lo tzunami sarei stato d'accordo con lui

In realtà ha ragione su molti punti.

E in qualsiasi caso la vedo brutta per tutti noi.
___________________________________

Wt sta morendo.....
infinitopiuuno non è collegato  
Vecchio 17-02-2006, 14.28.59   #936
nikzeno
Senior Member
 
L'avatar di nikzeno
 
Registrato: 24-01-2001
Loc.: La Città dei Mille
Messaggi: 425
nikzeno promette bene
___________________________________

Conoscere per Deliberare
Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo
nikzeno non è collegato  
Vecchio 20-02-2006, 17.08.12   #937
Nothatkind
Forum supporter
 
L'avatar di Nothatkind
 
Registrato: 06-03-2002
Loc.: out of sight . . Status: renaissance
Messaggi: 1.982
Nothatkind promette bene
ISLAM: CALDEROLI INDAGATO A ROMA PER VILIPENDIO

ROMA - L'ex ministro Roberto Calderoli è indagato dalla Procura di Roma per l'ipotesi di reato di vilipendio alla confessione religiosa. L'indagine è stata avviata d'iniziativa dopo l'intervento di Calderoli alla trasmissione di Clemente Mimun durante la quale ha mostrato una maglietta con le vignette anti islamiche. Il reato, che è stato depenalizzato, prevede una multa da 1000 a 5000 euro.

CALDEROLI, BASTA POLEMICHE TORNIAMO ALLA POLITICA

"Dopo le polemiche di questi giorni e dopo aver analizzato la situazione con Bossi e con Maroni, abbiamo deciso di chiudere definitivamente la vicenda delle mie dimissioni e di ristabilire un clima di serenità": lo ha detto all' Ansa l' ex ministro delle Riforme, Roberto Calderoli, a poche ore dall' inizio del Consiglio federale della Lega Nord.

"Oggi al Consiglio federale della Lega proporrò 4 punti da inserire nel programma Cdl, oltre agli altri già concordati, e a cui condizionare la nostra adesione alla coalizione: difesa delle radici cristiane dell' Europa e contrasto a ogni forma di fondamentalismo; impegno esplicito a sostenere il sì al referendum sulla devoluzione; federalismo fiscale; reddito familiare": lo ha annunciato l' ex ministro delle Riforme.

BONAIUTI, 4 PUNTI LEGA IN SINTONIA CON PROGRAMMA FI
"I quattro punti programmatici che sono stati preannunciati da esponenti della Lega Nord, per quanto ci riguarda sono in sintonia con il programma e le posizioni di Forza Italia". Lo dice il portavoce del premier Paolo Bonaiuti.

FINI, ORA STRATEGIA CONTRO IGNORANZA E FANATISMO
In una realta' internazionale complessa ora ''occorre una strategia contro l'ignoranza e il fanatismo''. Lo ha puntualizzato il ministro degli Esteri, Gianfranco Fini intervenendo al forum ed economico in corso a Palermo a palazzo dei Normanni. Fino a questo momento, ha sottolineato il vice premier ''abbiamo puntato sullo sviluppo economico e sociale. Bisogna invece fare un ulteriore sforzo per rimuovere soprattutto l'ignoranza e il fanatismo''.


ansa.it
___________________________________

Non farti più amici di quanti non possa tenerne il cuore. J. De Valckenaere
Per raro che sia il vero amore, è meno raro della vera amicizia. F. de La Rochefoucauld
Non chiedere a me il perchè, chiedi a te stessa cosa hai fatto e come hai rovinato tutto.
Nothatkind non è collegato  
Vecchio 20-02-2006, 17.10.15   #938
Nothatkind
Forum supporter
 
L'avatar di Nothatkind
 
Registrato: 06-03-2002
Loc.: out of sight . . Status: renaissance
Messaggi: 1.982
Nothatkind promette bene
Mills: la mia confessione estorta dai magistrati

MILANO. Si definisce «un idiota», per aver firmato la lettera consegnata al suo commercialista nella quale ammette di aver ricevuto 600 mila dollari come “regalo” da Silvio Berlusconi per non metterlo «in un mare di guai» con le sue testimonianze: «Ogni mattina mi guardo allo specchio e mi dico: tu sei completamente idiota, ma non un disonesto». Respinge le accuse di corruzione e dice di sentirsi «una pedina in una caccia alle streghe lanciata in vista delle prossime elezioni politiche italiane». Ribadisce di aver fornito ai magistrati italiani «tutte le prove» riguardo al fatto che il denaro ricevuto non proveniva da Berlusconi o da persone a lui legate.

Sorvola ovviamente sul fatto che altri insospettabili testimoni, il suo commercialista, il fiscalista e altri suoi clienti chiamati in causa, lo abbiano smentito finora su tutta la linea delle tardive ritrattazioni. Muto e sdegnoso con i giornali italiani, ieri l’avvocato inglese David Mills, più noto in patria come «Jowell’s husband», cioè marito del ministro della cultura britannica Tessa Jowell, è stato invece munifico con i quotidiani inglesi, rilasciando diverse dichiarazioni al Telegraph e all’Observer.

Alcune assai pesanti. In particolare quando accusa i pubblici ministeri milanesi Alfredo Robledo e Fabio De Pasquale di avergli estorto in pratica la confessione a verbale del 18 luglio del 2004, quando ammise la paternità della lettera al suo commercialista e spiegò che quei soldi erano stati un regalo per aver coperto gli affari di Berlusconi: «I due magistrati erano molto ostili, giocavano a fare il poliziotto buono e quello cattivo e a mettermi in bocca le parole. L’interrogatorio durò 10 ore. Loro erano molto, molto ostili.

Al termine di quelle dieci ore, dopo avermi fatto l’ennesima domanda io dissi loro: “Scrivete qualcosa e io lo firmo”». In altre parole, il verbale depositato agli atti venerdì scorso durante l’udienza preliminare per i fondi neri Mediaset, sarebbe ne più nè meno che un falso. Mossa azzardata quella di Mills, visto che durante l’interrogatorio era presente anche il suo legale, Filippo Cecconi che non risulta ebbe nulla da obbiettare alla conduzione del confronto. Per ora la procura tace. Si sa che i pubblici ministeri in questioni ieri sono andati a caccia dei giornali britannici e che oggi valuteranno insieme al procuratore capo Minale quali iniziative intraprendere.

Di certo Mills l’altro ieri era in gran forma quando ha deciso di passare al contrattacco mediatico: «Alcuni miei documenti privati sono stati intercettati e interpretati in maniera grossolana e maliziosa da persone che hanno motivo di farlo - ha dichiarato il legale all’Observer - Ma torniamo ai fatti: questi magistrati accusano Berlusconi di avermi corrotto. Devono dimostrare che mi ha dato del denaro e che io l’ho ricevuto. Loro snano per certo che il denaro non proveniva da nessuno che avesse a che fare con Berlusconi».

Sul punto, secondo le carte dell’inchiesta, Mills omette però di raccontare che quando, dopo aver confessato la tangente, si ripresentò in Procura con una memoria difensiva che ritrattava le precedenti dichiarazioni di quattro mesi prima («Mi sono inventato tutto»), affermò un paio di cose importanti. La prima: che quei 600 mila dollari gli erano arrivati dall’armatore napoletano Diego Attanasio in un periodo preciso, il 23 luglio 1997. La seconda: che da nessuna parte Mills e il suo legale scrissero che la precedente ammissione gli era stata estorta. Quanto alla prima affermazione, va rilevato che il giorno in cui Mills sostiene che Attanasio gli versò il denaro, tra l’altro solo “in gestione”, l’armatore si trovava in un carcere di Salerno per un’accusa di corruzione.

Di più. Non solo i magistrati hanno le carte che dimostrano come i soldi dati «in gestione» da Attanasio in realtà erano di Mills, il quale li usò per comprarsi una casa, ma lo stesso armatore, interrogato nel dicembre del 2005 sui suoi rapporti con Mills, lo smentisce completamente: «Francamente pensare di dare istruzioni a Mills dal carcere sarebbe stato, oltre che quasi impossibile, rischioso perché gli inquirenti di Salerno erano particolarmente interessati alle mie relazioni d’affari con lui.

In ogni caso escludo nella maniera più categorica di aver dato ordine alla mia banca di travasare quei soldi sulla banca CIM di Ginevra (indicato da Mills nel memoriale, ndr), banca che sento nominare in questo momento per la prima volta». Attanasio aggiunge di ricordare di aver lasciato a Mills una procura e dei fogli in bianco firmati: «...Era un avvocato affermato...»

lastampa.it
___________________________________

Non farti più amici di quanti non possa tenerne il cuore. J. De Valckenaere
Per raro che sia il vero amore, è meno raro della vera amicizia. F. de La Rochefoucauld
Non chiedere a me il perchè, chiedi a te stessa cosa hai fatto e come hai rovinato tutto.
Nothatkind non è collegato  
Vecchio 22-02-2006, 19.15.11   #939
Ludwig
Hero Member
 
L'avatar di Ludwig
 
Registrato: 09-02-2005
Messaggi: 925
Ludwig promette bene
Proposta choc di Prodi:
«Confronto con le tre punte sulle reti Mediaset. Non chiedo la luna, mi diano una risposta. Sì alla sfida Tv, ma con Fede arbitro».

ROMA - Sì alla sfida televisiva con Silvio Berlusconi e le altre due punte della Cdl. Ma sulle reti Mediaset e con Emilio Fede arbitro. Con regole sul modello di quelle concordate per il duello Bush-Kerry negli Stati Uniti e a patto che «la controparte» rinunci alla conferenza stampa finale del presidente del Consiglio che la commissione di Vigilanza ha previsto sulle reti Rai.

È la proposta che Romano Prodi, dal suo sito, lancia al leader della Cdl. «Non mi sembra, francamente, di chiedere la luna - scrive Prodi concludendo un lungo articolo - Anzi, credo con questa proposta di avere concesso ai miei avversari il massimo di quanto potessi loro concedere anche ad evitare in via definitiva che si continui a dissertare sui motivi della mia assenza dal teleschermo. Attendo di conoscere il loro punto di vista».

Corriere della Sera
Ludwig non è collegato  
Vecchio 22-02-2006, 21.02.52   #940
Flying Luka
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Flying Luka
 
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
Flying Luka è nella strada per il successo
DELIRO ALLO STATO PURO!!!!!!!!!

Prodi: 2500 euro per ogni figlio

"Sostenere famiglie in difficoltà"

Il Professore sceglie Napoli per annunciare "una nuova stagione delle politiche sociali" con al centro la famiglia. Prodi , candidato premier dell'Unione, dal tir giallo tira fuori la proposta per un assegno di 2.500 euro per ogni bambino da 0 a 3 anni, con l'obiettivo di sostenere tutte le famiglie in difficolta', e un piano nazionale con la realizzazione di 3000 asili nido in tre anni per dare ospitalita' a circa 100 mila bambini.

"Una misura che, successivamente, sarà estesa, "compatibilmente con le esigenze di bilancio", fino alla maggiore eta'. Prodi sottolinea che si tratta di un "intervento strutturale che offre la certezza di un sostegno continuo anche a chi oggi non percepisce nessun aiuto e che sostituisce gli interventi spot e le una tantum adottati dal governo Berlusconi".

Questa misura comportera' una spesa aggiuntiva, rispetto gli oneri attuali di circa 800 milioni di euro per il primo anno, con un aumento di 270 milioni all'anno negli anni successivi. Prodi ha anche annunciato che l'Unione si impegnera' a realizzare nei primi tre anni 3mila asili nidi per dare risposte al diritto alla maternita' e a quello dei bimbi di crescere e di socializzare.



Sarebbe MOLTO interessante sapere DOVE pensa di prendere questi fondi.
Temo di sapere la risposta: Tasse, tasse e tasse ancora!

Fonte: http://www.tgcom.mediaset.it/politic...lo297646.shtml
Flying Luka non è collegato  
Vecchio 22-02-2006, 21.27.28   #941
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene

queste sono bufale elettorali neanche tanto divertenti.

Per par condicio devo dire che anche dall'altra parte con la promessa dell'innalzamento della pensione minina a 800 euro, ci vanno leggeri considerato che i pensionati al minimo dovrebbero essere 4/5 milioni..i conti sono presto fatti!

altro che Svezia.. questo e' il paese dei balocchi!!
Robbi non è collegato  
Vecchio 22-02-2006, 21.31.30   #942
Flying Luka
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Flying Luka
 
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
Flying Luka è nella strada per il successo
Sì ma il dramma è che ci sarà gente che ci crederà pure (e lo voterà)!
Poi, ponendo anche il caso che ciò avvenga, oltre a capire (se mai ci sarà dato di sapere) da dove verranno presi i capitali, sono quasi certo che il D.L. conterrà tanti di quei balzelli ed eccezioni che alla fine, su 1.000 potenziali famiglie aventi diritto o presunto tale, quelle che ne beneficeranno saranno 2 o 3.
Flying Luka non è collegato  
Vecchio 22-02-2006, 22.25.15   #943
nikzeno
Senior Member
 
L'avatar di nikzeno
 
Registrato: 24-01-2001
Loc.: La Città dei Mille
Messaggi: 425
nikzeno promette bene
Per fare una partita alla "Repubblica" occorre essere iscritti a una compagine politica:
ce ne son decine tra cui scegliere a seconda del colore (anche se ultimamente il nero va per la maggiore).
Una volta che si è in squadra - o in squadraccia - è importante aver le natiche al posto della faccia per riuscire a reggere la fase atletica, con più tensioni: la campagna acquisti, detta anche "le elezioni".
Caratteristica della "Repubblica" è di esser gioco a palla multipla, ma senza limiti di numero, volume o qualità di sorta: ognuno inventa le sue palle e poi le spara a propria volta.
E il pubblico pagante che finora è stato zitto decide chi tifare, esercitando un suo diritto, credendo a quelle palle che lo fanno più contento e premiandone l'autore con un posto in Parlamento.

Quando sei in cabina e giochi la schedina ricordati che sei colonna di un sistema.
Valuta un po' prima: rametto o bandierina? Scegli attentamente il tuo prossimo problema.

II Parlamento è uno stadio tutto pazzo: 2 curve a gradinate senza un vero campo in mezzo, rinchiuse in 2 palazzi in cui s'attizzano gli scazzi tra schiamazzi e rubamazzi, istituzionalizzando gli intrallazzi.
Si aprono le danze tra le squadre elette e parte il valzer delle alleanze, in cui vengono stretti tutti i gatti con i sorci, i cani con i porci, in quell'unico bestiario che dovrebbe governarci.
La maggioranza vince, il resto fa l'opposizione, un manipolo di eletti forma una delegazione, va dall'arbitro sul colle per prestare giuramento forgiando nuove palle da buttare in Parlamento.
'Ste palle - dette "leggi", per via del peso scarso - avuto un voto, un veto, un Vito ed un ricorso, galleggiano tra i banchi tutto quanto il santo giormo: da destra a sinistra a destra e poi ritorno.

Quando sei in cabina e giochi la schedina ricordati che sei colonna di un sistema.
Valuta un po' prima: rametto o bandierina? Scegli attentamente il tuo prossimo problema.

Nell' ultimo periodo il gioco è fatto statico, monotono, le palle son talmente enormi che manco rimbalzano, ma schiacciano le regole e all'arbitro che estrae un cartellino danno pure del daltonico: bazzecole, il peggio ha da succedere.
Stanno convincendo il pubblico a pagare senza scegliere, abbonandosi al satellite e restando tutti a casa, usando il nome di "Repubblica" per tutta un'altra cosa: uno sport che si gioca su una piazza da un balcone, dove uno urla qualcosa e tutti gli altri che ha ragione.
Brutta razza 'sti tizi che in terrazza dirigon con la mazza un gioco in cui s'ammazza chi non si sollazza!
Da un bel pezzo c'è st'andazzo e non prendetemi per pazzo se ipotizzo 'ste compromissioni storiche, ma qui nel nostro Stato il campionato vien giocato solamente da due squadre con le maglie identiche.

Quando sei in cabina e giochi la schedina ricordati che sei colonna di un sistema.
Valuta un po' prima: rametto o bandierina? Scegli attentamente il tuo prossimo problema.

___________________________________

Conoscere per Deliberare
Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo
nikzeno non è collegato  
Vecchio 22-02-2006, 22.47.32   #944
mariolino
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Flying Luka
Sì ma il dramma è che ci sarà gente che ci crederà pure (e lo voterà)!
Poi, ponendo anche il caso che ciò avvenga, oltre a capire (se mai ci sarà dato di sapere) da dove verranno presi i capitali, sono quasi certo che il D.L. conterrà tanti di quei balzelli ed eccezioni che alla fine, su 1.000 potenziali famiglie aventi diritto o presunto tale, quelle che ne beneficeranno saranno 2 o 3.
E il dramma di chi crede a Berlusconi dove lo metti? E il dramma ancora più grande è che lo voteranno.


Che è ancor più dramma, perchè quel che dice Prodi gli elettori del CS lo scremano.

Quel che dice Berlusconi gli elettori della CDL lo bevono tutto.

Ultima modifica di mariolino : 23-02-2006 alle ore 00.50.31
 
Vecchio 22-02-2006, 22.53.27   #945
mariolino
Guest
 
Messaggi: n/a
Proposta choc di Prodi
«Sì alla sfida tv, ma con Fede arbitro»


Mipiacemipiacemipiace!!!!!!!!!



Troppo forte il prode Prodi!

Ultima modifica di mariolino : 23-02-2006 alle ore 00.36.00
 
Chiudi discussione


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 6 (0 utenti e 6 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
AutoPatcher XP SP2 Ott Gervy Archivio News Software 31 11-11-2006 14.01.56
Politica & co.: full throttle! [Parte III Lo sprint pre-elettorale] Flying Luka Chiacchiere in libertà 684 07-04-2006 23.09.45
Politica & co.: full throttle! Nothatkind Chiacchiere in libertà 1912 13-01-2006 00.28.09
Quanto conta la politica nella vostra vita? Nothatkind Chiacchiere in libertà 12 06-06-2004 22.14.40
Forum, Religione e Politica... Skorpios Chiacchiere in libertà 42 29-09-2003 02.18.51

Orario GMT +2. Ora sono le: 12.01.50.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.