Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Chiudi discussione
 
Strumenti discussione
Vecchio 06-02-2006, 09.12.57   #691
nikzeno
Senior Member
 
L'avatar di nikzeno
 
Registrato: 24-01-2001
Loc.: La Città dei Mille
Messaggi: 425
nikzeno promette bene
Diciamo invece che Berlusconi non ha fatto niente per calmierare i prezzi e punire i commercianti che hanno raddoppiato i prezzi... che è poi l'unico vero motivo per cui la gente non arriva a fine mese

Errata corrige: proprio niente niente no, aveva invece suggerito alle massaie di allungare le loro passeggiate per fare la spesa, e cercare quindi i commercianti che avevano prezzi più bassi.
Geniale!
specie nei piccoli paesi dove c'è quando va bene, un solo panettiere, un solo macellaio, un solo fruttivendolo...
...e geniale soprattutto come è stato evidente che la libera concorrenza non ha funzionato... TUTTI i bar hanno semplicemente raddoppiato il prezzo del caffè... hai voglia a girarteli a piedi...
___________________________________

Conoscere per Deliberare
Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo
nikzeno non è collegato  
Vecchio 06-02-2006, 09.23.18   #692
Flying Luka
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Flying Luka
 
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
Flying Luka è nella strada per il successo
Quota:
Originariamente inviato da nikzeno
Da un articolo de La Repubblica, 31 dicembre 1998

La Commissione europea ha proposto al Consiglio dei ministri dell'Economia e delle Finanze che l'euro valga 1936,27 lire. Si tratta di una valutazione che apprezza un po' la valuta italiana rispetto alle previsioni della vigilia che parlavano di una quotazione tra le 1938 e le 1940 lire

La cosa si giocava su poche lire... il resto sono chiacchiere in malafede
Il fatto, pratico ed oggettivo, che i prezzi siano duplicati e le gente debba stringere la cinghia a fine mese, questa per te è malafede?

Ti ricordo, e questa è storia recente o non "chiacchere da portineria", che nel 1996, cioè due anni prima di quell'articolo delirante (e di parte!) da te linkato, si metteva in guardia il Governo di allora (Prodi-Ciampi) dal voler trattare politicamente l’ingresso dell’Italia nell’Euro, senza rispettare due dei quattro parametri di Maastricht, soprattutto quello sul rapporto debito/PIL. La contropartita che ci chiese l’Europa, infatti, sarebbe stato un cambio lira-euro svantaggioso per la nostra economia, che avrebbe portato un aumento dell’inflazione, seguito da contrazione dei consumi e crisi economica. Come volevasi dimostrare.

Oppure vogliamo continuare a difendere ad libitum il governo di Prodi, negando l'evidenza che tutti i sacrosanti giorni è sotto i nostri occhi?

Non so, e neanche mi inrteressa, come fosse il tenore di vita in Svezia prima dell'euro e neanche mi interessa come sia stato gestito il flusso Corona/Euro. Senz'altro, credo, in modo più intelligente e non penalizzante.

Qui in Italia no. Nel modo più assoluto e credo che chiunque in possesso di un minino di obbiettività e di onestà possa confermarti le mie parole.

Le altre storielle lasciamole ed il conseguente bla bla dei difensori di Prodi lasciamole a coloro che ancora girano con le fette di salame sugli occhi.
Flying Luka non è collegato  
Vecchio 06-02-2006, 09.27.44   #693
mao
Gold Member
 
L'avatar di mao
 
Registrato: 18-09-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 2.267
mao promette bene
il cambio corona/euro non è stato gestito, perché in Svezia non c'è l'euro.
___________________________________

............If you love somebody set them free............ (Sting)

............Mo' mme 'ššcrivo ai terrorišti............ (Magnotta)
mao non è collegato  
Vecchio 06-02-2006, 09.31.30   #694
Sbavi
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Sbavi
 
Registrato: 04-09-2004
Loc.: لثلاثم عفمشةشف
Messaggi: 5.467
Sbavi promette bene
Solo un piccolo sfogo.

Ieri pomeriggio ho visto su R4 una vomitevole scenetta d'amore tra Berlusconi e Sheva. Ma che caxxo, ammesso e concesso che fosse tutto vero, vale il detto:
Fai male e scordati. Fai bene e ricordati.
Soprattutto in campagna elettorale.

Si vedeva cmq lontano un miglio che Sheva era li "costretto". In ogni caso, ha perso parecchio della mia stima.
___________________________________

SOS ABRUZZO
Sbavi non è collegato  
Vecchio 06-02-2006, 09.44.32   #695
nikzeno
Senior Member
 
L'avatar di nikzeno
 
Registrato: 24-01-2001
Loc.: La Città dei Mille
Messaggi: 425
nikzeno promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Flying Luka


Il fatto, pratico ed oggettivo, che i prezzi siano duplicati e le gente debba stringere la cinghia a fine mese, questa per te è malafede?
I commercianti ci avrebbero mangiato su comunque, qualunque fosse stato il tasso di cambio.
Quello che doveva impedire che ci si mangiasse su era il governo che avrebbe gestito il passaggio vero e proprio, e non hanno fatto niente, vedi mio post precedente
Quota:
Ti ricordo, e questa è storia recente o non "chiacchere da portineria", che nel 1996, cioè due anni prima di quell'articolo delirante (e di parte!)

Questa tua si commenta da sola
Quota:
da te linkato, si metteva in guardia il Governo di allora (Prodi-Ciampi) dal voler trattare politicamente l’ingresso dell’Italia nell’Euro, senza rispettare due dei quattro parametri di Maastricht, soprattutto quello sul rapporto debito/PIL. La contropartita che ci chiese l’Europa, infatti, sarebbe stato un cambio lira-euro svantaggioso per la nostra economia, che avrebbe portato un aumento dell’inflazione, seguito da contrazione dei consumi e crisi economica. Come volevasi dimostrare.
Erano tutti d'accordo, (a parte la Lega, che voleva far entrare nell'euro solo il nord) a far entrare l'Italia nell'euro, no!? Che il treno non si poteva perdere, che l'economia ne avrebbe gudagnato ecc ecc.
Ti ricordo poi che l'euro ci ha protetto da crisi internazionale e mega-crac finanziari di casa nostra (cirio, parmalat)
Che il fatto che l'euro abbia guadagnato sul dollaro ci faccia pagare la benzina molto meno...
Quota:
Non so, e neanche mi inrteressa, come fosse il tenore di vita in Svezia prima dell'euro e neanche mi interessa come sia stato gestito il flusso Corona/Euro. Senz'altro, credo, in modo più intelligente e non penalizzante.
Ti hanno già risposto...
Quota:
Oppure vogliamo continuare a difendere ad libitum il governo di Prodi, negando l'evidenza che tutti i sacrosanti giorni è sotto i nostri occhi?

Le altre storielle lasciamole ed il conseguente bla bla dei difensori di Prodi lasciamole a coloro che ancora girano con le fette di salame sugli occhi.
Il contenuto di queste affermazioni è nullo. Sostituisci la parola "Prodi" con "Berlusconi" ed otterrai un'accusa di non obiettività nei tuoi confronti.
___________________________________

Conoscere per Deliberare
Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo
nikzeno non è collegato  
Vecchio 06-02-2006, 09.50.07   #696
infinitopiuuno
Junior Member
 
L'avatar di infinitopiuuno
 
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
infinitopiuuno promette bene
Quota:
Originariamente inviato da nikzeno
Diciamo invece che Berlusconi non ha fatto niente per calmierare i prezzi e punire i commercianti che hanno raddoppiato i prezzi... che è poi l'unico vero motivo per cui la gente non arriva a fine mese

All'inizio frequentavo solo i bar che facevano pagare il caffè 0.75 o 0.80 cents ma poi hanno fatto un "cartello" e non c'è stato nulla da fare.

Calmierare cosa scusami? Polizia ad ogni negozio? I commercianti sono "furbi" per natura e ne hanno approfittato generando un'inflazione a due cifre, non rilevata dall'Istat.

Le stesse Camere del commercio avevano predisposto un piano Euro ma nessun commerciante vi ha aderito.

Sul rapporto Lira/Euro non ho niente da dire in quanto mi ricordo che gli unici due paese apparentemente avvantaggiati(per un cambio mentale rapido) erano l'Italia a la Germania con un rapporto rispettivamente Euro/2.000 Lire circa e Euro/1 Marco circa e mi ricordo che il Marco tedesco era valutato circa L. 1.000.
___________________________________

Wt sta morendo.....
infinitopiuuno non è collegato  
Vecchio 06-02-2006, 09.51.08   #697
infinitopiuuno
Junior Member
 
L'avatar di infinitopiuuno
 
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
infinitopiuuno promette bene
Parliamo invece dei programmi elettorali e delle incompatibilità delle varie "associazioni" di politici
___________________________________

Wt sta morendo.....
infinitopiuuno non è collegato  
Vecchio 06-02-2006, 10.04.05   #698
nikzeno
Senior Member
 
L'avatar di nikzeno
 
Registrato: 24-01-2001
Loc.: La Città dei Mille
Messaggi: 425
nikzeno promette bene
Quota:
Originariamente inviato da infinitopiuuno
Parliamo invece dei programmi elettorali e delle incompatibilità delle varie "associazioni" di politici
Mi era piaciuto il tuo "toto-dichiarazioni"
E' un po' come con gli oroscopi, puoi mettere quello dei Pesci alla Vergine e quello del Leone all'aAcquario e nessuno noterebbe la differenza... la dice lunga sulla nostra politica....
___________________________________

Conoscere per Deliberare
Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo
nikzeno non è collegato  
Vecchio 06-02-2006, 10.52.12   #699
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
Sull'euro ha gia' risposto Infy. Non sono certo un esperto di questa materia, ma credo di non sbagliare poi tanto, dicendo che il valore sia stato stabilito sul vecchio paniere ECU che a sua volta era una sorta di media generale delle valute europee (scusate ma meglio non riesco a spiegarlo)

Ricordo perfettamente che ai tempi della fissazione del valore, un marco costava 1000 lire. Il rapporto marco - euro fu stato fissato 1 a 2, pertanto il valore finale di 1936.27 lire per un euro e' assolutamente compatibile.

1500 lire per un euro non sarebbe stato assolutamente praticabile, nessuno avrebbe accettato un simile cambio. A quel punto, meglio starsene fuori!

La contestazione che viene fatta al Governo per non aver controllato i prezzi, va un attimo rivisitata.

Sulle tariffe, il governo ha potere di intervento e forse avrebbe dovuto fare la sua parte in modo migliore, ma sui prezzi al consumo, le possibilita' sono limitate, siamo in un libero mercato e i prezzi si formano in base alla domanda e all'offerta, sicuramente i commercianti hanno fatto la loro parte non calmierandoli e mettendo in pratica comportamenti volti al rialzo e all'arrotondamento superiore.

Non ricordo se e' stato fatto, ma l'unica possibilita' di intervendo governativo in tal senso sarebbe stato fare qualche accordo con le associazioni di categoria dei commercianti, per una politica dei prezzi corretta e rispondente alle necessita' del paese.

Aver adottato l'euro ha portato degli svantaggi e dei vantaggi, difficile dire cosa meglio. Per citarne uno l'impossibilita' di svalutare per sostenere l'economia che ha come effetto positivo la maggiore competitivita' dei nostri prodotti, ma ha pesanti ripercussioni sul fronte del debito pubblico
Robbi non è collegato  
Vecchio 06-02-2006, 11.02.49   #700
Dav82
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
Dav82 promette bene
Quota:
Originariamente inviato da mao
Sta cosa del cambio lira/euro è semplicemente ridicola. La forchetta era ridottissima, e del resto il cambio dela lira rispetto alle altre valute europee aveva un'oscillazione ridotta e controllata fin dai tempi dello SME, in cui si era rientrati da anni. E' pura follia pensare che si potesse avere un cambio sensibilmente più basso, verso le 1.500 lire. E poi sono sicuro che anche in quel caso sarebbe successa esattamente la stessa cosa.

Esattamente (Y)

Il cambio era fissato da lungo tempo, e ancor prima era soggetto a intervalli di oscillazione decisamente bassi, del 7,5%, e che comunque erano decisi dal mercato dei cambi (e quando mai la Banca d'Italia ha avuto forte potere in questo? Semmai, e parlo di fine anni '80/primi anni '90, è stata brava a svalutare, a colpi del 7,5%: a proposito, ricordate l'uscita temporanea dalla SME?), non sicuramente da un'azione di governo.

Come hanno detto robby e infy, se vogliamo il vantaggio c'è stato proprio per Italia e Germania, con cambi moneta nazionale/euro vicini ad un piccolo numero intero (il Marco ai momenti del cambio oscillava fra le 950 e le 1000 lire, e al momento del fixing definitivo dei cambi, tre anni prima dell'entrata in vigore dell'euro mi sembra, valeva 989,99 lire).
Che poi vantaggio per modo di dire, visto che comunque, almeno nel caso dell'Italia, bisogna fare una correzione del 3,3%... mi ricordo che la facevo mentalmente ogni volta



Le 1.500 lire per un euro sono una delle più grosse panzane economiche che io abbia mai sentito.
Dav82 non è collegato  
Vecchio 06-02-2006, 11.03.31   #701
The_Prof
Hero Member
 
L'avatar di The_Prof
 
Registrato: 20-07-2001
Loc.: Trieste
Messaggi: 939
The_Prof promette bene
Quota:
Originariamente inviato da nikzeno
però Prodi aveva promesso di portarci in Europa... e bene o male l'ha fatto...

e considerando i nostri disastrosi conti pubblici non dev'essere stata nemmeno cosa facile...

questo gli deve essere riconosciuto, credo
In base ai conti pubblici e ai parametri di Maastrihct, non avremmo potuto entrare nell'area Euro, ma fummo costretti ad entrarci dall'asse Franco-Tedesco, per il timore, che con la lira debole, avremmo invaso l'Europa con le nostre esportazioni.
Fuori dalla zona Euro, avremmo avuto in cambio svantaggi con il cambio penalizzante Lira/Dollaro, e sicuramente un alto tasso inflattivo.

Ciao
___________________________________

Non potrei mai essere ateo, neppure se Dio esistesse.
The_Prof non è collegato  
Vecchio 06-02-2006, 11.14.24   #702
The_Prof
Hero Member
 
L'avatar di The_Prof
 
Registrato: 20-07-2001
Loc.: Trieste
Messaggi: 939
The_Prof promette bene
Quota:
Originariamente inviato da nikzeno
i commercianti che hanno raddoppiato i prezzi... che è poi l'unico vero motivo per cui la gente non arriva a fine mese
Ma lo sai che fatica e che costo prendere ogni cartellino in Lire, dividere per 1936,27, e riscriverlo ?
E' stato molto piu' facile, ad es. su un cartellino di Lire 39.000 , togliere lo zero finale, sostituire il . con la , e cambiare Lira con Euro.



Ciao
___________________________________

Non potrei mai essere ateo, neppure se Dio esistesse.
The_Prof non è collegato  
Vecchio 06-02-2006, 11.23.11   #703
nikzeno
Senior Member
 
L'avatar di nikzeno
 
Registrato: 24-01-2001
Loc.: La Città dei Mille
Messaggi: 425
nikzeno promette bene
Che spasso

Ahò, io ho solo detto che Prodi ha mantenuto una promessa elettorale (UNA!), non mi sembra di aver detto niente di scandaloso.

Toh, par condicio, anche Berlusconi ha mantenuto una promessa elettorale:
ha governato per 5 anni.





















Adesso arriveranno i sinistrorsi a dire
"Si, però ha governato col culo se la poteva risparmiare la promessa"



Eh ma siete stufosi, non vi va mai bene niente!
___________________________________

Conoscere per Deliberare
Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo
nikzeno non è collegato  
Vecchio 06-02-2006, 11.26.10   #704
Dav82
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
Dav82 promette bene
Sì, però ha governato col...



Ok (Y)
Dav82 non è collegato  
Vecchio 06-02-2006, 11.52.08   #705
infinitopiuuno
Junior Member
 
L'avatar di infinitopiuuno
 
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
infinitopiuuno promette bene
Il "vantaggio" di Italia e Germania, si è poi rivelato un piccolo disastro.

Dato che era semplice la conversione, si è abbandonato presto il doppio cartellino.

In Francia, nel 2003, comparivano ancora i prezzi in euro e in Franchi(rapporto 6, qualcosa) poichè appunto il calcolo di conversione essendo più complicato "obbligava" molti commercianti alla doppia esposizione.

Sempre a Parigi, parlando dell'Euro con i dipendenti dell'Hotel, mi hanno confermato che pure lì c'è stata una svalutazione forte cosiccome mia cugina da Francoforte ammette l'in q lata euronica.

Quindi, dato che il circolante non sparisce, in Europa e forse maggiormente in Italia, si sono spostate delle ricchezze da tutti verso i commercianti per un periodo di due anni circa.

Il danno è fatto ormai e non vedo nemmeno i vantaggi di un euro forte dato che il petrolio lo paghiamo salato comunque.

Tutto ciò, insieme ai crack finanziari e alla quasi recessione internazionale, ci ha portato in questa situazione e l'opposizione ha buon gioco a lamentarsi delle politiche economiche del CD.

L'osservazione che faccio è che nessuno nè il CD nè il CS ha in tasca le ricette magiche per uscirne ma è ovvio che il governo attuale pagherà lo scotto e il 9 aprile si volterà pagina politicamente ma economicamente la vedo bruttina.
___________________________________

Wt sta morendo.....
infinitopiuuno non è collegato  
Chiudi discussione


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
AutoPatcher XP SP2 Ott Gervy Archivio News Software 31 11-11-2006 14.01.56
Politica & co.: full throttle! [Parte III Lo sprint pre-elettorale] Flying Luka Chiacchiere in libertà 684 07-04-2006 23.09.45
Politica & co.: full throttle! Nothatkind Chiacchiere in libertà 1912 13-01-2006 00.28.09
Quanto conta la politica nella vostra vita? Nothatkind Chiacchiere in libertà 12 06-06-2004 22.14.40
Forum, Religione e Politica... Skorpios Chiacchiere in libertà 42 29-09-2003 02.18.51

Orario GMT +2. Ora sono le: 22.58.20.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.