|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#46 | ||||
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Quota:
Quota:
![]() Quota:
|
||||
![]() |
![]() |
#47 | ||||
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
Quota:
![]() Quota:
------ Quota:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |||
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Quota:
La differenza è il fatto di essere aperto a pubblico o meno. Poi puoi usare un mezzo adatto in base ala tua utenza. Se vogliono precludere ad una certa utenza, non dovrebbero usare rapidshare. Useresti rapidshare per condividere un documento protetto anche se crittografato? Quota:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
#49 | |||
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
![]() Quota:
Quota:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Registrato: 28-09-2009
Messaggi: 365
![]() |
Comunque si fanno teorie su cose che teoriche non sono.
Innanzitutto : 1. Ti basta il nome file per "dedurre" il contenuto, per quanto crittografi, se vuoi che i dati siano pubblici i nomi devi averli in chiaro. Su questa base se condividi un file di svariati Mb/Gb che si chiama : DVD - TITOLO. Direi che è abbastanza ovvio cosa contiene e altrettanto ovvio che valga la pena di approfondire. 2. Ritorno a dire che per COMUNICAZIONI si intende SOLO il traffico "audio/video" che passa dai sistemi IP e non il traffico dati che invece MONITORATO lo è... e più di quanto crediate. Vi basta googlare, conoscere qualcuno del settore per sapere QUANTO lo sia. Tenete conto che ogni cosa che passa in chiaro (nomi file/siti/altro) viene vista direttamente dal vostro provider... tanto che spesso se chiamate per assistenza vi dicono : "siete su questa pagina ora". Per il resto che dire? Invocare la privacy per nascondere attività illegali mi sembra assolutamente un'idiozia. Se scarico un film e la guardia di finanza mi vede... NON ESISTE PRIVACY CHE TENGA. Se guardano le mie foto al mare, potrebbe crearmi fastidio, ma se sto facendo un'attività illegale è più che giusto che abbiano strumenti per monitorarmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
i file non vengono hostati sempre sul loro nome si usano portali esterni che rimandano a link crittografati su portali di hosting... tipo su un forum di materiale protetto mettono "Titanic" il nome vero e la password per decrittografare l'archivio, e, inviano l'archivio con nome diverso su rapidshare quindi a rapidshare ad esempio risulta l'invio di un pacchetto crittografato "46775.rar" ma Rapidshare non può sapere cosa c'è dentro a meno di non investire soldi e risorse per tentare di decrittografare il file(cosa impossibile visto la gravosità del compito e la mole di traffico) sul punto2 su come viene monitorato il traffico se ne è già parlato e se non sei stato denunciato e messo sotto controllo non viene prelevata parte della comunicazione ma solo dati relativi a dove e con chi stai comunicando(è stato postato anche il decreto legge a riguardo... carta canta) sul punto3 se sei sotto denuncia per qualche attività illegale è giusto che debbano analizzare il tuo traffico, ma in caso contrario non si può spiare la gente a priori nell'eventualità che commetta qualche reato... le modalità di analisi del traffico in vigore attualmente sono abbastanza corrette in questo senso secondo quanto dici mettiamo le telecamere dentro le abitazioni nell'eventualità che venga commesso un crimine tra le mura domestiche ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Registrato: 28-09-2009
Messaggi: 365
![]() |
Non dico questo... dico che innanzitutto te hai frainteso un pezzo di una legge.
E' attuale giurisprudenza la competenza esatta del provider... che secondo la legge sembrerebbe che il provider RISPONDA completamente di ogni irregolarità commessa dagli utenti. I provider negano questo ruolo sostenendo di non potersi sobbarcare questo tipo di competenza (anche perchè cosa venderebbero dopo?). Okkio a non strumentalizzare PARLO DI PROVIDER (come fornitori di connettività internet). Il concetto è molto molto più semplice di quanto sembra. Se un utente X tenta di scaricare il file Y... è chiara l'intenzione di dolo. Non dico sia giusto o sbagliato, dico solo che TUTTO RIMANE GIA' TRACCIATO PER LEGGE !!! Basterebbe effettuare le dovute verifiche e il risultato sarebbe una reale bonifica del materiale illegale (vedi leggi inglesi e francesi). A breve ci arriveremo... e tutto sommato non penso si tratti di un errore. Usare internet come unico scambio di materiale illecito mi sembra quanto di più idiota si possa pensare. Forse liberarlo da questo tipo di traffico aiuterebbe chi usa lo strumento per lavoro o per fini ludici a navigare molto meglio. Tutto il resto sono mere parole. Cincischiare sull'aspetto ridicolo di controllo preventivo quando il controllo è già attuato mi sembra poco sensato. Per legge i provider DEVONO tenere traccia di tutto il traffico effettuato dagli utenti (vedi anche decreti antiterrorismo,antimafia, aggiunta sul copyright... etc. etc.), quindi dire che il controllo io non parlo di controlli aggiuntivi, ma parlo di cose che già esistono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
controllare il traffico in maniera differente da quanto ho detto (che è quanto dice il decreto), vorrebbe dire avere libero accesso ai dati in ingresso è in uscita dal terminale e la qual cosa è assolutamente ridicola visto che il PC viene usato oltre che per comunicazioni confidenziali varie anche per gestire conti in banca fare ecommerce e via di seguito ![]() tenere traccia del traffico non equivale a conoscere i dati del traffico e uno del settore dovrebbe saperlo il controllo c'è sul da chi e verso chi arrivano le comunicazioni il numero di connessioni e al limite sul tipo di traffico standard o P2P con opportune verifiche sui pacchetti grazie alle strumentazioni CISCO di ultima generazione e non su cosa ci si scambia(salvo denuncia a tuo carico e pc e\o telefono sotto sorveglianza) sulla colpevolezza del provider non esiste una legislazione esplicita in merito e sta al giudice decidere nella maggioranza dei casi, per questo basta dare un'occhiata su Internet per accertarsene ci sono siti che da 20 anni giocano su questo fatto diffondendo materiale illegale in maniera talvolta abbastanza palese senza che le aziende danneggiate abbiano modo di difendersi ed è un dato di fatto per rendersene conto basta scrivere su google il nome di qualsiasi contenuto seguito da divx per i film full o crack per i programmi per trovare centinaia di siti di questo genere e come può individuare questi siti un utente da casa in si e no qualche secondo lo possono fare anche le aziende danneggiate solo che le cose non sono come sostieni tu e non è così semplice dimostrare la colpevolezza del gestore del sito in tribunale proprio per un vuoto giuridico in merito ![]() Ultima modifica di SMH17 : 07-04-2010 alle ore 19.33.09 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Registrato: 28-09-2009
Messaggi: 365
![]() |
Mi sembra che stiamo parlando lingue diverse onestamente.
Quello che dico è : "tecnicamente volessero intervenire in modo massiccio... possono farlo perchè gli strumenti ci sono già". Per ora pare che stiano tenendo le cose sul "filo" della legalità... Non pensate però che quando scaricate da Emule/Torrent nessuno veda quello che fate perchè non è così... Poi se vuoi continuare a sostenere che è tutto crittografato/nascosto prendendo come esempio campione casi limite tipo i forum fai pure. Sappi che non ragioni con la giusta visione di insieme. Ci sono i 3/4 delle persone che usano motori di ricerca in cui scrivono un nome e questo nome viene trovato all'interno di file che si chiamano in quel modo (vedi torrent, vedi emule etc.)... ragionassero per nome, perquisendo tutti quelli che scaricano file il cui nome è chiaramente illecito si bloccherebbe probabilmente l'intero scambio di materiale illegale. Il discorso è... conviene farlo? A quanto pare non è sicuro convenga perchè fino ad ora stanno evitando la cosa... anche se Francia e Inghilterra sembra vogliano iniziare a "spegnere" internet a chi fa questo tipo di scambi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
sei tu che non ragioni con la giusta visione d'insieme dicendo in maniera facilona "si capisce dal nome che è illegale"... se fai una legge scritta che sancisce che il sito di hosting è responsabile del contenuto uploadato al suo interno lo sarà indipendentemente dal fatto che il file sia chiamato "pippo" "pluto" o con qualsiasi altro nome che si capisca o meno... senza contare che l'operatore non necessariamente può sapere dal nome se un contenuto è libero o meno Quota:
ecco perché non sono tutti chiusi e anzi aumentano di giorno in giorno i siti di questo tipo... altrimenti io azienda basterebbe facessi una rapida ricerca dei contenuti che mi sono stati copiati indebitamente e farei così requisire tutti i portali che li ospitano(alla stregua di quanto avviene già col materiale pedopornografico bloccato a vista dalla legge) Avrei solo da guadagnarci e nulla da perdere nell'intraprendere azioni legali contro tali portali(specie se sono un'azienda che possiede software che sono standard de-facto tipo Mathworks, Adobe, Microsoft o Autodesk tanto per citarne alcune). Ultima modifica di SMH17 : 08-04-2010 alle ore 12.45.11 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Registrato: 28-09-2009
Messaggi: 365
![]() |
Continui a non capire.
Ti basta effettuare una perquisizione capisci o no? Cioè... la GDF che comunque tiene sotto stretto controllo i provider (e mi ripeto... chi è del settore sa cosa intendo)... potrebbe perquisire a campione gli utenti che scaricano i file di un certo tipo... Dopo poco vedresti il fenomeno scomparire... se al tuo vicino fanno 50.000 euro di multa... ci pensi 2 volte a scaricare secondo me. Tutto il resto sono stupidaggini. E' come se vedessi uno per strada spacciare e non puoi perquisirlo... ti perquisiscono anche se non hai fatto nulla no? La logica è la stessa, con la variante che il reato lo hai già commesso scaricando... Quindi ti vedo puntare al file X? Passo da te e verifico che hai sul pc... se hai software piratati o CD musicali o FILM non in regola... ti becchi la sanzione... Mi sembra abbastanza semplice scritto così non credi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
Scusa ma sei Italiano??? Nel senso "compriende mia lingua" No perchè non capisco proprio che senso abbia questa risposta in riferimento al mio messaggio ![]() La GDF li tiene semplicemente sotto controllo perchè non ha la facoltà di poterli far chiudere all'istante a causa della delicatezza della questione responsabilità "gestore del servizio"-"utente che sfrutta indebitamente il servizio per scopi illeciti" apparte il fatto che "il tenere sotto controllo" non consiste nel prendere i nominativi di tutti quelli che scaricano controllando cosa scaricano come tu continui a ostinarti a sostenere(e tra l'altro hai il coraggio anche di dire di essere un esperto del settore) ci sono casi aclatanti di siti che smerciano roba illegale e alcuni come pirate bay che hanno ostentato chiaramente la cosa (sbeffeggiando palesemente anche le autorità) da svariati anni, che hanno a carico denuncie da mezzo mondo e ciò nonostante non sono riusciti a farlo chiudere malgrado l'intenzione e la complicità del gestore nell'attività di diffondere contenuti protetti sia PALESE Lo sai perchè???? ...e lo sai perchè il mio vicinato non si becca attualmente non 50000€ ma nessuna multa pur scaricando a più non posso qualsiasi cosa da quando si è diffusa la banda larga??? Da quello che scrivi chiaramente NO... e non c'è bisogno di millantare qualsivoglia competenza in materia per negare l'evidenza Comunque sarei curioso di sentire cosa avresti da dire in merito ...pensi forse che le aziende stiano sperando in un pentimento di massa volontario degli utenti scrocconi prima di procedere per vie penali?? ![]() ... no sai com'è... da quello che hai scritto per loro sarebbe facilissimo far punire gli utenti abusivi e anzi sarebbe autolesionismo continuare a farsi rubare prodotti in questo modo ![]() ....di stupidaggini ne ho viste davvero scritte TROPPE Ultima modifica di SMH17 : 08-04-2010 alle ore 19.22.56 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Registrato: 28-09-2009
Messaggi: 365
![]() |
Guarda ... la tua incompetenza in materia è palese. Evito di andare oltre per non flammare su un sito che dovrebbe essere più un contenitore di nozioni che un forum su cui litigare.
Rimani pure della tua idea... INVITO COMUNQUE GLI ALTRI A CERCARE SU GOOGLE SUPERMULTE P2P. Essere certi dell'impunibilità è assolutamente una cosa stupida perchè il giorno in cui decidono di agire si rischia veramente tanto. Multe milionarie creano problemi per generazioni... forse per avere 50 album piratati non ne vale la pena, e comunque è opportuno cercare di non esagerare a mio avviso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
è la TUA incompetenza ad essere palese.... ti poni come un grande esperto in materia dicendo una quantità abnorme di fesserie e non sai rispondere a domande elementari Lo sanno tutti che sono state fatte grosse multe sul P2P(in casi e situazioni particolari) e lo sanno tutti che il 99,9% degli utenti di tutto il mondo viola sistematicamente copyright restando impunito... che cosa vorrebbe dire?? ![]() inoltre è chiaro che hai problemi con l'italiano avrò detto una ventina di volte che NON SI E' IMPUNIBILI ma CHE ATTUALMENTE NON E' FACILE PUNIRE per una grande quantità di motivi specificai poco prima in nessuno dei miei messaggi c'è scritto che non si può punire o che sia giusto piratare ma ho semplicemente specificato come funzionano le cose altrimenti si fa falsa informazione... professore universitario ![]() ciò nonostante in una risposta si e una no te ne esci con una sparata dove pare che io abbia detto una cosa diversa da ciò che è stato scritto... se non afferri il significato dei messaggi, usa il quote, almeno così chi legge ha chiara l'idea di cosa stai rispondendo e cosa è stato effettivamente scritto ![]() ![]() 50 album piratati moltiplicati per miliardi di utenti non ne vale la pena?? software da migliaia di euro scopiazzati a più non posso da milioni di persone non ne vale la pena?? Film e giochi venduti e noleggiati a prezzi consistenti copiati senza pietà... non ne vale la pena?? Si parla di svariati miliardi di euro ![]() Non so chi tu sia ne quanti anni abbia ma dalle cose scritte è chiaro come il sole che la sarta ottantenne sotto casa mia sarebbe più competente di te in materia ![]() Ultima modifica di SMH17 : 09-04-2010 alle ore 12.57.23 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Registrato: 28-09-2009
Messaggi: 365
![]() |
Sei te che esci sempre OT.
Il post parlava di un proxy chiuso dalla GdF perchè violava palesemente il blocco che la GdF stessa aveva imposto in Italia su un portale. Io collegandomi a questo ho semplicemente detto... volessero... potrebbero fare molto molto di più... Te hai tirato su una questione senza fine e senza ricordare il punto del discorso... visto che ti piace quotare e trollare... faccio lo stesso... Quota:
A mio avviso stai cercando di passare tu un'informazione scorretta. Appellarsi all'impunibilità o alla difficoltà di controllo significa dare un'informazione sbagliata... SE POI INIZIANO A PUNIRE COSA FANNO GLI UTENTI CHE TI LEGGONO IN QUESTO FORUM ?!?!? Forse dovresti ragionare su quello che scrivi... prima di scriverlo... pensando anche a quali conseguenze può avere !!! Il mio intento era condividere l'info che se tutti ragionassimo in modo logico e sulla legalità (qualche MP3 o qualche film è una cosa, come dici te "scaricare a più non posso" è un'altra)... forse tutto funzionerebbe meglio e non ci sarebbe tutto il casino che si sta creando intorno a queste violazioni. Dici sempre tutto e il contrario di tutto... leggiti un pò i tuoi post... forse sei tu stesso che non ti ricordi cosa scrivi !!! L'italiano sei te a non conoscerlo... sommaci anche che sei estremamente convinto !!! Non sono io a doverti convincere !!! Nel mio caso è il REAL che comanda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|