|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#46 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Quindi ricapitolando, il codice che ho scritto io CON i Non-breaking space con l'aggiunta del doctype è html standard?
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Forum supporter
Registrato: 08-04-2005
Loc.: Crema
Messaggi: 1.570
![]() |
è inutile se non è preceduto da un testo, quindi il generatore automatico per ottimizzare il codice li elimina perche visivamente non porterebbe a nessuna differenza, se la pagina fosse completa magari il senso lo avrebbe o se ci fosse del codice php in aggiunta, li puoi sempre mettere tu non è un errore è solo una ottimizzazione tra l'altro fatta da un programma automatizzato che ha i suoi limiti e non può conoscere i tuoi veri obbiettivi,
è standard perche nella sua pagina contiene il layout predefinito necessario il doctype , html, head, il body e la chiusura di tutti i tag aperti, e la scrittura corretta dei tag (in base alla versione di html stai utilizzando ovviamente, per questo va dichiarato) nel sito w3c puoi vedere come ogni tag va utilizzato in base alla versione di html. attualmente si utilizza il 4.01 o XHTML 1.0 e qui vedi tutte le specifiche http://www.w3.org/TR/html401/ http://www.w3.org/TR/html/ la cosa piu semplice è che del'html puoi anche conoscere solo i tag principali e poi usare solo il css per tutto il resto, per la struttura del sito è piu semplice e conveniente utilizzare il tag <div> per usare il css hai tre modi, o lo scrivi direttamente nel tag <div style=""> non molto comodo o utilizzare le classi o gli id, le classi sono dei valori css che potrai riutilizzare in qualsiasi tag semplicemente richiamandolo <div class="nome della classe"> l'id è praticamente la stessa cosa ma puo essere utilizzata una sola volta e la sua utilità è principalmente quella di far identificare in modo univoco quel tag a degli script, in genere java script. con il div e il css puoi fare piu cose che con lal tabella e in modo piu semplice. ti ho dato il link del validatore aggiungi il doctype al tuo codice e testalo li avrai la risposta che cerchi, io ti sto dando i mezzi per poterti arrangiare almeno un pò, impara a utilizzarli se ti interessa, vedrai che verrà validato con qualche nota di avviso, ma comunque valido. Ultima modifica di Kurtferro : 25-02-2010 alle ore 19.37.01 |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Quindi lo stesso identico codice è standard solo se porta l'etichetta W3C e non il codice di per se, giusto?
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
In base al doctype, il tipo di validazione cambia. Se fosse stato un doctype strict e stile usavi il frameset, non era validabile. |
|
![]() |
![]() |
#50 |
Forum supporter
Registrato: 08-04-2005
Loc.: Crema
Messaggi: 1.570
![]() |
I browser non sono così rigidi, anche se tu non segui perfettamente lo standard è possibile che tutto venga visualizzato correttamente (ma in questo caso la possibilità non è del 100%), visto che si usano diversi linguaggi e diverse versioni il browser per interpretare correttamente quei comandi necessita di sapere in che linguaggio stai scrivendo, se nella versione html3 un tag da un risultato ma poi nella versione 4 è stato rivisto e da un risultato differente è meglio fargli sapere come deve interpretarlo quel tag, il browser è fatto comuque per sorvolare moltissimi errori cercando di dare un risultato in ogni caso, se tu dai al browser un foglio completo di tutte le informazioni il risultato è che verra elaborato piu velocemente e che il risultato sara sicuramente quello dell'ideatore, se tu dovessi tradurre un testo straniero sarebbe piu semplice per te se ti venisse detto di che lnguaggio si tratta? altrimenti dovresti fare varie ricerche per capirlo, se tu non metti il doctype probabilmente il browser prima deve eseguire un algoritmo sulla pagina per assegnare quella variabile mancante e solo dopo renderizzare la pagina (questo lo puo confermare o smentire semi genius io sto andando per semplice deduzione, non sono un programmatore di software).
io ti consiglio di impararti le basi del linguaggio più attuale (xhtml 1.0 meglio se transitional) e di limitarti a quello, dopo validandolo con il tempo imparerai a correggere i tuoi errori, che magari sono banali mancanze, esempio nel tag immagine la descrizione è d'obbligo epr essere validato anche se poi non è fondamentale metterla. Il bello è che in ie8 se vai negli strumenti sviluppatore ce anche il menu della convalida che ti porta al validatore w3c, ora non so se è presente la console degli errori in ie8 ma se hai su firefox prova a esaminare questa stessa pagina e guarda quanti errori firefox deve affrontare e quando c'è un errore sta a lui decidere cosa fare quindi il risultato non è più certo. Codice:
Avviso: Errore durante l'interpretazione di 'border'. Dichiarazione tralasciata. File sorgente: http://forum.wintricks.it/clientscript/vbulletin_css/style-bf8a455b-00001.css Riga: 8 Ultima modifica di Kurtferro : 25-02-2010 alle ore 22.00.28 |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|