|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#31 | ||
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
Se quello che pubblica il video non è il proprietario effettivo la colpa e sua che si è messo a pubblicare un video che non era suo, se io partecipo a un concorso usando la tesi di un altro la colpa e mia che mi sono appropriato indebitamente di qualcosa non mio e non di quei poveretti del concorso che non potendo saperne nulla hanno pubblicato il suo elaborato. Il ragionamento è analogo a quello del filesharing cambia solo la tecnologia usata (vedi un po Vuze) Youtube non è un emittente televisiva o un sito che sceglie i contenuti ma un portale dove la gente condivide(share) i propri video(file) e se non sono "i propri" è la gente che ha commesso il reato dichiarando il falso che deve pagare perchè è quest'ultima il colpevole Quota:
senza contare che la persona in questione potrebbe avere comunque utilizzato un documento falso per farsi fare una scheda... il tuo ragionamento sembra: "non me la posso prendere col colpevole quindi me la prendo con la tecnologia che ha usato" E' un po come se qualcuno mettesse un disegno osceno sul colosseo e io denunciassi il sindaco di Roma e l'azienda produttrice di bombolette spray perchè non ho trovato il vero colpevole. Secondo quanto hai detto Che dovrebbe fare un network simile a google visto che il controllo totale è impossibile e non può mai conoscere veramente la bontà e la proprietà dei contenuti divulgati a meno di non essere onnisciente?? Secondo il tuo ragionamento dovrebbe chiudere e basta... Poi io trovo molto più indecoroso un reality idiota che un video che per quanto violento mostra una triste realtà di cui dovremmo essere tutti consapevoli in modo da prendere atto del problema... invece di fingere che vada tutto bene e che il mondo sia coccole e abbracci, qual è la differenza tra un violento che picchia i propri compagni e uno che picchia i propri compagni e filma il gesto?? Sostanzialmente nessuna praticamente quello che filma il gesto può essere rintracciato più facilmente dalle autorità come sta succedendo sempre più spesso... il problema dunque è il video o gli squilibrati autori del gesto?? Io non conosco nessuno che diventa violento vedendo un video o giocando a un gioco... se sei violento lo sarai anche prima di vedere il video incriminato Invece di preoccuparmi del video di youtube ecc. io mi preoccupo dell'accaduto e delle persone colpevoli dell'azione. Ah ops... già dimenticavo che noi siamo nello stato dove vengono censurate le pubblicità progresso presenti in altri paesi perchè giudicate violente... (e anche TG stranieri non violenti ma scomodi)... malgrado poi venga fatto di tutto e di più in varie trasmissioni Ultima modifica di SMH17 : 27-02-2010 alle ore 13.39.03 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||||||||
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() ..io la mia tesi l'ho sufficientemente protetta..se qualcuno mi avesse fregato il pdf, avrei potuto dimostrare che era la mia...E poi per fare una tesi, sei seguito. Non è che in punto e bianco, gliene consegno una fregata cinque minuti da internet e lui me la firma. Quota:
LiveStation.com, Miro, Joost ecc. sono P2P TV visto che si limitano da fare da collant, indicizzando E SOLO QUELLO. Quota:
![]() Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
|
||||||||
![]() |
![]() |
#33 | ||||||||
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
Mi riferivo a premiazioni esterne in qualche concorso, non a premiazioni della stessa università del laureando Quota:
il colpevole non può essere il mezzo ma chi ha usato il mezzo per compiere l'atto, altrimenti a questo punto ce la prendiamo anche con le linee telefoniche attraverso le quali "passano"(e quindi contribuiscono alla diffusione) i contenuti incriminati Quota:
Quota:
![]() ...a questo punto mi potevi rispondere che tale persona poteva non avere il telefono ne registrare il messaggio in quanto sarebbe anche potuta essere sordo-muta ![]() Quota:
Quota:
Quota:
![]() Quota:
per cui serve una legislazione che dica chiaramente di CHI è la colpa... e questa non può essere addossata a google a meno di non decretare illegali tutti i servizi simili a causa di mancanza di personale onnisciente sul pianeta Terra e quindi impossibilità di adempire agli obblighi legali vigenti da parte degli stessi ops... dimenticavo tu eri quello che ha detto più o meno che YouTube & simili sono anarchici(ci potevi aggiungere un bel "cribbio" ![]() ![]() Ultima modifica di SMH17 : 27-02-2010 alle ore 15.36.26 |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||||||||||
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
![]() Quota:
Quota:
![]() Quota:
Quota:
![]() Quota:
Quota:
![]() Ultima modifica di Semi.genius : 27-02-2010 alle ore 16.14.01 Motivo: ...ho fatto salva modifiche troppo prima... |
|||||||||||
![]() |
![]() |
#35 | |
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
se l'intera umanità è mossa dal "dio denaro" perchè ti sorprende che lo faccia anche l'azienda che ti offre un servizio utile guadagnando in maniera "indiretta" senza gravare sulle tasche del cittadino?? troppo facile dire "basta che aumentino la sorveglianza" inoltre per associare l'utente alla linea telefonica dal quale proviene il contenuto c'è la polizia postale che si può muovere, in moltissimi casi è stato fatto per cui se un sociopatico posta un video deplorevole dove opera violenza si dovrebbe pensare a cosa hanno fatto o cosa potrebbero fare le istituzioni statali per rintracciarlo con la collaborazione del network dietro un video di violenza ci sono persone violente e sono queste il vero problema inoltre se si attesta che il network è responsabile degli upload dei suoi iscritti lo sarà anche per quanto concerne violazioni di copyright.... non puoi cercare di aggirare la questione ![]() puoi ridurre il traffico anche a un upload all'anno per ogni utente, se io posto un video con l'ultimo successo di MTV il moderatore nota subito la violazione se io invece metto in sottofondo una canzone protetta di un gruppo cinese semisconosciuto o copio un articolo da un sito cambogiano con qualche ritocco ... con tutta la buona volontà della gestione potrebbe anche non saperlo e se viene decretata una legge che da espressamente la colpa al network per i contenuti dei suoi utenti, per forza di cose il gruppo di moderatori di sezione non potrà dire in tribunale "Non lo sapevamo" quindi perderà il posto e verrà ingiustamente processato ciò che dici non è fattibile tanto varrebbe portare internet a infrastruttura telematica militare e universitaria come era agli albori Ultima modifica di SMH17 : 27-02-2010 alle ore 20.39.10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Registrato: 05-09-2008
Messaggi: 340
![]() |
Quota:
![]() La questione della pubblicazione è secondaria, google non è responsabile di ciò che postano gli altri semmai di aver lasciato il video per due mesi, anche dopo segnalazioni di altri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Hero Member
Registrato: 14-09-2000
Messaggi: 990
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|