|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#31 |
Junior Member
Registrato: 02-08-2004
Loc.: Matrix
Messaggi: 139
![]() |
In questi anni la velocità degli harddisk non è incrementata di pari passo con quella di CPU, Chipset, GPU, RAM e altri BUS. Nonostante i miglioramenti del SATA150/300 e della cache, il collo di bottiglia a livello di lettura/scrittura dei dati quindi si è andato restringendo, in proporzione. Per questo motivo trovo assolutamente impossibile fare un parallelo prestazionale tra l'uscita di xp e quella di vista. Oggi l'harddisk lavora MOLTO più di 8 anni fa, un po' perché Vista è enorme, un po' perché l'indicizzazione è un macigno, un po' perché i file che utilizziamo sono notevolmente cresciuti di dimensioni, mentre la banda passante (reale) ATA è solo raddoppiata.
___________________________________
Strepy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Registrato: 02-08-2004
Loc.: Matrix
Messaggi: 139
![]() |
Scusate ultima cosa, poi mi placo.
Vista integra la famosa feature "Indice di prestazione" che è la vera "truffa" di questo sistema. A parte il modo empirico con cui viene calcolato il risultato (piuttosto opinabile), fa piuttosto pensare la politica di mercato di Microsoft che fa di tutto per strizzare l'occhio ai venditori di hardware, in maniera assolutamente subliminale. Ditemi quanti di voi vedendo un punteggio bassino, magari sulla scheda video, non hanno fatto immediatamente dopo un pensierino per acquistarne una nuova. Non tanto per le prestazioni effettive ma proprio per quel punteggio basso che diventa quasi uno status symbol e che sembra proprio dirti "mamma mia come sei tirchio...".
___________________________________
Strepy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
Personalmente non ritengo Vista un successo. Questo NON perché: * dicono sia pesante in termini di risorse; * dicono sia complesso in termini di curva di apprendimento; * dicono sia invasivo (UAC); * dicono sia poco compatibile con driver e software; * dicono <--inserire un flame qualsiasi-->... Queste affermazioni lasciano un po' il tempo che trovano poiché spesso alla fine vien fuori che i malfunzionamenti non sono imputabili a Vista ma bensì a software e driver di terze parti o, purtroppo, direttamente all'utonto finale. ![]() NO, io non ritengo Vista un successo proprio per quanto scritto da Macao: offre troppo poco rispetto a Windows XP! ![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
![]() ![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Newbie
Registrato: 18-12-2002
Messaggi: 4
![]() |
Personalmente penso che Microsoft abbia lavorato molto sulla sicurezza con Vista. Cio' puo' essere molto utile per chi commercia o sposta danaro da conti a conti. Gli algoritmi di criptazioni sono sicuramente piu' raffinati, basti pensare semplicemente come si puo' conoscere la password dell'utente di xp rispetto a quella di Vista. Detto questo, pero' sono consapevole che il nuovo Vista e' stato creato per catturare l'attenzione della gente e per mandare in pensione l'hardware. poi con la licenza obbligata nei 90% dei notebook hanno raggiunto il fondo. Personalmente consiglio sempre di possedere due s.o. installati su due partizioni differenti. Xp con le varie utilita' e linux dall'altra da cui fare transazioni economiche. linux e' ovviamente molto piu' sicuro e leggero e la macchina schizza come ai tempi di win98. I dati pubblicati da Microsoft sono senza ombra di dubbio una bufala. Ma cio' e' ovvio....
bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Gold Member
Registrato: 21-10-2001
Messaggi: 2.724
![]() |
vista ho semplicemente deciso di non vederlo neppure...
![]()
___________________________________
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Registrato: 13-08-2006
Loc.: Perugia
Messaggi: 175
![]() |
Sempre della stessa idea : Vista è una cagata pazzesca
![]() ![]()
___________________________________
Dharma la via del Buddha ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Newbie
Registrato: 22-05-2001
Messaggi: 15
![]() |
Purtroppo noto sempre più, che esistono soggetti che amano criticare il nuovo S.O. di Microsoft ,indipendentemente dall'argomento che tratta la notizia, ed il relativo Thread.
Basta che ci sia una notizia, un titolo di un forum, una qualsiasi cosa che nel titolo abbia la parola "VISTA" ,che questi soggetti si scagliano a dire BLA BLA BLA, Linux, MAC,XP, bla bla bla VISTA fà cag..e, bla bla bla. prima di dare dei giudizi su un S.O. bisogna averlo VISSUTO per un buon periodo, e vissuto intendo che l'utente si sia spinto più in là del semplice Navigare,scaricare,masterizzare,scrivere in Word. Io sinceramente ho usato poco-pochino MAC OSX, abbastanza Vista e Ubuntu , moltissimo XP. credo di rispecchiare molti utenti di PC appassionati. XP è quello che è, i suoi service pack,i suoi anni alle spalle (ma è ancora fresco come la rugiada) e i suoi problemi ai quali purtroppo ci siamo quasi abituati. MAC OSx è un buon sistema, ma lascio la parola a chi lo conosce bene. non conosco le lodi e le infamie di questo prodotto, ma credo che anche lui si pianti ogni tanto. Ubuntu mi piace molto. è veloce,snello, non gli manca niente, semplice da installare piace anche ai ragazzini (davvero!!). anche questo si pianta ogni tanto, anche con operazioni banali. Poi, un errore grave di questo S.O. difficilmente è risolvibile da uno non è un minimo esperto. compresi piccoli problemi di compatibilità hardware. Vista non è come XP. manca di un pò di snellezza, ma mi sembra naturale visto che il S.O. deve (anzi, dovrebbe) correre di pari passo con l'evoluzione hardware. XP al suo debutto era pesante sul 90% del parco macchine di allora. da qualche anno però, anche il più mediocre dei PC fà girare l'XP al 100%. anzi al 200%....... Perchè questo non dovrebbe avvenire anche con VISTA??. a nessuno piace Aero, e quasi tutti corono a scaricare il programma che "emula" aero su XP. divertente! Nessuno vede oltre al naso di VISTA. per molte persone VISTA è un XP+Aero+Indicizazzione dei file+sidebar+un bel tema. A questi dico di andarsi a leggere qualche articolo serio che analizzi VISTA, e la tecnologia che lo costituisce. ad esempio Aero è un esempio dell'implementazione dell'accelerazione 3D sullo schermo del S.O. e non solo un'abbellimento. E la sicurezza? dove la mettiamo? già me basta XP con un antivirus.mai avuto virus nel mio PC negli ultimi anni. e specifico che scarico e provo di tutto. ma a chi servono tutti quei tools tremendi AntiSpyware,firewall,anti malware, ecc che la gente installa in quantità oceaniche? ve lo dico io. faccio molte re-installazioni di XP sui PC dei clienti, perchè me li portano quando sono ad un livello mostruoso di infezione. e il 99% scarica file *.exe* senza sapere di cosa si tratta, oppure (classico) scaricano film e musica da Emule,senza notare che il file ha estensione .exe al posto di AVI o MP3......e poi lo vanno pure a lanciare. Poi leggo di persone che affermano "con XP ho rescuscitato un pentium 800", "Con Linux ho rescuscitato un AMD 400Mhz"..... mi spiace per loro se non hanno 300€ per permettersi un PC decente, e vanno a rovistare nelle discariche per trovare dei reperti archeologici..... Insomma ragazzi, ok che Vista possa non piacervi (per primo io che uso molto di più XP di Vista), ma criticarlo così aspramente non mi pare un comportamento di una persona che ne capisce qualcosa. Intanto aspettate il prossimo Windows...si aspettate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
![]() |
Quota:
![]() Non è che tutti hanno soldi, tempo e voglia di spendere mezzo stipendio per un computer + sistema operativo nuovo. Perché mai non dovrei essere contento di poter continuare ad usare tutti i giorni lo stesso computer che dieci anni fa pagai un milione? È la soddisfazione di poter goderti fino all'ultimo quello che hai comprato, non è questione di non potersi permettere il computer nuovo. Cosa che vale per qualsiasi bene durevole: cellulare, auto... Tanto col 3310 faccio le stesse cose che farei con un cellulare di ultima generazione: telefono. Lo stesso discorso vale per vista: ci faccio le stesse cose che faccio sul computer di dieci anni fa. Senza esagerare... sarei sadico a farci montaggio video ![]() Quindi non vedo perché bisogna a tutti i costi cambiare e rinnovare quando questo cambiamento non porta a me nulla di particolarmente vantaggioso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41 |
Newbie
Registrato: 22-05-2001
Messaggi: 15
![]() |
si ma non bisogna pretendere che un nuovo S.O. ci possa girare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Registrato: 19-05-2005
Loc.: Bologna
Messaggi: 327
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
![]() |
Quota:
Certo, non pretendo gli effetti grafici di aero su un sistema con 64 mega di memoria RAM e una scheda video integrata, però sarebbe bello poter avere i software aggiornati per windows anche su una macchina vecchia. Con altri sistemi operativi, come dicevo nel post precedente, si può fare; quindi li ritengo da questo punto di vista migliori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Registrato: 25-02-2007
Messaggi: 306
![]() |
Quota:
Ogni cosa hai i suoi pregi e difetti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
![]() |
Quota:
Il risultato è che si porta sempre appresso un sacco di paccottiglia inutile che molti utenti più esperti, come i lettori di questo forum, preferirebbero lasciare tranquilli nel DVD... magari se durante l'installazione si potessero scegliere i componenti da utilizzare potremmo permetterci di farlo girare anche sui pc con i requisiti minimi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
La salvezza di Microsoft? | salazar | Segnalazioni Web | 4 | 12-10-2007 08.56.21 |
Installazione MS Vista alternativa | Robbi | Archivio News Web | 27 | 13-02-2007 12.17.46 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 2 | 12-07-2006 13.47.47 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 3 | 16-04-2005 11.56.48 |
Microsoft Patches | Gervy | Archivio News Web | 0 | 15-12-2004 08.12.00 |