|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#31 |
Newbie
Registrato: 20-05-2008
Messaggi: 7
![]() |
![]() ![]() disperatoooooooooooooooo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Controlla se sbagli la procedura :
http://www.megalab.it/articoli.php?id=1027 Purtroppo i limiti del programma di vista ci sono,non ho testato altri software su Vista,conosco bene quelli su XP. Credo comunque che liberando il sistema di zavorra tipo programmi inutili e vari backup,si recuperi qualcosa. Qui una citazione Microsoft,che forse c'entra qualcosa con l'argomento. Attenzione lo strumento provoca la distruzione dei dati. http://technet.microsoft.com/it-it/l...EXCHG.80).aspx
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Hai eliminato sia Copie Shadow (ripristino di sistema) che File di Paging che Sospensione?
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Newbie
Registrato: 20-05-2008
Messaggi: 7
![]() |
in verità non credo, mi sono solo cimentato nel togliere la spunta da quell'opzione sui punti di ripristino automatici... AMIGA io ho fatto tutto quello che c'è scritto su quelle guide...ma mi da sempre lo stesso spazio di prima
![]() in ogni caso quei file shadow e paging a che servono precisamente? perchè l'han dovuta fare così difficileee ![]() Ultima modifica di ClockI : 21-05-2008 alle ore 15.37.08 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Su su dai non è difficile
![]() Devi semplicemente disabilitare tre cose: - Rispristino di sistema (tutti i punti di ripristino precedenti vengono cancellati) - File di paging (imposti a 0 la memoria virtuale, per lo meno sull'unità da ridimensionare) - Sospensione A questo punto ridimensioni la partizione, poi riattivi (se ti interessa attivarli) le tre funzionalità di sabilitate. La prima serve per "riparare" windows in caso di danni gravi a cui non riesci a rimediare altrimenti. Il secondo utilizza il disco fisso per aumentare la memoria fisica di sistema, ossia la RAM. Utile solo se la ram risulta insfficiente per l'utilizzo che fai del computer. Si appoggia al file pagefile.sys Il terzo serve per scrivere il contenuto della ram sul disco e spegnere il computer, cosìcchè al riavvio il pc possa ricaricare in ram esattamente il contenuto che aveva prima dello spegnimento: in questo modo ti ritrovi windows esattamente nello stato in cui era prima di attivare la sospensione. Si appoggia sul file hybfile.sys
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Newbie
Registrato: 20-05-2008
Messaggi: 7
![]() |
il paging lo imposto a 0 da proprietà del sistema e poi da "opzioni prestazioni" e lìtolgo la spunta su "gestisci automaticamente file di paging...." devo impostare le dimensioni personalizzate a 0 sia la dimensione minima che massima?
quello sulla sospensione invece dove devo andare a cambiare il valore, o a disattivarlo o che altro?...non trovo il percorso ![]() Comunque ti ringrazio per l'aiuto che mi stai/state dando! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Devi selezionare "Nessun file di paging", quindi, bada bene, cliccare su "Imposta" (se premi solo "ok" non lo disattivi).
Per la sospensione, dovresti andare su opzioni di risparmio energetico, mi pare. Il problema è che ora non ho vista a disposizione, e non posso guidarti con precisione. Dovrebbe essere però abbastanza intuitivo se conosci XP.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Newbie
Registrato: 20-05-2008
Messaggi: 7
![]() |
niente da fare, vista ha deciso che posso e sopratutto DEVO ridurre il disco dei soli MB che mi indica lui...le ho provate tutte le vstre opzioni...non ho altro da farci
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Deve esserci qualche file fisso che impedisce il ridimensionamento.
Analizza la partizione con il defragger incorporato di windows. Poi usa un programma con windirstat per vedere quale possa essere il file incriminato (c'è da andare un po' a tentativi ma ce la si può fare).
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Newbie
Registrato: 20-05-2008
Messaggi: 7
![]() |
il defrag l'avevo già fatto l'altro ieri, ed ora mi sono munito di questo nuovo software, che mi ha dato alcuni risultati, e per lui la cartella Utente e precisamente quella di Documenti, ancora piu precisamente, la cartella Musica, è quella con più carico di file...ora io non so...dopotutto sono solo 25 GB di musica, niente di così strano...cavoli non riesco proprio a capire...una volta con partition magic ci facevo un mondo di cose...
ahhh a proposito...io per ora stavo provando a far partire Gparted per fare la partizione con un altro software...solamente che non mi legge il cd dal boot...ho provato a fargli leggere dal boot anche una distro live di linux, e niente...COME SI FA A FAR LEGGERE DAL BOOT UN CD??? (premettendo che ho già messo in ordine, mettendo il lettore cd al primo posto, e disabilitando le altre opzioni che non fossero il lettore cd, fino a li ci arrivo anche io) non riesco proprio a fargli leggere sti live cd dal boot...che devo fare???? Gparted me lo snobba, proprio come una live di linux...HELP ME!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#41 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Per leggere il Boot CD devi fare esattamente come quando fai avviare il CD per far partire l'installazione di windows.
Devi controllare che la iso però sia masterizzata bene (non devi masterizzarla come disco dati ma come immagine) e sia integra, usando la checksum md5. Per il defrag, non intendevo fare il defrag (se hai appena installato non serve), ma utilizzare il softwware di analisi per visualizzare eventuali file fissi.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Newbie
Registrato: 20-05-2008
Messaggi: 7
![]() |
per quanto riguarda il boot da cd, ti ringrazio infinitamente...come un idiota montavo l'immagine e poi l'andavo a masterizzare come cd dati...in caso se hai voglia mi spieghi dove sta la differenza visto che credo di copiare sempre gli stessi dati...però così funziona...grazieeeeeeeee
![]() ora provo a partizionare con Gparted o affini (prima mi leggo bene qualche guida però) così poi procedo! vi terrò informati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Un verso da una canzone che stai ascoltando.. | Sbavi | Chiacchiere in libertà | 754 | 30-04-2009 18.42.21 |
[2000] SP4 - Scoprire partizioni nascoste con partition magic | cippico | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 7 | 17-03-2008 08.39.35 |
lettere partizioni addio... | nonnobit | Hardware e Overclock | 4 | 27-01-2007 11.24.59 |
Tabella delle Partizioni Danneggiata | JuSTeR | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 28 | 31-12-2005 14.10.45 |
Due cloni di WinXP in un solo disco | larryellison | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 5 | 10-12-2005 11.51.51 |