Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB > Archivio News Web

Notices

 
 
Strumenti discussione
Vecchio 26-01-2006, 17.27.32   #31
Gigi75
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Gigi75
 
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
Gigi75 promette bene
Una cosa giusta aprire il codice, ed ovviamente giusto che il suo utilizzo sia cmq a pagamento
___________________________________

.:. R.U.T.T.A. Motoclub Bari: Il Forum .:.
Gigi75 non è collegato  
Vecchio 26-01-2006, 17.53.13   #32
Giaky
Hero Member
 
L'avatar di Giaky
 
Registrato: 24-06-2002
Loc.: PD
Messaggi: 1.136
Giaky promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Gigi75
Una cosa giusta aprire il codice, ed ovviamente giusto che il suo utilizzo sia cmq a pagamento

Quoto (Y)
Giaky non è collegato  
Vecchio 26-01-2006, 18.58.24   #33
skizzo
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-12-2001
Messaggi: 4.392
skizzo promette bene
Secondo me l'unica cosa saggia poteva essere pretendere che si potesse IN FASE DI INSTALLAZIONE scegliere QUALI componenti installare (come si fa con ogni distribuzione linux).

I provvedimenti presi dalla Commissione Europea sono ridicoli, è vero...
In ogni caso la MS ha sicuramente abusato della sua posizione per affermare i suoi standard e i suoi formati, tornare indietro non si può, non so come si può correggere.

A me comunque disturba che alcuni modelli della camera di commercio (e altri siti istituzionali) siano in DOC invece che in rtf o in un formato "aperto".
Interessante la richiesta di far supportare a office il formato open document...
___________________________________

2 Aprile 2005, ore 21:37 7 Luglio 2007, ore 05:45 || MyFlickr
skizzo non è collegato  
Vecchio 26-01-2006, 20.04.50   #34
ktxgio
Hero Member
 
L'avatar di ktxgio
 
Registrato: 16-05-2002
Loc.: Lucca
Messaggi: 666
ktxgio è nella strada per il successoktxgio è nella strada per il successo
Quota:
Originariamente inviato da gsmet
Scusate una cosa... il KERNEL di linux non ha mercato... quindi che ne parliamo a fare?

Solo le DISTRIBUZIONI di linux hanno un mercato... e in quanto tali possono essere confrontate con altri OS.

Visto che le filosofie dietro Windows e dietro Linux e compagnia sono differenti, non si può andare per assoluti.

Io Microsoft posso includere nel mio OS qualsiasi cosa voglia se lo devo rendere concorrenziali con soluzioni che hanno, come ha detto qualcuno sopra, "mille mila pacchetti". Direi che le ripetutte cavolate della commissione sono da denuncia peccato che sia l'organo + alto e quindi indenunciabile. Bello vedere come degli analfabeti informatici stiano abbattendo le regole del libero mercato eh?

Inoltre ricordatevi che i "comportamenti scorretti" sono sempre ammessi... infondo... microsoft può minacciare... ma non obbligare Quindi al posto di additare microsoft additate tutte quelle aziende che non hanno le palle per contrastarla.

Per non parlare della cacchiata della compatibilità software... MA DICO... ma signori dell'OpenOffice... volete aprire i documenti word? Ma perchè dico io? Fatevi il vostro formato se siete tanto migliori, cosa volete che sia un doc, una schifezza no? Tanto microsoft fa le cose col sederino e costano un casino sarà per quello che non le usa nessuno.

Il problema è bendiverso, microsoft ha stravinto qualsiasi battaglia sulla qualità del software (prendendo in considerazione TUTTI gli aspetti... non solo il misero e normalissimo problema dei bug). Ha stravinto anche qualsiasi battaglia commerciale, ha stravinto sotto tutti i fronti... e questo rode il sedere di molti perchè si sono accorti che non hanno saputo contrastarla e ancora adesso... con tutto il loro know-how ancora non riescono a contrastarla...

NON CI VOGLIONO LEGGI APPOSTA PER CONTRASTARE MS. NON CI VUOLE IL SORGENTE. CI VUOLE LA TESTA! E LA TESTA NON CE L'HANNO.

Volete un esempio di gente con le palle che senza uno straccio di codice sta facendo grida in giro per il mondo? FireFox... lo lodate tutti e loro il codice sorgente non ce l'avevano... LORO LA LEGGE PER TOGLIERE IL BROWSER DAL SISTEMA OPERATIVO MICA L'HANNO RICHIESTA.


HANNO puntato sulle stesse carte di Microsoft, ma hanno puntato talmente tanto bene che sono attualmente i migliori...

QUESTE sarebbero le persone che hanno il know-how per mettergliela in ... ehm... e invece la simpaticissima e intelligentissima commissione analfabeta europea... segue quelle che frignano.

Complimenti ai nostri rappresentanti nel mondo... yuppie!
(Y) (Y) (Y) (Y) (Y) (Y) (Y)
ktxgio non è collegato  
Vecchio 26-01-2006, 23.43.58   #35
Third Bill
Junior Member
 
L'avatar di Third Bill
 
Registrato: 10-09-2005
Loc.: Di dove vengo...
Messaggi: 83
Third Bill promette bene
Ma se lo aprono, non verranno fuori tutte le pulci e i vermi?!? Bleahh, che schifo!
Third Bill non è collegato  
Vecchio 27-01-2006, 00.44.59   #36
Ghandalf
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Ghandalf
 
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
Ghandalf promette bene
Quota:
Originariamente inviato da skizzo

A me comunque disturba che alcuni modelli della camera di commercio (e altri siti istituzionali) siano in DOC invece che in rtf o in un formato "aperto".
Interessante la richiesta di far supportare a office il formato open document...
(Y) è una cosa che non tollero...mi chiedo perché, anche perché ci sono i presupposti per una discriminazione.
___________________________________

Il primo e-commerce informatico italiano

Ultima modifica di Ghandalf : 27-01-2006 alle ore 00.57.31
Ghandalf non è collegato  
Vecchio 27-01-2006, 00.47.29   #37
Dav82
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
Dav82 promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Ghandalf


(Y) è una cosa che non tollero...mi chiedo perché, anche perché ci sono i presupposti per una discriminazione..
(Y)

Questo fa girare anche a me, seppur non mi dia problemi in maniera diretta.

In università, per molti corsi, abbiamo ottenuto che le dispense fossero fornite anche in formati non proprietari
Dav82 non è collegato  
Vecchio 27-01-2006, 09.48.23   #38
RNicoletto
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di RNicoletto
 
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
RNicoletto promette bene
Alcuni visioni personali sulla vicenda e sui commenti che ho letto nel thread.

1. La Microsoft dispone già di un programma per accedere al proprio codice sorgente, quindi perchè la Commissione Europea glielo ha imposto??
La Microsoft's Shared Source Initivative, pur permettendo l'accesso al codice sorgente di alcuni S.O. Microsoft, impone dei paletti piuttosto rigidi. In particolare solo i grandi patner e le grandi aziende (oltre a governi ed Enti Internazionali) soddisfavano i requisiti minimi necessari, mentre tutte le altre realtà commerciali (leggi PMI) vengono tagliate fuori.

2. I S.O. Apple e le distribuzioni Linux comprendono centinaia di applicativi; perchè solo Microsoft è stata costretta ad offrire una soluzione monca?? (Windows "N" Edition)
I motivi sono due:
- MS è in posizione dominante rispetto agli altri player e quindi può avantaggiarsi indebitamente nei loro confronti;
- avete mai provato a disinstallare WMP dal vostro S.O.?? Il fatto è che MS non si limita ad aggiungere applicativi, ma li integra a tal punto nei suo sistemi che diventa difficile (e spesso controproducente) toglierli, cosa che ad es. non avviene assolutamente nel mondo Linux.

3. RITENGO CHE TUTTA QUESTA STORIA SIA SOLO FUMO NEGLI OCCHI!!
IMHO il problema più grande rappresentato da Microsoft non sta nella documentazione tecnica, non sta negli applicativi che i suoi S.O. comprendono. Il vero problema sta nel fatto che su tutti i PC che vengono venduti viene pre-installato di default Windows! Il vero problema sta nel fatto che il consumatore non è libero di acquistare solo l'hardware ma deve forzatamente acquistare anche il software!
Perchè su questi temi la Commissione Europea non apre bocca??
___________________________________

"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky
RNicoletto non è collegato  
Vecchio 27-01-2006, 10.48.42   #39
Ghedevil
Junior Member
 
Registrato: 13-05-2005
Loc.: Verona
Messaggi: 115
Ghedevil promette bene
L'unico obbligo che dovrebbe avere la MS, secondo me, sarebbe quello di rendere pubblici tutti i protocolli e standard utilizzati per l'interoperatività con tutti gli altri sistemi.

Permettere insomma l'inserimento di ambienti diversi in rete perfettamente compatibili.

Per quanto riguarda il codice, mi basta sia un buon prodotto (magari con pochi bugs di sicurezza), non è fondamentale ottenere i codice sorgente, se non è nella loro politica.
___________________________________


Condividiamo le conoscenze, arriveremo ovunque.
Ghedevil non è collegato  
Vecchio 27-01-2006, 11.32.47   #40
gsmet
Gold Member
 
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
gsmet promette bene
Quota:
Originariamente inviato da RNicoletto
Alcuni visioni personali sulla vicenda e sui commenti che ho letto nel thread.

1. La Microsoft dispone già di un programma per accedere al proprio codice sorgente, quindi perchè la Commissione Europea glielo ha imposto??
La Microsoft's Shared Source Initivative, pur permettendo l'accesso al codice sorgente di alcuni S.O. Microsoft, impone dei paletti piuttosto rigidi. In particolare solo i grandi patner e le grandi aziende (oltre a governi ed Enti Internazionali) soddisfavano i requisiti minimi necessari, mentre tutte le altre realtà commerciali (leggi PMI) vengono tagliate fuori.
Concordo e lo trovo addirittura giusto. Microsoft detiene la proprietà intellettuale sul suo codice e per quanto mi riguarda potrebbe anche metterci anche più paletti. We ragazzi... a me scazzerebbero se mi imponessero di aprire il codice sorgente dei miei programmi. Se voglio rilasciarlo lo rilascio e se no no!!!

Quota:
Originariamente inviato da RNicoletto
2. I S.O. Apple e le distribuzioni Linux comprendono centinaia di applicativi; perchè solo Microsoft è stata costretta ad offrire una soluzione monca?? (Windows "N" Edition)
I motivi sono due:
- MS è in posizione dominante rispetto agli altri player e quindi può avantaggiarsi indebitamente nei loro confronti;
- avete mai provato a disinstallare WMP dal vostro S.O.?? Il fatto è che MS non si limita ad aggiungere applicativi, ma li integra a tal punto nei suo sistemi che diventa difficile (e spesso controproducente) toglierli, cosa che ad es. non avviene assolutamente nel mondo Linux.
Come quanto ho detto sopra, se un prodotto è buono, sfonda... sia che microsoft abbia posizione dominante sia no. Evidentemente gli altri player non sono sto granchè.

Quota:
Originariamente inviato da RNicoletto
3. RITENGO CHE TUTTA QUESTA STORIA SIA SOLO FUMO NEGLI OCCHI!!
IMHO il problema più grande rappresentato da Microsoft non sta nella documentazione tecnica, non sta negli applicativi che i suoi S.O. comprendono. Il vero problema sta nel fatto che su tutti i PC che vengono venduti viene pre-installato di default Windows! Il vero problema sta nel fatto che il consumatore non è libero di acquistare solo l'hardware ma deve forzatamente acquistare anche il software!
Perchè su questi temi la Commissione Europea non apre bocca??
E su questo invece concordo in pieno. La commissione europea avrebbe fatto meglio a incentivare Linux preinstallato che costringere microsoft in pratiche anticoncorrenziali
___________________________________

-- Tommaso, Programmatore R&D

Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita)
Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita)

"Non li fanno più i virus di una volta"
gsmet non è collegato  
Vecchio 27-01-2006, 12.33.24   #41
skizzo
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-12-2001
Messaggi: 4.392
skizzo promette bene
Quoto RNicoletto...e...

Quota:
Originariamente inviato da gsmet
Come quanto ho detto sopra, se un prodotto è buono, sfonda... sia che microsoft abbia posizione dominante sia no. Evidentemente gli altri player non sono sto granchè.
Questo è assolutamente falso in generale. Secondo me.
(Sfondare non vuol dire raggiungere l'8% del mercato, costituito dagli appassionati e dagli utenti più esperti...)
___________________________________

2 Aprile 2005, ore 21:37 7 Luglio 2007, ore 05:45 || MyFlickr
skizzo non è collegato  
Vecchio 27-01-2006, 12.47.00   #42
gsmet
Gold Member
 
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
gsmet promette bene
Quota:
Originariamente inviato da skizzo
Questo è assolutamente falso in generale. Secondo me.
(Sfondare non vuol dire raggiungere l'8% del mercato, costituito dagli appassionati e dagli utenti più esperti...)
Beh oddio... con un colosso come Microsoft, lasciato libero per anni di terrorizzare le aziende con le sue pratiche dittatoriali, anche fare un 10% è sfondare. Altrimenti se non avevano tutto sto successo... perchè microsoft si è preoccupata di modificare così pesantemente IE6 e tirare fuori un IE7 talmente tanto diverso?
___________________________________

-- Tommaso, Programmatore R&D

Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita)
Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita)

"Non li fanno più i virus di una volta"
gsmet non è collegato  
Vecchio 27-01-2006, 14.26.10   #43
skizzo
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-12-2001
Messaggi: 4.392
skizzo promette bene
ah beh...allora se consideriamo sfondare quello che ho detto...siamo d'accordo.
___________________________________

2 Aprile 2005, ore 21:37 7 Luglio 2007, ore 05:45 || MyFlickr
skizzo non è collegato  
Vecchio 29-01-2006, 23.18.31   #44
RoByCoNtE
Newbie
 
Registrato: 27-12-2005
Loc.: C:\
Messaggi: 13
RoByCoNtE promette bene
Ingiusto!

trovo ingiusto questo fatto .... La microsoft ha fatto molto per arrivare fin qui.. a rubato il DOS... ha creato windows copiando altri sistemi operativi.. ha fatto di tutto... ma ha fatto tanto! e ora.. nooo! nn può finir cosi!
___________________________________

RoByCoNtE
RoByCoNtE non è collegato  
Vecchio 30-01-2006, 10.34.51   #45
Davide71
Forum supporter
 
L'avatar di Davide71
 
Registrato: 25-02-2001
Loc.: Capitale Mondiale del MARMO e delle "polveri sottili" :(
Messaggi: 1.813
Davide71 promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Astro

Se un'azienda sa come fare il proprio lavoro vedrai come i loro prodotti come vengono venduti!

Esatto! Lei segue un suo ideale... se non sta bene agli utenti che cambiassero le piattaforme! Ci sono tante alternative!

Non voglio difendere la MS perché di schifezze ne fa tante anche lei, ma difendo un mio "principio" che alla MicroSoft, stranamente, viene sempre CONTESTATO!
La questione del codice allora a che serve, secondo te?

L'ideale e' sbagliato, la Microsoft e'salita al potere tramite conoscenze, un S.O. da solo non va da nessuna parte, se non e' appoggiato da solide aziende produttrici di hardware.
Certo che se Bill salta fuori con questo Palladium non si puo' dar torto a nessuno, se qualcuno vuole "smembrare la software house di Redmond".
Capisco che c'e' molta invidia, la fetta da mangiare e' ampia, quindi anche altri vogliono servirsi da soli (o quasi), bisogna vedere infine che cosa portera' questa apertura del codice da parte di MS.

byezzz
___________________________________

Un saluto ed un grazie per l'attenzione.
Davide71 non è collegato  
 


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Codice protezione telefono nokia shadowDK Multimedia | audio - video 4 06-06-2008 01.12.51
Codice Digitale handyman Segnalazioni Web 4 31-03-2006 16.22.44
[WEB]dove inserire di solito codice per Statistiche? peertoopeer Programmazione 2 24-02-2006 11.06.28
Codice IMEI Anaconda Multimedia | audio - video 1 03-12-2004 10.08.08
Aiuto x Drive Image 7 SONOTRANOI Software applicativo 10 13-11-2004 02.13.11

Orario GMT +2. Ora sono le: 20.32.42.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.