Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 29-08-2004, 18.09.40   #391
Flying Luka
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Flying Luka
 
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
Flying Luka è nella strada per il successo
Quota:
Originariamente inviato da Gigi75


Questo è un sito interessante
Posso leggerlo senza trovarmi una bomba nell' Hard Disk?

Cmq grazie Gigi mi ci butto subito a leggerlo.
___________________________________

L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre!
Flying Luka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-08-2004, 18.10.21   #392
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Flying Luka
Non mi sembra, ma ripeto è un punto dolente che devo approfondire.

Anche fosse, non è che le cose cambino granchè, purtroppo.
Infatti non si sta cercando di giustificare nulla.
Paco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-08-2004, 18.12.23   #393
Flying Luka
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Flying Luka
 
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
Flying Luka è nella strada per il successo
Chiaro Paco figurati.
E' la difesa del "male" che non capisco.
___________________________________

L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre!
Flying Luka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-08-2004, 18.17.12   #394
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Flying Luka
Chiaro Paco figurati.
E' la difesa del "male" che non capisco.
Paco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-08-2004, 18.21.05   #395
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Gigi75


Questo è un sito interessante

e guarda cosa trovo subito..

"uomini e donne, ebrei cristiani sabei e chiunque prega il divino e compie il bene quegli avrà il suo paradiso e non sarà leso da nulla. Nessuna costrizione in fatto di religione"(2,256)

Quello il testo, qui il commento: "Casi di fanatismo ed incomprensione di questa o di altre religioni , se vogliamo guardare alla sostanza, non ci devono sviare. Esattamente come distinguiamo il Vangelo dall'inquisizione come un'aberrazione fatta dagli uomini in nome di Dio così dobbiamo separare i casi di fondamentalismo islamico dal Corano.

interessante.. approfondisco anche io a sto punto
Ha ragione, andrebbe spiegato a quelli che appoggiano il fondamentalismo islamico.
Paco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-08-2004, 18.52.20   #396
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Eccomi


Beh, penso che un musulmano, tantopiù se fondamendalista, inorrirebbe all'idea di profanarli.
Credo proprio che tu sia troppo ottimista...nella moschea di Najaf hanno trovato i corpi di musulmani che avevano trucidato.

Ultima modifica di Giorgio Drudi : 29-08-2004 alle ore 19.01.51
  Rispondi citando
Vecchio 29-08-2004, 18.59.48   #397
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
Paco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-08-2004, 19.05.31   #398
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Paco


Gli frega meno di 0 del Vaticano e delle posizioni del Papa, anzi lo prenderanno pure per in fondelli per la sua ingenuità.

I fondamentalisti conoscono i loro limiti e sanno che per ora non possono permettersi di toccare il Vaticano.

Questa è la realta...
  Rispondi citando
Vecchio 29-08-2004, 19.29.28   #399
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Gigi75
Appunto Paco, ciò a cui alludevo pagine fa è proprio questo.


Mentre prima vi era uno scontro alla pari tra Dei, col monoteismo s'è venuta a creare la "giustizia oggettiva"


bYe
Leonardo Boff il teologo della "liberazione" autore del libro "Trinità e società" del 1987, è convinto e con lui molti altri che il monoteismo è la fonte di tutti i totalitarismi, qualche passo:
"... Se Dio fosse uno solo, ci sarebbe la solitudine e la concentrazione nella unità e nella unicità....Nel monoteismo ci troviamo di fronte alla solitudine dell'Uno. Per quanto egli sia ricco di vita, di intelligenza e di amore non avrà mai nessuno accanto. Sarà eternamente solo: tutti gli altri esserei saranno nei suoi confronti subalterni e dipendenti. Se mai ci sarà una comunicazione, sarà sempre diseguale....Il monoteismo può portare da un lato alla prepotenza e dall'altro alla sottomissione; ineffetti portò all'arbitrio e e all'assolutismo da una parte e alla dipendenza e all'asservimento dall'altra... Come c'è un unico Signore del cielo, ci deve essere un unico signore sulla terra; come esiste un unico dio, così pure deve regnare un'unica monarchia. Così veniva giustificato l'assolutismo degli imperatori cristiani."

Ultima modifica di Giorgio Drudi : 29-08-2004 alle ore 19.37.40
  Rispondi citando
Vecchio 29-08-2004, 19.52.25   #400
Gigi75
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Gigi75
 
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
Gigi75 promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Giorgio Drudi


Leonardo Boff il teologo della "liberazione" autore del libro "Trinità e società" del 1987, è convinto e con lui molti altri che il monoteismo è la fonte di tutti i totalitarismi, qualche passo:
"... Se Dio fosse uno solo, ci sarebbe la solitudine e la concentrazione nella unità e nella unicità....Nel monoteismo ci troviamo di fronte alla solitudine dell'Uno. Per quanto egli sia ricco di vita, di intelligenza e di amore non avrà mai nessuno accanto. Sarà eternamente solo: tutti gli altri esserei saranno nei suoi confronti subalterni e dipendenti. Se mai ci sarà una comunicazione, sarà sempre diseguale....Il monoteismo può portare da un lato alla prepotenza e dall'altro alla sottomissione; ineffetti portò all'arbitrio e e all'assolutismo da una parte e alla dipendenza e all'asservimento dall'altra... Come c'è un unico Signore del cielo, ci deve essere un unico signore sulla terra; come esiste un unico dio, così pure deve regnare un'unica monarchia. Così veniva giustificato l'assolutismo degli imperatori cristiani."
Assolutamente sì, infatti.
Anche se ultimamente ho letto spunti in parte diversi che muovono da considerazioni in parte diverse, e che forse implicamente riportano la concezione della democrazia come forma imperfetta di ordine sociale.

Mi riferisco proprio a quel "capro espiatorio" che stavo richiamando prima.
Non che sappia molto, anzi. Ma su consiglio di un mio ex professore mi ero interessato ad un antropologo, Renè Girard.

Per farla breve, credo sia interessante.
Girard nei suoi libri (io ho letto solo "Il capro espiatorio") pone si pone a difesa della vittima, il capro espiatorio, cioè quelle persone, o cmq soggetti, che vengono sacrificate per il bene della comunità.
Girard parla di "meccanismo vittimario" cioè quella serie di azioni che portano un gruppo di persone, membri di una società investita da una crisi intestina, ad unirsi secondo il "principio mimetico" o dell’essere contro un’unica vittima su cui sarà polarizzato l’odio generale e il sentimento di vendetta.
Se ci pensate questa teoria antropologica in effetti riflette tutte le epoche umane, con una importante differenza.
Durante il politeismo, come dicevo, poichè non v'era una giustezza della propria società contro l'errore di un'altra società, il capro espiatorio veniva ritrovato all'interno della società stessa.
I greci normalmente sacrificavano alcuni individui, di solito orfani, nei quali vedevano incarnato il "male", e perciò il sacrificio, era appunto l'opera con la quale un soggetto, simbolo del male interno alla società, diveniva "sacro", dunque purificato.

Con l'avvento del monoteismo e dunque del giudaismo, Girard conclude che il Cristianesimo è l’unica via di scampo per una società che voglia preservare i suoi cittadini, tutti potenziali vittime, da atti arbitrari posti in essere da una folla accecata d’odio.
Così si spiega la persecuzione di Gesù.

Ed è proprio per questo motivo, ai fini cioè di salvezza della società, internamente ad essa, che si rende necessario un sistema che garantisca e riconosca la rivelazione attuata dai Vangeli, che si faccia tutore dei diritti inviolabili delle persone come il diritto alla vita e alla pace sociale.

Fatta salva perciò la società che riconosce l'unico Dio, il meccanismo del capro espiatorio si concentra all'esterno, ricercando il male non all'interno della società, bensì all'esterno.
Dunque, nella storia, si ritrova la tipica concezione del bene di cui ogni membro della società ritiene di essere il portatore, contro il male che è incarnato dalla società avversaria.
Ritroviamo quindi, la concezione a blocchi nella storia, tra religioni, culture, oriente ed occidente..e così via..

Molto interessante Girard, a chi fosse interessato lo consiglio vivamente

bYe
___________________________________

.:. R.U.T.T.A. Motoclub Bari: Il Forum .:.
Gigi75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-08-2004, 20.22.59   #401
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Gigi75


Assolutamente sì, infatti.
Anche se ultimamente ho letto spunti in parte diversi che muovono da considerazioni in parte diverse, e che forse implicamente riportano la concezione della democrazia come forma imperfetta di ordine sociale.

Mi riferisco proprio a quel "capro espiatorio" che stavo richiamando prima.
Non che sappia molto, anzi. Ma su consiglio di un mio ex professore mi ero interessato ad un antropologo, Renè Girard.

Per farla breve, credo sia interessante.
Girard nei suoi libri (io ho letto solo "Il capro espiatorio") pone si pone a difesa della vittima, il capro espiatorio, cioè quelle persone, o cmq soggetti, che vengono sacrificate per il bene della comunità.
Girard parla di "meccanismo vittimario" cioè quella serie di azioni che portano un gruppo di persone, membri di una società investita da una crisi intestina, ad unirsi secondo il "principio mimetico" o dell’essere contro un’unica vittima su cui sarà polarizzato l’odio generale e il sentimento di vendetta.
Se ci pensate questa teoria antropologica in effetti riflette tutte le epoche umane, con una importante differenza.
Durante il politeismo, come dicevo, poichè non v'era una giustezza della propria società contro l'errore di un'altra società, il capro espiatorio veniva ritrovato all'interno della società stessa.
I greci normalmente sacrificavano alcuni individui, di solito orfani, nei quali vedevano incarnato il "male", e perciò il sacrificio, era appunto l'opera con la quale un soggetto, simbolo del male interno alla società, diveniva "sacro", dunque purificato.

Con l'avvento del monoteismo e dunque del giudaismo, Girard conclude che il Cristianesimo è l’unica via di scampo per una società che voglia preservare i suoi cittadini, tutti potenziali vittime, da atti arbitrari posti in essere da una folla accecata d’odio.
Così si spiega la persecuzione di Gesù.

Ed è proprio per questo motivo, ai fini cioè di salvezza della società, internamente ad essa, che si rende necessario un sistema che garantisca e riconosca la rivelazione attuata dai Vangeli, che si faccia tutore dei diritti inviolabili delle persone come il diritto alla vita e alla pace sociale.

Fatta salva perciò la società che riconosce l'unico Dio, il meccanismo del capro espiatorio si concentra all'esterno, ricercando il male non all'interno della società, bensì all'esterno.
Dunque, nella storia, si ritrova la tipica concezione del bene di cui ogni membro della società ritiene di essere il portatore, contro il male che è incarnato dalla società avversaria.
Ritroviamo quindi, la concezione a blocchi nella storia, tra religioni, culture, oriente ed occidente..e così via..

Molto interessante Girard, a chi fosse interessato lo consiglio vivamente

bYe
Apprezzo Girard ... (nell'invidia per l'altro si intravede Dio)
  Rispondi citando
Vecchio 29-08-2004, 20.55.38   #402
davlak
Guest
 
Messaggi: n/a
Io avrei una domanda semplice semplice: cosa vogliono i pacifisti, in generale a livello di politica internazionale, nella questione Islam e ancor più nello specifico della guerra in Iraq?


p.s.: nessun pacifista ha battuto ciglio sulla questione dei Francesi rapiti?
  Rispondi citando
Vecchio 29-08-2004, 21.02.28   #403
davlak
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Gigi75


per darti un esempio di una cosa che non mi va giù (che proprio non si può dire la "corda giusta") Eccolo

si, vedi però le cose come cambiano...questo è interessante davvero: sul 3D di Cogne io e te (e tu sei un esperto in materia, io no, un semplice osservatore) ci siamo trovati in quasi perfetta sintonia, giusto?
Infatti non ero quasi per niente d'accordo con quello che ha scritto Giorgio in quel 3D, con cui, al contrario mi ritrovo qui.
Secondo me te la stai prendendo troppo.
Su su...pace
  Rispondi citando
Vecchio 29-08-2004, 21.10.34   #404
Gigi75
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Gigi75
 
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
Gigi75 promette bene
Quota:
Originariamente inviato da davlak
Io avrei una domanda semplice semplice: cosa vogliono i pacifisti, in generale a livello di politica internazionale, nella questione Islam e ancor più nello specifico della guerra in Iraq?


p.s.: nessun pacifista ha battuto ciglio sulla questione dei Francesi rapiti?
mah ti dirò, non so cosa vogliono "i pacifisti"




Ciò che voglio io è una politica di distensione.
Quindi via le liste dei vari stati canaglia, e cooperazione economica vera, cioè inteso secondo i canoni della economia etica, e non di quelli della conquista economica.
Aggiungo bando del commercio di armi con i paesi dell'aria asiatica e agevolazione degli investimenti in quella zona con il controllo sul costo della manodopera (evitiamo i casi nike).

Programmi EU di finanza agevolata a 360° sullo stile di quelli messi in atto a favore dell'ex blocco urss.

Posso solo parlarti così in generale, nn sarei capace nello specifico e su due piendi di proposte concrete.

Nessuna interferenza o influenza con i governi, e ogni questione riguardante l'infrazione di diritto deve essere regolata dall'ONU secondo le regole dell'ONU, e quindi accettare anche verdetti diversi.

Sull'Iraq ormai il danno è fatto.
Ritirare le truppe in totale forse sarebbe una follia.
Io lascerei tutto in mano agli americani, così si beccano la responsabilità della frittata che hanno combinato, avendo l'obbligo di mettere le cose apposto.

Controllo dell'ONU sugli appalti della ricostruzione..con priorità alle forze economiche locali, e poi estere, non seguendo il criterio della partecipazione al conflitto.

Per ora (e co sta fame...) può bastare
Sulla questione Francese, ovviamente il rapimento è un gesto inumano, quale che sia la motivazione.
Sulla convenienza loro di chiederla, ho qualche dubbio.
E' cmq una mossa furba, perchè con la stessa arma chiedono ad un paese uno sforzo nei fatti minore del ritiro delle truppe, ma politicamente importante.

Ciò secondo me dimostra che i tipi hanno un cervello che li comanda, e non sono solo 4 soldati disperati.

bYe


Quota:
Originariamente inviato da davlak

Secondo me te la stai prendendo troppo.
Su su...pace
Dav, per me è conclusa diverse pagine fa
___________________________________

.:. R.U.T.T.A. Motoclub Bari: Il Forum .:.

Ultima modifica di Gigi75 : 29-08-2004 alle ore 21.47.39
Gigi75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-08-2004, 21.36.12   #405
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Dal mio punto di vista la richiesta dei banditi è del tutto stupida.
Chiedono qualcosa che non possono ottenere col solo risultato di mettere in imbarazzo la Francia ...che in qualche modo si oppone agli USA, mettono in imbarazzo l'islam francese e mettono in cattiva luce presso l'opinione pubblica francese la cosidetta "resistenza" irachena.
E d' altra parte c'è una profonda coerenza in questo...alla fine i criminali si dimostrano anche stupidi.

Ultima modifica di Giorgio Drudi : 30-08-2004 alle ore 10.04.47
  Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Addio vecchi 'padrini', il crimine organizzato è on line Giorgius Sicurezza&Privacy 2 29-10-2007 23.04.17
Addio a Luca Giacometti Doomboy Chiacchiere in libertà 6 08-10-2007 14.49.32
Addio, Luna. Kjow Chiacchiere in libertà 33 15-01-2005 00.24.20
Addio a MICROSOFT ERASER X Chiacchiere in libertà 45 05-05-2004 21.20.57
Troppi pericoli nascosti, addio alle chat veleno Chiacchiere in libertà 9 24-09-2003 22.59.39

Orario GMT +2. Ora sono le: 01.18.28.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.