|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#301 | |
Senior Member
Registrato: 22-05-2001
Loc.: Quel posto che non c'è
Messaggi: 322
![]() |
Mi si consenta di dire che questa è una dichiarazione molto stupida in quanto, seguendo questa logica, anche Berlusconi (come anche Casini, molti altri esponenti del CD e il 99% delle persone cattoliche al mondo) in vita non è stato riguardoso della dottrina della Chiesa e dei suoi insegnamenti su varie questioni. Quota:
|
|
![]() |
![]() |
#302 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
![]() |
Quota:
Stiamo tornando nel medioevo. Sempre che Ruini e Ratzinger non ci abbiano già fatti sprofondare all'anno 1000. |
|
![]() |
![]() |
#303 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
![]() |
Vorrei portare alla vostra attenzione un illuminante passaggio di uno dei più illustri esponenti della scena politica italiana. Le sue parole sono sempre piene di saggezza, moderazione, pacatezza; sono sempre esempio di lucida analisi dei fatti, delle situazioni, degli eventi; sono sempre riconducibili a ideali di rispetto, accoglienza, comprensione; sono senza dubbio un punto fermo per tutti gli italiani.
Fonte: La Stampa.it La manifestazione del Family Day ha avuto un successo netto, surclassando quella dei «diversi» a piazza Navona. Lo dice il leghista Roberto Calderoli: «Ieri Adamo ed Eva hanno battuto Adamo e Giuseppe con un netto e indiscutibile 6-0. Fassino e il Palazzo hanno un bel dire sul dover rispettare le due piazze di ieri, ma non hanno capito che di piazza ieri pomeriggio c’è ne è stata una sola, perché per fortuna i normali sono la stragrande maggioranza nel Paese mentre i diversi un’esigua minoranza. Una minoranza sostenuta solo da un governo fuori dal tempo, forse l’unico a coprire la scandalosità del loro gay pride». Conclude Calderoli: «Un Governo che ieri ha subito un pesante cappotto. W la famiglia abbasso i culattoni». |
![]() |
![]() |
#304 |
Junior Member
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
![]() |
Ma vi rendete conto che basate le vostre critiche sulle affermazioni di Berlusconi o Calderoli?
Sono all'opposizione...e chiosate, per dare maggior valenza alle vostre parole, citando Berlusconi, il collante del CS. Ma cosa pensate dei DICO? E dei matrimoni fra gay? Potete o possiamo argomentare la cosa? |
![]() |
![]() |
#305 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Calderoli RULEZ!
![]() Comunque è un peccato che il Family Day abbia preso questa piega. Il fatto è che è VERO che in Italia la famiglia è scarsamente supportata economicamente e socialmente, questo almeno rispetto a molti altri paesi europei. Interessante proprio il fatto che paesi storicamente laici come Francia e Finlandia abbiano delle politiche di tutela della famiglia decisamente migliori rispetto a quelle della cattolicissima Italia. ![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
![]() |
![]() |
#306 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Basilarmente, non si capisce in cosa il riconoscimento di un diritto per una categoria di persone che per motivi personali non seguono i dettami della chiesa cattolica dovrebbe rappresentare un danno per chi quei dettami li segue. Salvo ritenere che i valori dello Stato e della chiesa cattolica debbano sovrapporsi perfettamente: visione che è appunto quella dei ratzingeriani. Se i valori della chiesa sono universali e per definizioni incontestabili per un cristiano, tali valori devono essere anche alla base della costruzione dello stato in cui i cristiani vivono e si esprimono. Discussione dalla quale non verremo mai fuori se, alle argomentazioni politiche e filosofiche da un lato si risponde con la forza non razionale della fede dall'altro. Come ho già detto più e più volte, se la chiesa decide di spostare il dibattito politico sul piano della fede, non c'è possibilità di dialogo perché la comunicazione avviene su due piani distinti e inconciliabili: chi non crede sarà comunque sempre estromesso nel dibattito politico da colui che crede. Colui che crede, al contrario di colui che non crede, non ha bisogno di argomentare e pertanto, dal suo punto di vista, avrà sempre ragione. Che dialogo può mai esserci con colui che non dubita, con colui che non si rimette in causa e non ammette l'idea che, per progredire, bisogna anche pur ammettere l'ipotesi di potersi sbagliare? |
|
![]() |
#307 |
Junior Member
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
![]() |
Personalmente sono favorevole ai DICO, magari in una forma più ufficiale ed impegnativa e non tramite semplice e distinta comunicazione al Municipio, perchè è sotto gli occhi di tutti il numero ragguardevole di conviventi.
Matrimoni di serie B? Ok sono d'accordo! Se quello di serie A è fallito.... DICO solo fra uomo e donna perchè sono provincialotto ed ho questa cultura; se fra parenti, al contrario, senza distinzione di sesso. Dall'altra parte un aiuto vero alle famiglie in essere tenendo conto del numero dei figli e del reddito. Per quanto riguarda le famiglie straniere, aiuti sì ma solo se muniti di regolare permesso di soggiorno. Cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
#308 |
Junior Member
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
![]() |
Con me non c'entra un fico secco la chiesa cattolica. Per mia formazione e cultura, non voglio in Italia i matrimoni e nemmeno i DICO fra omosessuali.
Se dibattendo e dando ascolto agli arcigay mi si convince del contrario, io non sono mica un crapùn. Ho cambiato idea tante volte e lo farei di nuovo. |
![]() |
![]() |
#309 | |
the jumper scientist
Registrato: 30-01-2006
Loc.: apulia
Messaggi: 158
![]() |
Quota:
sintetizzi perfettamente anche il mio pensiero ![]() |
|
![]() |
![]() |
#310 | |
Junior Member
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
![]() |
Quota:
Io ragiono così ma bestemmio come una bestia...sono ateo-agnostico e vedo con serenità le cose che succedono nello Stato Pontificio e sorrido, per esempio, alla negazione dei condom nel 2007. |
|
![]() |
![]() |
#311 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Ma è già così di fatto. La gente divorzia e si risposa. O divorzia e va a vivere con altri in concubinaggio. E allora? Esiste già una giurisprudenza di questo tipo. Cosa cambia? Se uno divorzia e va a convivere con un altra persona, risponsandosi, in concubinagio o con una unione riconosciuta da Dico, non cambia nulla rispetto alle disposizioni legali tra divorziati che rimangono le stesse attuali. A meno che si voglia proibire di nuovo il divorzio. Che sicuramente fa parte dei progetti strategici a lunga scadenza dei ratzingeriani, ma francamente...... |
|
![]() |
#312 | ||
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
![]() |
Quota:
Quello che penso sui DICO l'ho già detto mi pare... e purtroppo bisogna commentare il ciarpame che ogni giorno viene blaterato da persone come Berlusconi, Calderoli, Ratzinger, Ruini, Bagnasco, Mastella, Bondi e compagnia, perché offusca il panorama democratico in cui dovremmo vivere. Anzi, ti dirò di più: i sono favorevole al matrimonio per gay, trans e "se capìs no cusa l'è" (come dice Prosperini). Questo perché la Costituzione parla chiaro: Quota:
Questo sta scritto nei principi fondamentali, e - contrariamente a quanto detto da persone che forse non l'hanno letta - la Costituzione NON afferma in alcun punto che il matrimonio, la "famiglia naturale", deve essere obbligatoriamente formata da uomo e donna. Andate a leggerla, e guardate! Si parla di matrimonio, senza dire in cosa consiste; si parla di coniugi, senza specificare "uno deve avere il pistolino e l'altro no" (come direbbe uno a caso degli esponenti della Lega Nord). Ovvio che poi parli di maternità (perché è evidente che la forma di unione più diffusa è quella "normale eterosessuale", che di norma genera figli) e che stabilisca di favorirla: e chi può essere contro un principio del genere! Chi può essere "contro" la famiglia formata da uomo e donna, che (quasi sempre) si amano, che (quasi sempre) si rispettano, che (quasi sempre) fanno figli, che (ogni tanto) si preoccupano di educarli, che (ogni tanto) si preoccupano di quello che fanno! Nessuno è contro questo! Ed è da pazzi sostenerlo, come invece fanno migliaia, milioni di persone (non dico te eh), guidati da esponenti politici ed ecclesiastici che hanno a cuore solo e soltanto l'oppressione culturale, o meglio: il potere che deriva loro dal promuovere l'oppressione culturale, la dittatura della maggioranza, il predominio su qualsiasi altro pensiero della propria etica e morale, auto-dichiarata superiore, vera e unica, sulla base di un pensiero religioso che è dato per assunto, per vero, per superiore, per incontrovertibile, indiscutibile, per punto di partenza unico per ogni verità e ogni legge. Come si può discutere con questa gente, che ha ragione a priori, solo perché parla (e ci sarebbe da discutere con quale titolo e con quale aderenza di principi) per bocca di testi antichi, ritenuti senza dubbio fonte di verità. Non è possibile! E mi fermo qui che è meglio. Negare a due persone il diritto al matrimonio, e tutto quelle che ne consegue, solo in base al loro sesso, al loro orientamento sessuale, etc, è una palese violazione dell'articolo 3. E come tale non va tollerato. Ma siamo in Italia, e viene tollerato di tutto: perciò dico, ben vengano i Di.Co.! Mia nonna diceva "pütòst che gniènt, l'è mej pütòst": piuttosto che niente, è meglio piuttosto. In evidente mancanza di possibilità di una piena eguaglianza, questo è un primo passo, e quindi ben venga. (e, si badi, non parlo minimamente per interesse personale... qualcuno con fazzoletto verde nel taschino della camicia direbbe "uè Dav, tl'è ghé dür anca tì" ![]() |
||
![]() |
![]() |
#313 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
![]() |
Quota:
Su questi due punti sono assolutamente d'accordo (Y) Aiuti calibrati in funzione di ciò che realmente serve (e si spera di un "vero" reddito dichiarato), e legalità, ci mancherebbe. |
|
![]() |
![]() |
#314 | |
Gold Member
Registrato: 21-10-2001
Messaggi: 2.724
![]() |
Quota:
![]()
___________________________________
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. A. Einstein |
|
![]() |
![]() |
#315 |
the jumper scientist
Registrato: 30-01-2006
Loc.: apulia
Messaggi: 158
![]() |
Permettetemi una considerazione: se io volessi trasferirmi a Bergamo o a Trieste e desiderassi ricevere lo "status" di residente, mi dovrei recare al Comune e seguire l'iter burocratico previsto dalle normative vigenti. Giusto? Ora se desidero sposarmi, lasciando da parte ogni implicazione religiosa, vado al Comune e anche in tal caso seguo l'iter previsto dal codice civile e a seguito della mia nuova condizione, acquisisco tutta una serie di doveri e diritti. Ma se al contrario decido di non unirmi in matrimonio con la mia compagna, perchè mai dovrei pretendere quella particolare condizione socio-legale attribuita esclusivamente a chi decide di sposarsi?
Per quanto riguarda l'istituzione del matrimonio, nella sua naturalità è inconcepibile che possa riguardare due cittadini dello stesso sesso. E chi impedisce a due omosessuali la libera convivenza nel rispetto totale del loro orientamento e condizione? E nel caso vogliano tutelarsi da un punto di vista economico-patrimoniale, qualcosa o qualcuno osteggia la loro libera facoltà di ricorrere a scritture private in sede notarile?Questo è il semplice pensiero di un umile cittadino laico che "sente" e "vive" la quotidianità nella sua normalità , se contestiamo anche questo allora non sarei più sicuro dell'esistenza della forza di gravità, dell'attrito, della durata relativa del giorno e della della notte ecc, tanto si può confutare e capovolgere qualsiasi situazione a proprio uso e consumo. Ultima modifica di biologist1972 : 14-05-2007 alle ore 14.38.58 |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[Politica & co.] Berlusconi, Saccà e la malafemmena | Robbi | Chiacchiere in libertà | 723 | 17-06-2009 11.43.31 |
[Politica & co.] Addio miei Prodi! | Dav82 | Chiacchiere in libertà | 2008 | 01-07-2008 08.46.12 |
WT - OT NEWS [2007] | Robbi | Chiacchiere in libertà | 715 | 23-01-2008 10.44.53 |
[Politica & co.] Il nuovo miracolo italiano? | Gigi75 | Chiacchiere in libertà | 1900 | 08-03-2007 11.30.09 |
[Politica & co.] Elezioni 2006: vittoria Ulivo per Camera e Senato | Flying Luka | Chiacchiere in libertà | 2004 | 22-05-2006 22.09.43 |