|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#286 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Quota:
Obiettivo quello di consentire le intercettazioni soltanto per perseguire reati di "mafia, terrorismo o gli omicidi. Per il resto non si potranno fare intercettazioni e i mezzi di stampa non potranno diffonderle. Mi pare che il P2P non sia contemplato nei reati di mafia, terrorismo ed omicidio...
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
|
![]() |
![]() |
#287 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Non sono la stessa cosa. Ovvero il decreto impedirà di ascoltare Tanzi che dice a suo figlio di falsificare i bilanci, ma continuerà a permettere di sequestrare tutto il materiale informatico di chi è sospettato di reati telematici (quale la messa online su un sito web di un link e2k, grosso reato in effetti se confrontato allo spolpamento dei risparmi degli azionisti Cirio e Parmalat ![]() |
|
![]() |
#288 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
![]() |
Allora..leggo una notizia degna dei peggiori scandali della Formula Uno..
Legge elettorale, accordo nella Cdl Unione insorge: "Blocchiamo le Camere" "Proposta-truffa, pronti all'ostruzionismo a oltranza" Casini: "Se c'è volontà politica, si può approvare" ROMA - E' scontro sulla legge elettorale. La Casa delle libertà ha trovato l'accordo su un testo "tecnico" per la riforma in senso proporzionale. E ha depositato alla Camera, in commissione Affari costituzionali, l'emendamento di maggioranza. L'opposizione, immediatamente, annuncia battaglia. Fino al punto di bloccare - con lo strumento della mancanza del numero legale - i lavori del Parlamento. "Cambiare la legge elettorale, a poco più di sei mesi dal voto - dice Romano Prodi - è una cosa indegna". I tempi. In quanto ai tempi, il presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini sostiene che "se c'è la volontà politica, e soprattutto se ci sono i parlamentari in aula, la si può approvare". E sottolinea: "La legge elettorale era già calendarizzata: non c'è quindi nessuna novità". I contenuti. L'emendamento di maggioranza al testo Bruno prevede la scomparsa dei collegi uninominali, l'elezione su base circoscrizionale con il riparto proporzionale dei seggi (50 per cento con le preferenze e 50 per cento con liste bloccate), un premio di maggioranza e lo sbarramento al 4 per cento. L'opposizione. Dall'Unione, che da tempo ribadisce che non si possono cambiare le regole del gioco prima delle elezioni e senza un accordo bipartisan, la reazione è immediata. Spiega Luciano Violante, presidente dei deputati Ds: "La proposta della Cdl è nella tradizione delle leggi-truffa, gli italiani non potranno più scegliere ed eleggere direttamente il governo ma dovranno delegare i parlamentari. Un ritorno all'indietro inaccettabile". Violante ricorda che "quando l'allora ministro Maccanico propose una riforma della legge elettorale a pochi mesi dalla scadenza della legislatura, La Loggia si alzò in piedi e disse che era inaccettabile cambiare le regole alla fine. Noi ne prendemmo atto e mi auguro che ora la Cdl faccia lo stesso, altrimenti - conclude - continueremo a fare come oggi, facendo mancare a oltranza il numero legale di qui fino alla fine della legislatura". Carlo Leoni, capogruppo della Quercia in commissione Affari costituzionali alla Camera, annuncia: "Abbiamo presentato 500 emendamenti al testo del presidente Donato Bruno. Quando arriverà il maxiemendamento annunciato dalla maggioranza, ne presenteremo altrettanti". Prodi: "Inaccettabile". Prodi parla di "proposte assolutamente irricevibili" che "fanno pensare sulla necessità di riflettere di più sullo spirito democratico". E in quanto alla sua candidatura alle primarie, "quella - precisa - va avanti lo stesso". Udc disponibile al confronto. In una nota della segreteria, l'Udc afferma che "le intimidazioni dell'Unione non impediranno il tentativo serio di trovare in aula una intesa più larga". E conferma da disponibilità "a confrontarci con l'opposizione sulla legge elettorale, mettendo anche in discussione la proposta depositata in commissione affari costituzionali". |
![]() |
![]() |
#289 |
Senior Member
Registrato: 24-01-2001
Loc.: La Città dei Mille
Messaggi: 425
![]() |
___________________________________
Conoscere per Deliberare Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo
|
![]() |
![]() |
#290 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
![]() |
Ma questa cosa è da non credere, davvero!
L'ultima legge ad personam QUANDO dicevamo che l'agonia politica di Berlusconi sarà una stagione terribile, in cui maturerà il peggio, non immaginavamo questo: un cambio in corsa delle regole del gioco a pochi mesi dal voto, con un ribaltone improvviso dal maggioritario al proporzionale e una nuova legge elettorale tagliata a colpi di maggioranza sulle esigenze del centrodestra, come un doppiopetto del Cavaliere. Dieci anni di maggioritario, un sistema che ha saputo garantire per due volte l'alternanza al potere della destra e della sinistra, vengono dunque bruciati in un falò privato ad Arcore, sacrificati all'incapacità delle forze del Polo di trovare una ragione politica per stare insieme. Il risultato è paradossale. Divisi su tutto e separati in casa, Udc e Forza Italia ricorrono alla superstizione estrema del proporzionale, ma lo fanno con due progetti politici opposti e inconciliabili. Casini e Follini vogliono cambiare la legge elettorale per riprendere piena libertà di movimento e liberarsi per sempre di Berlusconi. Il Cavaliere concede il cambiamento per la ragione opposta: imprigionare ancora i centristi in questa campagna elettorale, fingendo che l'intesa possa continuare, e la sua leadership anche. In realtà è l'istinto della fine che guida l'azzardo di Berlusconi. Poiché in questo paesaggio politico, istituzionale, normativo, ha già perso, il Cavaliere prova a cambiare quadro e paesaggio. Annunciando di essere pronto a ogni forzatura, anche nelle regole. La prima è una legge disegnata sulle esigenze attuali del Polo, che trasforma in handicap elettorale la morfologia del centrosinistra. Con lo sbarramento al quattro per cento, com'è noto, i piccoli partiti (come i Verdi, i Comunisti Italiani, lo Sdi, il movimento di Di Pietro) portano voti alla coalizione cui appartengono, ma non prendono seggi. Ed ecco che nella nuova legge elettorale il premio di maggioranza non va alla coalizione che prende più voti, ma più seggi, in modo che se anche l'Unione confermerà i sondaggi vincendo con una larga maggioranza di voti, potrebbe trovarsi con questo artificio minoranza in Parlamento. Prodi e i suoi hanno già parlato di "legge truffa". In realtà è un'altra legge ad hoc, ad personam, nel solco del quinquennio berlusconiano. L'Udc deve aver avuto un soprassalto di vergogna, perché ha annunciato che in Parlamento correggerà la norma, in quanto vuole "vincere senza barare". Dunque è una legge da bari, quella che arriva alle Camere. Non occorre dire altro. Salvo chiedere a Follini e Casini se è questa la cultura centrista, istituzionale e moderata, che hanno decantato per tutta l'estate. Ricordare a Fini che solo pochi anni fa si batteva per il maggioritario. E consigliare a Berlusconi di non travolgere regole e istituzioni nel vortice della sua disfatta, perché la repubblica gli sopravviverà, anche se per lui è inconcepibile. http://www.repubblica.it/2005/i/sezi...s/legpers.html |
![]() |
![]() |
#291 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Quota:
![]()
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
|
![]() |
![]() |
#293 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Sono d'accordo, dico sul serio.
E' solo che non l'accetto detto da: ![]()
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
![]() |
![]() |
#294 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
Le leggi elettorali per difinizione non sono ne buone ne cattive… talune meglio si adattano alle peculiarita’ del paese dove sono applicate.
Per fare un esempio, esportare il modello americano totalmente maggioritario, in un sistema come il nostro, culturalmente proporzionalista, figlio della nostra storia recente, dove bene o male tutti debbono essere rappresentati e’ a mio giudizio inimmaginabile. Pero’ in America funziona, e’ accettato, e ha una storia di 200 anni. Il tentativo alquanto maldestro dell’attuale maggioranza di cambiare il sistema “al volo” ben sapendo che fra 6 mesi, se si mantengono gli attuali equilibri andra’ al voto e ne uscira’ massacrata, se notate i partiti che verrano presumibilmente penalizzati, stanno tutti dall’altra parte… forse solo la Lega rischia qualcosa, ![]() Certo.. non esiste nessuna norma costituzionale che vieti di cambiare il sistema elettorale 6 mesi prima di votare, diciamo che essendo la materia di interesse generale, andrebbe condivisa per quanto possibile con la controparte, ma se ben notate anche le ultime riforme costituzionali si son fatte a colpi di maggioranza! Io sono tranquillo.. credo non se ne fara’ nulla, che poi Mortazza si indigni… ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Hero Member
Registrato: 20-07-2001
Loc.: Trieste
Messaggi: 939
![]() |
Con l'attuale legge elettorale e' sicura la vittoria di Prodi.
Ma il suo governo, dopo l'introdozione della tassa per rimanere in Europa ![]() Già da tempo si nota la voglia di un grande centro, riesumazione del pentapartito e di una nuova legge elettorale. Forse e' meglio farla prima che dopo, evitando un governo balneare. X i Mods : Cambiate il titolo del thread in Rassegna Stampa Repubblica ![]()
___________________________________
Non potrei mai essere ateo, neppure se Dio esistesse. |
![]() |
![]() |
#296 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Quota:
Per altro, se non sbaglio, restituita solo al 60% e per giunta a dicembre, cioè in sede di conguaglio, per cui non se n'è accorto nessuno? Grazie Prodi per l'ennesima presa in giro. Firmato: Un contribuente.
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
|
![]() |
![]() |
#297 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
Ah ahh ah ! Su questo non ci piove.. non mi ricordo chi ha fatto la battuta, comunque, se con il governo Berlusconi siamo arrivati sull'orlo del precipizio, con il governo Prodi abbiamo fatto un bel passo avanti!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#298 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
Quota:
Son dei bei "paraflu'" ![]() |
|
![]() |
![]() |
#299 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
Sono andato a leggermi la proposta di riforma elettorale e debbo dire che per il CS sarebbe una bella fregatura, proprio per la connotazione dei partiti che lo compongono.
Certo che Berlusconi e' straordinario.. ![]() ![]() Il sistema e' sulla falsariga del modello tedesco (proporzionale puro con sbarramento al 5%) con alcune differenze: meta' dei seggi camerali assegnata con liste bloccate, l'altra meta' con liste di preferenza, sbarramento al 4% chi non arriva alla soglia non somma i voti per eleggere il deputato. nel caso di mancato raggiungimento della meta' + 1 dei seggi, premio di maggioranza per garantire la governabilita'. Orbene, se questa proposta fosse immediatamente applicabile, stante le ultime rilevazioni sulle intenzioni di voto, avremmo: CS al 52% Cd al 44% il resto ai non coalizzati. Presumibilmente: verdi, udeur, comunisti italiani e socialisti di Boselli non raggiungono il quorum per cui niente conteggio, una stima attendibile puo' essere intorno al 9% dei voti del CS. Parimenti tutti i partiti del CD dovrebbero superare la soglia del 4% totale 52-9 = 41% CS - 44% CD Vittoria della casa delle liberta!! ![]() Non c'e' che dire un bel cappottino di cemento! ![]() ![]() Chiamarla legge truffa non e' corretto istituzionalmente perche' nulla vieta una riforma in tal senso! Lo e' pero' nella sostanza e nella morale politica, in un paese serio ' ste robe non si fanno!! ![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
![]() |
E' davvero vergognoso, a prescindere dalle convizioni politiche di ciascuno di noi.
E già lo sport dovrebbe insegnare che l'importante non è vincere...ma la politica...!! Una riforma elettorale si fa ad inizio legislatura, quando non sai se uan riforma in un senso o nell'altro è un vantaggio o meno. Sono le regole del "gioco", e cambiarle 5 minuti prima della partita... C'era l'1% che votassi CD..visto che mortazza non mi va proprio giù...ma ora sono davvero disgustato! ![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 9 (0 utenti e 9 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
AutoPatcher XP SP2 Ott | Gervy | Archivio News Software | 31 | 11-11-2006 14.01.56 |
Politica & co.: full throttle! [Parte III Lo sprint pre-elettorale] | Flying Luka | Chiacchiere in libertà | 684 | 07-04-2006 23.09.45 |
Politica & co.: full throttle! [Parte II] | Flying Luka | Chiacchiere in libertà | 1917 | 30-03-2006 16.12.53 |
Quanto conta la politica nella vostra vita? | Nothatkind | Chiacchiere in libertà | 12 | 06-06-2004 22.14.40 |
Forum, Religione e Politica... | Skorpios | Chiacchiere in libertà | 42 | 29-09-2003 02.18.51 |