Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 18-07-2003, 16.11.06   #286
davlak
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da capricorn one
Eccomi anche me lontano dagli occhi ma non dal







ne ho 6, piccoline, ( ) le voglio trapiantare dai vasi alla terra.

Ma mi dicono che sono delicatissime (Dypsis decaryi), quindi non voglio fare danni...qual è il periodo migliore? che accorgimenti devo usare?




ciao, sweety pie
  Rispondi citando
Vecchio 18-07-2003, 16.15.14   #287
davlak
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Lionsquid


.... magari posso dartela...
uè...calmo eh!? :anger:

pure in presenza di signore! tsk...tsk...





  Rispondi citando
Vecchio 18-07-2003, 19.56.51   #288
davlak
Guest
 
Messaggi: n/a
Ah belli! mbè?

insomma dico, tra la flora di Flora e la fauna del leone calamaro - Lionsquid, c'erano tutti gli ingredienti per sperare in un aiuto...ma 'ndo sta?

Spariti?
  Rispondi citando
Vecchio 18-07-2003, 20.17.06   #289
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da davlak








ne ho 6, piccoline, ( ) le voglio trapiantare dai vasi alla terra.

Ma mi dicono che sono delicatissime (Dypsis decaryi), quindi non voglio fare danni...qual è il periodo migliore? che accorgimenti devo usare?




ciao, sweety pie
Il trapianto deve corrispondere al periodo di minor attività vegetativa. ( Non estrarre dal vaso ma taglia il vaso o rompilo, se non è un antico "cinese").
La luna deve essere calante. Bagna prima il terriccio del nuovo vaso e bagna pure il terriccio del vaso dal quale togli la piantina. Non aggiungere fertilizzanti generici...devi prima conoscere le necessità "alimentari" della " creatura ". Fammi sapere... potrei darti qualche consiglio più specifico.
Ciao Pollice Verde...
Non aver fretta di mettere a dimora ( terra) ma se lo fai, prepara prima una ampia buca e quindi riempila nuovamente..poi al momento della messa a dimora la ri-scaverai.
Ciao Miciaro...
  Rispondi citando
Vecchio 18-07-2003, 20.26.51   #290
davlak
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Giorgio Drudi


Il trapianto deve corrispondere al periodo di minor attività vegetativa. ( Non estrarre dal vaso ma taglia il vaso o rompilo, se non è un antico "cinese").
La luna deve essere calante. Bagna prima il terriccio del nuovo vaso e bagna pure il terriccio del vaso dal quale togli la piantina. Non aggiungere fertilizzanti generici...devi prima conoscere le necessità "alimentari" della " creatura ". Fammi sapere... potrei darti qualche consiglio più specifico.
Ciao Pollice Verde...
ma porc.... é veroooo!!!! Giorgione!!! azzolinaaaa....ricordo, ricordo, mitico uomo della terra (oltre che delle anime )
Per il vaso, si, lo sapevo, anche perchè li ho talmente inzuppati di acqua che penso che se li metto giù a terra e tiro su per il fusto si sfilano proprio.

Ok, niente fertilizzanti (ma non li uso mai).

Scusa se dico delle eresie, ma sono davvero un principiante, però mi pare che ste piante gli sto simpatico...sono tutte rifiorite da quando ho dovuto prendermene cura .

Due mesi fà 'sto giardino era un deserto.
Adesso ho ulivi, palme, chicas, rose, una buganvillea alta 5 metri, magnolie...peschi, pruni, cachi, fichi, albicocchi, limoni, dalie...insomma un Eden ( ).

Poi: la luna é calante, adesso, quindi vorrei approfittare.

Per quanto riguarda invece:

"devi prima conoscere le necessità "alimentari" della "creatura "...

non so proprio da cosa cominciare...io gli davo l'acqua e gli toglievo l'erbaccia, una zappettatina...e per il resto mi pare siano vegetariane ...proprio non saprei cosa dargli da mangiare.
Che intendi?

  Rispondi citando
Vecchio 18-07-2003, 20.27.21   #291
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da flora
prova a chiedere: un nome, una garanzia
"Flora" lat. dea dei fiori e della primavera. C'è una figura letteraria per cui una parte sta per il tutto..dunque potrebba essere
Rosa...a me piace questa Rosa ...che romanticone !
  Rispondi citando
Vecchio 18-07-2003, 20.56.55   #292
Lionsquid
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Lionsquid
 
Registrato: 03-05-2001
Loc.: Trapani
Messaggi: 11.639
Lionsquid promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Giorgio Drudi


Il trapianto deve corrispondere al periodo di minor attività vegetativa. ( Non estrarre dal vaso ma taglia il vaso o rompilo, se non è un antico "cinese").
La luna deve essere calante. Bagna prima il terriccio del nuovo vaso e bagna pure il terriccio del vaso dal quale togli la piantina. Non aggiungere fertilizzanti generici...devi prima conoscere le necessità "alimentari" della " creatura ". Fammi sapere... potrei darti qualche consiglio più specifico.
Ciao Pollice Verde...
Non aver fretta di mettere a dimora ( terra) ma se lo fai, prepara prima una ampia buca e quindi riempila nuovamente..poi al momento della messa a dimora la ri-scaverai.
Ciao Miciaro...
Ciao Giorgio....

quasi tutto Ok, avrei da obiettare su 2 punti....

1) Le palme non hanno un vero periodo di riposo come le piante a foglia caduca... Per tali piante il periodo oscilla tra Novembre e Gennaio...mentre per le Palme il trapianto in terra è da preferire il periodo autunnale (settembre-novembre secondo la latidudine in italia)...

2) E' preferibile non bagnare la terra del vaso, specie se la terra presenta un apparato radicale sovrasviluppato...


il resto è OK!!

per fertilizzante consiglierei il + leggero possibile... non usare stallatico se il periodo è ancora caldo... tanto meno pollina (concime di pollo)... un chimico mooolto diluito (*) e trattare la buca già escavata come Giorgio ti ha suggerito... che se la lasci a cielo aperto è meglio..permetti alla flora e ai microorganismi di popolare lo strato che verrà ricoperto....



usa una bella zappa.... e occhio alla mano


(*) chimico a basso tenore di azoto e fosfato..potassio ancora meno diciamo un NPK 6-6-3 con rame, zolfo e zinco
___________________________________

... questi politicanti, ex fascisti, ex leghisti, piduisti a tempo pieno usano la crisi per rafforzare il loro potere ed eliminare gli altri, dalla magistratura, al Parlamento, alla Corte dei conti, alla presidenza della Repubblica....
Beppe Grillo

Ultima modifica di Lionsquid : 18-07-2003 alle ore 21.02.21
Lionsquid non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18-07-2003, 22.16.34   #293
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Lionsquid


Ciao Giorgio....

quasi tutto Ok, avrei da obiettare su 2 punti....

1) Le palme non hanno un vero periodo di riposo come le piante a foglia caduca... Per tali piante il periodo oscilla tra Novembre e Gennaio...mentre per le Palme il trapianto in terra è da preferire il periodo autunnale (settembre-novembre secondo la latidudine in italia)...
...io ho detto fase vegetativa, non periodo di riposo...e quella c'è sempre

2) E' preferibile non bagnare la terra del vaso, specie se la terra presenta un apparato radicale sovrasviluppato...
se i trapianti sono stati fatti non deve esserci apparato radicale sovrasviluppato, comunque ogni volta che si trapianta bisogna eliminare tutte quelle radici che son cresciute lungo la circonferenza esterna...bagnare è importante per non sbriciolare terra o terriccio che determina sempre sofferenza e spesso arresto di sviluppo

il resto è OK!!

per fertilizzante consiglierei il + leggero possibile... non usare stallatico se il periodo è ancora caldo... tanto meno pollina (concime di pollo)... un chimico mooolto diluito (*) e trattare la buca già escavata come Giorgio ti ha suggerito... che se la lasci a cielo aperto è meglio..permetti alla flora e ai microorganismi di popolare lo strato che verrà ricoperto....
i concimi che suggerisci sono del tutto inutili al momento del trapianto anzi dannosi...solo aminoacidi... costosi ma veramente efficaci per la ripresa della crescita dopo il trauma del trapianto....assolutamente sbagliata la pratica di lasciare aperta la buca mentre la pratica opposto è seguita da tutti i vivaisti (veri)

usa una bella zappa.... e occhio alla mano
non usare la zappa...ma bagnare ben bene la terra e lavorare con piccoli strumenti

(*) chimico a basso tenore di azoto e fosfato..potassio ancora meno diciamo un NPK 6-6-3 con rame, zolfo e zinco
-------------------------------------------------
Non te la prendere ma non c'era nulla di OK in quello che hai detto... ... coltivatore diretto.
Ciao
Non c'è pace fra gli ulivi

Ps. Il concime organico che serve per creare le migliori condizioni biofisiche nel terreno opera a distanza di molto tempo , se il terreno non è adatto la pianta seccherà assai prima...scegliere dunque un terreno ricco di organico...inoltre l'uso eccessivo di organico era un "pregiudizio empirico" superato...può anche causare marciume..
Gli eccessi di inorganico sono suggeriti solo dai venditori...inoltre l'inorganico dato purchessia "inchioda" il terreno ed impedisce alla pianta l'assimilazione delle sostanze presenti nel terreno stesso.
Se vuoi ti dirò della esperienza fatta nella coltivazione biologica che attuo già da otto anni..e di quella precedente con metodi non biologici, in una estensione di sei ettari.

Ultima modifica di Giorgio Drudi : 18-07-2003 alle ore 22.35.51
  Rispondi citando
Vecchio 18-07-2003, 22.32.11   #294
davlak
Guest
 
Messaggi: n/a
maròòòò

emmò che faccio??
  Rispondi citando
Vecchio 18-07-2003, 22.38.10   #295
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da davlak
maròòòò

emmò che faccio??
Prova coi dadi...
Ps. Rileggi il post precedente che ho "allungato".Ciao Pollicino
  Rispondi citando
Vecchio 18-07-2003, 22.51.46   #296
Lionsquid
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Lionsquid
 
Registrato: 03-05-2001
Loc.: Trapani
Messaggi: 11.639
Lionsquid promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Giorgio Drudi
se i trapianti sono stati fatti non deve esserci apparato radicale sovrasviluppato, comunque ogni volta che si trapianta bisogna eliminare tutte quelle radici che son cresciute lungo la circonferenza esterna...bagnare è importante per non sbriciolare terra o terriccio che determina sempre sofferenza e spesso arresto di sviluppo
sono molto contento di trovare una persona preparata, e mai x questo mi offendo, , io sono solo un curioso che si presta a far di tutto... ma alcune di queste pratiche vengono da gente altrettanto preparata non sono solo farina del mio sacco...

allora... si presuppone che se le mette in terra, vuol dire che la pianta ha già sofferenza o quasi... le radici sulla circonferenza andrebbero tolte... ma qui molte persone sono discordi... e se deve rompere il vaso, se fatto bene, non comporta lo sbriciolamento, specie se l'apparato radicale è molto sviluppato (come spesso accade nelle palme).... cmq, l'innaffiatura post trapianto e il tallone del contadino sapiente fà il resto...

Quota:

i concimi che suggerisci sono del tutto inutili al momento del trapianto anzi dannosi...solo aminoacidi... costosi ma veramente efficaci per la ripresa della crescita dopo il trauma del trapianto....assolutamente sbagliata la pratica di lasciare aperta la buca mentre la pratica opposto è seguita da tutti i vivaisti (veri)

per i concimi non mi sbilancio... mi sono limitato a citare un suggerimento letto altrove per i trapianti di grosse piante in perioni non di riposo vegetativo...
la pratica del lasciare la buca aperta mi è stata insegnata da esperti forestali ( almeno così si professano, questo non vuole certo dire che tu non lo sei ) con le motivazione che avevo postato...

Quota:
non usare la zappa...ma bagnare ben bene la terra e lavorare con piccoli strumenti
questa non la capisco... se il terreno è costipato deve essere lavorato bene... se non lo è... strumento piccolo o grande che differenza fà??

Quota:
Non te la prendere ma non c'era nulla di OK in quello che hai detto... ... coltivatore diretto.
Ciao
Non c'è pace fra gli ulivi
ti assicuro che non è mia abitidine prendermela per delle discussioni

Quota:
Ps. Il concime organico che serve per creare le migliori condizioni biofisiche nel terreno opera a distanza di molto tempo , se il terreno non è adatto la pianta seccherà assai prima...scegliere dunque un terreno ricco di organico...inoltre l'uso eccessivo di organico era un "pregiudizio empirico" superato...può anche causare marciume..
Gli eccessi di inorganico sono suggeriti solo dai venditori...inoltre l'inorganico dato purchessia "inchioda" il terreno ed impedisce alla pianta l'assimilazione delle sostanze presenti nel terreno stesso.
Se vuoi ti dirò della esperienza fatta nella coltivazione biologica che attuo già da otto anni..e di quella precedente con metodi non biologici, in una estensione di sei ettari.
il mio suggerimento di non usare l'organico è valido solo pensando ad un uso con alte temperature.... un chimico molto blando non dovrebbe alterare troppo la chimica del terreno... in ogni caso sono attento alle tue esperienze

Ciao Giorgio...
___________________________________

... questi politicanti, ex fascisti, ex leghisti, piduisti a tempo pieno usano la crisi per rafforzare il loro potere ed eliminare gli altri, dalla magistratura, al Parlamento, alla Corte dei conti, alla presidenza della Repubblica....
Beppe Grillo
Lionsquid non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19-07-2003, 09.31.06   #297
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quando si tiene una pianta in vaso va trapiantata ogni anno in un vaso di dimensioni maggiori tagliando tutte le radici che girano intorno per cui non si ha quel groviglione...ecc.
Per svasare, una zappa è eccessiva...a che serve,... se metti a dimora serve per rompere lo strato superficiale della terra, poi occorrono vanga e badile.
I consigli sull'inorganico sono quelli generici che ti danno quando compri una pianta...così per venderti ancora qualcosa...anche se sono esperti non ti spiegano come stanno le cose...e poi quando si acquista un animaletto o una pianta lo si vuole sempre "supernutrire"...
Per il terreno bisogna prima sapere qualè è il suo stato e poi emendare...ci sono piante che amano terreni acidi altre che non possono crescere in quelle condizioni...ecc.
Ogni specie poi ha sue esigenze peculiari e non sono affatto esperto di palme...conosco solo le colture che ho praticato: vigna, albicocco e ciliegio.
Inoltre ci sono continui aggiornamenti...pratiche tradizionali sono state abbandonate perchè ritenute erronee... ecc.
Anch'io desidero imparare e conoscere meglio la VITA... quindi ti capisco benissimo e sono certo che non ti sei offeso...inoltre l'ignoranza è un male comune a tutti noi...ciò che oggi crediamo scientificamente vero domani sarà dichiarato scientificamente falso.
Fra tante chiacchere va a finire che "la creatura" di Davlak deperirà
...e noi ci prenderemo un cicchettone....o Davlak troverà un super-esperto e ci sconfesserà pubblicamente...
  Rispondi citando
Vecchio 19-07-2003, 12.26.40   #298
Smart75
Guest
 
Messaggi: n/a
Amici dal pollice verde... oggi vado a visionare l'eden di Davlak e poi vi saprò dire se (e quanto) dovrete bere per dimenticare
  Rispondi citando
Vecchio 19-07-2003, 13.39.34   #299
capricorn one
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Smart75
Amici dal pollice verde... oggi vado a visionare l'eden di Davlak e poi vi saprò dire se (e quanto) dovrete bere per dimenticare
Conto di esserci anche io, orari aerei permettendo.




Un a Dav.
  Rispondi citando
Vecchio 19-07-2003, 13.43.08   #300
davlak
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da capricorn one

Conto di esserci anche io, orari aerei permettendo.




Un a Dav.
  Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 4 (0 utenti e 4 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Humor Informatico MadMark Chiacchiere in libertà 763 06-03-2018 19.19.30
Auguri Leofelix!! Frequency Chiacchiere in libertà 29 02-03-2009 09.05.27
RUSSIA: Batiscafo bloccato, in pericolo i 7 uomini a bordo Silence Chiacchiere in libertà 4 07-08-2005 13.23.19
Programma diario niconico Segnalazioni Web 1 13-07-2004 21.11.29
Il Mio Diario ERASER X Chiacchiere in libertà 16 04-10-2003 20.44.42

Orario GMT +2. Ora sono le: 14.38.37.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.