Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 22-09-2002, 23.13.12   #16
Zane
Hero Member
 
L'avatar di Zane
 
Registrato: 04-05-2002
Loc.: Studio (Informatica) alla facoltà di Ferrara, e abito nella medesima
Messaggi: 1.144
Zane promette bene
Scusate, ma proprio non mi sento di rispondere hai commenti alla mia osservazione, diventerei antipatico e in alcuni casi pure volgare e non è quello che desidero.

Un ultima osservazione poi chiudo con questo thread: aprite gli occhi e scendete dalle nuvole..
___________________________________

Zane - Responsabile sviluppo e promozione Zane & Friends Site
Zane non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23-09-2002, 14.40.00   #17
soulmadx
Cuore sportivo
 
L'avatar di soulmadx
 
Registrato: 01-06-2002
Messaggi: 351
soulmadx promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Zane
Scusate, ma proprio non mi sento di rispondere hai commenti alla mia osservazione, diventerei antipatico e in alcuni casi pure volgare e non è quello che desidero.

Un ultima osservazione poi chiudo con questo thread: aprite gli occhi e scendete dalle nuvole..
ancora una volta d'accordo con te.(Y)
___________________________________

...una_goccia_di_sangue_Alfa......che_avidamente_porto_ai_miei_occhi...e_poi_al_cuore...
soulmadx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23-09-2002, 14.52.08   #18
PsychoCrow
Junior Member
 
Registrato: 05-07-2002
Loc.: Pavia e dintorni
Messaggi: 50
PsychoCrow promette bene
Re: Firma l'appello stop al terrorismo...

Quota:
Originariamente inviato da Zane
Già passata tutta la compassione è l'indignazione per le Torri Gemelle? a me no....
Significa che partiresti in guerra se ci fosse l'occasione o ti piace solo parlarne, come ovviamente fanno i capi di stato... tanto chi muore sono quelli che non decidono (civili, soldati, ecc.).
Ma e' una mia personale opinione, probabilmente espressa anche male...

PC
PsychoCrow non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18-02-2004, 04.30.15   #19
afterhours
Guest
 
Messaggi: n/a
Emergency è presente in Iraq dal 1995, con due ospedali e numerosi posti di pronto soccorso. Il fondatore dell'organizzazione per la cura e la riabilitazione delle vittime civili di guerra è tornato in quel Paese e ci racconta la situazione. E chiede un'assunzione di responsabilità al mondo della politica.



Dottor Strada, viste da lì, come appaiono la discussione e la votazione che oggi ci saranno al Senato?
Credo sia ora che la politica e i politici smettano di nascondersi con alchimie che hanno senso solo per chi le fa, ma ignorano il contenuto dei problemi. Chi vota a favore o si astiene, o anche esce dall’aula, in realtà cerca espedienti per non dire no e si assume la responsabilità di essere per la guerra. E’ importante che gli italiani sappiano che anche costoro saranno responsabili se altri italiani moriranno, se ci troveremo con il terrorismo in casa. Dovremmo fare una cartolina, nomi e cognomi di chi è per la guerra, sia che lo dica apertamente, sia che si nasconda dietro orpelli che risultano insulsi. Una lista di nomi e di forze politiche di appartenenza, da tenere nel portafoglio in vista della prossime elezioni, una specie di breviario. La pace e la guerra sono temi fondamentali, sufficienti da soli per decidere chi non votare in nessun caso.

Vede il rischio che la partecipazione dell'Italia possa importare la guerra gli attentati e il terrorismo in Italia?
Esattamente. Tenere fuori l'Italia dalla guerra è l'unico modo possibile per tenere fuori la guerra dall'Italia.

Non si fanno distinzioni tra chi è lì per aiutare e chi per occupare militarmente il Paese?
Purtroppo "siamo tutti americani" per davvero, nel senso che siamo tutti a rischio.
Nel nord c'è stato il terribile attentato a Erbil, e oggi la gente ha paura, esce di casa solo quando necessario.
Si ha paura di attentati, perché la partecipazione dei peshmerga curdi alle operazioni militari dal marzo scorso ha avuto l'effetto di importare la guerra, gli attentati, il terrorismo anche nel Kurdistan.
Non a caso l'attacco di Erbil è stato alle sedi di entrambe i partiti curdi.

Dottor Strada, come ha trovato la situazione dell'Iraq? Lei, se non sbaglio era stato lì anche pochi mesi fa, dopo l'intervento della coalizione. Cos'è cambiato?
E' un disastro, molto molto più pericolosa che l'anno scorso.
A Kerbala, solo per fare un esempio, dove stiamo costruendo un ospedale, gli ingegneri iracheni che stanno lavorando non sono disposti a continuare il lavoro se non possono dormire nei reparti dell'ospedale. Perché è l'unico posto relativamente sicuro, e loro sono iracheni.

Nel nord che situazione ha trovato?
Qui nel nord se ne sono andate sia le agenzie dell'Onu sia le Ong. Non ho ancora visto uno straniero, a parte il team di Emergency.
Del resto, i nostri amici curdi sconsigliano fortemente, persino a noi che siamo qui dal 1995, di viaggiare con macchine ufficiali e con le nostre bandiere. Perché è troppo pericoloso, ormai c'è la caccia indiscriminata allo straniero.

Ma la missione italiana, dicono, è una missione umanitaria
Lo dice anche Colin Powell, che sono lì per ragioni umanitarie. E' una infamia, un crimine.
Missione umanitaria? Se sono qui, ad esempio, per dare elettricità a un villaggio o per curare un ferito, a che servono i militari?
Se io mi slogo una caviglia, vado al pronto soccorso, non alla caserma dei Carabinieri.
Emergency ha due ospedali in Iraq da otto anni, non abbiamo mai avuto bisogno dei Carabinieri. E' una logica perversa.
Quando lanciammo, nel settembre 2002, la campagna "Fuori l'Italia dalla guerra" qualche opinionista tuttologo polemizzò con noi, spiegandoci che la guerra non è sempre un orrore... che a volte è "una dolorosa necessità" , ad esempio quando si viene invasi, attaccati. Così giustificavano la guerra. Dopo, a guerra in corso, quando qualcuno ha evidentemente sposato la loro teoria - difendersi quando attaccati - li hanno chiamati terroristi...
Io sono contro la guerra e contro la violenza e il terrorismo, perché la guerra è terrorismo e il terrorismo è guerra.
Nell'Iraq del dittatore Saddam (e noi, che siamo nella regione del Kurdistan dal 1995 sappiamo bene quanto fosse dura la situazione) non c'era bisogno di gente armata a proteggere gli ospedali. E in effetti non ce n'era.

Di che cosa concretamente c’è bisogno?
C'è bisogno di pace innanzitutto.

Di pace, dottor Strada, c'è sempre bisogno, lo sappiamo tutti. Concretamente, che si può fare?
Pace vuol dire innanzitutto ritiro immediato di tutte le forze di occupazione: come si fa a non capire che fino a quando ci saranno stranieri armati e illegali in quel Paese non ci potrà essere pace? Tollererebbero gli italiani militari uzbechi per le vie di Roma?
Tollererebbe il governo Usa qualche migliaio di mujaheddin afgani a pattugliare le strade di Washington?
Per quanto può fare l'Italia, una cosa è certa: aiuteremmo molto gli iracheni ritirando le nostre truppe subito e condannando l'aggressione all'Iraq.
Il nostro lavoro qui, adesso, è molto più difficile, molto più rischioso. Eppure siamo qui dal 1995. Chi dobbiamo ringraziare?


Fonte: http://www.peacereporter.net/it/cana...e/040217strada
  Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Se accedo ai PREFERITI di IE7, dalla scritta omonima, spesso mi si blocca il pc ! dolcebiondina Software applicativo 4 24-11-2008 01.54.19
Spazio: ISS ATTACCATA DA VIRUS INFORMATICO DALLA TERRA Giorgius Sicurezza&Privacy 3 29-08-2008 15.02.58
[Word 2000] Come eliminare l'intestazione di pagina dalla prima pagina.... torakiki78 Office suite 6 03-03-2008 16.07.09
Il primo dopoguerra.. Giaky Chiacchiere in libertà 29 21-06-2005 22.31.31
La Francia dichiara guerra alla pirateria informatica handyman Segnalazioni Web 0 15-06-2005 12.18.53

Orario GMT +2. Ora sono le: 08.09.03.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.