|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#16 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() ![]() ![]() P.S. facendo un po' di paragoni con programmi diffusi, è come se CloneCD Beta non masterizzasse e Windows .NET Beta non si avviasse ![]() Ultima modifica di ekerazha : 28-04-2002 alle ore 09.52.30 |
|
![]() |
![]() |
#18 |
Guest
Messaggi: n/a
|
parti dal presupposto che dustbuster 2.7 non funzioni, ed è un presupposto errato.
la versione beta funziona eccome, salvo le caratteristiche non ancora implementate e quelle disattivate perchè non ci interessa sottoporle a sperimentazione in questa fase. la segnalazione di funzionalità apparentemente minori fa parte di quello che noi consideriamo herratic behavior, ovvero modalità di funzionamento caratteristiche di singoli sistemi. dubito che tu ti renda conto che stiamo parlando di un motore di ricerca che tenta di adattarsi alle caratteristiche dell'ambiente nel quale viene installato, perchè questo è l'unico modo per ripulirlo in assenza di interazione umana. si chiama funzionamento adattivo e siamo costretti a svilupparlo partendo da zero, perchè non è adottato da nessun cleaner esistente. il naturale sviluppo dell'analisi adattiva è l'analisi euristica... se e quando dovessimo implementare una tecnologia di questo tipo, so già che qualcuno griderà allo scandalo perchè sul sistema di Caio la tal cosa viene rimossa, e su quello di Tizio invece no. sarà divertente far capire che è esattamente questa l'essenza di un software che intepreta in modo dinamico le condizioni dell'hard disk da ottimizzare. riceviamo costantemente feedback da parte di centinaia di persone in Italia e da un nutrito gruppo di utenti all'estero, che fortunatamente hanno avuto la cortesia di leggere la documentazione e comprendono che non si tratta del solito lancia-e-ranza, ma di un progetto molto più ambizioso. mi scuserai se un dibattito semantico sulle sfumature del termine "beta" mi lascia abbastanza indifferente, soprattutto la domenica mattina e ancora di più con un tizio in malafede che sta scrivendo la stessa cosa ovunque sul forum compaia la keyword "dustbuster". questo è davvero tutto. buon weekend. |
![]() |
![]() |
#19 |
Guest
Messaggi: n/a
|
si, effettivamente sconsiglio dustbuster in tutti i thread in cui questa parola compaia, ma la mia, come la tua, è un opinione...
... scansione euristica, adattiva, secondo me ti gonfi di tanti parole di cui non conosci neanche il significato, qui si parla di un tool di pulizia, non c'è niente a cui adattarsi, i file TMP vanno eliminati su un computer come su un altro, l'unica cosa utile (che contiene già dustbuster) è un database degli applicativi cosiddetti "sensibili" dentro alle quali cartelle è bene non mettere le mani, ma mi fa tanta tenerezza quando vedo un programma che elimina file utili che lui considera inutili, e poi non cancella neanche i cookies perchè li definisce indispensabili (e cookie su cookie ti viene fuori un bel gruzzoletto). Quello che manca a dustbuster è proprio una minima ed elementare interazione umana, poichè un programma può essere efficace quanto vuoi, ma non può possedere una cosa: il buon senso... buon senso che dipende spesso da quello dello sviluppatore, e buon senso che invita alla CHIAREZZA, e il livello di chiarezza lo si può comprendere anche dalle piccole cose.. il termine BETA in DustBuster 2.7 è errato, essa è una Debug Release, stadio decisamente inferiore a quello di una BETA (e per rendersi conto di questo basta vedere la sua efficacia), magari tu (scusi se non le do del "lei") molte funzioni le hai già implementate, ma, disattivandole, compili in ogni caso un applicativo di Debug. Ti preciso in ogni caso che il termine "euristico" significa trovare, all'interno di un file binario, delle particolari stringhe, ricavate utilizzando delle particolari chiamate di sistema, che corrispondono alle stringhe contenute in un "database" e che sono da ritenersi utili in un dato caso. Quindi non vedo cosa c'entri ciò con l'eliminare dei file inutili, poichè questo è DustBuster, non DustAntivirus. Buon weekend anche a te, e buon lavoro sul tool di pulizia definitivo per Windows. Ultima modifica di ekerazha : 28-04-2002 alle ore 10.53.29 |
![]() |
![]() |
#20 |
Guest
Messaggi: n/a
|
santa pazienza...
|
![]() |
![]() |
#21 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Trahit sua quemque voluptas...
|
![]() |
![]() |
#22 |
Guest
Messaggi: n/a
|
grazie al cielo, su questo siamo d'accordo.
|
![]() |
![]() |
#23 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Quota:
voglio spezzare una lancia a favore di Casper... anche se sembra scontato... in questi gg. ho installato sul portatile W2k + sp2 + sp sicurezza... attivato DB 6.2... e mi ha ripulito 400 mega di MORCHIA.... ripulito il registro.... nessuno problema... IMHO... dopo le prime versioni che non erano ancora ESAURIENTEMENTE testate e sicure.. ora DB.. si può definire un SW maturo... anche se a mio avviso... ci metterei qualche possibilità di selezione in + ![]()
___________________________________
___________________________________ .:: ConnectU il Social Network Italiano - Equitalia Class Action ::. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#25 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 01-12-2001
Messaggi: 5.785
![]() |
Quota:
![]() cmq complimenti per il programma!! ![]() ![]() uabbè! me ne fai uno personalizzato kon il mio profilo utente???? hehehehe! ![]() ciao!!! e complimenti ankora! byeZ PS:cmq io conosco di BETA ke ti distruggono mezzo mondO! e nessuno si lamenta! Forse è meglio ke una beta non cancelli piuttosto ke kancelli tutto! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#27 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 01-12-2001
Messaggi: 5.785
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
#29 |
The Eretic
Registrato: 06-12-2000
Messaggi: 1.306
![]() |
Scusate ma non capisco perchè la state tirando così alla lunga, una qualsiasi versione beta, alpha, gamma etc etc.. quando viene proposta all'utente finale viene abbondantemente esaltato il fatto che è una versione provvisoria, che non è stata testata a sufficienza, che ci potrebbero essere delle controindicazioni, delle non interoperabilità bla bla.. a questo punto mi chiedo che ve la scaricate a fare? per avere di che sparlare?
Ha dei problemi, lacune? si lo so ne ho fatto le spese qualche log sparito (ma nelle note, nelle varie pagine di descrizione sul sito c'è scritto di farsi un salvataggio dei file di testo che potrebbero servire e abbondanti precauzioni, che non sarebbero nemmeno dovute), comunque sia sono tutti particolari che uno accetta leggendo le note e utilizzando il prg, problemucci che per un utente finale sono difficili se non impossibili da risolvere, ma che per un utente un pò smaliziato sono di secondaria importanza. Da qui a sputt@nare un tool gratuito che si mi ha cancellato il "loggetto" di installazione ma mi ha liberato 1-1000 Mb di spazio, ce ne vuole. Non è personalizzabile? Giustamente uno da un suggerimento di creare un interfaccia d'uso con + opzioni, non viene fatto per vari motivi? a caval donato non si guarda in bocca recita un vecchio proverbio.
___________________________________
Sono ancora qui perchè avevo talmente tanti filtri in posta che quando God@heaven.org mi chiamò non ne seppi nulla... The Tecnology: http://www.vsource.org/VFR-RVF_files...ures_NR750.htm SBRAAA SBRAAAA SBRAAAAAAAA°° |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Io non criticavo gli eventuali "piccoli bug non voluti" che possono affliggere una versione beta, qui si parlava di chiarezza, e pare che sia nel sito, che nel programma DustBuster (che si vanta di essere il tool di pulizia definitivo), di chiarezza ce ne sia ben poca, e per il "tool di pulizia definitivo per Windows" sarebbe gradito che, almeno i termini tecnici, vengano espessi nella maniera esatta, cmq...
... de gustibus non est disputandum, e ognuno faccia ciò che crede. ![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|