|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
18-10-2001, 21.41.47 | #16 |
Hero Member
Registrato: 17-03-2001
Loc.: Rivarolo Canavese (TO)
Messaggi: 950
|
Fatta questa precisazione devo dire che vedo quasi ogni giorno lavorare con linux da un mio amico e mi sono accorto che anche per navigare in internet sembra più veloce. Il "problema", testimoniato dal mio amico, è che per arrivare a utilizzare il modem, la stampante e la scheda sonora ha dovuto passarci un bel pò di tempo a smanettare. Quindi credo che windows rimanga il più usato proprio perchè, come diceva Ghandalf, molti volgiono accendere il pc, lavorarci e spegnerlo e non passare intere giornate a ricompilare, quando basta usare un altro s.o. che è universalmente installato su tutte le macchine. Molte delle persone che comprano un pc neanche sanno cosa vuol dire formattare o sanno dell'esistenza di linux e altro...
___________________________________
Thoro stepB 1800+@2600+ by fluctus, GeForce 4 Ti4280, TwinMos pc3200, Epox 8K9Al... |
25-11-2001, 22.47.30 | #17 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 05-07-2000
Loc.: Area 51 - Dreamland
Messaggi: 3.921
|
Io con linux mi trovo benone, ho comprato la suse 6.4 la rh 6.1 e la rh 7.1 deluxe.
Se riuscissi a far funzionare bene vmware e far fungere dentro a linux windows come se fosse installato su C normalmente terrei come primario Linux. Adesso sono in cerca della mdk 8.1 sapete se c'è in qualche rivista???
___________________________________
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.7.3) Gecko/20041001 Firefox/0.10 (bangbang023) O2 - GAL7 - SSE2 Optimized |
25-11-2001, 23.10.53 | #18 |
Junior Member
Registrato: 27-06-2000
Messaggi: 72
|
Mandrake 8.1
Hey Markyno, ne sono alla ricerca anche io...
Se qualcuno sapesse dove poterlo trovare, please ci aiuti!
___________________________________
If i could start again, a million miles away,i would keep myself, i would find a way. |
26-11-2001, 01.47.35 | #19 |
Hero Member
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Puglia / Seattle
Messaggi: 713
|
Io da quest'estate ho provato ad utilizzare linux (suse e mandrake) per fare cose semplici: scrivere, masterizzare, ascoltare musica, navigare ... mai che sia riuscito a farne una decentemente!!! Un minimo di esperienza coi pc ce l'ho, ma con linux è un casino.
Secondo me è un sistema sicuramente dotatissimo, ma assolutamente non user friendly. Posso capire il piacere erotico dello smanettone che edita e compila a mano quanto gli serve, ma l'utente medio se ne fotte di queste cose. E' molto più semplice pigiare due tasti. Attualmente ho sospeso gli esperimenti con linux per alcune sventure (sparizioni di partizioni, boot deceduti etc etc), ma mi ci dedicherò di nuovo più in là. Il fatto è che sto via tutto il giorno per lavoro (dove trovo magari pc configurati una merda e workstation unix preistoriche) e quando mi serve il pc a casa non ho sempre tutta questa voglia di fare esperimenti continui!!!! Ciao
___________________________________
They dare to fly where no one would try they chose to fly where eagles dare |
26-11-2001, 02.39.44 | #20 |
Hero Member
Registrato: 09-04-2001
Loc.: Padova
Messaggi: 1.090
|
Mandrake 8.1 (3 CD) è su Linux Pratico.
RedHat 7.2 (2 CD) è su Internet News. Ciao |
26-11-2001, 13.52.26 | #21 |
Hero Member
Registrato: 27-03-2001
Loc.: Sciacca (AG)
Messaggi: 555
|
tornando al discorso principale...
Windows e Linux sono due realta` diverse... Linux lo vedo piu` orientato per aziende per esempio... o per chi ha esigenze particolari.. o per chi vuol provare e basta Windows.. beh... quasi nessuno riesce proprio a farne a meno. E con 2000 e XP il passo con Linux in fatto di stabilita` si riduce parecchio... Resta il fatto che linux e` ottimo come server Web, ma pessimo come server intranet laddove si devono scambiare files/risorse con Windows NT. Linux e` ottimo per un utilizzo scientifico, ma pessimo per un home user. insomma, sono su due piani diversi. Pero` notavo una cosa... il thread era sull'open source, non necessariamente su linux. Conosco tanti programmini per windows in open source. Open Source e` un software libero, del quale puoi anche accedere al codice. Che sia per Windows o linux e` un aspetto che decidera` il programmatore. Personalmente dico si all'open source, apertissimo... Per quanto riguarda linux, lo provo, lo uso e non e` male... Ma preferisco molto di piu` la piattaforma 2000/XP.. saranno gusti magari.... (e se Linux riuscisse a gestire meglio la mia skeda video guadagnerebbe punti...) Ciao! |
26-11-2001, 13.53.24 | #22 |
Hero Member
Registrato: 27-03-2001
Loc.: Sciacca (AG)
Messaggi: 555
|
ps.: vado subito a prendere la Mandrake!!!
|
26-11-2001, 15.32.15 | #23 |
Junior Member
Registrato: 27-06-2000
Messaggi: 72
|
Mandrake 8.1
Grazie infinite badmood, è proprio quello che stavo cercando!
___________________________________
If i could start again, a million miles away,i would keep myself, i would find a way. |
26-11-2001, 15.43.00 | #24 |
WT Italian Team Leader
Top Poster
Registrato: 07-11-2001
Loc.: Everywhere with Monster Fede: Desmocredente
Messaggi: 7.677
|
Concordo pienamente con Sanduleak e Montezuma, in particolare come dice Montezuma dopo una giornata passata al lavoro a star dietro a configurazioni, aggiornamenti ecc. io voglio arrivare a casa alla sera, accendere il pc, navigare, riempire il mio lettore mp3, scaricare le foto dalla mia macchinetta digitale ecc. senza stare a rompermi le balle.
Devo dire che dopo me stavo pensando o di spararmi o di passare a linux (sono arrivato a 15 reset in una sera) poi è uscita la beta di xp, l'ho installata sullo stesso pc, da giugno a oggi ho passato + beta fino alla versione definitiva, bè non mi si è piantato una volta!!!!! E chi lo tocca +???
___________________________________
www.TyDany.it News! -> Il mio sito... la mia vita e le mie passioni... TyFoto.it -> TyDany Fotografia, fotografie sportive, ritratti, paesaggi... Tutto quello che è stato ora non è più... come un colpo di spugna che tutto cancella... |
26-11-2001, 18.47.08 | #25 |
Hero Member
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Puglia / Seattle
Messaggi: 713
|
Riguardo altri sistemi, ho porvato il BeOS. Molto simpatico, ma non mi ha riconosciuto la Soundblaster e per ora l'ho levato da mezzo. Da provare però!
___________________________________
They dare to fly where no one would try they chose to fly where eagles dare |
26-11-2001, 18.56.05 | #26 |
Hero Member
Registrato: 09-04-2001
Loc.: Padova
Messaggi: 1.090
|
BeOS è free nella versione personal, ma in ogni caso non OpenSource. Per quanto riguarda i drivers della SoundBlaster, però, se hai problemi vai su Bebits.com, dove trovi un sacco di roba. A me però la SB non dava problemi, però avevo una normalissima SB16PCI appunto per compatibilità con tutto.
Ciao |
26-11-2001, 19.32.15 | #27 |
Hero Member
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Puglia / Seattle
Messaggi: 713
|
Sì lo so che non è open source, ma resta un sistema gratuito nella versione Personal.
La Soundblaster dipende dal chipino che ci sta sopra purtroppo.
___________________________________
They dare to fly where no one would try they chose to fly where eagles dare |
26-11-2001, 23.47.15 | #28 |
WT programmer
Registrato: 05-01-2001
Loc.: Siena
Messaggi: 523
|
opensource? mi pare il minimo. io ho smesso di usare sistemi closed quando ho fatto "format c:", rimosso la stupida partizione NTFS su cui era il mio win2k ed installato 3 ottime partizioni ext2 con RH7.1 (ormai c'e' rimasto ben poco...) decisone sulla quale non tornerei mai indietro.
poi concludo con un'altra cosa, ma non vi incazzate, io sono di quelli che non darei la patente a quelli che non sanno come funziona un motore a 4 tempi, figuriamoci se farei usare un PC a qualcuno che non sa cosa e' un filesystem o un kernel. Con questo o detto tutto e nulla, se il tipo che non ci capisce una mazza vuole andare su internet, beh che usi una internet appliance che si attacca alla tv, non devi configurare nulla e va subito. io ho la conoscenza per fare di piu' e voglio poter fare di piu'!
___________________________________
Wintricks.it script programmer vuoi un sito internet professionale??? www.hor-net.com ! ...the Penguin Power |
27-11-2001, 00.01.37 | #29 | |
WT Italian Team Leader
Top Poster
Registrato: 07-11-2001
Loc.: Everywhere with Monster Fede: Desmocredente
Messaggi: 7.677
|
Quota:
___________________________________
www.TyDany.it News! -> Il mio sito... la mia vita e le mie passioni... TyFoto.it -> TyDany Fotografia, fotografie sportive, ritratti, paesaggi... Tutto quello che è stato ora non è più... come un colpo di spugna che tutto cancella... |
|
27-11-2001, 01.26.16 | #30 |
Hero Member
Registrato: 09-04-2001
Loc.: Sangiovese-Romagna
Messaggi: 843
|
Tutto quello che può aiutare per trovare soluzioni future migliori, sono bene accette.
Soprattutto se libere. Mi pare che fino a poco tempo fa l'unica via fosse stata MS. Almeno oggi con l'avvento di Linux e la sua popolarizzazione c'è una valida alternativa. Che poi non sia così facile nell'uso e nella configurazione, non deve essere un motivo per scoraggiarsi. Bisogna sempre pagare fior di quattrini per avere qualcosa di professionale e pienamente supportato? |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|