Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 25-02-2010, 20.25.52   #16
SMH17
Hero Member
 
L'avatar di SMH17
 
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
SMH17 promette bene
Quota:
Inviato da Semi.genius
Ma credo che Youtube lo sapesse che, se il portale avesse avuto successo, l'incremento fosse notevole ma nonostante ciò ha fatto poco per controllare i contenuti. Era uno degli scopi liberalizzare i contenuti quindi... lo prevedeva che oltre a postare video amatoriali normali, vengono postati quelli con violenze o comunque contrari al buon senso. Assumono anche tanti moderatori che controllano i video postati sul web, ma se voglio usare un servizio, voglio essere sicuro che chi ne usufruisce non faccia cazzate che possono far anche brutta figura del sito. Libertà non è anarchia, eh.

Mi sto riferendo a quelli di cattivo senso al di fuori del copyright. Per quanto riguarda il copyright, hai ragione, la faccenda è più complessa. Io avrei flaggato il video come "dubbio" con un disclaimer che diceva che in caso di . Ma anche come stanno facendo più o meno adesso indicando anche il detentore (una volta che ha ricevuto un cease and desist in caso di socnosciuta) va bene, pero' un po' più rigidamente e non maniera blanda. Cioè ne bloccano 10, e ne fanno passare un miliardo.

Comunque questione copyright, è al di fuori...


Giusto così come il portale deve farsi carico che l'utente se ne frega.


Sempre a mio parere, se io offro un servizio di gestione, devo essere conscio di cosa viene utilizzato. Io affitto un appartamento e ci posso fare completamente quello che voglio?
o si affibbia la responsabilità al gestore del network o a chi gestisce l'angolo di web che gli è stato offerto gratuitamente dal network...

inoltre anche in alcuni video dove il copyright non centra non è così semplice capire se si tratta di un video moralmente deplorevole o di un video stupido a meno di un'attenta analisi(tipo alcuni che per recitare uno sciocco quadretto hanno pubblicato un video dove un prof sembrava prendere a ceffoni un alunno)...


se prendo in affitto una casa non ci posso fare quello che voglio, ma se se tengo una valigetta con banconote false non credo che la responsabilità sia di chi mi ha affittato la casa... il caso qua è analogo
___________________________________

mio sito

Ultima modifica di SMH17 : 25-02-2010 alle ore 20.31.59
SMH17 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25-02-2010, 20.39.28   #17
Semi.genius
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Inviato da SMH17
o si affibbia la responsabilità algestore del network o a chi gestisce l'angolo di web che gli è stato offerto gratuitamente dal network...
Chi mi ha offerto il servizio web, mi è superiore. Se i contenuti sono contro il regolamento del network, loro possono liberalmente eliminarlo. direi che invece di "o...o" è un "e...e".

Quota:
inoltre anche in alcuni video dove il copyright non centra non è così semplice capire se si tratta di un video moralmente deplorevole o di un video stupido (tipo alcuni che per recitare uno sciocco quadretto hanno pubblicato un video dove un prof sembrava prendere a ceffoni un alunno)...
Credo che il fatto copyright sia un livello più basso del buon senso. Se è uno spot o un video amatoriale dove prende a ceffoni un alunno, a maggior ragione lo modero perché la gente non interessa spesso se è uno spot o no... e urla alla violenza.

..preferisco essere accusato per censura, piuittosto che essere processato per scarso controllo.

Quota:
se prendo in affitto una casa non ci posso fare quello che voglio, ma se se tengo una valigetta con banconote false non credo che la responsabilità sia di chi mi ha affittato la casa...
Ma non mi metto a mostrarla pubblicamente!!! Li scambio al più presto con soldi veri e me ne scappo per le Hawaii
  Rispondi citando
Vecchio 25-02-2010, 23.11.37   #18
SMH17
Hero Member
 
L'avatar di SMH17
 
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
SMH17 promette bene
Quota:
Inviato da Semi.genius
Chi mi ha offerto il servizio web, mi è superiore. Se i contenuti sono contro il regolamento del network, loro possono liberalmente eliminarlo. direi che invece di "o...o" è un "e...e".


Credo che il fatto copyright sia un livello più basso del buon senso. Se è uno spot o un video amatoriale dove prende a ceffoni un alunno, a maggior ragione lo modero perché la gente non interessa spesso se è uno spot o no... e urla alla violenza.

..preferisco essere accusato per censura, piuittosto che essere processato per scarso controllo.



Ma non mi metto a mostrarla pubblicamente!!! Li scambio al più presto con soldi veri e me ne scappo per le Hawaii
Ma il mostrare o non mostrare non centra nulla il punto, è, la responsabilità è di chi ti offre un servizio tecnologico (o di alloggio) o di chi usufruisce del servizio per operare in maniera scorretta o illegale??? Mi sembra ovvio che la colpa sia del secondo...


Se io amministro un network e "DO" spazi web la responsabilità DEVE essere del pubblicatore che amministra il suo spazio e non di chi ospita la pubblicazione per svariati motivi:

1) questione copyright e il discorso va in braccetto con quanto detto prima se E' responsabile il gestore automaticamente lo sarà anche su stracontroverse questioni di copyright

2) difficoltà di controllo, io proprietario del network non posso assumere un moderatore full-time per ogni singolo iscritto e che controlli ogni operazione 24h su 24... qualcosa potrebbe sempre sfuggire e non posso rischiare di finire in tribunale nell'eventualità che qualcuno pubblichi un contenuto scorretto

3) libertà d'informazione... se uno pubblica un video un documento ecc. poi chi è il tribunale morale che decide se un video è troppo violento oppure può andare????

Se dei tizi pubblicano un video dove picchiano un down la responsabilità è chiaramente di chi ha commesso il gesto e non di chi offre un supporto tecnologico aperto al pubblico e proprio non capisco come si possa pensare di affibiare la colpa ai gestori di google. bah

così non avrebbe neanche senso accettare il regolamento... tanto qualsiasi cosa pubblichi la colpa è comunque del network
___________________________________

mio sito

Ultima modifica di SMH17 : 26-02-2010 alle ore 00.18.15
SMH17 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26-02-2010, 00.45.38   #19
Semi.genius
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Inviato da SMH17
Ma il mostrare o non mostrare non centra nulla il punto, è, la responsabilità è di chi ti offre un servizio tecnologico (o di alloggio) o di chi usufruisce del servizio per operare in maniera scorretta o illegale??? Mi sembra ovvio che la colpa sia del secondo...
Sarò ripetitivo ma del primo e del secondo. Etrambi concorrono. Io che lo faccio e violo il regolamento. E lui che me lo lascia fare su un sito pubblico gestito da lui.
Chi ha commesso il fatto ha una colpa "doppia" perché ha leso la morale, commesso un reato e si è fatto nemico il gestore pubblico infrangendo il regolamento. Ma anche il gestore ha la sua colpa, per non aver salvaguardato ciò.
Quota:
...
1) questione copyright e il discorso va in braccetto con quanto detto prima se E' responsabile il gestore automaticamente lo sarà anche su stracontroverse questioni di copyright
Certo che è responsabile! Ha una copia del materiale protetto di copyright memorizzato nei loro server. Non è che se l'ha fatto un utente esterno, il gestore non possiede quella copia protetta da copyright visto che l'ha uploadata lì ed è finita in una dei suoi hard disk

Quota:
2) difficoltà di controllo, io proprietario del network non posso assumere un moderatore full-time per ogni singolo iscritto e che controlli ogni operazione 24h su 24... qualcosa potrebbe sempre sfuggire e non posso rischiare di finire in tribunale nell'eventualità che qualcuno pubblichi un contenuto scorretto
Sì, si sa che difficile gestire un sito di quella dimensione ma è un causa che non regge perché così me ne lavo le mani di come viene utilizzato un mio servizio scrivendo un regolamento e sperando che l'utente lo segua. Beh, sì uno per ogni iscritto è esagerato, ma non è che una persona singola carica 1 video al secondo. Ne assumono tanti ...danno lavoro anche ...e vigilano più strettamente sui contenuti. Se è passato un mese da quando è stato caricato, avranno ricevuto segnalazioni a go a go, ma è passato tutto sto tempo, vuol dire che lo hanno ignorato volutamente o la forza lavoro non è sufficiente.

Quota:
3) libertà d'informazione... se uno pubblica un video un documento ecc. poi chi è il tribunale morale che decide se un video è troppo violento oppure può andare????
Le persone scelte dal gestore per la moderazione. Troppo rigide, troppo bigotte? Cambio portale e trovo moderatori più malleabili. Sei libero a casa tua, non a casa mia. Se ti dà piena libertà, la responsabilità la deve prendere pure il proprietario.
Spesso qui si confonde anarchia con libertà.
Quota:
Se dei tizi pubblicano un video dove picchiano un down la responsabilità è chiaramente di chi ha commesso il gesto e non di chi offre un supporto tecnologico aperto al pubblico e proprio non capisco come si possa pensare di affibiare la colpa ai gestori di google. bah
Ma nesusno nega che la colpa sia di quei idioti che hanno pubblicato il video Ma i gestori non hanno controllato sufficientemente e devono prendersi la responsabilità della cattiva gestione.

Quota:
così non avrebbe neanche senso accettare il regolamento... tanto qualsiasi cosa pubblichi la colpa è comunque del network
Il regolamento è TRA l'utente E il fornitore di servizio, non è un patto di sangue universale per il mondo intero. Se io violo un regolamento, il gestore può farmi il popo' tanto in base ai punti descritti. Se però lascio fare, o per omertà o perché non ho il tempo/soldi/forza di controllare gli utenti, la responsabilità è anche mia.
Se una persona viola il regolamento e il network è efficiente, ferma lo scandalo sul nascere e prendo i provvedimenti contro l'utente, non lo lascia ammuffire sul portale.
  Rispondi citando
Vecchio 26-02-2010, 02.46.56   #20
Fumettos
Hero Member
 
L'avatar di Fumettos
 
Registrato: 15-04-2003
Loc.: Verona... all'incirca
Messaggi: 503
Fumettos promette bene
Responsabilità penale --> gli autori del gesto

Responsabilità civile --> coloro che hanno guadagnato su ciò che è oggetto di responsabilità penale

E solo un fattore monetario questa sentenza... adesso Mr. USA sa che se guadagnia sfruttando un illecito e qualcuno lo dimostra ne pagherà le spese...

...business...
___________________________________

Computers are like air conditioners:
...io sono un libero professionista.. dove la prima parte non capisco cosa significhi...
they stop work properly when you open windows...
Stefano Z.
Fumettos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26-02-2010, 12.27.16   #21
RunDLL
Gold Member
 
L'avatar di RunDLL
 
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
RunDLL è nella strada per il successo
Nel momento in cui Google crea delle regole dovrebbe anche vigilare perchè vengano rispettate. Ovviamente le regole di Google DEVONO essere subordinate alla legge dello Stato.
Google non ha ben vigilato e deve rispondere di questa mancanza, fermo restando che ci potrebbe essere stata anche una volontà di Google di sottrarsi ai propri doveri che sarebbe ancora peggio.
Va perseguito l'autore del gesto è palese, ma anche chi permette o meglio omette la cancellazione.
Perchè un poliziotto se non fa il proprio dovere non viene perseguito qualora ci siano dei crimini per colpa della sua negligenza?
___________________________________

Ogni computer ha la sua storia.
Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info
RunDLL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26-02-2010, 12.34.02   #22
RunDLL
Gold Member
 
L'avatar di RunDLL
 
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
RunDLL è nella strada per il successo
Quota:
Inviato da SMH17
2) difficoltà di controllo, io proprietario del network non posso assumere un moderatore full-time per ogni singolo iscritto e che controlli ogni operazione 24h su 24... qualcosa potrebbe sempre sfuggire e non posso rischiare di finire in tribunale nell'eventualità che qualcuno pubblichi un contenuto scorretto
E come no?! Metti su una struttura, che tra l'altro macina miliardi, e non vuoi assumere varie persone che controllano? Ci mancherebbe altro.

Quota:
Inviato da SMH17
3) libertà d'informazione... se uno pubblica un video un documento ecc. poi chi è il tribunale morale che decide se un video è troppo violento oppure può andare????
Certo perchè Google metteva a disposizione la ricerca del video come documentario.

Quota:
Inviato da SMH17
Se dei tizi pubblicano un video dove picchiano un down la responsabilità è chiaramente di chi ha commesso il gesto e non di chi offre un supporto tecnologico aperto al pubblico e proprio non capisco come si possa pensare di affibiare la colpa ai gestori di google. bah
È ovvio il colpevole del gesto è chi la commesso, Google è colpevole di aver lasciato il video in bella mostra per 2 mesi, mica del gesto.
___________________________________

Ogni computer ha la sua storia.
Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info
RunDLL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26-02-2010, 13.33.39   #23
SMH17
Hero Member
 
L'avatar di SMH17
 
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
SMH17 promette bene
Quota:
Inviato da RunDLL
E come no?! Metti su una struttura, che tra l'altro macina miliardi, e non vuoi assumere varie persone che controllano? Ci mancherebbe altro.


Certo perchè Google metteva a disposizione la ricerca del video come documentario.


È ovvio il colpevole del gesto è chi la commesso, Google è colpevole di aver lasciato il video in bella mostra per 2 mesi, mica del gesto.
1) Forse non sono stato chiaro il problema non è assumere varie persone il problema è che per un controllo serrato che non lasci sfuggire nulla e che quindi prtegga da vari rischi il network serve 1 persona per ogni iscritto e la cosa non è possibile... anche perchè il regolamento deve valere per tutti e non tutti i network hanno i miliardi di dollari di google

2) sulla libertà di informazione mi riferivo in linea generica e non al particolare caso del ragazzo down


Quota:
Inviato da Semi.genius
Le persone scelte dal gestore per la moderazione. Troppo rigide, troppo bigotte? Cambio portale e trovo moderatori più malleabili. Sei libero a casa tua, non a casa mia. Se ti dà piena libertà, la responsabilità la deve prendere pure il proprietario.
Spesso qui si confonde anarchia con libertà.
Se io gestore del portale so di poter rischiare a causa della "bigottità" di qualcuno che potrebbe considerare offensivo il video anche se non lo è, se la responsabilità E' mia, non corro rischi e censuro qualsiasi cosa possa far scaturire polemiche e così la libertà d'informazione va a quel paese...

Quota:
Inviato da Semi.genius
Certo che è responsabile! Ha una copia del materiale protetto di copyright memorizzato nei loro server. Non è che se l'ha fatto un utente esterno, il gestore non possiede quella copia protetta da copyright visto che l'ha uploadata lì ed è finita in una dei suoi hard disk
la copia resta sui server io azienda lesa segnalo la cosa, google rimuove il contenuto incriminato e la colpa ricade sul vero colpevole "l'autore dell'upload" mi sembra una cosa ovvia
Secondo quanto dici i moderatori nel dubbio devono censurare qualsiasi cosa una canzoncina in sotto fondo potrebbe essere protetta, un fotogramma di un video potrebbe essere protetto, un immagine potrebbe essere protetta... chi lo sa?...
anche in un banale video o foto dove appaiono più persone alcune delle persone potrebbero non aver dato il consenso alla pubblicazione al tipo che ha fatto l'upload... io che sono il moderatore che diamine ne so???
lo lascio e google si becca una denuncia e perdo il posto per aver lasciato le mie immagini o lo cancello??

per cui secondo questa logica o assumono qualche divinità onniscente a fare la moderazione, oppure chiudono battenti

non può minimamente funzionare un simile ragionamento

inoltre usare il termine "anarchia" in una questione simile mi sembra totalmente fuori luogo e un tantino ridicolo, non si sta dicendo mica che ognuno può fare quello che gli pare
...si sta mettendo in discussione l'onniscenza che dovrebbe avere il moderatore



Quota:
Inviato da Fumettos
Responsabilità penale --> gli autori del gesto

Responsabilità civile --> coloro che hanno guadagnato su ciò che è oggetto di responsabilità penale
io invece la vedo così

Responsabilità penale --> gli autori del gesto

Responsabilità civile --> chi ha pubblicato il video


poi inoltre mi sembra assurdo pensare che google che ha il più importante motore di ricerca al mondo la più grande piattaforma di condivisione video e un finimondo di ulteriori fonti di reddito abbia bisogno di sfruttare il pestaggio di un down per guadagnare soldi... senza contare che poi i soldi eventualmente guadagnati col video non finirebbero certo nelle tasche di chi si occupa delle moderazioni (quelli percepiscono un regolare stipendio).
___________________________________

mio sito

Ultima modifica di SMH17 : 26-02-2010 alle ore 13.52.33
SMH17 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26-02-2010, 13.56.08   #24
Semi.genius
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Inviato da RunDLL
Nel momento in cui Google crea delle regole dovrebbe anche vigilare perchè vengano rispettate. Ovviamente le regole di Google DEVONO essere subordinate alla legge dello Stato.
Google non ha ben vigilato e deve rispondere di questa mancanza, fermo restando che ci potrebbe essere stata anche una volontà di Google di sottrarsi ai propri doveri che sarebbe ancora peggio.
Va perseguito l'autore del gesto è palese, ma anche chi permette o meglio omette la cancellazione.
Perchè un poliziotto se non fa il proprio dovere non viene perseguito qualora ci siano dei crimini per colpa della sua negligenza?
(Y)

Quota:
Inviato da SHM17
1) Forse non sono stato chiaro il problema non è assumere varie persone il problema è che per un controllo serrato che non lasci sfuggire nulla e che quindi prtegga da vari rischi il network serve 1 persona per ogni iscritto e la cosa non è possibile...
Ma non c'è bisogno un moderatore per ogni iscritto. Li basta avere una lista realtime, magari per Stato con una persona compoetente a riguardo così da avere sotto occhio anche le leggi vigenti in tal Stato e rimane ad osservare i video aggiunti. Non è che una persona di youtube posta un video a secondo per essere così ingestibile. PErché se così fosse, sarebbe meglio che limitasse il numero di submissioni giornalieri per persona.

Quota:
Inviato da SHM17
Se io gestore del portale so di poter rischiare a causa della "bigottità" di qualcuno che potrebbe considerare offensivo il video anche se non lo è, se la responsabilità E' mia, non corro rischi e censuro qualsiasi cosa possa far scaturire polemiche e così la libertà d'informazione va a quel paese...
Dal momento che io lascio il contenuto, mi faccio complice della sua diffusione. Se c'è rischio che alcuni contenuti sono contro la morale comune, allora avviso a caratteri cubitali e lo metto nel regolamento. Ma il fatto del video violento era già contro regolamento! Perciò è anche Google rea per non averlo fatto rispetttare.
Libertà = fregamene dei regolamenti?

Quota:
la copia resta sui server io azienda lesa segnalo la cosa, google rimuove il contenuto incriminato e la colpa ricade sul vero colpevole "l'autore dell'upload" mi sembra una cosa ovvia
Giusto che ricade a chi ha compiuto l'atto, pero' cavolo i server sono miei, se vengono usati per scopi illeciti, è la mia responsabilità sorvegliarli. Non è che posso "Ok, fai quello che vuoi con un mio servizio, ci sono delle regole e se succede qualcosa contro regolamentosono affari tuoi e io fischietto ignorando cosa fai perché tanto non mi sento responsabile di concederti tale potere".
Quota:
Secondo quanto dici i moderatori nel dubbio devono censurare qualsiasi cosa
Sì, nel dubbio piuttosto blocco oppure giocare d'azzardo e allora lo pubblico.
Quota:
... una canzoncina in sotto fondo potrebbe essere protetta, un fotogramma di un video potrebbe essere protetto, un immagine potrebbe essere protetta... chi lo sa?...
A parte che il buon senso sta sopra al copyright... ma la legge non ammette ignoranza. Se violo i contenuti protetti pubblicandoli su un sito pubblico e non hai la mia autorizzazione, mi permetti di rompere gli zembedei al portale che l'ha ospitato? Non me ne frega chi l'ha fatto, quel che mi frega è la distribuzione e avviene tramite portale. Ovvio che un moderatore non sa tutto, ma cercare della documentazione riguardo al video? Nel caso della violenza down, è palese che è contro regolamento!

Quota:
anche in un banale video o foto dove appaiono più persone alcune delle persone potrebbero non aver dato il consenso alla pubblicazione al tipo che ha fatto l'upload... io che sono il moderatore che diamine ne so???
lo lascio e google si becca una denuncia e perdo il posto per aver lasciato le mie immagini o lo cancello??
L'omino manda un messaggio a google dicendo che quel video è stato pubblicato senza la sua autorizzazione. Blocco il video e metto in contatto tali e tali con chi ha postato il video. Risolta la lotta tra di loro, decido sulle sorti del video in base a loro accordo..e lo sblocco eventualmente.

Se un video è violento e tutti gli utenti danno il nullaosta per la pubblicazione perché adorano pestarsi a sangue, lo pubblicheresti?
  Rispondi citando
Vecchio 26-02-2010, 15.24.50   #25
SMH17
Hero Member
 
L'avatar di SMH17
 
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
SMH17 promette bene
Quota:
Inviato da Semi.genius
Ma non c'è bisogno un moderatore per ogni iscritto. Li basta avere una lista realtime, magari per Stato con una persona compoetente a riguardo così da avere sotto occhio anche le leggi vigenti in tal Stato e rimane ad osservare i video aggiunti. Non è che una persona di youtube posta un video a secondo per essere così ingestibile. PErché se così fosse, sarebbe meglio che limitasse il numero di submissioni giornalieri per persona.
I video vanno GUARDATI PER INTERO(e alcuni durano parecchio) gli articoli testuali LETTI PER INTERO per un controllo totale che non possa mettere in pericolo il network servirebbe "eccome" un moderatore per ogni iscritto, se la legge dice che la colpa è anche mia che offro servizi e non dell'autore della violazione non posso certo permettermi di tentare la fortuna nella speranza che a nessuno squilibrato venga in mente di pubblicare chissà quale articolo o chissà quale video foto ecc sfuggendo al controllo... devo avere delle garanzie, specie se non ho miliardi a palate come google e microsoft tali da permettermi di sganciare milioni di euro per cause varie


se uno ha un internet point e un suo cliente un giorno scarica contenuto pedopornografico è il cliente che deve essere processato per pedofilia, e, non il proprietario dell'internet point in quanto fornitore del supporto tecnologico(chiaramente a meno di eventuale complicità dimostrata)

Quota:
Inviato da Semi.genius
Dal momento che io lascio il contenuto, mi faccio complice della sua diffusione. Se c'è rischio che alcuni contenuti sono contro la morale comune, allora avviso a caratteri cubitali e lo metto nel regolamento. Ma il fatto del video violento era già contro regolamento! Perciò è anche Google rea per non averlo fatto rispetttare.
Libertà = fregamene dei regolamenti?
sulla storia della libertà stai dicendo delle grosse stupidaggini google mette un servizio tecnologico a disposizione del pubblico se la sua utenza viola i regolamenti e la sua utenza che deve pagare... quindi che cavolo centra questa massima buttata la

Libertà = fregamene dei regolamenti?

quando mai sarebbe stata detta una cosa simile??

è chi viola i regolamenti che deve pagare


Quota:
Inviato da Semi.genius
Giusto che ricade a chi ha compiuto l'atto, pero' cavolo i server sono miei, se vengono usati per scopi illeciti, è la mia responsabilità sorvegliarli. Non è che posso "Ok, fai quello che vuoi con un mio servizio, ci sono delle regole e se succede qualcosa contro regolamentosono affari tuoi e io fischietto ignorando cosa fai perché tanto non mi sento responsabile di concederti tale potere".


Sì, nel dubbio piuttosto blocco oppure giocare d'azzardo e allora lo pubblico.

A parte che il buon senso sta sopra al copyright... ma la legge non ammette ignoranza. Se violo i contenuti protetti pubblicandoli su un sito pubblico e non hai la mia autorizzazione, mi permetti di rompere gli zembedei al portale che l'ha ospitato? Non me ne frega chi l'ha fatto, quel che mi frega è la distribuzione e avviene tramite portale.

allora proponi una chiusura di google e di tutti i network simili perchè stai proponendo una cosa impossibile,
il moderatore onniscente che conosca il copyright di tutti i contenuti digitali dell'universo

la legge non ammette ignoranza vuol dire che non puoi violare una legge dicendo di non conoscerla non che devi essere onniscente... un minimo di buon senso


Quota:
Inviato da Semi.genius
Ovvio che un moderatore non sa tutto, ma cercare della documentazione riguardo al video?
ah ma davvero? ...se io pubblico un video di animali al pascolo con una canzoncina in sottofondo dove la prendo la documentazione???

se uno pubblica una foto con dei suoi amici devono mandare un operatore google a casa di ognuno di loro con un contratto da firmare e in allegato fotocopia della carta d'identità dove ognuno di essi da esplicitamente l'autorizzazione scritta a dare i diritti di pubblicazione della sua immagine????

Se scrivo un articolo su un blog... come cavolo fa google a sapere che non lo indebitamente copiato da una fonte protetta?? in caso contrario quale sarebbe la documentazione che potrebbe attestare che l'articolo proviene da me????

si potrebbe continuare all'infinito con esempi simili...


ti rendi conto che stai chiedendo una cosa non umanamente attuabile...

un simile discorso me lo sarei potuto aspettare da una persona totalmente estranea all'ambiente web ma non da una persona che ha ben chiare le meccaniche di internet e la complessità intrinseca del condividere informazioni

Quota:
Inviato da Semi.genius
Se un video è violento e tutti gli utenti danno il nullaosta per la pubblicazione perché adorano pestarsi a sangue, lo pubblicheresti?
se TUTTI apparte ME ritengono che il video debba essere pubblicato io non sono un essere divino che ritiene la propria moralità superiore a quella degli altri

ognuno è responsabile della proprie azioni

e in tutta franchezza trovo ridicole le sparate di finto moralismo... finto perchè non è nascondendo la violenza, che questa sparisce dal mondo,

è più o meno come nascondere la spazzatura mettendola sotto il tappeto ed inoltre paradossalmente è anche grazie al clamore suscitato da alcuni video di dubbio gusto che si sono arrestati soggetti violenti altrimenti liberi di agire indisturbati
___________________________________

mio sito

Ultima modifica di SMH17 : 26-02-2010 alle ore 16.00.05
SMH17 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26-02-2010, 20.26.55   #26
Semi.genius
Guest
 
Messaggi: n/a
Ancora con sto copyright. Io stavo parlando del buon senso! Non sarebbe cambiato niente se avessero copyrightato (non chiedermi come ) il video di violenza sul down perché il buon senso sta ad un livello superiore. Non sforiamo off-topic per questo fatto che non c'entra niente con il thread in questione. Casomai apro un thread apposito a parte, ok?

Quota:
Inviato da SMH17
I video vanno GUARDATI PER INTERO(e alcuni durano parecchio) gli articoli testuali LETTI PER INTERO per un controllo totale che non possa mettere in pericolo il network servirebbe "eccome" un moderatore per ogni iscritto, se la legge dice che la colpa è anche mia che offro servizi e non dell'autore della violazione non posso certo permettermi di tentare la fortuna nella speranza che a nessuno squilibrato venga in mente di pubblicare chissà quale articolo o chissà quale video foto ecc sfuggendo al controllo... devo avere delle garanzie, specie se non ho miliardi a palate come google e microsoft tali da permettermi di sganciare milioni di euro per cause varie
Quello che non riesco a comprendere nella tua ideologia è il fatto che Youtube è un servizio aperto AL pubblico, non è DEL pubblico. E appunto perché ho bisogno di garanzie e ci tengo ai miei quattrini al modo di non spenderli per cause legali, che devo rafforzare il controllo del regolamento e la prevenzione alle violazioni fatte con il MIO servizio. Limiterei al minimo i contorlli se il mio obiettivo è fare soldi anche con i video contro regolamento e gl introiti sono maggiori del rischio di cause legali.

Quota:
se uno ha un internet point e un suo cliente un giorno scarica contenuto pedopornografico è il cliente che deve essere processato per pedofilia, e, non il proprietario dell'internet point in quanto fornitore del supporto tecnologico(chiaramente a meno di eventuale complicità dimostrata)
La colpa è del tizio che ne ha fatto un cattivo utilizzo ma anche io che gli ho permesso di farglielo fare. Se vai in un access point, io voglio sapere cosa ci fai con i miei pc. Se cerchi maggior privacy, non vai certo in un servizio aperto al pubblico.

Quota:
sulla storia della libertà stai dicendo delle grosse stupidaggini google mette un servizio tecnologico a disposizione del pubblico se la sua utenza viola i regolamenti e la sua utenza che deve pagare...
Ma qui nessuno nega! Ma non deve pare SOLO l'utenza.

Quota:
quindi che cavolo centra questa massima buttata la

Libertà = fregamene dei regolamenti?

quando mai sarebbe stata detta una cosa simile??

è chi viola i regolamenti che deve pagare
Guarda che anche come dice il sito di Youtube (http://www.youtube.com/t/terms)

Codice:
1.3 I Termini costituiscono un accordo legalmente vincolante tra lei e YouTube in relazione al suo uso dei Servizi
Come l'utente si deve prendere l'impegno di rispettarlo, anche Youtube deve prendere l'impegno di farlo rispettare. Sennò non avrebbe senso fare un accordo se poi il carico di colpa è solo dell'utente.

Quota:
allora proponi una chiusura di google e di tutti i network simili perchè stai proponendo una cosa impossibile,
il moderatore onniscente che conosca il copyright di tutti i contenuti digitali dell'universo
Ma non ti ho detto che deve essere onniscente. è l'onniscenza del SUO sito che gestice LUI. Se non ti piace come un certo gestore gestisca il sito, alza i tacchi e te ne vai. Siccome Youtube sembra una piazza liberale, allora Google ci gioca su sto fatto per avere l'alta utenza. Ma non può tirarsi indietro perché il servizio è SUO non del pubblico.

Quota:
la legge non ammette ignoranza vuol dire che non puoi violare una legge dicendo di non conoscerla non che devi essere onniscente... un minimo di buon senso
Scusa, ma avere un regolamento e non farlo rispettare, cosa cambia rispetto a non averlo?

Quota:
ah ma davvero? ...se io pubblico un video di animali al pascolo con una canzoncina in sottofondo dove la prendo la documentazione???
Nel dubbio, non lo pubblico o lo flaggo come dubbio e dò indicazioen a chi conosca la provenienza del sito su come contattarlo e bloccarlo.

Quota:
se uno pubblica una foto con dei suoi amici devono mandare un operatore google a casa di ognuno di loro con un contratto da firmare e in allegato fotocopia della carta d'identità dove ognuno di essi da esplicitamente l'autorizzazione scritta a dare i diritti di pubblicazione della sua immagine????
No, semplicemente se qualcuno contesta quel video, Google lo mette a contatto con il proprietario e lo blocco finché la diabattrita non è risolta. Non tengo "materiale scottante" se non è possibile lasciarlo al chiaro di luce.

Quota:
Se scrivo un articolo su un blog... come cavolo fa google a sapere che non lo indebitamente copiato da una fonte protetta??
...a parte premesso che io non sono simpatizzante web 2.0/blog ecc. come hai potuto già notare, se un blog si permette di pubblicare un mio articolo o un mio video senza permesso, me la prendo con il gestore che non controlla la provenienza e poi mi dà un contatto di questa persona che ci parlo io.
Quota:
in caso contrario quale sarebbe la documentazione che potrebbe attestare che l'articolo proviene da me????
...nei miei documenti che non voglio di dominio pubblico metto un watermark o comunque un segno di riconoscimento difficilmente infrangibile...


Quota:
ti rendi conto che stai chiedendo una cosa non umanamente attuabile...
Non è attuabile al 100% perché sono ingenti i costi, ma se fosse un regime più serrato nel far rispettare il regolamento, non ci sarebbero sti problemi. Perché tutti se la prendono con Youtube, tra i tanti portali video che ci sono?

Quota:
un simile discorso me lo sarei potuto aspettare da una persona totalmente estranea all'ambiente web ma non da una persona che ha ben chiare le meccaniche di internet e la complessità intrinseca del condividere informazioni
Sono contro la liberalizzaizone delle droghe e come ho detto prima del regime anarchico dei blog/web 2.0 è difficile condividere informazione perché non si è grado di tenere completamente il fenomeno sotto controllo ma almeno penso per me e per il mio servizio a tutelarlo.

Quota:
se TUTTI apparte ME ritengono che il video debba essere pubblicato io non sono un essere divino che ritiene la propria moralità superiore a quella degli altri
Se ME è il gestore, potete anche essere il mondo intero a favore, io non lo pubblico. Se ME è una delle persone coinvolte dal video, ascolto la critica, blocco il video, metto in contatto con chi ha uploadato il file, voi vi chiarite e poi mi fate sapere.

Quota:
ognuno è responsabile della proprie azioni
Appunto (Y) Tra cui anche l'azione di averlo reso un servizio aperto AL pubblico.

Quota:
e in tutta franchezza trovo ridicole le sparate di finto moralismo... finto perchè non è nascondendo la violenza, che questa sparisce dal mondo,
Non sparisce neanche se la metti come video di Youtube, ci vuole più prevenzione e controllo attivo per evitarli sul nascere. Anzi, penso che sia controproducente pubblicarli, perché c'è rischio di farla passare come normalità e "avere uno stupido momento di gloria".
  Rispondi citando
Vecchio 26-02-2010, 20.46.13   #27
SMH17
Hero Member
 
L'avatar di SMH17
 
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
SMH17 promette bene
Quota:
Inviato da Semi.genius
Youtube è un servizio aperto AL pubblico, non è DEL pubblico. E appunto perché ho bisogno di garanzie e ci tengo ai miei quattrini al modo di non spenderli per cause legali, che devo rafforzare il controllo del regolamento e la prevenzione alle violazioni fatte con il MIO servizio. Limiterei al minimo i contorlli se il mio obiettivo è fare soldi anche con i video contro regolamento e gl introiti sono maggiori del rischio di cause legali.
infatti non è illegale il servizio ma l'uso errato che eventualmente ha fatto chi ha usato il servizio in maniera scorretta

il servizio è offerto al pubblico e di quell'angolo di web il pubblico diventa gestore dei contenuti che ha caricato,
per cui deve essere responsabilità di chi del pubblico ha uploadato dati non conformi alla legge

tanto è vero che google non è proprietario di nessuno dei contenuti pubblicati da terzi presenti al suo interno

se io pubblico un video protetto da copyright su youtube e sono autorizzato a farlo in quanto ad esempio sono io stesso il proprietario dei diritti di distribuzione, google non diventerà proprietario del video per il solo fatto che è presente sui suoi server

google è un mezzo tecnologico alla stregua dell'operatore telefonico


se io mi metto a fare telefonate oscene al presidente registrando il messaggio sulla sua segreteria ad esempio Wind... non credo che venga denunciata Wind perchè la telefonata oscena è presente all'interno dei suoi server e quindi ne è responsabile

per il resto del messaggio non aggiungo nulla a quanto già detto o risulterei eccessivamente ripetitivo
___________________________________

mio sito
SMH17 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26-02-2010, 21.09.22   #28
Semi.genius
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Inviato da SMH17
il servizio è offerto al pubblico e di quell'angolo di web il pubblico diventa gestore dei contenuti che ha caricato
Ed è questo che non condivido. Il pubblico costituisce il fornitore dell'angolo del web, ma non deve sostiuirsi al gestore che rimane sempre Google.

Quota:
tanto è vero che google non è proprietario di nessuno dei contenuti pubblicati da terzi presenti al suo interno
Anche se non è proprietario, detiene il posesso comunque come dati digitali nel loro server.

Quota:
se io pubblico un video protetto da copyright su youtube e sono autorizzato a farlo in quanto ad esempio sono io stesso il proprietario dei diritti di distribuzione, google non diventerà proprietario del video per il solo fatto che è presente sui suoi server
Sì, ma ne entra in possesso comunque.
Quota:
google è un mezzo tecnologico alla stregua dell'operatore telefonico

se io mi metto a fare telefonate oscene al presidente registrando il messaggio sulla sua segreteria ad esempio Wind... non credo che venga denunciata Wind perchè la telefonata oscena è presente all'interno dei suoi server e quindi ne è responsabile
Credo che l'esempio non calza. I contenuti della segreteria di Wind non sono aperti al pubblico. Non è che se io chiamo un numero e li dò un messaggio in segreteria, allora il pubblico lo può sentire. Solo il destinatario e gli operatori. Anzi, il fatto di memorizzare la chiamata oscena è una sorta di controllo dei contenuti. Il fatto è che Google offre contenuti dal pubblico per il pubblico.
  Rispondi citando
Vecchio 26-02-2010, 22.34.34   #29
SMH17
Hero Member
 
L'avatar di SMH17
 
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
SMH17 promette bene
Quota:
Inviato da Semi.genius
Ed è questo che non condivido. Il pubblico costituisce il fornitore dell'angolo del web, ma non deve sostiuirsi al gestore che rimane sempre Google.


Anche se non è proprietario, detiene il posesso comunque come dati digitali nel loro server.


Sì, ma ne entra in possesso comunque.


Credo che l'esempio non calza. I contenuti della segreteria di Wind non sono aperti al pubblico. Non è che se io chiamo un numero e li dò un messaggio in segreteria, allora il pubblico lo può sentire. Solo il destinatario e gli operatori. Anzi, il fatto di memorizzare la chiamata oscena è una sorta di controllo dei contenuti. Il fatto è che Google offre contenuti dal pubblico per il pubblico.


Il punto che ti sfugge è la differenza che passa tra essere il proprietario del contenuto e fornire semplicemente un servizio per divulgare contenuti...

tra essere proprietario dei dati e fornire tecnologia per gestire i dati passa un abisso... e l'esempio che ti ho fatto era per dire che google è tanto proprietario degli upload degli utenti quanto lo è la wind dei messaggi nelle sue segreterie...

se ti è più congeniale per afferrare il discorso puoi vedere l'esempio della segreteria anzichè sul lasciare il messaggio confidenziale, sulla registrazione che vuoi usare come messaggio di saluto che è invece aperta al pubblico,


se sul messaggio di saluto da registrare "pubblico" dico oscenità non viene chiamata in causa la Telecom ma vengo chiamato in causa io



a questo punto ora mi metto a fare causa a Microsoft perchè alcuni miei conoscenti hanno messo sul live space qualche foto dove compaio anche io
___________________________________

mio sito
SMH17 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27-02-2010, 09.30.08   #30
Semi.genius
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Inviato da SMH17
Il punto che ti sfugge è la differenza che passa tra essere il proprietario del contenuto e fornire semplicemente un servizio per divulgare contenuti...
...e quello che pubblica il video che non sempre coincide con il proprietario.

L'abito non fa il monaco, eh. Se il mio servizio è "divulgazione gratuita di video da pubblico per il pubblico", come è Youtube alla fine, non trovo corretto che sia anche il pubblico a dover gestire i contenuti dato che il servizio è per loro, non è un P2P. E poi ripeto, non ho detto che il proprietario che pubblica un video rimane immune e la colpa se la prende la network. Servizio di divulgazione (youtube), divulgatore e proprietario dell'illecito hanno colpe, non proprio di equal misura, ma sempre colpe. Se io mi becco un pusher in discoteca, me la prendo sia con il pusher che con la discoteca. Ma prima faccio il culo alla discoteca perché non ha vigilato.

Quota:
tra essere proprietario dei dati e fornire tecnologia per gestire i dati passa un abisso... e l'esempio che ti ho fatto era per dire che google è tanto proprietario degli upload degli utenti quanto lo è la wind dei messaggi nelle sue segreterie...
Cosa c'entra che il fatto che non sia il proprietario? Youtube, tranne quelli fatti dall'internal, non è mai proprietaria dei video che circolano nel loro. Ma non essere proprietarie non pregiudica la pubblicazione nel loro sito. Contenuti non proprietari e prioprietari son sempre materiale digitale in possesso di google.

Quota:
se ti è più congeniale per afferrare il discorso puoi vedere l'esempio della segreteria anzichè sul lasciare il messaggio confidenziale, sulla registrazione che vuoi usare come messaggio di saluto che è invece aperta al pubblico,


se sul messaggio di saluto da registrare "pubblico" dico oscenità non viene chiamata in causa la Telecom ma vengo chiamato in causa io
Se hai un contatto della persona, allora è più conveniente anche in termini monetarie, prendersela con la persona che l'ha messo. Se non sono in grado di contattarla perché stile ha il cellulare sempre spento o non risponde, me la prendo con Telecom. Riesci sempre ad associare una persona fisica con un account Youtube? Ma non è che viene indicizzata ed è aperta completamente al pubblico (lo devo pur sapere il numero del tizio per sentire l'oscenità) la oscenità quindi ancora l'esempio non calza perfettamente!

Quota:
a questo punto ora mi metto a fare causa a Microsoft perchè alcuni miei conoscenti hanno messo sul live space qualche foto dove compaio anche io
Se si tratta di oscenità, foto umilianti e quanto altro:
http://help.uk.msn.com/windowsliveho...mentid=4374062

In più ti dà i contatti di polizia locale, della Internet Watch Foundation e della Virtual Global Taskforce.

Se semplicemente non vuoi apparrire in una foto anche se non c'è nulla di particolare e con riesco a contattare il conoscente, me la prendo con Microsoft che mi fa da tramite.

Anche solo Youtube:
http://www.google.com/support/youtub...act_type=abuse

C'è Privacy come causa di abuso.
  Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 15.27.34.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.