|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#16 | |
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
inoltre anche in alcuni video dove il copyright non centra non è così semplice capire se si tratta di un video moralmente deplorevole o di un video stupido a meno di un'attenta analisi(tipo alcuni che per recitare uno sciocco quadretto hanno pubblicato un video dove un prof sembrava prendere a ceffoni un alunno)... se prendo in affitto una casa non ci posso fare quello che voglio, ma se se tengo una valigetta con banconote false non credo che la responsabilità sia di chi mi ha affittato la casa... il caso qua è analogo Ultima modifica di SMH17 : 25-02-2010 alle ore 20.31.59 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Quota:
..preferisco essere accusato per censura, piuittosto che essere processato per scarso controllo. Quota:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
#18 | |
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
Se io amministro un network e "DO" spazi web la responsabilità DEVE essere del pubblicatore che amministra il suo spazio e non di chi ospita la pubblicazione per svariati motivi: 1) questione copyright e il discorso va in braccetto con quanto detto prima se E' responsabile il gestore automaticamente lo sarà anche su stracontroverse questioni di copyright 2) difficoltà di controllo, io proprietario del network non posso assumere un moderatore full-time per ogni singolo iscritto e che controlli ogni operazione 24h su 24... qualcosa potrebbe sempre sfuggire e non posso rischiare di finire in tribunale nell'eventualità che qualcuno pubblichi un contenuto scorretto 3) libertà d'informazione... se uno pubblica un video un documento ecc. poi chi è il tribunale morale che decide se un video è troppo violento oppure può andare???? Se dei tizi pubblicano un video dove picchiano un down la responsabilità è chiaramente di chi ha commesso il gesto e non di chi offre un supporto tecnologico aperto al pubblico e proprio non capisco come si possa pensare di affibiare la colpa ai gestori di google. bah così non avrebbe neanche senso accettare il regolamento... tanto qualsiasi cosa pubblichi la colpa è comunque del network ![]() Ultima modifica di SMH17 : 26-02-2010 alle ore 00.18.15 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||||
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Chi ha commesso il fatto ha una colpa "doppia" perché ha leso la morale, commesso un reato e si è fatto nemico il gestore pubblico infrangendo il regolamento. Ma anche il gestore ha la sua colpa, per non aver salvaguardato ciò. Quota:
![]() Quota:
![]() Quota:
Spesso qui si confonde anarchia con libertà. Quota:
![]() Quota:
![]() Se una persona viola il regolamento e il network è efficiente, ferma lo scandalo sul nascere e prendo i provvedimenti contro l'utente, non lo lascia ammuffire sul portale. |
||||||
![]() |
![]() |
#20 |
Hero Member
Registrato: 15-04-2003
Loc.: Verona... all'incirca
Messaggi: 503
![]() |
Responsabilità penale --> gli autori del gesto
Responsabilità civile --> coloro che hanno guadagnato su ciò che è oggetto di responsabilità penale E solo un fattore monetario questa sentenza... adesso Mr. USA sa che se guadagnia sfruttando un illecito e qualcuno lo dimostra ne pagherà le spese... ...business...
___________________________________
Computers are like air conditioners: ...io sono un libero professionista.. dove la prima parte non capisco cosa significhi... they stop work properly when you open windows... Stefano Z. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#21 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Nel momento in cui Google crea delle regole dovrebbe anche vigilare perchè vengano rispettate. Ovviamente le regole di Google DEVONO essere subordinate alla legge dello Stato.
Google non ha ben vigilato e deve rispondere di questa mancanza, fermo restando che ci potrebbe essere stata anche una volontà di Google di sottrarsi ai propri doveri che sarebbe ancora peggio. Va perseguito l'autore del gesto è palese, ma anche chi permette o meglio omette la cancellazione. Perchè un poliziotto se non fa il proprio dovere non viene perseguito qualora ci siano dei crimini per colpa della sua negligenza?
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Quota:
Quota:
Quota:
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||||
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
2) sulla libertà di informazione mi riferivo in linea generica e non al particolare caso del ragazzo down Quota:
Quota:
Secondo quanto dici i moderatori nel dubbio devono censurare qualsiasi cosa una canzoncina in sotto fondo potrebbe essere protetta, un fotogramma di un video potrebbe essere protetto, un immagine potrebbe essere protetta... chi lo sa?... anche in un banale video o foto dove appaiono più persone alcune delle persone potrebbero non aver dato il consenso alla pubblicazione al tipo che ha fatto l'upload... io che sono il moderatore che diamine ne so??? lo lascio e google si becca una denuncia e perdo il posto per aver lasciato le mie immagini o lo cancello?? per cui secondo questa logica o assumono qualche divinità onniscente a fare la moderazione, oppure chiudono battenti non può minimamente funzionare un simile ragionamento inoltre usare il termine "anarchia" in una questione simile mi sembra totalmente fuori luogo e un tantino ridicolo, non si sta dicendo mica che ognuno può fare quello che gli pare ...si sta mettendo in discussione l'onniscenza che dovrebbe avere il moderatore Quota:
Responsabilità penale --> gli autori del gesto Responsabilità civile --> chi ha pubblicato il video poi inoltre mi sembra assurdo pensare che google che ha il più importante motore di ricerca al mondo la più grande piattaforma di condivisione video e un finimondo di ulteriori fonti di reddito abbia bisogno di sfruttare il pestaggio di un down per guadagnare soldi... senza contare che poi i soldi eventualmente guadagnati col video non finirebbero certo nelle tasche di chi si occupa delle moderazioni (quelli percepiscono un regolare stipendio). Ultima modifica di SMH17 : 26-02-2010 alle ore 13.52.33 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||||||
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Quota:
Quota:
Libertà = fregamene dei regolamenti? Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
Se un video è violento e tutti gli utenti danno il nullaosta per la pubblicazione perché adorano pestarsi a sangue, lo pubblicheresti? ![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
#25 | |||||
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
se uno ha un internet point e un suo cliente un giorno scarica contenuto pedopornografico è il cliente che deve essere processato per pedofilia, e, non il proprietario dell'internet point in quanto fornitore del supporto tecnologico(chiaramente a meno di eventuale complicità dimostrata) Quota:
Libertà = fregamene dei regolamenti? quando mai sarebbe stata detta una cosa simile?? è chi viola i regolamenti che deve pagare Quota:
allora proponi una chiusura di google e di tutti i network simili perchè stai proponendo una cosa impossibile, il moderatore onniscente che conosca il copyright di tutti i contenuti digitali dell'universo ![]() la legge non ammette ignoranza vuol dire che non puoi violare una legge dicendo di non conoscerla non che devi essere onniscente... un minimo di buon senso Quota:
se uno pubblica una foto con dei suoi amici devono mandare un operatore google a casa di ognuno di loro con un contratto da firmare e in allegato fotocopia della carta d'identità dove ognuno di essi da esplicitamente l'autorizzazione scritta a dare i diritti di pubblicazione della sua immagine???? Se scrivo un articolo su un blog... come cavolo fa google a sapere che non lo indebitamente copiato da una fonte protetta?? in caso contrario quale sarebbe la documentazione che potrebbe attestare che l'articolo proviene da me???? si potrebbe continuare all'infinito con esempi simili... ti rendi conto che stai chiedendo una cosa non umanamente attuabile... ![]() un simile discorso me lo sarei potuto aspettare da una persona totalmente estranea all'ambiente web ma non da una persona che ha ben chiare le meccaniche di internet e la complessità intrinseca del condividere informazioni Quota:
![]() ognuno è responsabile della proprie azioni e in tutta franchezza trovo ridicole le sparate di finto moralismo... finto perchè non è nascondendo la violenza, che questa sparisce dal mondo, è più o meno come nascondere la spazzatura mettendola sotto il tappeto ed inoltre paradossalmente è anche grazie al clamore suscitato da alcuni video di dubbio gusto che si sono arrestati soggetti violenti altrimenti liberi di agire indisturbati Ultima modifica di SMH17 : 26-02-2010 alle ore 16.00.05 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |||||||||||||||
Guest
Messaggi: n/a
|
Ancora con sto copyright. Io stavo parlando del buon senso! Non sarebbe cambiato niente se avessero copyrightato (non chiedermi come
![]() Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
Codice:
1.3 I Termini costituiscono un accordo legalmente vincolante tra lei e YouTube in relazione al suo uso dei Servizi Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
![]() Quota:
Quota:
Quota:
|
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
#27 | |
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
il servizio è offerto al pubblico e di quell'angolo di web il pubblico diventa gestore dei contenuti che ha caricato, per cui deve essere responsabilità di chi del pubblico ha uploadato dati non conformi alla legge tanto è vero che google non è proprietario di nessuno dei contenuti pubblicati da terzi presenti al suo interno se io pubblico un video protetto da copyright su youtube e sono autorizzato a farlo in quanto ad esempio sono io stesso il proprietario dei diritti di distribuzione, google non diventerà proprietario del video per il solo fatto che è presente sui suoi server google è un mezzo tecnologico alla stregua dell'operatore telefonico se io mi metto a fare telefonate oscene al presidente registrando il messaggio sulla sua segreteria ad esempio Wind... non credo che venga denunciata Wind perchè la telefonata oscena è presente all'interno dei suoi server e quindi ne è responsabile ![]() per il resto del messaggio non aggiungo nulla a quanto già detto o risulterei eccessivamente ripetitivo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||||
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
|
||||
![]() |
![]() |
#29 | |
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
Il punto che ti sfugge è la differenza che passa tra essere il proprietario del contenuto e fornire semplicemente un servizio per divulgare contenuti... tra essere proprietario dei dati e fornire tecnologia per gestire i dati passa un abisso... e l'esempio che ti ho fatto era per dire che google è tanto proprietario degli upload degli utenti quanto lo è la wind dei messaggi nelle sue segreterie... se ti è più congeniale per afferrare il discorso puoi vedere l'esempio della segreteria anzichè sul lasciare il messaggio confidenziale, sulla registrazione che vuoi usare come messaggio di saluto che è invece aperta al pubblico, se sul messaggio di saluto da registrare "pubblico" dico oscenità non viene chiamata in causa la Telecom ma vengo chiamato in causa io ![]() a questo punto ora mi metto a fare causa a Microsoft perchè alcuni miei conoscenti hanno messo sul live space qualche foto dove compaio anche io ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||||
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
L'abito non fa il monaco, eh. Se il mio servizio è "divulgazione gratuita di video da pubblico per il pubblico", come è Youtube alla fine, non trovo corretto che sia anche il pubblico a dover gestire i contenuti dato che il servizio è per loro, non è un P2P. E poi ripeto, non ho detto che il proprietario che pubblica un video rimane immune e la colpa se la prende la network. Servizio di divulgazione (youtube), divulgatore e proprietario dell'illecito hanno colpe, non proprio di equal misura, ma sempre colpe. Se io mi becco un pusher in discoteca, me la prendo sia con il pusher che con la discoteca. Ma prima faccio il culo alla discoteca perché non ha vigilato. Quota:
Quota:
![]() Quota:
http://help.uk.msn.com/windowsliveho...mentid=4374062 In più ti dà i contatti di polizia locale, della Internet Watch Foundation e della Virtual Global Taskforce. Se semplicemente non vuoi apparrire in una foto anche se non c'è nulla di particolare e con riesco a contattare il conoscente, me la prendo con Microsoft che mi fa da tramite. Anche solo Youtube: http://www.google.com/support/youtub...act_type=abuse C'è Privacy come causa di abuso. |
||||
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|