|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#16 |
Senior Member
Registrato: 28-09-2009
Messaggi: 365
![]() |
No perchè da quello che leggo ultimamente tra chi parla di MAC e chi parla di PC... spesso sembra che sia il sistema l'applicativo vero e proprio... Mi chiedo... se uso l'applicativo "pippo" o il gioco "pluto" mi cambia qualcosa se lo uso su XP o su SEVEN o su LINUX o su MAC?!?! Forse l'unica differenza sta proprio nella possibilità o meno di installazione.... e i signori della APPLE... con il loro sistema "chiuso" hanno ben poco da dire credo. Oltretutto gli utenti MAC continuano a dire... compri il MAC e fa tutto... cioè è come se montassi i video con movie maker... funziona... li monta egregiamente... ma se vuoi farlo per mestiere usi altro... invece l'utente MAC è convinto tendenzialmente che gli strumenti del sistema operativo siano già strumenti professionali... e spesso poi ricorre all'utilizzo di strumenti che professionali lo sono davvero, ma che girerebbero tranquillamente anche sotto windows... Misteri che non mi sono mai spiegato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Usati entrambi.
Pollice verso ![]()
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Hero Member
Registrato: 18-04-2008
Messaggi: 1.279
![]() |
Quota:
Windows invece è pieno di pulsanti, le opzioni sono sparse, insomma spaventa l'utente ed offre poche cazzatine con cui l'utente può sbizzarrirsi nella creatività. Se ti butti nel professionale su windows, installando Avid/PowerDirector/Premiere/Vegas o qualsiasi altro programma per making video quali il drammatico Pinnacle Studio, ti trovi sempre di fronte ad un problema codec e spesso devi usare più programmi perchè uno ha la funzione che l'altro non ha. Ed ognuno ha la sua maledetta interfaccia grafica differente, pulsanti differenti e funzioni dislocate in menù differenti. Se non hai quindi l'infarinatura tecniche l'utente inesperto non ci capisce una mazza. Se su mac installi Final Cut sei apposto, ha tutto, ha un interfaccia semplice ed essenziale, ordinata ed anche amichevole perchè ti da del tu. Sembrano stronzate ma in questo modo anche un bambino può fare un filmato professionale. In Windows è sbagliato l'approccio ma pian piano stanno migliorando. Salti di gioia quando Outlook ha cominciato a comunicare con OneNote, ma scherziamo ?? La suite Adobe per windows è scandalosamente pesante e col cavolo che i programmi sono integrati tra di loro come dicono dato che si passa attraverso Bridge che è un mattone. Mi fermo perchè non voglio trollare, e comunque ripeto. Io uso Windows (Y) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Registrato: 28-09-2009
Messaggi: 365
![]() |
Beh... l'analisi è ottima... però personalmente, lavoro nel settore e inorridisco vedendo gente caricare su MAC la suite ADOBE, OFFICE e sentirmi dire ... e ma MAC funziona molto meglio.
Conosco aziende che sviluppano grafica, disegno 3d di assiemi complessi, costruiscono modelli di calcolo, condividono/navigano, stampano... insomma lavorano tranquillamente con i PC ... tutto a disservizio 0 !!! Da anni... forse il problema non sta nelle macchine... ma negli utenti e nelle assistenze !!! Bisognerebbe iniziare a pensare a questo di punto di vista. Aggiungi che io col PC mi compro l'hw che più mi piace, installo il sistema che meglio credo e faccio quello che preferisco a un costo decisamente più basso che su MAC, dove non solo l'hw costa tantissimo, ma le assistenze ti AMMAZZANO letteralmente (non so se avete tentato di chiedere assistenza... ma i costi che propongono alle aziende sono spesso enormi). Concordo comunque che abbia cose buone e cose cattive... come qualsiasi altro sistema. Sta all'utilizzatore "VALORIZZARE" quello che usa a mio avviso. Non esiste un sistema che ti da tutto e un sistema che non ti da nulla.... tutto sta al buon senso di come viene usato !!! Ti faccio notare che se compri un telefono qualsiasi e lo colleghi al MAC in almeno la metà dei casi avrai seri problemi anche solo a sincronizzarti la rubrica... Certo se compri Iphone/Ipod APPLE... e li colleghi... tutto va per magia... Mi sembra che microsoft a cui tutto si può dire, non vincoli invece in alcun modo... anzi stia portando le cose verso una (a mio avviso a volte superflua) comodità di utilizzo. E comunque io personalmente (non so voi) il 100% dei filmati home video visti (e ne ho visti tanti purtroppo... ghghg) li ho visti generati da PC... Tutti molto belli e con ottimi risultati. Quelli che dicono di poterlo fare su MAC... provano, fanno girare un pezzo del filmato... ma non li ho mai personalmente visti generare nulla da mettere nel lettore DVD o in qualsiasi altro posto. Senza contare che se inizi a dare in giro un DVD fatto da MAC... con tutti i suoi splendidi file di indice... passi a volte parecchio tempo a vederlo su un PC normale. Quindi concordo a pieno l'utilizzo Professionale (ci sono programmi splendidi per MAC che un tempo non esistevano su PC) , ma non mi convincerete mai che è meglio per uso domestico. ANZI... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Newbie
Registrato: 20-10-2009
Messaggi: 2
![]() |
Vi parlo da utilizzatore di tutti e due i sistemi operativi sia in ambiente di lavoro che fuori.
Cosa serve per passare a Snow Leopard da Leopard? 29 euro. inserisci il DVD, avvii l'aggiornamento, aspetti circa 30 minuti ed inizi a lavorare. Difficile che ti debba preoccupare dei driver, dei 32/64 bit (vale anche per le applicazioni)....... Ti ritrovi circa 6 GB liberi rispetto al sistema operativo precedente. Cosa devi fare per installare un'applicazione? la devi trascinare nella cartella applicazioni Cosa devi fare per eliminare un'applicazione ? la devi trascinare nel cestino .............. etc. etc. Forse OSX è un po' più di una bella interfaccia grafica. Ah già dimenticavo che aspetto meno di un minuto per il boot completo del mio macbook del 2007. Appena avrò fatto l'upgrade dei PC di test da XP e Vista a Windows 7 completerò il post raccontando cosa è successo. Saluti e lunga vita a XP |
![]() |
![]() |
![]() |
#21 |
Junior Member
Registrato: 15-04-2005
Messaggi: 165
![]() |
vorrei far notare che non intendevo che l'interfaccia è 'stancante agli occhi' ma che 'col suo candore', chi commentava, gli sembrava quasi ancora legata ai primi mac che gestivano monitor in bianco e nero, senza mettere colore (se non qualche spruzzo in qualche icona) e che quasi dava quindi una sensazione di vecchio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Junior Member
Registrato: 12-05-2009
Messaggi: 61
![]() |
non è vero
Quota:
quindi il motivo deve essere un altro non trovi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Forum supporter
Registrato: 08-04-2005
Loc.: Crema
Messaggi: 1.570
![]() |
Quota:
se ho un pc cosa me ne faccio di un mac? ma se ho un mac probabilmente avro bisogno anche di un pc.. Ultima modifica di Kurtferro : 20-10-2009 alle ore 21.36.35 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Hero Member
Registrato: 16-05-2002
Loc.: Lucca
Messaggi: 666
![]() ![]() |
Quota:
non posso dire la mia poichè non conosco i mac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Forum supporter
Registrato: 08-04-2005
Loc.: Crema
Messaggi: 1.570
![]() |
è 4gb che però comprende uno spazio riservato alla mappatura delle periferiche e alla memoria di una eventuale scheda video, il PAE ce da molto tempo ma microsoft lo ha disabilitato per aumentare la compatibilità con driver o software di terze parti, ai tempi l'uso di piu di 3gb di memoria in uso desktop non professionare era talemente basso (e lo è anche adesso) che non valeva il rischio di creare incompatibilità, ma rimane facilmente attivabile da tutti noi in qualsiasi momento e non è detto che dia problemi, ma gia da tempo è possibile scegliere un windows a 64bit quindi non vedo problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Hero Member
Registrato: 12-07-2001
Loc.: Bologna
Messaggi: 775
![]() |
Se penso di comprare un mac dove non posso scegliere nulla se non 2 -3 modelli cambio idea sulla porta del negozio. per 2000€ ti danno 2gb ram e 512 vram. Ci lamentiamo del prezzo di windows? Su mac paghi il software a peso d'oro per l'hard che c'è dentro dovrebbe costare la metà.
___________________________________
Se qualcosa può andar male... lo farà. I° legge di Murphy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Hero Member
Registrato: 12-07-2001
Loc.: Bologna
Messaggi: 775
![]() |
Quota:
![]() alcuni che conosco virtualizzano xp sotto mac. A quel punto uso xp punto e a capo.
___________________________________
Se qualcosa può andar male... lo farà. I° legge di Murphy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Mah... La cosa che più mi da fastidio è sentire parlare le persone per partito preso... Scusa KurtFerro, ma che razza di frase è "con un mac non mi sentirei un appassionato di tecnologia"?!?!? Il primo PC l'ho avuto all'età di 10 anni, quindi 25 anni fa... Da allora non sono mai stato lontano da un oggetto tecnologico!
Ho un iMac, un MacBook Pro, l'iPhone l'iPod Touch, un N95, un NAS Synology, un router NetGear, il DreamBox, un Medley, la Wii, il Nintendo DS, la GP2X, un portatile Asus che uso x fare le serate in giro, una stampante laser e una a getto d'inchiostro e mi fermo qui, altrimenti andrei ancora avanti con le periferiche... Poi ho 2 PC, uno che usa mia mamma e uno che ho sotto la scrivania, con le ragnatele ormai... Lo uso esclusivamente per i giochini, ha una buona scheda video ed un processore Core 2 Duo medio, con 3Gb di RAM e Windows 7 RTM... Tutto questo perché non ho voglia di comprare la PS3 o la XBOX, tanto ormai gioco sempre meno e la Wii mi da un'altra sensazione... E io secondo te NON MI SENTIREI UN APPASSIONATO DI TECNOLOGIA? I miei 2 Mac sono quanto di più tecnologico abbia trovato in giro, come l'iPhone... E come TUTTE i gadget tecnologici hanno i loro pregi e i loro difetti! Ho usato e uso tutt'ora tutte e 2 le piattaforme, aggiusto e assemblo PC ma guarda caso dopo il primo ho preso anche il secondo Mac... Cosa ci posso fare se mi trovo BENISSIMO a fare i lavoretti per casa, amici e per le mie serate con un Mac? Non per questo mi permetterei mai e poi mai di sminuire qualcuno che sostiene che il PC sia il non plus ultra... Basta che abbia provato *TUTTI E DUE I SISTEMI* davvero,, non "ah sì, l'ho visto da un amico, fa schifo" o "quello sì che dev'essere una figata"! E su, sempre gli stessi discorsi... E basta! Cerchiamo di essere obiettivi e di parlare conoscendo ciò di cui stiamo parlando... |
![]() |
![]() |
#29 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
http://store.apple.com/it vai a vedere i prezzi... E considera che di base ad un ipotetico iMac non devi aggiungere NULLA (bluetooth, wifi, FireWire 400 e 800, audio integrato -nel senso che si sente abbastanza bene senza casse-, schermo LCD bello e luminoso, tastiera, mouse e sistema operativo FUNZIONANTE (a differenza di Vista, nulla da dire sull'apparentemente ottimo Windows 7)... Ancora una volta, non voglio difendere chi usa Mac, ma la strafottenza degli utenti PC che non hanno provato altro nella vita mi irrita parecchio... EDIT: Idem per quanto riguarda la strafottenza degli utenti Mac verso i PC, ma questo e "WinTricks" non "MacTricks"... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Registrato: 28-05-2009
Messaggi: 205
![]() |
Quota:
poi sai, fare drivers stabili per hardware standard non è poi così difficile.... su quanti tipi di PC puoi installare Snow? E questa è l'alternativa a Windows? Ok, lo voglio mettere sul mio PC! Non posso??? Perchè ne devo prendere uno con hardware molto inferiore se l'architettura del processore è la stessa.?? che pattonata! Piuttosto rimetto opensuse... l'ultima volta ci ho messo solo 2 settimane a fare funzionare il dual monitor.... colpa mia ovviamente.... che pur non essendo un ragazzino uso ancora windows per lavorare... ma io non ho fretta... una nota... in seven e vista i colori li puoi cambiare... non è difficile... ci riesco pure io.. ![]() Adesso , intanto che il mio pc con windows7 risponde alle mie richieste, vado al bagno.... se avessi snow leopard dovrei farla di corsa... ![]() Scusate la precedente volgarità ma a volte mi cadono i marrons.... A occhio direi che tutte le piattaforme sono ormai stabili e senza grossi problemi io uso windows e linux (che configuro solo grazie ad internet.. perchè non si riesce a fare un'installazione senza problemi....poi va bene) . il mac è stabile? anche windows... sapessi cosa ci faccio girare con Win7 x64 8gb di ram e 4 core..... ma quando si cerca di far passare gli utilizzatori di windows per un gruppo di cerebrolesi sinceramente mi girano. Quindi: 1-Se windows facesse schifo non lo userebbe nessuno 2-se Microsoft sa solo copiare Bill sarebbe cinese... e Ballmer coreano 3-Se vuoi usare hardware pagato il doppio di quello che vale con montato sopra snowboard o come cavolo si chiama fai pure... ognuno i soldi li spende come gli pare.. 4-se il Mac è così superiore come mai lo usano in 3 su 10000? sono davvero così pochi quelli che lavorano seriamente al PC? mah Creerò una nuova distro di linux: Pornolinux2010!!!! ho già delle idee per le icone... ![]() Notte a tutti. E continuiamo a litigare!!!! fa bene alle coronarie! ![]()
___________________________________
O si vince, o si perde. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|