Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Hardware > Hardware e Overclock

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 03-05-2009, 16.39.23   #16
helen
Hero Member
 
Registrato: 17-02-2005
Messaggi: 812
helen promette bene
Quota:
Inviato da borgata
Allora: delle immagini che mi hai mostrato il cavo sembra essere quello corretto (da 4 pin a 4 pin),mentre la scart appare differente da quella che avevi mostrato in precedenza perchè manca appunto l'ingresso s-video.

Per quanto riguarda la connessione, non escluderei che sul televisore costose quella che ora vedi in bianco e nero funzioni correttamente. Ma sarebbe comunque meglio la connessione HDMI, perchè di qualità superiore (e su un TV ad alta definizione la differenza si nota), sia perchè con un unico cavo porti tutto, sia audio che video.

Per connettere al televisore vecchio invece direi che a questo punto ci sono due possibilità:
- imposti la connessione come component dai driver della scheda video, se possibile.
- compri qualche cavetto nuovo: o un cavo da s-video a composito (identico al primo adattatore che è linkata qui di seguito, ma più lungo), oppure un adattatore s-video -> composito (o anche questo) più un cavo composito.
(EDIT: non sono sicuro che l'S-Video a 4 pin supporti anche un segnale composito, cosa invece valida per l's-video a 7 pin. Quindi questo tentativo potrebbe fallire, ma vale la pena di provare.

Per l'audio, come ti conferma Cacciavite, il problema è sempre lo stesso: devi collegare il cavo audio (a meno che non usi la connessione hdmi ovviamente, ma questo vale solo sul televisore da 2000 euro, nel tuo caso).
La scart che hai mostrato all'inizio ha 3 ingressi coassiali e uno s-video. Dei coassiali, i due a sinistra sono per l'audio stereo, mentre l's-video e il coassiale di destra (cioè quello per il composito) sono per i segnale video.
Quindi, per poter vedere e sentire, devi collegare sia il cavo video (i lcomposito, per provare a risolvere il problema del "Bianco e Nero") che il cavo audio (quello che ti ha mostrato Cacciavite nella sua prima risposta).

Allora...cercando in rete ho trovato questa soluzione...fatemi sapere se vi persuade,così da poter utilizzare il tutto sia su televisori con scart sia con televisori con attacco hdmi:
Comprando questo e poi questo dovrei raggiungere il mio scopo?E quindi naturalmente avere sia ilo vido a colori che l'audio senza aggiunta di ulteriori cavetti?
Ciao
Helen
___________________________________

Peace,Love and Smile!
helen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03-05-2009, 16.51.44   #17
Cacciavite
Senior Member
 
L'avatar di Cacciavite
 
Registrato: 06-02-2008
Messaggi: 260
Cacciavite promette bene
Teoricamente dovrebbe andare anche se non mi sembra un'ottima soluzione, ma praticamente non ne ho la minima idea. Aspetta borgata magari ne sa qualcosa di più.

Per l'audio non so in che altra lingua te lo debbo dire, anche perchè l'ho ripetuto un sacco di volte, devi prendere l'uscita dalla scheda audio del portatile con un ulteriore cavetto e inserirla in un entrata audio del televisore o di un adattatore scart (tipo quello che hai tu), quindi un altro cavetto per l'audio ci vuole per forza.
___________________________________

- "Che vitaccia!" disse il Cacciavite.
- Non discutere mai con un idiota... ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Cacciavite non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03-05-2009, 18.01.58   #18
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
La soluzione che hai trovato NON va bene a meno che il tuo notebook non trasmetta il segnale TV sulla porta D-Sub, il che, diciamocelo, non succede mai, soprattutto su un notebook che è dotato di uscita TV.
Quindi scarterei la soluzione.

Per l'audio c'è poco da fare: o usi l'HDMI (ma solo con il televisore nuovo, dato che il vecchio di ingresso HDMI non ne ha), o mandi un secondo cavo a parte (che nel tuo caso è l'unica soluzione possibile).

Per il resto... io temo che il tuo Televisore, semplicemente, non accetti il segnale S-Video, il che ti mette in una posizione antipatica.
Come ti suggerivo nel mio precedente intervento, puoi provare un adattatore S-Video -> composito, ma ho idea che con l'S-Video a 4 pin il segnale composito non venga trasmesso, quindi di fatto non serva a nulla.
Vale però la pena di tentare, un adattatore del genere non dovrebbe costare moltissimo, magari lo compri in qualche centro commerciale dove hai la possibilità di reso entro 7 giorni: se non funziona, ti fai rimborsare (ovviamente chiedi prima al commesso, che te lo darà come certamente funzionante, così puoi tornare con la scusa che è colpa sua se non funziona ).
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
borgata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03-05-2009, 18.04.28   #19
helen
Hero Member
 
Registrato: 17-02-2005
Messaggi: 812
helen promette bene
Quota:
Inviato da Cacciavite
Teoricamente dovrebbe andare anche se non mi sembra un'ottima soluzione, ma praticamente non ne ho la minima idea. Aspetta borgata magari ne sa qualcosa di più.

Per l'audio non so in che altra lingua te lo debbo dire, anche perchè l'ho ripetuto un sacco di volte, devi prendere l'uscita dalla scheda audio del portatile con un ulteriore cavetto e inserirla in un entrata audio del televisore o di un adattatore scart (tipo quello che hai tu), quindi un altro cavetto per l'audio ci vuole per forza.
D'accordissima con te ma...(copio quello che mi è sttao scritto da borgata)
"Ma sarebbe comunque meglio la connessione HDMI, perchè di qualità superiore (e su un TV ad alta definizione la differenza si nota), sia perchè con un unico cavo porti tutto, sia audio che video" quindi,se io uso un cavo come da 1 link e lo collegassi direttamente alla tv avrei video/colore+ audio,mentre usando anche il 2 link potrei utilizzare il cavetto sulle TV con presa scart e quindi dovrebbe essere invariato il risultato finale.
Il cavetto audio posso ammetterlo se usassi il cavetto con spinotto (tipo ps2) allora si ma mi sembra di aver capito dal reply di borgata che se utilizzo il cavetto a 15 pin allora l'udio verrebbe preso dal notebook insieme al video/colore anche l'audio.Ripetere non serve mi sono semplicemente basat su una cosa scritta e chiedevo conferma.
Ciao
Helen
___________________________________

Peace,Love and Smile!
helen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03-05-2009, 23.56.07   #20
helen
Hero Member
 
Registrato: 17-02-2005
Messaggi: 812
helen promette bene
Quota:
Inviato da borgata
La soluzione che hai trovato NON va bene a meno che il tuo notebook non trasmetta il segnale TV sulla porta D-Sub, il che, diciamocelo, non succede mai, soprattutto su un notebook che è dotato di uscita TV.
Quindi scarterei la soluzione.

Per l'audio c'è poco da fare: o usi l'HDMI (ma solo con il televisore nuovo, dato che il vecchio di ingresso HDMI non ne ha), o mandi un secondo cavo a parte (che nel tuo caso è l'unica soluzione possibile).

Per il resto... io temo che il tuo Televisore, semplicemente, non accetti il segnale S-Video, il che ti mette in una posizione antipatica.
Come ti suggerivo nel mio precedente intervento, puoi provare un adattatore S-Video -> composito, ma ho idea che con l'S-Video a 4 pin il segnale composito non venga trasmesso, quindi di fatto non serva a nulla.
Vale però la pena di tentare, un adattatore del genere non dovrebbe costare moltissimo, magari lo compri in qualche centro commerciale dove hai la possibilità di reso entro 7 giorni: se non funziona, ti fai rimborsare (ovviamente chiedi prima al commesso, che te lo darà come certamente funzionante, così puoi tornare con la scusa che è colpa sua se non funziona ).
Ok allora mi sa che levo la tv quì (tanto era una cosa extra avendo il lettore da tavolo divx).Mi basta prendere questo giusto? Ne ho visti un apio al mercatino delle pulci,roba r**at*,rigerata e roba recuperata da quelli che svuotano le cantine oppure ci sta qualche accortezza da prendere?
Dopotutto lo comprerei quì poi tra un paio di mesetti (dopo che ho votato) parto e resto all'estero almeno fino a quando non va via il caldo quì in Italia .
Ciao
Helen
___________________________________

Peace,Love and Smile!
helen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-05-2009, 00.10.28   #21
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
Ti basta prendere quello... per cosa?
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
borgata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-05-2009, 09.17.36   #22
helen
Hero Member
 
Registrato: 17-02-2005
Messaggi: 812
helen promette bene
Quota:
Inviato da borgata
Ti basta prendere quello... per cosa?
Scusa...ma quello è un cavo a 15 poli HDMI?Quindi la mia domanda era...mi basta comprare solo quello per vedere/sentire i divx quando sto all'estero (e avevo apriori scartato la possibilità di utilizzare il notebook in Italia per vedere i divx).
Ciao
Helen
___________________________________

Peace,Love and Smile!
helen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-05-2009, 11.44.59   #23
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
No, quello è un cavo D-Sub a 15 poli. Insomma, quei cavi (ancora estremamente diffusi) con cui collegare un pc al monitor, ma anche un notebook ad un monitor esterno, e perchè no, un pc ad una TV moderna con ingresso VGA.
Tale cavo però trasporta un segnale analogico, di qualità inferiore ad un segnale digitale che si suppone un televisore LCD moderno sia in grado di accettare.
Quel cavo trasporta comunque solo il segnale video.

Il cavo che cerchi, ossia il cavo HDMI, è questo (altre immagini: questo o questo).
Se il tuo notebook è predisposto (e di solito lo è) puoi trasportare tramite esso sia audio che video digitale. Sono cavi generalmente un po' costosi.
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
borgata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-05-2009, 16.09.00   #24
helen
Hero Member
 
Registrato: 17-02-2005
Messaggi: 812
helen promette bene
Quota:
Inviato da borgata
No, quello è un cavo D-Sub a 15 poli. Insomma, quei cavi (ancora estremamente diffusi) con cui collegare un pc al monitor, ma anche un notebook ad un monitor esterno, e perchè no, un pc ad una TV moderna con ingresso VGA.
Tale cavo però trasporta un segnale analogico, di qualità inferiore ad un segnale digitale che si suppone un televisore LCD moderno sia in grado di accettare.
Quel cavo trasporta comunque solo il segnale video.

Il cavo che cerchi, ossia il cavo HDMI, è questo (altre immagini: questo o questo).
Se il tuo notebook è predisposto (e di solito lo è) puoi trasportare tramite esso sia audio che video digitale. Sono cavi generalmente un po' costosi.
Ottimo!!!Poi ti nominerò "borgata martire" allora...ho visto le tre foto che hai messo e...il mio pc non porta nessun attacco per quei spinotti quindi sono da escludere.Proverò a fare delle foto con il cellullare dei due spinotti che ho.
Grazie ancora
Helen


PS:Ora mi sono accorta e mi correggo rieditando il post...che ho quel attacco ma a essere sincera non so se i televisori in Austria lo hanno.Comunque più tardi ti posto le foto dei tre spinotti del notebook.
___________________________________

Peace,Love and Smile!

Ultima modifica di helen : 04-05-2009 alle ore 16.15.38
helen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-05-2009, 17.04.13   #25
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
Non ricordavo male... la foto delle uscite video l'avevi già mostrata.
Si vedono chiaramente, da sinistra a destra, le uscite D-Sub a 15 pin (o VGA), il radiatore per il raffreddamento, l'uscita S-Video a 4 pin, l'uscita HDMI (verifica che ci sia scritto hdmi comunque) e una porta lan RJ45.

Se il televisore è abbastanza nuovo e moderno, l'ingresso HDMI ce l'ha sicuramente.
Anche in questo caso però, un controllo è d'obbligo.
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
borgata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-05-2009, 17.25.57   #26
helen
Hero Member
 
Registrato: 17-02-2005
Messaggi: 812
helen promette bene
Quota:
Inviato da borgata
Non ricordavo male... la foto delle uscite video l'avevi già mostrata.
Si vedono chiaramente, da sinistra a destra, le uscite D-Sub a 15 pin (o VGA), il radiatore per il raffreddamento, l'uscita S-Video a 4 pin, l'uscita HDMI (verifica che ci sia scritto hdmi comunque) e una porta lan RJ45.

Se il televisore è abbastanza nuovo e moderno, l'ingresso HDMI ce l'ha sicuramente.
Anche in questo caso però, un controllo è d'obbligo.
Humm allora non scarico le foto che ho rifatto.Si si hai ragione tu il fatto è che io quell'ingresso HDMI non l'avevo proprio preso in considerazione o meglio pensavo fosse l'uscita a 15 pin VGA (oggi x 2 euro ho comprato un secondo cavetto a 15 pin VGA e all'altra posta tre spinotti (blu,verde e rosso).
Una delle due tv all'esterò è certissimo che ha la presa HDMI ha tutto direi,ora mi devo informore del esatto modello del sony bravia che ho in camera per vedere se ha la presa HDMI ma in alternativa con 4 uro ho due cavi che al 99% dovrebbero andare anche se poi devo metterci il cavetto audio (per il cavetto 15 pin VGA e i tre plug blu,rosso e vede pensi che forse riesca portare anche l'audio?).
Appena mi fanno sapere il modello della tv cerco in rete le sue caratteristiche.
Ciao
Helen
___________________________________

Peace,Love and Smile!
helen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-05-2009, 17.55.15   #27
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
Quota:
Inviato da helen
oggi x 2 euro ho comprato un secondo cavetto a 15 pin VGA e all'altra posta tre spinotti (blu,verde e rosso
Nooooouuuu quel cavo non ha alcuna utilità!
Come ti dicevo qualche post fa, l'uscita VGA (ossia la D-Sub a 15 pin) al 99% non trasporta alcun segnale TV. Il segnale che trasmette è adatto ad un monitor ed è analogico (è anche vero che alcune TV LCD, soprattutto le vecchie, hanno quel tipo di ingresso, così come la stragrande maggioranza dei monitor).

In ogni caso, NON trasporta l'audio. Tra quelle citate, SOLO la connessione HDMI è in grado di trasportarlo.
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
borgata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-05-2009, 20.03.44   #28
helen
Hero Member
 
Registrato: 17-02-2005
Messaggi: 812
helen promette bene
Quota:
Inviato da borgata
Nooooouuuu quel cavo non ha alcuna utilità!
Come ti dicevo qualche post fa, l'uscita VGA (ossia la D-Sub a 15 pin) al 99% non trasporta alcun segnale TV. Il segnale che trasmette è adatto ad un monitor ed è analogico (è anche vero che alcune TV LCD, soprattutto le vecchie, hanno quel tipo di ingresso, così come la stragrande maggioranza dei monitor).

In ogni caso, NON trasporta l'audio. Tra quelle citate, SOLO la connessione HDMI è in grado di trasportarlo.
AAARRRGGHH uccidi una donna morta Ok intanto mi hanno detto che tv ho (non è quella mostruosa) e sembra abbia sta maledetta HDMI.Ora...facendo due conticini...il cavetto l'ho visto sul sito aste sui 7 eurozzi,io ho speso già 4 euro...devo vedere se lo trovo a 2 euro per rifarmi
La tv è un sony bravia KDL-20S30 ecco le specifiche:
Schermo Formato 16/9
Dimensioni dello schermo 20 pollici (51 cm)
Luminosità (in cd/m²) Non comunicato
Contrasto 4000:1
Tempo di risposta (in ms) Non comunicato
Risoluzione orizzontale x verticale (in pixel) 1366 x 768
Angolo di visione orizzontale / verticale (in gradi) 160 / 160
Audio Potenza audio 2 x 5 W
Riduzione rumore Riduzione automatica del rumore
Filtro in pettine digitale
Audio Mono/Stereo Suono Dynamic/Standard/BBE ViVA/Virtual Dolby
BBE VIVA
Virtual Dolby /Dolby Pro Logic
Altpoparlanti Sì
Connessioni Connessioni Entrata PC
Entrata componente
1 x HDMI
Entrata Y/C 4-pin
Presa cuffie 3,5 mm
Uscita audio RCA
Entrata AV RCA
Entrata RF
2 prese scart
Prese scart 2
Ingresso DVI No
Ingresso HDMI 1
Ingresso PC Sì
Uscite audio Presa cuffie 3,5 mm
Uscita audio RCA
Tuner Standard PAL / SECAM / NTSC
Doppio tuner Tuner digitale
Funzioni Televideo 700 pagine
Altre funzioni Orologio
Stand by programmabile
Contaminuti on /off con regolazione dell'orologio
Tecnologia « BRAVIA Engine »
Modo Immagine : Vivo/Standard/Cinema
Modo « Theater »
Picture In Picture
Guida digitale dei programmi
Generale Telecomando Sì
Accessori in dotazione Alimentazione, cavo coassiale, viti di fissaggio VESA, base, telecomando
Lingue dei menù interni Bulgaro, ceco, danese, olandese, inglese, finlandese, francese, tedesco, greco, ungherse, italiano, norvegese, polacco, portoghese, romeno, russo, slovacco, spagnolo, svedese, turco
Manuale Informazione presto disponibile
Dimensioni (in mm) 497 x 395 x 199 con piede
497 x 358 x 99 senza piede
Peso (in Kg) 8 con piede
7 senza piede
Manuali scaricabili (1 solo download nella lingua disponibile di tua scelta e solamente in seguito all'acquisto del prodotto): ceco, tedesco, danese, spagnolo, finnico, francese, greco, italiano, olandese, norvegese, polacco, portoghese, svedese, slovacco, inglese
Humm notavo che ha come audio un semplice jack anche,mi pare di avere da qualche parte un cavetto fatto anni fa di metri quasi infiniti,se mi fa vedere il video a colori con il cavetto "tipo p2" quelo a 4 pin direi che ho tutto.
Questo nel caso che usassi quella tv ma al 99% userò l'altro "mostriciattolo".
Ciao
Helen
___________________________________

Peace,Love and Smile!
helen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-05-2009, 22.10.35   #29
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
non dire che non ti avevo avvisato!

Comunque se entrambi i TV hanno un ingresso HDMI, non vedo motivo di cercare altre soluzioni, dato che in questo modo risoveresti tutto con un unico cavo e nel modo migliore.

L'unico dubbio potrei averlo sulla qualità dell'ingresso hdmi della TV meno costosa (la sony), dato che 1366 non è una risoluzione standard per l'hdmi e il segnle potrebbe essere trasmesso a risoluzione differente e poi scalato, col rischio che la qualità d'immagine non sia granchè. Ma fidiamoci di Sony e speriamo che non abbia fatto schifezze...

In alternativa puoi usare il cavo che hai comprato (che attacchi all'uscita VGA del notebook e agli ingressi compoent del TV), ma ti occorre comunque un secondo cavo per trasportare l'audio.
Ovviamente questa soluzione vale solamente con TV come questa, con la vecchia TV analogica, il cavo VGA è inutile, come appunto si diceva in precedenza.
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
borgata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-08-2009, 23.23.00   #30
helen
Hero Member
 
Registrato: 17-02-2005
Messaggi: 812
helen promette bene
Quota:
Inviato da borgata
non dire che non ti avevo avvisato!

Comunque se entrambi i TV hanno un ingresso HDMI, non vedo motivo di cercare altre soluzioni, dato che in questo modo risoveresti tutto con un unico cavo e nel modo migliore.

L'unico dubbio potrei averlo sulla qualità dell'ingresso hdmi della TV meno costosa (la sony), dato che 1366 non è una risoluzione standard per l'hdmi e il segnle potrebbe essere trasmesso a risoluzione differente e poi scalato, col rischio che la qualità d'immagine non sia granchè. Ma fidiamoci di Sony e speriamo che non abbia fatto schifezze...

In alternativa puoi usare il cavo che hai comprato (che attacchi all'uscita VGA del notebook e agli ingressi compoent del TV), ma ti occorre comunque un secondo cavo per trasportare l'audio.
Ovviamente questa soluzione vale solamente con TV come questa, con la vecchia TV analogica, il cavo VGA è inutile, come appunto si diceva in precedenza.
Ok ripiglio questo vecchio post ora sto all'estero,ho attaccato i due cavi (l'HDMI non l'ho comprat) alla tv sony KDL-20S30 RAVIA,ho l'audio dalla tv e il video ma...il video è in bianco e nero,soluzioni?
oppure haimè devo spendere na cifra,sui 10 euro per il cavo hdmi(e non vorrei).
ciao
Helen
:anger:


EDITO IL MESSAGGIO SOLO PER DIRE CHE ANDANDO NELLE IMPOSTAZIONI DELLE SCHEDA VIDEO VEDO TUTTO IL PC (Desktop,questo forum etc etc in b/n ma...dopo aver appunto cambiato un parametro ora i divx sono a colori al 100% quindi...tutto risolto!!!
___________________________________

Peace,Love and Smile!

Ultima modifica di helen : 03-08-2009 alle ore 00.09.29
helen non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
DivX 6.4 Thor Archivio News Software 4 22-12-2006 10.40.09
DivX 6.4.1 Macao Archivio News Software 9 18-12-2006 08.36.13
Google Notebook 1.0.2.6 (IE) / 1.0.0.11 (FF) Thor Archivio News Software 2 11-12-2006 10.52.49
DivX Web Player 1.0 Thor Archivio News Software 1 20-02-2006 15.46.50
DivX Browser Plugin ß4 Thor Archivio News Software 1 01-02-2006 00.41.11

Orario GMT +2. Ora sono le: 15.54.14.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.