Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 27-04-2006, 14.42.12   #16
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
Eh sì... ormai e' andato... perso

Robbi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27-04-2006, 15.37.05   #17
AvvAlessandra
Ironic Lawyer
 
L'avatar di AvvAlessandra
 
Registrato: 06-03-2006
Loc.: Milano
Messaggi: 6
AvvAlessandra promette bene
Nonostante la netta differenza fra Mi e Lodi (!!!! ), io non ho mai sentito nessuno pronunciare quella parola per esprimere quel concetto...
AvvAlessandra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27-04-2006, 16.02.43   #18
Dav82
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
Dav82 promette bene
Ops ero di fretta, l'ho detto

Milano -> cujùn (=>te se 'n cujun!)
Lodi & bass -> cujòn


E in generale tutte le ù del milanese diventano ò: purtùn/purtòn (portone), "al gu dìt"/"al go dìt" (gli ho detto) etc etc
Dav82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27-04-2006, 16.39.58   #19
mao
Gold Member
 
L'avatar di mao
 
Registrato: 18-09-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 2.267
mao promette bene
è interessante il fatto che normalmente i parlanti (tutti noi compresi) mettano in relazione il dialetto con la lingua pensando "quello che in italiano è x nel dialetto diventa y". Questo è normale, poiché l'opposizione che viviamo nel presente è questa, tuttavia è storicamente scorretto.
I dialetti in senso stretto infatti non derivano dall'italiano, non sono una variante locale dell'italiano nazionale, che non è preesistente, ma sono delle lingue parallele alla lingua nazionale, altrettanto antiche. I dialetti italiani infatti derivano nella stragrande maggioranza dei casi dal latino, non quello di virgilio e cicerone, lingua letteraria, ma quello parlato, sia in periodo classico, sia nel tardo-antico e del medioevo.

perciò, prendo l'esempio or ora citato, è sbagliato dire che il suffisso -one dell'italiano diventa -ùn in milanese e -òn in lodigiano. quello che è alla base di queste forme (italiano compreso) è invece il lat. volg. -one(m). E' chiaro che nella maggior parte dei casi ci sarà una corrispondenza quasi perfetta (del resto si tratta di lungue "sorelle"), ma ci sono dei fatti interessanti che altrimenti non si potrebbero spiegare.

Esempi:
1. in romanesco il plurale di mano è "mano" (come in "me lavo le mano"). Questo non è una devianza rispetto all'italiano "mani", ma è la normale prosecuzione del lat. "manus", femminile plurale della IV declinazione.

2. sempre in romanesco, ma anche in tanti altri dialetti la desinenza di prima persona plurale dell'indicativo presente si diversifica a seconda delle declinazioni, invece di essere unica come in italiano:

italiano
dare - diamo
vedere - vediamo
dormire - dormiamo

romanesco
dà - damo
vedé - vedémo
dormì - dormìmo

il tutto se confrontato con il latino non lascia dubbi:

latino
dare - damus
videre - videmus
dormire - dormimus

Il romanesco è più "fedele", l'italiano ha innovato. Non è possibile far dipendere le tre forme diverse dall'italiano -iamo, poiché non si comprenderebbe la differenziazione (se non con artifici analogici). E' un po' come il sole e i pianeti che girano intorno alla terra: certo, con orbite epicicloidali ecc. ci hanno creduto per secoli, poi basta un cannocchiale puntato bene e dei calcoli fatti meglio e tutto diventa più semplice.
___________________________________

............If you love somebody set them free............ (Sting)

............Mo' mme 'ššcrivo ai terrorišti............ (Magnotta)
mao non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27-04-2006, 16.44.39   #20
Billow
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Billow
 
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
Billow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propria
Ecco fate qualche esempio.. così si capisce meglio..
magari senza tirare in ballo la politica

VERO DAV ??
___________________________________

___________________________________
.:: ConnectU il Social Network Italiano - Equitalia Class Action ::.
Billow non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28-04-2006, 00.57.26   #21
AlexMineo
White Stripes
 
L'avatar di AlexMineo
 
Registrato: 22-06-2004
Loc.: Palermo
Messaggi: 2.266
AlexMineo promette bene
Re: Re: Dialetti

Quota:
Originariamente inviato da sbavi


Ecco...vedete che dovevamo filmare il pranzo di Cerda con me, Alex e Lions?
siiiiii.......peccato non averlo fatto....

Quota:
Non ci capisco molto di dialetti, soprattutto nel confrontarli.
Da noi cmq cambia molto anche di città in città. Tanto per intenderci, Paternò dista da Catania 10 km, eppure la cadenza è completamente diversa. Senza dubbio, direi che sono le 2 parlate più orribili di tutta la Sicilia.
Andate invece a Enna. Parli con una bella ragazza con la cadenza ennese, e ti ingrifa da matti. Aspirano la "c" quasi a non pronunciarla.
quoto...a me i catanesi e cmq la gente della sicilia orientale mi fanno morir dal ridere...

Le ennesi invece mi ingrifano si...e tanto...
___________________________________

Bu
Viviamo nel paese dei balocchi...abbiamo i ciuchini che ci governano
>>Alex alias Alcalino <<
AlexMineo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28-04-2006, 00.58.28   #22
AlexMineo
White Stripes
 
L'avatar di AlexMineo
 
Registrato: 22-06-2004
Loc.: Palermo
Messaggi: 2.266
AlexMineo promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Dav82
Ops ero di fretta, l'ho detto

Milano -> cujùn (=>te se 'n cujun!)
Lodi & bass -> cujòn


E in generale tutte le ù del milanese diventano ò: purtùn/purtòn (portone), "al gu dìt"/"al go dìt" (gli ho detto) etc etc
sei così esperto perchè te lo senti ripetere ogni giorno vero
___________________________________

Bu
Viviamo nel paese dei balocchi...abbiamo i ciuchini che ci governano
>>Alex alias Alcalino <<
AlexMineo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28-04-2006, 09.49.10   #23
Sbavi
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Sbavi
 
Registrato: 04-09-2004
Loc.: لثلاثم عفمشةشف
Messaggi: 5.467
Sbavi promette bene
Un file audio in grado di mostrare (in parte) la cadenza paternese

http://www.spread-it.com/dl.php?id=9...29f3ad04cac1b2


@mod

Se da fastidio editate
___________________________________

SOS ABRUZZO
Sbavi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28-04-2006, 09.55.58   #24
AlexMineo
White Stripes
 
L'avatar di AlexMineo
 
Registrato: 22-06-2004
Loc.: Palermo
Messaggi: 2.266
AlexMineo promette bene
Quota:
Originariamente inviato da sbavi
Un file audio in grado di mostrare (in parte) la cadenza paternese

http://www.spread-it.com/dl.php?id=9...29f3ad04cac1b2
(Y)



ai mod NON EDITATE....
___________________________________

Bu
Viviamo nel paese dei balocchi...abbiamo i ciuchini che ci governano
>>Alex alias Alcalino <<
AlexMineo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28-04-2006, 10.28.51   #25
infinitopiuuno
Junior Member
 
L'avatar di infinitopiuuno
 
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
infinitopiuuno promette bene
A Treviglio Nord si parla in modo diverso da Treviglio Sud

Io parlo un dialetto quasi bergamasco che è differente da quello che parlano gli anziani del paese.

Vicino a Treviglio c'è un paesino che si chiama Caravaggio; le differenze ci sono: Ridere: grignà in Trevigliese e rit in Caravaggino.

A 5 km da Treviglio c'è un paese dove si "aspirano" le parole e per me è quasi incomprensibile.

Quando ero a Palinuro da piccolo a fare le vacanze, la gente del posto(Salerno) non capiva quello che diceva Pino Daniele.


Da qui nacque l'esigenza di usare le mani per completare la comunicazione
___________________________________

Wt sta morendo.....
infinitopiuuno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28-04-2006, 13.10.24   #26
Lionsquid
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Lionsquid
 
Registrato: 03-05-2001
Loc.: Trapani
Messaggi: 11.639
Lionsquid promette bene
la sicilia è probabilmente la regione con il maggior numero di dominazioni...

è naturale conseguenza che il dialetto ne sia pesantemente influenzato, al punto di avere molteplici variazioni non solo sull'origine della parola, ma anche fonetica...

sicani/elimi/fenici/cartaginesi a occidente, siculi (provenienti dalla calabria) e greci a oriente

poi i secondi hanno preso il sopravvento...

in sequenza poi sono arrivati i romani, arabi, francesi (normanni), austriaci (5 lustri di "protettorato") e spagnoli... tanto per citare a grandi linee le lingue più importanti


così il siciliano è un misto di parole arabe (maggiormente diffuse nella zona occidentale), francesi (sempre a maggiore diffusione occidentale), greche (zona orientale) e soprattutto spagnole. Quasi tutte le tradizioni sociali e religiose sono delle "estensioni" di quelle spagnole, alcune arabe... nessuna francese

a parete qualche parola, per esempio 'muccaturi > fazzoletto, cosette > calzette , buccetta > forchetta (trovate voi i francesismi) i francesa hanno lascioto solo un'aumento della statura media, pelle chiare e occhi azzurri.... il resto è stato cancellato dai Vespri Siciliani... unica volta nella storia della sicilia in cui la popolazione ha avuto un moto rivoluzionario (e ce ne vuole dato che per estrazione araba, il siciliano è tendenzialmente fatalista e remissivo come gruppo sociale)

le parole che al momento mi vengono im mente:

travagghiari > lavorare > spagnolo
abbuccari > versare, cadere, abbattersi > spagnolo

etc...

per i + curiosi > http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_siciliana

http://digilander.libero.it/dawngate/dia_pronuncia.html

http://www.linguasiciliana.it/origini.htm

http://www.arab.it/vari/colpisce_pi%...gua_araba.html

un'esempio delimitato alla singola parola [b]io[/]

Trapani > iò
Marsala > eo
Lentini (SR) > iù
Modica/Gela > iè

___________________________________

... questi politicanti, ex fascisti, ex leghisti, piduisti a tempo pieno usano la crisi per rafforzare il loro potere ed eliminare gli altri, dalla magistratura, al Parlamento, alla Corte dei conti, alla presidenza della Repubblica....
Beppe Grillo

Ultima modifica di Lionsquid : 28-04-2006 alle ore 13.15.58
Lionsquid non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28-04-2006, 13.59.48   #27
Billow
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Billow
 
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
Billow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propria
miii Leo.. complimenti..
un trattato di usi costumi e tradizioni...

estremamente interessante
___________________________________

___________________________________
.:: ConnectU il Social Network Italiano - Equitalia Class Action ::.
Billow non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28-04-2006, 14.08.12   #28
Lionsquid
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Lionsquid
 
Registrato: 03-05-2001
Loc.: Trapani
Messaggi: 11.639
Lionsquid promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Billow
miii Leo.. complimenti..
un trattato di usi costumi e tradizioni...

estremamente interessante
esaggggerato!

usi e costumi!


è solo un pò di storia, ...molto sintetizzata
___________________________________

... questi politicanti, ex fascisti, ex leghisti, piduisti a tempo pieno usano la crisi per rafforzare il loro potere ed eliminare gli altri, dalla magistratura, al Parlamento, alla Corte dei conti, alla presidenza della Repubblica....
Beppe Grillo
Lionsquid non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28-04-2006, 20.32.10   #29
AlexMineo
White Stripes
 
L'avatar di AlexMineo
 
Registrato: 22-06-2004
Loc.: Palermo
Messaggi: 2.266
AlexMineo promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Billow
miii Leo.. complimenti..
un trattato di usi costumi e tradizioni...

estremamente interessante
è una personcina che sa il fatto suo...

Non ti dico quando abbiamo fatto il pranzo per il traggitto di strada fato assieme...un piacere starlo a sentire....
___________________________________

Bu
Viviamo nel paese dei balocchi...abbiamo i ciuchini che ci governano
>>Alex alias Alcalino <<
AlexMineo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-11-2006, 10.06.04   #30
n@ndo
Forum supporter
 
Registrato: 21-05-2005
Loc.: san cassiano (lecce)
Messaggi: 1.535
n@ndo promette bene

ripescaggio.

sabato prossimo è san martino,nel salento è tradizione che la notte di san martino la si passi con amici,il festeggiato è il vino (novello)
"a san martino ogni mosto diventa vino"è così anche da voi?
n@ndo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Lo SPAMmangolo [LAMERS NOT INCLUDED] Doomboy Chiacchiere in libertà 2007 04-10-2007 20.18.04
Lo Spammangolo[Che lo spam sia con voi] Robbi Chiacchiere in libertà 1971 28-06-2007 09.01.39
Wikipedia....in siciliano! Sbavi Chiacchiere in libertà 18 26-02-2007 20.53.02
Poesie dialettali Sergio Neddi Chiacchiere in libertà 14 14-02-2005 12.28.43

Orario GMT +2. Ora sono le: 12.40.24.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.