|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#211 |
Guest
Messaggi: n/a
|
All’opposto di quanto accade nel diritto interno, nel diritto internazionale le norme consuetudinarie si situano al vertice della gerarchia delle fonti, e pertanto su di esse si fondano tutte le altre norme: i trattati e le altre fonti previste dagli accordi. Tuttavia, data la particolare natura di fonte non scritta derivante dalla prassi, le norme consuetudinarie possono essere derogate per mutuo consenso dagli stati che sottoscrivano un trattato (fermo restando che la deroga riguarderebbe solo gli stati contraenti). Non può invece essere derogato dai trattati il cosiddetto jus cogens o diritto cogente, formato da quelle consuetudini e quei principi non scritti riconosciuti dalla comunità internazionale nel suo insieme come facenti parte del “diritto naturale” degli stati, che potrebbero essere modificati soltanto da altre norme successive unanimemente riconosciute, quindi aventi lo stesso carattere di generalità. Ad esempio fanno parte del diritto cogente l’obbligo pacta sunt servanda o il principio “no fruits of aggression”, che vieta l’acquisizione di territori derivante da atti di aggressione. Anche il diritto alla legittima difesa è considerato come un diritto naturale inerente agli stati, “causa di giustificazione di atti normalmente illeciti” e di uso della forza. Nel diritto consuetudinario, le condizioni che autorizzano all’uso della forza per legittima difesa sono lasciate alla libera valutazione degli stati, dato il preminente diritto di sovranità ad essi riconosciuto. Nella prassi si può ricorrere alla forza in seguito ad un attacco armato in atto, ma anche in caso di gravi minacce (perché considerato irragionevole non difendersi dai prevedibili danni di un attacco imminente) o di attacco indiretto (portato avanti dando assistenza a gruppi armati o concedendo basi e spazio aereo per le operazioni di guerra). |
![]() |
![]() |
#212 | |||
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
![]() |
Quota:
è necessario che la fattispecie ostile dia esplicitamente il diritto alla reazione, altrimenti arriveresti all'assurdo di giustificare lo sterminio ebraico per aver dato luogo ad azioni "finanziarie" ostili alla nazione tedesca. Prima illegittimità 2. Il terrorismo ha aggredito una nazione, ma non porta alcuna bandiera, perciò non è riferibile ad alcuno Stato, se non aribitrariamente così come è avvenuto Seconda illegittimità 3. Anche molti Stati occidentali hanno reso dichiarazioni ostili nei confronti di altri Paesi (vedi USA-Corea Del Nord), ciò non giustificherebbe un attacco di questi altri Paesi. Non è elemento che giustifica una guerra, secondo il diritto internazionale Terza illegittimità 4. Che questi Stati sostengano e guidino il terrorismo non è un dato provato, ma solo una illazione più o meno vera portata avanti da chi ha giustificato una guerra. Non è diritto, è la giustizia dei cowboy, e io per ammettere l'ucciosione ci migliaia di persone, ho bisogno di ben altro che dichiarazioni rese e contraddette, falsi rapporti, e foto sbiadite. La Storia sta dalla parte di chi vince, è un paralogismo farsi dare ragione dalla Storia. Sul fatto che sia giusto, certo...per te lo è...chiaro Sta di fatto che queste azioni, convenienti, non seguono il diritto internazionale, accettato anche dagli Stati che lo stanno trasgredendo (ma vabbè si sa gli USA a quanti trattati non danno valore...) Quota:
Quota:
Io non ci credo.. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#213 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Cercava tre sorrisi al giorno per essere felice
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
#214 | ||
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Questo scatenerà altre polemiche, ma visto che ci siamo... L'ho pensato anch'io, e più di una volta. Possibile che alla CIA si fossero completamente rincoglioniti, in quell'occasione? ![]() Quota:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#215 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Quota:
per combattere l'occidente risposta 2 penso di si, insieme ad altri interessi. Non posso negare che l'interesse sia SOLO l'apporto di democrazia.
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
![]() |
Quota:
![]() vabbè lo dobbiamo dire? E diciamolo va...non è che qualcuno si scandalizza? Proviamoci ![]() Aderendo alle Nazioni Unite gli Stati si obbligano per legge a rispettare quanto disposto. Un esempio a caso... La Carta delle Nazioni Unite stabilisce che gli Stati membri hanno l'obbligo di risolvere le loro controversie con mezzi pacifici. Aggiungiamo (visto che vuoi stare sul campo del diritto...) Esiste una procedura chiamata "Uniting for Peace" con la quale l'Assemblea Generale dell'ONU può chiedere un immediato cessate il fuoco e ritiro. Il meccanismo "Uniting for Peace" è stato usato dieci volte e principalmente su iniziativa degli Stati Uniti, che ironia eh? Quando l'Egitto ha nazionalizzato il canale di Suez la Gran Bretagna, la Francia e Israele invasero l'Egitto ed iniziarono l'avanzata verso il canale di Suez. Il presidente USA Eisenhower chiese che l'invasione cessasse. Al Consiglio di Sicurezza dell'ONU la Francia e la Gran Bretagna posero il loro veto per la risoluzione del cessate il fuoco. Gli Stati Uniti si appellarono all'Assemblea Generale e proposero una risoluzione per il cessate il fuoco e il ritiro. L'Assemblea Generale riunì una sessione di emergenza e la risoluzione passò. La Francia e la Gran Bretagna si ritirarono dall'Egitto in una settimana. Questa procedura fu adottata dal Consiglio di Sicurezza in modo che le Nazioni Unite possano agire anche quando il Consiglio stesso si trova in fase di stallo a causa dei diritti di veto. Questa risoluzione la n. 377 prevede che in caso di "minaccia alla pace, violazione delle pace o atti di aggressione" ed i membri permanenti del Consiglio di Sicurezza non si accordano sulle misure da prendere, l'Assemblea Nazionale può riunirsi immediatamente e raccomandare misure collettive ai membri dell'ONU per "mantenere e restaurare la pace e la sicurezza internazionale". ...mi fermo qui perchè sono in vacanza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#217 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
![]() |
Quota:
se guardi un po' nell'atlante dei conflitti scoprirai che la max parte sono guerre civili, non sono contro l'occidente.. da noi comprano le armi.. http://www.warnews.it/mappa_interattiva.html Congo e Burundi Angola Mozambico Nepal Ma al cosa formidabile è questa: La parte dei contratti ottenuti dagli Stati Uniti è passata dal 10% del 1986 al 72,6% del '93. I fabbricanti di armi americani sono quindi diventati i fornitori privilegiati dei paesi della penisola arabica, emarginando progressivamente i più temibili concorrenti europei: vale a dire la Francia e la Gran Bretagna. Ed ovviamente la Russia. Si valuta intorno al 36% l'aumento del commercio internazionale di armi nel periodo fra il '95 e il '97; un aumento dovuto in gran parte alle commesse dei paesi della regione. Fonte Ultima modifica di Gigi75 : 28-08-2004 alle ore 16.52.02 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#218 | |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
![]() |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Cercava tre sorrisi al giorno per essere felice
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#219 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
#220 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
![]() |
Se volete consiglio questa lettura : http://www.feltrinelli.it/SchedaTest...speclibro=1008
molto interessante per chi non vuole sentirsi dare ragione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#221 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Quota:
![]() ritorniamo al punto di partenza, mangiano merda perchè gli va di mangiarla. E a questo punto dico e sottilineo che ha ragione la Fallaci quando ha scritto che si doveva lasciarli cuocere nel loro brodo. Dal momento che non è stato così, dal momento che continuano ad imbrattare di sangue l'occidente, cosa dobbiamo fare? Porgere l'altra guancia? Dire: prego accomodati? Distruggimi? Fai di me quello che vuoi? Uccidi la mia cultura, le mie tradizioni?
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#222 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
![]() |
Quota:
alcune cose le hai travisate..come ad esempio l'accostamento Stato-Terrorismo altre sono diversi modi di vedere che per la max parte seguono il diritto per me e la convenienza occidentale per te Ritengo inutile ribattere punto per punto, piuttosto mettersi intimamente (cioè in gran segreto e personalmente) in discussione può essere utili. A me ha fatto spesso bene (all'inizio della vicenda quasi appoggiavo la guerra...)sia in questa questione che in altre.. ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#223 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
[OT]
vado a fare la spesa. Torno subito ![]()
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#224 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
![]() |
Quota:
e con questo è noto che chi governa i loro paesi persegue finalità diverse da quelle del popolo, come ad esempio il potere fine a se stesso con l'appoggio degli Stati occidentali. La fallaci, che personalmente reputo una mentecatta, non tiene in considerazione il perchè! Perchè non li si è lasciati soli? Perché? Ovviamente perchè era conveniente a tutti...(come nello stralcio che ho postato su). Considerazione troppo acuta per la fallaci, ma non per te Luka ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#225 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Addio vecchi 'padrini', il crimine organizzato è on line | Giorgius | Sicurezza&Privacy | 2 | 29-10-2007 23.04.17 |
Addio a Luca Giacometti | Doomboy | Chiacchiere in libertà | 6 | 08-10-2007 14.49.32 |
Addio, Luna. | Kjow | Chiacchiere in libertà | 33 | 15-01-2005 00.24.20 |
Addio a MICROSOFT | ERASER X | Chiacchiere in libertà | 45 | 05-05-2004 21.20.57 |
Troppi pericoli nascosti, addio alle chat | veleno | Chiacchiere in libertà | 9 | 24-09-2003 22.59.39 |