|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1741 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() |
|
![]() |
#1742 | ||||||||||
Senior Member
Registrato: 24-01-2001
Loc.: La Città dei Mille
Messaggi: 425
![]() |
Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
Poi, siccome non mi so esprimere, lascio che altri parlino per me, che quello che è ho scritto nel post precedente sta tutto in questi 5 interventi: (anche Ghandalf aveva letot come me, sembra) Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
![]() Scusa Robbi ma... dal 23 dicembre al 7 gennaio non ho postato. Dall'8 ad oggi avrò fatto 4-5 post in questo 3d... Boh... @Luka: mi dispiace ti sia arrabbiato, non era mia intenzione ![]()
___________________________________
Conoscere per Deliberare Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo
Ultima modifica di nikzeno : 11-01-2006 alle ore 00.51.57 |
||||||||||
![]() |
![]() |
#1743 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Blitz sulle Olimpiadi 2016, Berlusconi: scelgo io
Berlusconi blocca la decisione del Coni sulla città italiana candidata ad ospitare i giochi olimpici del 2016. Chiti (Ds): «Il premier non conosce l'autonomia dello sport. I conflitti di interesse non sfiorano le sue preoccupazioni». |
![]() |
#1744 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Vedo che non riesco a farmi capire... io non ho parlato di rubare, ho parlato di "difendersi", come d'altro canto ho spiegato in più di una occassione e quindi ripetutamente... ma vedo anche inutilmente.
Se uno - ribadisco - non ha i soldi per pagare, ed ho fatto a propostio un esempio ben preciso, cosa deve fare? Li chiede in prestito ad un banca? A degli strozzini? Si vende la casa? Apre un credito al consumo con la Findomestic al 20% di interesse? ...Oppure, magari, deve mettersi a rubare veramente, nel senso stretto e grammaticalmente corretto del termine ? Cerchiamo di capirci: io non ho detto non pagate le tasse ---> rubate! E' una semplificazione molto comoda. A questo punto quel "... Sono d'accordo, in condizioni di necessità, ad un po' nero per rimanere a galla" citato da Nothatkind, che mi critica la NON democracità nel non pagare le tasse in caso di impossibilità liquida, non è pure questo un furto a tutti gli effetti...?!? Poco o tanto che sia, sempre seguendo questa semplicistica e demagogica linea di pensiero che, inutile dirlo, non condivido assolutamente, sempre di furto si tratta! O volgiamo invece chiamarlo col giusto termine di "occultamento di redditti"? Io, a differenza tua, vedo il "non pagare le tasse se non puoi" più come una forma di protesta che come un furto. Un invito al governo a riflettere. Un invito a porre fine a delle assurdità che hanno rovinato parecchia gente, e riquoto un esempio lampante: Quota:
L'evasione fiscale considerata NON democratica da Nothatkind diventa - GIUSTAMENTE - tale quando l'evasione è fine a sè stessa. Fatta per danno autentico a tuo unico benificio e per lasciare inalterato il tuo conto corrente. Exion, esempio, dice che :Se rubi evadendo le tasse, rubi a te stesso, ai tuoi figli e al tuo futuro... . Io invece dico che preparo ai miei figli un sistema fiscale più giusto ed equo. Un conto è dire: comunque sia non pagate (quindi sbagliato, ed io questo NON l'ho scritto), e un altro è dire: se non puoi, se non li hai, lascia perdere. Punto. Ed il non pagare per necessità, per impossibilità, NON è rubare.
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! Ultima modifica di Flying Luka : 11-01-2006 alle ore 02.13.15 |
|
![]() |
![]() |
#1745 |
The Journalist
Top Poster
Registrato: 09-04-2002
Messaggi: 3.715
![]() |
Le nostre scuse a D'Alema
Editoriale dal "Il Foglio" Siamo perfino confusi per la delicatezza dell'onorevole D'Alema, che ci considera temerariamente persone sanguigne, tenaci, stimabili e addirittura perbene (come ha detto ieri sera in tv). E nel ricambiare questi giudizi lusinghieri, salvo una riserva di cui tra poco, gli presentiamo volentieri fin da subito, con risparmio di soldi in avvocati, le nostre più sincere scuse per quello che non abbiamo scritto e che ci è stato da lui attribuito. L'onorevole D'Alema sa o dovrebbe sapere che da dieci anni su questo giornale, e per molti anni addietro scrivendo su altri giornali, anche quando farlo non era proprio così popolare, abbiamo sempre trattato con il disprezzo che merita il birignao moralistico sulle tangenti, bustarelle, tesoretti e vari altri mezzi di finanziamento illegale della politica. Per noi Craxi, con tutti coloro che prima di lui hanno fatto un discorso di verità sui soldi e la politica, è un eroe civile, non un criminale comune. Per noi, sposettiani convinti (nel senso di Ugo Sposetti, tesoriere dei Ds), chiunque si adoperi per il fund raising, cioè per tirare su i soldi necessari a far vivere la politica dei partiti, è un benemerito della società. E ci dispiace che in omaggio a una subcultura perbenista, ipocrita e criminogena, le regole della colletta siano in Italia così opache, in omaggio alla fumosa separazione etica tra affari e politica, da determinare questa incresciosa situazione: i soldi in chiaro che vanno dalle imprese ai partiti sono una caccola, la sostanza era e resta in nero. Rovesciare questo vero disastro etico della finta separazione tra soldi e politica, che induce la dittatura della menzogna sulla vita istituzionale, è un nostro vecchio pallino. Figuriamoci che cosa mai ci può importare della parola che fa da talismano ai sepolcri imbiancati: tangente. Infatti, per quanto ci sia stata maliziosamente attribuita prima dal delatore Scalfari e poi dall'onorevole D'Alema, non l'abbiamo mai usata. Se Dio non voglia venisse fuori che quei cento miliardi di vecchie lire accumulati in strane parti eguali da Consorte & Sacchetti, negli anni in cui furono i finanzieri di riferimento del gruppo dirigente dei Ds e del suo uomo forte, sono serviti in tutto o in parte a ripianare il bilancio del partito, D'Alema non ci farà il torto di credere che grideremmo allo scandalo come verginelle: siamo mica 'Travaglio, Padellaro, Colombo, Grillo, Fo, Flores, Di Pietro. Solo che, così come ci scappa da ridere quando il nostro amico Berlusconi s'indigna come Prodi per la commistione tra politica e affari, che egli felicemente impersona da circa venti o trent'anni, altrettanto di buon umore ci mette la pretesa dalemiana di risolvere tutto con l'affermazione che l'ingegner Consorte è uno stimabile poco di buono con il quale ci si trastullava ignari al telefono per "informarsi". Con la chiosa, che abbiamo accolto come un passo avanti nella direzione da noi auspicata, formulata ieri in tv dal presidente dei Ds con questa formula elegante e sghemba: "Politica e affari devono stare separati, ma tra politica ed economia c'è un rapporto strettissimo". Oltre alle scuse per quel che non abbiamo scritto, dunque, l'onorevole D'Alema sappia che gli restituiamo volentieri i suoi complimenti e lo giudichiamo a nostra volta stimabile, tenace, sanguigno. Quanto al perbene, nel senso del perbenismo, stiamo un po' più riservati: detto di noi giornalisti, "perbene" è già un mezzo insulto, vuol dire più o meno "noioso", detto di uno statista vuol dire che è un cretino. E non è questo il nostro pensiero a proposito dell'onorevole D'Alema. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#1746 |
Senior Member
Registrato: 24-01-2001
Loc.: La Città dei Mille
Messaggi: 425
![]() |
Luka, non è che non sono d'accordo. Mi dà solo un gran fastidio leggere delle (seppur sensate, fors'anche condivisibili) giustificazioni per l'evasione fiscale, in un paese dove, chi poco chi tanto, la percentuale degli evasori è altissima.
La mia preoccupazione è che uno magari comincia per necessità come dici tu, poi scopre che il giochetto funziona, ci prende gusto, ed il giochetto continua anche quando la necessità finisce Per una questione di principio preferisco condannare sempre e comunque atteggiamenti non attinenti alla legge, poi non dico che nel privato non sarei disposto a tollerare casi eccezionali, ma preferisco non farlo sapere in giro, se no poi da eccezione diventa regola, dai un dito e si prendono il braccio... Mi sono spiegato? ![]()
___________________________________
Conoscere per Deliberare Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo
|
![]() |
![]() |
#1747 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
Quota:
Con i distinguo del caso, nessuno e ripeto nessuno ha mai incitato a non pagare le tasse palesemente e le citazioni da te riportate lo confermano! Rispetto al tuo rigore ideologico, che apprezzo anche in linea di principio, io, ma anche altri siamo piu' portati verso sentimenti umanitari nei confronti di gente che puo' avere delle difficolta' nella vita e "si difende". Spero di essermi spiegato meglio! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1748 | |
Senior Member
Registrato: 24-01-2001
Loc.: La Città dei Mille
Messaggi: 425
![]() |
Quota:
![]() ![]()
___________________________________
Conoscere per Deliberare Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo
|
|
![]() |
![]() |
#1749 | |
Junior Member
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1750 |
Junior Member
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
![]() |
Sull'evasione vorrei dire un'ultima cosettina.
Ci sono aree particolarmente ricche ed attività che vanno a gonfie vele: si prenda a caso un Hotel a Sanremo o un bar nei pressi del Duomo di Milano..ecco lì non esiste che il contribuente non paghi le tasse. Nei centri commerciali idem, tutti le pagano le tasse. Poi altre aree miste ed altre ancora, come quelle tessili in alcune regioni d'Italia, le quali stanno tutte chiudendo per mancanza di commesse. La figura dell'imprenditore ha diverse sfaccettature ma sicuramente l'immagine di Berlusconi non incarna la media dei lavoratori autonomi. Dalle mie parti chi evade sono soprattutto i costruttori edili e gli esercizi commerciali. I piccoli negozi d'informatica, abbigliamento e arredi ecc per esempio, sono alla frutta. Ed in genere i miei clienti hanno altri problemi e cioè come trovare lavoro e come riuscire a prendere i soldi! |
![]() |
![]() |
#1751 | |
Junior Member
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
![]() |
Quota:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1752 | |
Junior Member
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
![]() |
Quota:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1753 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
Quota:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1754 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
Quota:
e tu sei sei un bergamasco... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1755 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() |
|
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 7 (0 utenti e 7 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
AutoPatcher XP SP2 Ott | Gervy | Archivio News Software | 31 | 11-11-2006 14.01.56 |
Politica & co.: full throttle! [Parte III Lo sprint pre-elettorale] | Flying Luka | Chiacchiere in libertà | 684 | 07-04-2006 23.09.45 |
Politica & co.: full throttle! [Parte II] | Flying Luka | Chiacchiere in libertà | 1917 | 30-03-2006 16.12.53 |
Quanto conta la politica nella vostra vita? | Nothatkind | Chiacchiere in libertà | 12 | 06-06-2004 22.14.40 |
Forum, Religione e Politica... | Skorpios | Chiacchiere in libertà | 42 | 29-09-2003 02.18.51 |