Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Chiudi discussione
 
Strumenti discussione
Vecchio 23-12-2007, 22.34.48   #1621
exion
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Inviato da Gigi75
ma guarda ovviamente è sempre così..e va bene...ma repubblica ormai è davvero da nausea..a livelli di fede..però ben più agguerrita e scorretta..da voltastomaco

Mercati fuori controllo
Ci sono serie ragioni per un allarme sui movimenti dei prezzi, tanto più alla luce degli ultimi dati sull'inflazione interna ed estera



Già l'idea di chiamarlo Mister Prezzi rende trasparente il fine bassamente demagogico della trovata inserita nella Finanziaria 2008. Ma poi, se si guarda ai poteri stabiliti per chi dovrà ricoprire l'infausto incarico, cadono davvero le braccia. Il brav'uomo, infatti, dovrà limitarsi a segnalare, se del caso, eventuali anomalie dei mercati al suo diretto superiore: il ministro dello Sviluppo economico. Il quale, a sua volta, non potrà fare altro che girare il dossier all'Autorità garante per la concorrenza, che aprirà un'istruttoria dai tempi e dai risultati quanto mai incerti. In sostanza: poteri declamatori forse tanti, poteri sanzionatori zero.

Ma limitarsi a dire che non si sentiva alcun bisogno di questa nuova e pleonastica istituzione non basta. Molto peggio della sua inconsistenza è la visione politico-amministrativa che sembra sottesa alla singolare novità. Che oggi vi siano serie ragioni per un allarme sui movimenti dei prezzi è un dato incontestabile, tanto più alla luce degli ultimi dati sull'inflazione interna ed estera. Come è altrettanto certo che non tutti i rincari possano essere spiegati con la forte e duratura impennata che da mesi si manifesta nelle quotazioni dei beni alimentari e dei prodotti petroliferi sui mercati del mondo intero. Ma l'anomalia italiana in materia si è appena riprodotta in forme clamorose a seguito del recente blocco dell'autotrasporto: da un giorno all'altro il prezzo di alcuni beni di prima necessità ha subito sbalzi anche superiori al venti per cento. Prova provata che vi sono state manovre speculative fra le più spudorate.

Che cosa avrebbe potuto fare in una simile situazione Mister Prezzi se già fosse stato in attività? Nulla, se non avviare il defatigante iter burocratico di cui s'è detto. Eppure proprio gli ultimi incredibili rincari sono stati usati come ulteriore e decisivo argomento per sostenere la bontà di questa nuova istituzione. Il che dimostra una sola cosa: che al giustificato malcontento dei consumatori per quanto accade sui mercati, governo e Parlamento intendono rispondere con trovate estemporanee, buone soltanto per gettare fumo negli occhi.



Un fumo, tuttavia, che consente di nascondere anche altri poco confessabili e ancor meno nobili obiettivi politici. Intanto, quello di dare un contentino a quella parte della sinistra di maggioranza che, ignara di reclamare pratiche tipiche dell'economia corporativa di trista memoria, vorrebbe addirittura un ritorno al regime dei prezzi amministrati. Ma soprattutto, ecco il punto più dolente, così si vorrebbe anche mascherare la conclamata incapacità delle forze politiche, di maggioranza come di opposizione, a prendere di petto il vero nodo della questione: la presenza un po' su tutti i mercati italiani di condizioni di scarsa o nulla concorrenza, che garantiscono ad agguerrite corporazioni lucrose rendite di posizione, sempre a spese dei consumatori. Come dimostra la scarsa fortuna incontrata in Parlamento dai pur generosi tentativi di liberalizzazione avviati dal ministro Bersani. Al quale, dopo il danno subito nei suoi propositi migliori, ora tocca sommare la beffa di fare da referente a un superfluo Mister Prezzi.
(20 dicembre 2007)

Di massimo Riva, giornalista del gruppo L'Espresso-La Repubblica.



@Gigi: peggio di Fede in effetti........ almeno Fede non critica mai il grande Leader.
 
Vecchio 23-12-2007, 23.09.35   #1622
Gigi75
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Gigi75
 
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
Gigi75 promette bene
Quota:
Inviato da exion

@Gigi: peggio di Fede in effetti........ almeno Fede non critica mai il grande Leader.
No, non intendo per questo motivo. Ma perchè ritengo che nulla sia pericoloso quando proviene da una fote dichiaratamente di parte; al contrario ritengo che repubblica giochi sull'ambiguità, arrogandosi di avere ancora l'immagine del cronista obiettivo. Nauseabondo.
___________________________________

.:. R.U.T.T.A. Motoclub Bari: Il Forum .:.
Gigi75 non è collegato  
Vecchio 24-12-2007, 16.02.11   #1623
Dav82
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
Dav82 promette bene
Politica e religione La senatrice teodem ha invocato lo Spirito Santo per la bocciatura del ddl sulla sicurezza
La Binetti: esaudite le mie preghiere sul decreto


http://archivio.corriere.it/archiveD..._071223041.xml



Questo suo dio deve avere proprio tanto tempo libero se sta ad ascoltare le preghiere per queste stron##te

Penso che sia molto più efficace una telefonata da parte dei biancogialli

Stomachevole
Dav82 non è collegato  
Vecchio 25-12-2007, 02.06.33   #1624
Dav82
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
Dav82 promette bene
Quota:
Inviato da Antonio Di Pietro

Privacy di Stato

A seguito della telefonata tra Saccà e Berlusconi si è parlato di gogna mediatica, di privacy violata e di imbarbarimento civile. Il ministro della Giustizia ha sottolineato l’urgenza dell’approvazione del disegno di legge sul bavaglio alle intercettazioni al Senato nel mese di gennaio, dopo la sua approvazione già avvenuta alla Camera.
L’Italia dei Valori voterà contro, è un gesto simbolico, in quanto la maggior parte dei partiti sia del centro destra che del centro sinistra sono d’accordo nel votarla.
I politici non gradiscono essere sorpresi con le mani nel sacco, si ostinano a gridare allo scandalo se le loro conversazioni con soggetti sotto indagine per i reati più disparati sono rese pubbliche.

Ci sono due aspetti che vanno rimarcati nell’attuale pseudo difesa della privacy da parte dei garantisti a senso unico. Il primo è che non sono i politici ad essere intercettati, ma delle persone sotto indagine da parte della magistratura. Se, per ipotesi, un mafioso parla con un politico di affari, il politico non può stracciarsi le vesti per la violazione della privacy: parli solo con persone oneste e la sua privacy sarà salva. Il secondo aspetto è che un uomo pubblico, un parlamentare, un ministro, un segretario di partito non è sopra la legge. Ha, viceversa, il dovere di essere trasparente in ogni sua azione e, se indagato, farsi processare al più presto.

Il tentativo del capo dell’opposizione di far cambiare schieramento a un senatore attraverso servizi resi dalla televisione di Stato passa sotto silenzio nonostante sia stato reso pubblico in modo plateale dalla telefonata con Saccà pubblicata dall’Espresso.
Il problema del Parlamento è diventato la privacy di Berlusconi, non il mercato delle vacche al Senato. Prima della legge sulle intercettazioni dei politici ci sono altre emergenze legislative come la sicurezza, il lavoro precario, le morti nei luoghi di lavoro, il conflitto di interessi, la riforma del sistema radiotelevisivo. La legge sulle intercettazioni non solo non va votata, ma neppure presentata in aula.
http://www.antoniodipietro.com/2007/...i_stato_1.html



(Y) (Y) (Y)
Dav82 non è collegato  
Vecchio 25-12-2007, 11.46.29   #1625
infinitopiuuno
Junior Member
 
L'avatar di infinitopiuuno
 
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
infinitopiuuno promette bene
Buon Natale anche al nostro PAPA!
___________________________________

Wt sta morendo.....
infinitopiuuno non è collegato  
Vecchio 27-12-2007, 17.27.48   #1626
Dav82
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
Dav82 promette bene
Quota:
Inviato da Dav82
Politica e religione La senatrice teodem ha invocato lo Spirito Santo per la bocciatura del ddl sulla sicurezza
La Binetti: esaudite le mie preghiere sul decreto


http://archivio.corriere.it/archiveD..._071223041.xml



Questo suo dio deve avere proprio tanto tempo libero se sta ad ascoltare le preghiere per queste stron##te

Penso che sia molto più efficace una telefonata da parte dei biancogialli

Stomachevole


Scalfari sa scrivere un filo meglio rispetto a me.

http://www.repubblica.it/2007/12/sez...-nominate.html
Dav82 non è collegato  
Vecchio 27-12-2007, 17.57.25   #1627
Dav82
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
Dav82 promette bene
Quota:
Inviato da Antonio Di Pietro

Il Presidente della Repubblica ha ricevuto una domanda di grazia da Giuseppe Lipera, avvocato di Bruno Contrada, ex dirigente del Sisde condannato in via definitiva per dieci anni per concorso esterno in associazione mafiosa. La domanda è motivata dalle condizioni di salute di Contrada.

Una richiesta sbagliata nel merito, come lo stesso Capo dello Stato ha tenuto a sottolineare spiegando che: “Qualsiasi provvedimento in materia di differimento della pena, basato sulla gravità delle condizioni di salute dei condannati che stiano scontandola in carcere, è com'è noto di esclusiva competenza della Magistratura di sorveglianza”. Bruno Contrada ha scontato sino ad ora solo sette mesi di carcere a Santa Maria Capua Vetere, accertato che la grazia e le condizioni di salute sono due cose ben diverse, se la magistratura competente lo riterrà potranno essere prese le misure necessarie per un eventuale ricovero di Contrada. La grazia per un funzionario dello Stato condannato per attività mafiose non può essere “un atto dovuto” come sostenuto dal ministro della Giustizia, non esistono i presupposti, né il pentimento che non è avvenuto, né una collaborazione con la magistratura, che non c’è stata.
Le sentenze vanno rispettate e l’età di Contrada non è una giustificazione necessaria per farlo passare da vittima.
Se i familiari vogliono possono chiedere il riesame del processo, la grazia non può essere una scorciatoia per sfuggire a una condanna per associazione mafiosa.


Sintetizza perfettamente il mio pensiero (Y)

Fossi parlamentare, proporrei una mozione di sfiducia nei confronti di Mastella, anche solo per le dichiarazioni che ha fatto.
Dav82 non è collegato  
Vecchio 27-12-2007, 18.10.44   #1628
zen67
Gold Member
 
Registrato: 21-10-2001
Messaggi: 2.724
zen67 promette bene
esprimo il mio libero pensiero

...mastella mi fa pena e un pò rabbia... e gli hanno appena sbattuto in faccia una lezione di civiltà e giustizia... forse non ha la capacità di vederle.... oppure peggio non le vuole vedere..per interessi anzi per cose sue/loro.......
___________________________________

I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri.
A. Einstein
zen67 non è collegato  
Vecchio 28-12-2007, 13.01.52   #1629
RNicoletto
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di RNicoletto
 
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
RNicoletto promette bene
Quota:
Inviato da zen67
... oppure peggio non le vuole vedere..per interessi anzi per cose sue/loro.......
(Y)

Una delle caratteristiche di una certa politica è proprio quella di non ascoltare. Peccato che l'elettorato (bue!) non se ne renda conto.
___________________________________

"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky
RNicoletto non è collegato  
Vecchio 28-12-2007, 14.00.32   #1630
zen67
Gold Member
 
Registrato: 21-10-2001
Messaggi: 2.724
zen67 promette bene
DINI A PRODI: 'OTTIMISMO FUORI LUOGO, SIAMO PRONTI AL NO'

Quota:
"Sì che accettiamo la sfida. Presenteremo un programma alternativo che dovrebbe essere accettato nella sua interezza. Se così non fosse il nostro voto sarebbe contrario". Lamberto Dini raccoglie la sfida lanciata ieri dal premier Romano Prodi nella conferenza stampa di fine anno. "Il presidente del Consiglio - sottolinea Dini - sfoggia un ottimismo fuori luogo perché il governo continua a perdere consensi".

Niente sfide o minacce. Nella conferenza stampa di fine anno, Romano Prodi "si è limitato a richiamare alcune elementari regole costituzionali". Così Franco Monaco, deputato ulivista del Pd, sottolinea alcuni passaggi dell'intervento del presidente del Consiglio e replica a quelle che definisce "le bizzarrie" di alcuni commentatori. Monaco indica poi i punti richiamati dal premier: "1) I governi vanno sfiduciati in Parlamento, non sui giornali; 2) a decidere le maggioranze è il voto politico dei cittadini, non i sondaggi; 3) i governi devono disporre di una maggioranza in entrambe le Camere; 4) la durata prevista per le legislature è di cinque anni; 5) la pur infelice legge elettorale con la quale si è andati ad elezioni contemplava il deposito di programma e candidato premier, a sigillo del patto politico-elettorale con i cittadini". "Rispettare le regole costituzionali e legislative - aggiunge Monaco - è il principio primo di un ordinamento democratico, dell'etica politica e di un sistema politico 'normale'. Esattamente ciò che, a parole, tutti invocano, salvo magari prospettare strappi alle regole"
i discorsi sono 2 o è incazzato perche hanno trombato la moglie (legalemente parlando.. ) oppure soffre di mancanza di protagonismo...
se hai accettato un programma ed una guida e hai ottenuto dei voti per seguire ciò mantieni fede ai tuoi impegni..


ma vaffa..
___________________________________

I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri.
A. Einstein
zen67 non è collegato  
Vecchio 28-12-2007, 14.06.45   #1631
Dav82
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
Dav82 promette bene
Quota:
Inviato da zen67
i discorsi sono 2 o è incazzato perche hanno trombato la moglie (legalemente parlando.. ) oppure soffre di mancanza di protagonismo...
se hai accettato un programma ed una guida e hai ottenuto dei voti per seguire ciò mantieni fede ai tuoi impegni..


ma vaffa..

Tro@@ata legalmente (condannata a un paio d'anni, se non ricordo male), e "legalmente" salvata anche dal maritino suo con un bell'indulto. Sul non legalmente non mi esprimo... però in effetti Dini non è che sia sto Raz Degan, per cui si potrebbe anche capire la moglie


Io mi chiedo però Dini chi ca##o creda di rappresentare.

Squallore.
Dav82 non è collegato  
Vecchio 28-12-2007, 14.13.29   #1632
zen67
Gold Member
 
Registrato: 21-10-2001
Messaggi: 2.724
zen67 promette bene
...concordo...siamo in mano ad una manica di imbecilli...


e forse è quello (come popolo) che ci meritiamo...
___________________________________

I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri.
A. Einstein
zen67 non è collegato  
Vecchio 28-12-2007, 18.32.16   #1633
infinitopiuuno
Junior Member
 
L'avatar di infinitopiuuno
 
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
infinitopiuuno promette bene
E' troppo bello essere protagonisti I giornali parlano di te e poi li tieni tutti per le palle....ma alla fine dice sì


Di Pietro è il componente del Governo più serio degli ultimi decenni e lo dico sinceramente.


Poi, vorrei aggiungere, per riportare l'ordine delle cose che mi vuole di CD.....ma la bicentenaria come sta?
___________________________________

Wt sta morendo.....
infinitopiuuno non è collegato  
Vecchio 29-12-2007, 05.10.09   #1634
Dav82
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
Dav82 promette bene
Quota:
Inviato da infinitopiuuno
E' troppo bello essere protagonisti I giornali parlano di te e poi li tieni tutti per le palle....ma alla fine dice sì
Ma sai che secondo me quel Dini lì, alla fine, con i suoi 4 senatori, vota no alla prima occasione utile?

Poi c'è anche la questione Bordon, che dice di voler rassegnare le dimissioni il 16 gennaio (compleanno) e che, sempre a quanto sembra, non parteciperà ai lavori del Senato da quella data fino all'accettazione delle dimissioni. Per cui o un voto contrario, o comunque un mancato voto favorevole fino al subentro del nuovo senatore.


Facendo due rapidi conti, anche nelle migliori condizioni siamo sotto di un paio di voti... per non parlare di quando Turigliatto ha il mal di pancia, di quando la Binetti ha una fitta causata dal cilicio, di quando Mastella non vota per questione di coscienza (), etc etc...

Ma cmq, per il momento, speriamo che Gennaio e Febbraio non portino troppi raffreddori
Dav82 non è collegato  
Vecchio 29-12-2007, 10.24.55   #1635
Fumettos
Hero Member
 
L'avatar di Fumettos
 
Registrato: 15-04-2003
Loc.: Verona... all'incirca
Messaggi: 503
Fumettos promette bene
Speriamo che si ammalino tutti invece, sia di dx che di sx... e magari si scioglie il parlamento per mancanza di parlamentari... tutti alle urne e "bafantoculu!!!"
___________________________________

Computers are like air conditioners:
...io sono un libero professionista.. dove la prima parte non capisco cosa significhi...
they stop work properly when you open windows...
Stefano Z.
Fumettos non è collegato  
Chiudi discussione


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Politica & co.] Berlusconi, Saccà e la malafemmena Robbi Chiacchiere in libertà 723 17-06-2009 11.43.31
[Politica & co.] Addio miei Prodi! Dav82 Chiacchiere in libertà 2008 01-07-2008 08.46.12
WT - OT NEWS [2007] Robbi Chiacchiere in libertà 715 23-01-2008 10.44.53
[Politica & co.] Il nuovo miracolo italiano? Gigi75 Chiacchiere in libertà 1900 08-03-2007 11.30.09
[Politica & co.] Elezioni 2006: vittoria Ulivo per Camera e Senato Flying Luka Chiacchiere in libertà 2004 22-05-2006 22.09.43

Orario GMT +2. Ora sono le: 11.47.07.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.