|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Sarunashi
Registrato: 20-08-2003
Loc.: Napoli
Messaggi: 2.385
![]() |
WT Astronomia Club
Quindi se avete delle news o dei link interessanti sull'argomento vi invito a postarli qui ![]() Inizio con una news interessante: Scoperto ghiaccio su Marte Uno strumento italiano montato sulla sonda che sta esplorando Marte ha fatto una scoperta eccezionale. Nel sottosuolo di Marte, a circa 70 metri di profondità, c'è del ghiaccio. E’ stato individuato dal radar italiano Marsis, a bordo della sonda Mars Express dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA). I radar Marsis, che viene gestito l'italiano Giovanni Picardi dell'Università La Sapienza, ha analizzato i depositi a strati della calotta polare settentrionale di Marte e i crateri da impatto. I risultati sono stati pubblicati da poco sulla rivista Science e sono stati presentati a Parigi, nel corso di una conferenza stampa dell'Agenzia spaziale europea. Nelle pianure settentrionali della regione di Chryse Planitia è stata individuata una struttura quasi circolare di 250 chilometri di diametro sepolta a scarsa profondità. Si tratta di un cratere di impatto contenente forse del materiale ghiacciato. Analizzando dei depositi attorno al Polo Nord, Marsis ha trovato indizi che sembrano indicare che ci sia uno strato di un chilometro di spessore di ghiaccio puro, al di sopra di uno strato più profondo di regolite basaltica. Non sono state però trovate prove evidenti di acqua allo stato liquido sotto la superficie ma, come ricorda Picardi. “la ricerca è solo all’inizio”. Risultati importanti sono stati ottenuti anche da un altro strumento, Omega, gestito invece da ricercatori francesi. Lo spettrometro Omega ha realizzato una mappa che copre quasi l'intera superficie marziana, con una risoluzione tra uno e cinque chilometri, e ha rivelato su aree isolate ma molto grandi della superficie. la presenza di due differenti classi di minerali, i fillosilicati e i solfati idrati. La scoperta svela , circa 3,8 miliardi di anni fa c'erano grandi quantità di acqua su Marte e che il clima era abbastanza caldo da permettere la vita. "Le prove oggi a nostra disposizione - ricordano ancora gli esperti coordinati da Jean-Pierre Bibring - dicono che durante il Noachiano Marte avrebbe potuto sostenere qualche forma di vita. E i minerali che abbiamo mappato potrebbero contenere tracce di un processo di sviluppo biochimico". La sonda Mars Express è entrata nell'orbita di Marte il 25 dicembre 2003 dello stesso anno, mentre il radar italiano ha cominciato a registrare dati nel luglio scorso. Lo strumento è stato realizzato in Italia dall'Alenia Spazio per conto dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Si chiama Marsis (Mars Advanced Radar for Subsurface and Ionosphere Sounding instrument) ed è stato ideato dal gruppo di Giovanni Picardi, dell'università di Roma La Sapienza, in collaborazione con Jeffrey Plaut, del Jet Propulsion Laboratory (JPL) della Nasa. "Il radar funziona perfettamente", ha detto Picardi. "Marsis riesce a vedere sotto la superficie del pianeta, come volevamo", ha aggiunto il responsabile dell'ASI per l'osservazione del Sistema Solare, Enrico Flamini. "Vediamo dati compatibili con la presenza di ghiaccio fatto di acqua pura", ha osservato. Di sicuro la ricerca e la tecnologia non si fermano qui… dobbiamo quindi aspettarci altre eccezionali scoperte. Fonte
___________________________________
Io sono parte nopeo e parte napoletano |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato: 24-01-2001
Loc.: La Città dei Mille
Messaggi: 425
![]() |
Toh, questo thread mi capita a fagiuolo.
Ragazzi, non prendete impegni per la seconda di Pasqua del 2036, tanto non ci sarà una seconda di Pasqua del duemilatrentasei ![]() ![]() Lungo 390 metri, è stato scoperto lo scorso anno Apophis, l'asteroide-killer della Pasqua 2036 Potrebbe colpire il pianeta tra 31 anni ma la certezza si avrà solo nel 2029, quando forse sarà troppo tardi per tentare di deviarlo Si chiama Apophis, è lungo 390 metri e potrebbe colpire la Terra tra 31 anni. È l'asteroide 99.942, già conosciuto come 2004MN4. Gli esperti avevano già dato l'allarme per un suo possibile impatto con la Terra nel 2029, poi calcoli più accurati lo hanno escluso. Ma nuovi dati ancora più precisi hanno spostato l'allarme a domenica 13 aprile 2036, che ha la particolarità di essere il giorno di Pasqua. Niente paura, però: le possibilità di impatto disastroso restano comunque basse inoltre allarmi simili dati per altri asteoridi sono rientrati una volta eseguiti calcoli più accurati sulla traiettoria. Ricostruzione di come apprirebbe la Terra vista da Apophis nel 2029 (De Jong, Suzuki /Jpl/ Nasa) Gli scienziati che studiano i cosiddetti asteroidi Neo (Near-Earth Objects, ciò gli oggetti che passano vicino alla Terra) sono un po' preoccupati. Nel corso di un loro recente incontro a Londra hanno ribadito che non è una questione di «se» un oggetto Neo cadrà sulla Terra, ma di «quando». Anche se non è detto che sia Apophis. Che, secondo calcoli preliminari, cadrebbe alle 21,20 (ora di Greenwich) in un'area compresa tra l'Arabia e il Giappone, o tra il Madagascar e la Nuova Guinea, o in Siberia. Secondo altri calcoli colpirebbe l'oceano Pacifico tra la California e le Hawaii. I danni sarebbero comunque ingenti. In un successivo incontro avvenuto la scorsa settimana, Andrea Carusi, presidente della Spaceguard Foundation, ha detto che un'eventuale missione per modificare la traiettoria di Apophis dovrebbe essere pianificata ora. L'impatto infatti potrebbe essere terrificante, pari alla potenza di 65 mila bombe atomiche come quella esplosa su Hiroshima. Nel 2013 si avranno dati più sicuri, ma solo venerdì 13 aprile 2029, quando Apophis (che prende il nome greco del dio egizio del male e della distruzione Apep) passerà a soli 36.350 km dal nostro pianeta, si avrà la sicurezza se la Pasqua del 2036 sarà il giorno dell'Apocalisse oppure se il Giorno del Giudizio sarà rimandato a data da destinarsi. Paolo Virtuani Fonte: http://www.corriere.it/Primo_Piano/S.../apophis.shtml Allora, servono dei volontari per trapanare l'asteroide ed infilarci dentro un ordigno atomico, chi mi dà una mano?
___________________________________
Conoscere per Deliberare Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
![]() |
Beh, per adesso la mano la uso per grattarmi, che non si sa mai
![]() Ti chiamo Bruce ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Registrato: 24-01-2001
Loc.: La Città dei Mille
Messaggi: 425
![]() |
Quota:
<Americani, russi... tutti fatti a Taiwan sono!> ![]() Cmq mi associo alla grattatina ![]()
___________________________________
Conoscere per Deliberare Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato: 27-10-2003
Loc.: pianeta Ciccioloso
Messaggi: 358
![]() |
bella questa discussione (Y) bravo handy!
![]() lo spazio e l'astronomia mi hanno sempre affascinato sarà dovuto a quel senso di mistero e ignoto che provocano! ![]() la cosa che mi ha sempre sbalordito di più è l'enorme distanza tra pianeti e pianeti ed in particolare tra stelle e stelle (dove si pensa ci possano essere altre possibili forme di vita) pensare a milioni di chilometri sembra strano non si riesce nemmeno a quantificare tanto meno quanto possa essere grande l'universo!
___________________________________
carini e coccolosi!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
![]() |
Stando ad una pagina della NASA la probabilità di impatto di questo asteroide con la Terra è 1.8e-04, ossia dello 0,02%.
Se però si legge la Legenda, si scopre che questa probabilità è la somma delle probabilità di ogni singolo impatto possibile (in questo caso 3), e quindi in media questa probabilità scende allo 0,006%. Mo' se un asteroide ha 10000 impatti possibili, la probabilità - per come la calcolano loro, a quanto è riportato sul sito - sale anche vicino a 1.. o volendo lo supera pure ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Sarunashi
Registrato: 20-08-2003
Loc.: Napoli
Messaggi: 2.385
![]() |
A parte Apophis,però è plausibile che prima o poi un asteroide ci colpisca come in passato.
Dobbiamo solo sperare che capiti quando le nostre capacità tecnologiche siano più progredite di adesso. P.S. intanto anch'io faccio una grattatina ![]() ![]()
___________________________________
Io sono parte nopeo e parte napoletano |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
White Stripes
Registrato: 22-06-2004
Loc.: Palermo
Messaggi: 2.266
![]() |
Ma ci sarà davvero da preoccuparsi....
![]()
___________________________________
Bu ![]() Viviamo nel paese dei balocchi...abbiamo i ciuchini che ci governano ![]() >>Alex alias Alcalino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
The Journalist
Top Poster
Registrato: 09-04-2002
Messaggi: 3.715
![]() |
a me non preoccupa più di tanto .... nel 2036 se sarò ancora qui sarò già rimbambito (diciamo più di adesso
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
The Journalist
Top Poster
Registrato: 09-04-2002
Messaggi: 3.715
![]() |
Quota:
![]() tanto più in là di 2+2*2 o 2*2+2 è già troppo !!! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Registrato: 22-05-2001
Loc.: Quel posto che non c'è
Messaggi: 322
![]() |
Secondo me queste notizie servono per promuovere fonti alla nasa o a enti che possano sviluppare armi ancora più potenti e devastanti. Comunque, nel 2036, avrò anni 56 e sarò ancora troppo giovane per schiattare, quindi ben venga la grattata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Non è che il gioco Rising Lands di anni fa, sarà premonitore?
Fa vedere che cade un asteroide verso la Terra, i vari stati ci lanciano verso l'asteroide un po' di misili e riescono a spezzarlo in più parti...un pezzo di asteroide va verso la terra e si erode man mano che attraversa l'atmosfera ma poi si impianta su una strada dove ci sono un bel po' di auto..l'asteroide esplode sulla terra, rasa al suolo la civiltà e rimangono pochi sopravvisuti che devono ricostruirla. comunque,se muio nel 2036, ben venga..almeno mi preparo |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Registrato: 24-05-2001
Loc.: Ade
Messaggi: 454
![]() |
Non per essere menagramo e fatalista, ma tanto a tutti tocca morire prima o poi...
C'è chi dice meglio poi, ma sinceramente, credo che a sto punto non dovremmo preoccuparci dell'asteroide, ma di stare attenti a quando attraversiamo la strada, di quello che mangiamo, dell'aria che respiriamo... insomma, almeno chi vedrà l'asteroide arrivare si potrà godere un gran spettacolo: follia e panico collettivi, e la certezza che in quel momento, saremo tutti uguali (a parte i cialtroni che saranno inevitabilmente scelti in fretta e furia per essere spediti nello spazio a colonizzare un nuovo mondo - io dico ad inzozzarlo - preservando il genere umano dall'estinzione). Ora il dilemma sarà: chi ci mettiamo su sta astronave, a parte l'immancabile clone di Bill Gates? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
White Stripes
Registrato: 22-06-2004
Loc.: Palermo
Messaggi: 2.266
![]() |
Quota:
MA BAFFAN.... ![]() ![]()
___________________________________
Bu ![]() Viviamo nel paese dei balocchi...abbiamo i ciuchini che ci governano ![]() >>Alex alias Alcalino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Sarunashi
Registrato: 20-08-2003
Loc.: Napoli
Messaggi: 2.385
![]() |
Ma il giorno più corto dell'anno dovrebbe essere il 21 dicembre oppure è variabile?
![]()
___________________________________
Io sono parte nopeo e parte napoletano |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
WT Antigobbi Club | handyman | Chiacchiere in libertà | 598 | 05-10-2009 14.01.37 |
Lo Spammangolo - Ve l'ho fatta | NightMan | Chiacchiere in libertà | 2012 | 30-11-2007 20.57.37 |
WT Napoli Club | NightMan | Chiacchiere in libertà | 84 | 22-05-2007 18.28.06 |
[Roma] Club 3D GeForceFX 5900XT | The Saint | Mercatino Usato | 1 | 14-06-2004 17.39.25 |
Enel Club? | the real weasle | Chiacchiere in libertà | 22 | 15-11-2003 00.28.46 |