|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 28-10-2005
Messaggi: 8
![]() |
Avvio Selettivo mi blocca il PC
http://www.wintricks.it/windxp/xptricks21.html Ho anche disabilitato la scheda PCMCIA e quella di LAN perchè non mi servono. Al riavvio però mi uscita la schermata dell'avvio selettivo ed un sacco di programmi che venivano lanciato dalla esecuzione automatica mi ha ritornato degli errori che non riuscivano a caricarsi. Ora se provo tramite msconfig a riportare il BOOT alla normalità mi si pianta l'msconfig ("ha generato un errorre e viene chiuso"). Ho provato a ripristinare il sistema alla volta precedente ma dice che non esistono salvataggi precedenti, come se li avesse persi tutti. Alle volte aprendo Gestione Periferiche mi da un errore sul MCC di file mancanti. Non mi dite che devo riformattare tutto per un wintricks perchè mi metto a piangere a 30 anni suonati ... ![]() Attendo fiducioso il vs. aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Newbie
Registrato: 28-10-2005
Messaggi: 8
![]() |
Ho fatto ancora più danni ... leggendo questo link:
http://www.wintricks.it/windxp/boot-ini.html Ho cambiato il mio boot.ini con quello classico ... morale ... NON SI ACCENDE PIU IL PC !!!! Si auto riavvia dopo pochi istanti BUAAAAAA !!! Vi prego aiutatemi. Ora probabilmente avrò bisogni in un WinXP CD-ROM Bootable ... giusto ? Bene me lo sono procurato ... ma avendo due partizioni del disco (e questo credo mi sta creando il problema dell'avvio) quando parte WinXp da CDROM mi chiede dove lo voglio installare (su quale partizione). Devo per forza installarlo ? Se sì scelgo D:\ così lascio inalterato quello su C giusto ? E poi però installlare WinXp su D mi formatta il disco D o posso lasciare gli altri programmi inalterati scegliendo la funzione "no change" proposta prima dell'installazione ? Grazie. Ultima modifica di assenzio : 28-10-2005 alle ore 08.57.10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 27-10-2005
Messaggi: 40
![]() |
Premettendo che ho avuto notevoli problemi con le reinstallazioni di Xp, ti consiglio dapprima di tentare di recuperare un punto di ripristino. Se non hai disattivato questa funzione(che tutti snobbano ma che salva la pelle molte volte) puoi caricare Wxp "dall'ultimo punto di ripristino funzionante" (o una frase simile).
Per farlo basta che tu prema F8 nella fase di preloading di Wxp e selezioni il numero (che non ricordo) ma la cui frase recita una cosa tipo "dall'ultimo punto di ripristino funzionante". Io personalmente in fatto di ripristino da cdrom ho sempre avuto problemi in quanto il sistema diventa altamente instabile (creando più e più errori) e preferisco di gran lunga il ripristino sopracitato. Ti consiglio inoltre di usare Cobian Backup o Uranium Backup, programmi free (trovi una loro spiegazione nella sezione News software di www.wintricks.it) in grado di backuppare i dati su vari supporti. Come direbbe qualcuno: Un backup è per sempre Doc
___________________________________
-Doc- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
non mi è chiaro cosa ci faccia in GENERALE
![]() spostato in XP
___________________________________
___________________________________ .:: ConnectU il Social Network Italiano - Equitalia Class Action ::. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 28-10-2005
Messaggi: 8
![]() |
Supponiamo che l'F8 non funziona. Anche se qualcuno mi ha detto che potrebbe essere F5. Perchè ... parte la macchina, schermata nera ... poi schermata bianca dalal quale premendo F2 entro nel bios ... poi di nuovo schermata nera ... ho provato a premere ieri notte + volte F8 ma forse non fa in tempo a fare il preloading e il sistema si resetta e riparte il boot ... e così per sempre
![]() Allora tramite invece un disco Winxp Sp2 boot mi fa tutto il processo poi però mi chiede dove installare il SO ... anzichè sovrascrivere quello su disco C mi sono detto: perchè non instalalrlo sulla partizione D ? Sono andato avanti verso questa direzioen ma poi mi dice che posso installarlo formattando tutto oppure "without no changes" (ce l'ho in inglese) ... se scelgo questo installa solo il SO e lascia invariati gli altri dati sul disco D ? Può essere una via percorribile se non funzia l'F5/F8 ? Diciamo che proseguo con questa ultiam cosa ... se mi installa l'So ed entro nel PC poi riesco a modificare il boot.ini del winXp del disco C e a dirgli di ripartire con quello (cioè con il WiXp sul disco C) ? Mamma mia che casino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
![]() ![]() |
Quota:
la realtà è diversa,il Ripristino [automatico]ad un certo momento smette di funzionare [il motivo chiedilo alla microsoft] quando ne hai bisogno fai un bel Ripristino, aspetti 10,15 minuti poi appare l'avviso;non è stata apportata nessuna modifica.... da disperato ritenti con un'altro punto/data di Ripristino, risultato identico. quindi in realtà questo Ripristino non serve e occupa qualche migliaio di MB inutili. meglio se fai una immagine del HD con True Image |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 28-10-2005
Messaggi: 8
![]() |
Leggendo questo link http://www.wintricks.it/windxp/boot-ini.html
E pensavo ... il sistema non parte perchè ho messo questo: multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS="Micros oft Windows XP Professional" /fastdetect Partition 1 ... ma io avevo 2 lì prima ... probabilmente due è il disco C dove ho WinXp e 1 è il disco D su cui non c'è SO ecco perchè non riesce ad avviarsi. Allora pensavo ... installo WinXp nel disco D. Poi vado a modificare il boot.ini tramite msconfig e ci scrivo questo: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS="Micros oft Windows XP Professional" multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)WINDOWS="Micros oft Windows XP Professional" /fastdetect Sempre che la cartella sia WINDOWS, controllerò. In questo modo dovrebbe ripartire con il WINXP del disco C. Può essere una cosa fattibile secondo voi ? Mi chiedo però al riavvio ... mi chiede poi con quale SO voglio partire ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Newbie
Registrato: 28-02-2004
Loc.: C di S
Messaggi: 34
![]() |
Si più o meno...
ma non capisco com'è che tu hai c: sulla 2° partizione e d: sulla 1°, hai modificato tu le lettere? ![]() Hai un solo disco?
___________________________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Newbie
Registrato: 28-10-2005
Messaggi: 8
![]() |
Non ho modificato le lettere, ci mancherebbe.
Ho un solo disco e il mio PC e un notebook. Però presumo io che la 1 sia il disco D visto che non parte nulla. E ripeto ... fortunatamente avevo visto che nella precedente riga del boot.ini avevo partition(2) come avvio .... ed infatti mi son chiesto ... "bah che strano nel modello classico c'è 1 ... io ho 2 ... vabbè lascio 1 capirai se non funziona" ... zakkete ! ![]() Ma mi confermate che esiste la possibilità di installare WinXp senza formattare il disco ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Newbie
Registrato: 10-05-2005
Loc.: Galatone (LE)
Messaggi: 30
![]() |
Ciao.
Come si vede hai fato parecchi casini. Perche non provi con comando sfc /scannow Start\Esegui adesso copia-incola questo: sfc /scannow Ciao. P.S. Prova,se non ti sistema file proviamo con comando per ripristino.
___________________________________
Damir |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Registrato: 31-08-2005
Loc.: Torino, nato ad Asti vissuto per 8 anni a Bergamo
Messaggi: 391
![]() |
Quota:
TI CONSIGLIO[sempre che il disco non sia in NTFS..]: AVVIA CON UN FLOPPY DI WIN98, entri in C:\ e modifichi il BOOT.ini comunque C: dovrebbe essere sempre la prima partizione sul disco... com'èà che sul tuo pc è la seconda O.o. comunque, una volta in c: dai il comando: ATTRIB -S -H -R BOOT.INI e poi: EDIT BOOT.INI si apre l'edit del DOS, modifica il boot.ini come era originariamente. (Y) comunque il ripristino m'ha salvato una volta, poi nisba. dopo qualche tempo smette di funzionare.. (almeno a me) qualcuno ha il numero di zio bil cosi gli chiedo come mai O.o? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Newbie
Registrato: 28-10-2005
Messaggi: 8
![]() |
Grande demonbl@ck ! Sono riuscito ad entrare e se l'attrib non funzionava ho poi sovrascritto il boot.ini tramite l'EDIT di Dos. Riavviata la macchina in modalità provvisoria e ripristinata la configurazione della scorsa settimane ... BINGO ! Tutto come nuovo ... almeno per ora.
Grazieeeeeeeeeeeeeeee ![]() Ultima modifica di assenzio : 29-10-2005 alle ore 01.50.40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Newbie
Registrato: 28-02-2004
Loc.: C di S
Messaggi: 34
![]() |
Quota:
Cmq come ha detto demonbl@k per il ripristino....è un bel problema, a volte dopo la prima o alcune volte usato smette di funzionare... Basta rimuoverlo e poi rimetterlo dopo il riavvio necessario... Se ricordate di farlo ogni volta che viene usato difficilmente vi lascia a piedi (sempre che non ci sia da risolvere un problema fuori dalla sua portata!) ![]()
___________________________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Newbie
Registrato: 28-10-2005
Messaggi: 8
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Newbie
Registrato: 28-02-2004
Loc.: C di S
Messaggi: 34
![]() |
Non ti avvisa in nessun modo....
![]() Solo che all'occorrenza non ti ripristina un cavolo.... A proposito, creati una partizioncina (ce n'è di spazio sui dischi di oggi) e mettici un'altro OS, non avrai più di questi problemi... ![]()
___________________________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
PROBLEMA AVVIO XP PRO!! SI BLOCCA TUTTO!! | tommy_vercetti | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 1 | 03-08-2006 10.52.36 |
win 2000 server e avvio stranissimo | taniservice | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 2 | 06-09-2004 16.46.15 |
Floppy avvio WinXP | WinTricks | Archivio News Web | 0 | 31-08-2004 08.37.18 |
avvio selettivo | boombastic | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 4 | 09-06-2004 20.13.28 |
Windows Xp.. avvio con qualcosa che si blocca e poi riparte! | Orei | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 03-02-2004 13.43.47 |