|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 26-08-2000
Loc.: tokyo city
Messaggi: 8.374
![]() |
TELECOM ITALIA: 500-600 MLN ANNO INVESTIMENTI BANDA LARGA 2002-06
piano di investimento per circa 500-600 milioni di euro all'anno per potenziare la rete di banda larga. Lo ha detto Riccardo Ruggiero, amministratore delegato del gruppo, nel corso della presentazione dell'opzione Alice Mia, che permettera' ai clienti del gruppo di effettuare contemporaneamente 3 chiamate e 5 connessioni Internet a banda larga. Ruggiero ha sottolineato che gli investimenti nel broadband costituiscono 50% di quelli totali nel wireline che ammontano a circa 1,2 miliardi di euro l'anno nello stesso periodo. Queste iniziative aiuteranno il gruppo a chiudere l'anno con una copertura della banda larga dell'87% della popolazione che salira' al 91% a fine 2005. La nuova iniziativa e' mirata a decelerare il calo del traffico sulla rete fissa. Nel corso della presentazione Ruggiero ha ricordato che mentre nel periodo 2001-03 il traffico scendeva a un tasso del 6-7%, per il 2004-06 il gruppo ha proiettato un calo del 2-2,5%. ''Tutte queste iniziative ci portano in tale direzione'', ha detto Ruggiero. L'a.d. ha poi aggiunto che il gruppo spera che al 2006 il 50% dei clienti Telecom avranno in casa telefonini innovativi e che il telefono su banda larga possa raggiungere il 50% della popolazione in ''un lasso di tempo ragionevole''. A margine della presentazione, il presidente del gruppo Marco Tronchetti Provera ha detto: ''Riteniamo che ci sia un trend di crescita legato all'innovazione tecnologica e all'allargamento del mercato''. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
WT Odate Buta
Top Poster
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
![]() |
![]() (scusate...sono 3 anni che leggo sta cosa e sono tre anni che dicono sempre "siii a settembre mettiamo la dsl sulla sua centrale...)
___________________________________
"God's in his heaven. All's right with the world". "Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Hero Member
Registrato: 18-01-2002
Loc.: Pordenone
Messaggi: 595
![]() |
Mmmm anche mia moglie mi ha detto una cosa del genere ieri sera.. anche se onestamente non capisco a cosa può tornar utile (parlo nella media degli italiani) ad avere tipo 3 linee fonia così come 5 internet...
![]() Non sarebbe più interessante tipo portare la banda DSL a 4mb o anche di più e ridurre così i costi delle normali DSL? ![]() Buoooo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 18-01-2002
Loc.: Pordenone
Messaggi: 595
![]() |
Come funziona Alice Mia
Dopo la richiesta di attivazione (è sufficiente rivolgersi al 187) il cliente riceverà direttamente a casa la nuova “borchia” con una smart card e i telefoni cordless prescelti. Dovrà quindi collegare il modem alla presa del telefono e a quella elettrica. Per la configurazione dei telefoni dovrà inserire la smart card all’interno del modem ed effettuare la registrazione assegnando a ciascun cordless il proprio numero. La nuova opzione consente di effettuare simultaneamente fino a 3 conversazioni e allo stesso tempo attivare fino a 5 connessioni ADSL con velocità a partire da 640 kbps/256 kpbs. Quanto costa il servizio? L’opzione Alice Mia ha un costo mensile di 4,95 euro e comprende il modem, un numero aggiuntivo rispetto a quello principale (ogni altro numero in più potrà essere richiesto al costo di 1 euro), la connessione a Internet in modalità ADSL e il pacchetto Tutto 4*. La nuova opzione è inoltre compatibile con le offerte voce e ADSL di Telecom Italia: per i clienti che hanno già scelto Alice, il contributo di attivazione di Alice Mia, pari a 28 euro una tantum, è gratuito. Maggiori info quì. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato: 26-10-2002
Loc.: L'Aquila
Messaggi: 310
![]() |
L'idea di fondo è di trasformare Alice da ragazza veloce e sempre connessa, a commessa disponibile per tutta la famiglia. Offrirà infatti cinque connessioni a banda larga e, utilizzabili in contemporanea, 3 telefonate. Una delle chiavi di tutto questo è Aladino Wi-Fi, telefono senza fili che consentirà di sfruttare il Voice-over-IP, quel VoIP che permette di chiamare via Internet sfruttando tariffe ridotte rispetto alle linee fisse tradizionali. Aladino Wi-Fi, sviluppato da Samsung, dovrà essere comprato a parte.
Nella sostanza, le chiamate "normali" saranno veicolate via internet e una sola utenza Alice Mia potrà avere a disposizione sei numeri telefonici. Un'idea, secondo Telecom, che consentirà "ad ogni componente della famiglia di disporre di un numero e di un apparecchio personale". Come accennato, non tutti potranno però chiamare in contemporanea, in quanto la banda reggerà un massimo di tre conversazioni alla volta. Gli altri potranno però parlarsi l'un l'altro sfruttando gli apparecchi come interfono. Ma non sparirà per questo la linea telefonica tradizionale. In una nota Telecom infatti sostiene che delle tre conversazioni una "continuerà a passare sulla linea tradizionale", evidentemente rispettando le tariffazioni tipiche di questa soluzione. Il motivo di questa concessione alla tradizione da parte di Alice sta nel fatto che deve essere possibile "garantire anche in condizioni d'emergenza la funzionalità del servizio". Per avere a casa propria "Alice Mia" si dovrà pagare ogni mese almeno 4,95 euro di canone, con il quale ci si assicurerà il modem, un solo numero in più (ogni altro numero costa un euro), l'accesso ADSL e il pacchetto di servizi denominato "Tutto 4 star". L'attivazione costa 28 euro a meno che non si disponga già di un'Alice, in quel caso l'attivazione è gratuita.
___________________________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Contributo Governativo Banda Larga 2005 | interceptor | Internet e Reti locali | 0 | 09-01-2009 09.48.37 |
Integrazione canone ADSL a seguito aumento banda... | Tecno214 | Segnalazioni Web | 0 | 11-07-2007 15.22.38 |
Banda larga: troppo cara! | Robbi | Archivio News Web | 10 | 30-05-2007 09.53.14 |
ADSL su linea solo dati: canone in arrivo? | handyman | Segnalazioni Web | 4 | 13-06-2005 15.48.21 |
ADSL : Shared Access o BitStream | Macao | Segnalazioni Web | 0 | 06-11-2004 02.07.09 |