Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 26-07-2002, 17.19.15   #1
Gervy
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Gervy
 
Registrato: 15-10-2000
Loc.: Vicenza
Messaggi: 6.895
Gervy promette bene
File sharing illegale: condannati due studenti

da http://www.rockol.it/News.asp?idnews=45836

File sharing illegale: condannati due studenti del Politecnico di Torino

Anche il “risparmio di spesa” rientra nel concetto di profitto, ed è pertanto perseguibile penalmente nel caso di attività che violano i diritti d'autore: è in base a questo ragionamento, come si legge dal dispositivo della sentenza depositata in questi giorni, che il Tribunale di Torino ha condannato nel febbraio scorso (a quatto e cinque mesi di reclusione, rispettivamente) due studenti del Politecnico che utilizzavano la rete informatica dell'università per scambiare illegalmente con l'esterno materiali protetti da copyright.
Le indagini della polizia giudiziaria, sezione crimini informatici, erano state istigate dal responsabile dell'IT del Politecnico, insospettito dal volume di traffico che soprattutto nelle ore notturne congestionava il server dell'università, e avevano permesso di verificare che i due allievi dell'ateneo torinese utilizzavano un pc installato in sede e fornito in dotazione ad un'associazione studentesca come server FTP per lo scambio e la distribuzione illegale di programmi informatici, file musicali MP3, giochi per Playstation e video CD contenenti copie di pellicole cinematografiche (all'epoca dei fatti, il danno economico dei traffici illegali era stato valutato in 30/35 milioni di vecchie lire).
La rete di distribuzione funzionava con un meccanismo di “crediti” e di scambi alla pari: per poter prelevare contenuti dal network, a cui accedevano tramite password segreta anche cittadini di altri stati, era preventivamente necessario caricare altri dati o programmi in modo da consentire al sistema di autoalimentarsi a costo zero e senza scambio di denaro. I giudici torinesi hanno deciso per la condanna dei due imputati ravvisando un rischio di “creazione di circuiti di distribuzione illegali e paralleli a quelli utilizzati dai titolari del diritto protetto”: ma la questione non è chiusa, naturalmente, perché i legali dei due studenti si preparano a presentare appello

-----------------

mm situazione complicata ...cosa ne pensate?
Gervy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27-07-2002, 18.26.03   #2
IrONia
Guest
 
Messaggi: n/a
è sempre un fatto di moralità...

speriamo che non mi beccano


dal tronde con quello che costano i cd


ciaoooooo
  Rispondi citando
Vecchio 27-07-2002, 18.28.31   #3
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
un conto è scaricare mp3, un altro è usare il server di una facoltà per lo scambio illegale
Paco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27-07-2002, 18.38.59   #4
funnysoft
Hero Member
 
L'avatar di funnysoft
 
Registrato: 03-03-2001
Loc.: Milano
Messaggi: 559
funnysoft promette bene
Cmq è vietato anche solo scaricare un semplice file mp3 protetto da diritti d'autore.
Basta non farsi beccare....
___________________________________

FunnySoft Chairman & Chief Software Architect

Collaborator of (Y)Pc-Facile.net(Y)
funnysoft non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27-07-2002, 18.58.27   #5
Stalker
Hero Member
 
L'avatar di Stalker
 
Registrato: 27-11-2000
Loc.: Roma
Messaggi: 1.153
Stalker promette bene
Quota:
Originariamente inviato da funnysoft
Cmq è vietato anche solo scaricare un semplice file mp3 protetto da diritti d'autore.
Basta non farsi beccare....
Secondo me nessuno ha il desiderio di incominciare a arrestare tutti coloro che scaricano roba.
Sarebbe la rivoluzione... altro che CheGuevara.

Te li immagini migliaia e migliaia di giovani incazzati in ogni piazza del mondo ?
Se tocchi una comodità a cui tutti ci siamo abituati rischi grosso.
Questo i governi lo sanno e vogliono riottenere i voti.
Stalker non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27-07-2002, 21.37.03   #6
Freeze
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Freeze
 
Registrato: 01-10-2000
Loc.: Neaples
Messaggi: 3.434
Freeze promette bene
Beh...gli è andata bene....finchè è durata
___________________________________

I'm bastard inside
Freeze non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28-07-2002, 07.31.35   #7
Skorpios
Guest
 
Messaggi: n/a
L'argomento è sempre molto scottante...

Da un lato, la proprietà intellettuale che va doverosamente tutelata (si dovrebbe discutere dei prezzi, scandalosamente ed ingiustificatamente elevati), dall'altro l'enorme facilità di scambio di files (più o meno "protetti") identici all'originale e il pressocchè impossibile controllo "privato", con la conseguente diffusa impunità, che in qualche modo fanno "dimenticare" di non essere nel diritto o lo fanno considerare (erroneamente) un reato "veniale"...
La tendenza dell'industria è ovviamente quella di controllare e monopolizzare questo "traffico" di dati... e, naturalmente, nessuno di noi si sarebbe mai aspettato nulla di diverso...

Una "sentenza" equilibrata mi sembra piuttosto ardua... almeno a quest'ora...!
  Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 00.16.05.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.