|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 03-05-2005
Loc.: TRIESTE
Messaggi: 87
![]() |
Non funziona avvio veloce.
Il mio sistema operativo è windows 8 32 bit. Il problema è il seguente. Pur avendo verificato nella sez. risparmio energia che è spuntata la voce avvio veloce attivato (consigliato), il computer si avvia in modalità solita e la schermata di blocco per la psw appare dopo 1 min e 30. Cosa si può fare. Attendo fiducioso e grazie anticipatamente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Rif: Non funziona avvio veloce.
Il tempo mi sembra eccessivo, probabilmente hai tante applicazioni che si eseguono automaticamente e probabilmente anche delle toolbar invasive, io farei una verifica con HijackThis e magari fixerei le cose che non si vuole far avviare in automatico; se anche il Browser è lento e ci sono dei reindirizzamenti non voluti, una bella ripulita con AdwCleaner dovrebbe risolvere.
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: Non funziona avvio veloce.
Aspetta... il fatto che non funzioni l'avvio veloce lo deduci esclusivamente dal tempo impiegato?
Se risulta attiva è probabile che lo sia, ma che qualcos'altro rallenti l'avvio, come già supponeva Amiga. Prova ad osservare l'avvio e dividerlo dicendoci quanto impiega ogni "fase". Sarebbe d'aiuto anche conoscere la configurazione hardware della macchina, per lo mano a grandi linee. Giusto per fare una prova al volo, riesci ad entrare facilmente nel bios del computer con l'avvio veloce attivo?
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato: 03-05-2005
Loc.: TRIESTE
Messaggi: 87
![]() |
Rif: Non funziona avvio veloce.
Grazie per le risposte così veloci.
Dunque, il computer è un Dell latitude 2 giga ram. Un tempo avvio veloce funzionava. Ma , per esempio, dopo aver eseguito la procedura per disattivare la psw per entrare nel sistema , avevo problemi addirittura per far apparire la schermata di blocco: qualche volta appariva altre volte no (un pò un casino). Entrato in modalità provvisoria ho riattivato la psw, e da allora mi appare la schermata di blocco ma nel tempo indicato prima, pur con avvio veloce attivato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: Non funziona avvio veloce.
Prova a rispondere più dettagliatamente alle domande che ti ho fatto sopra.
Per la configurazione hardware, riportala oppure linka la scheda tecnica del tuo computer. Quanto riportato non è molto d'aiuto. Comunque rimuovere la password di accesso al computer è una pessima idea per motivi di sicurezza. Oltretutto Win8 supporta il LiveID, che sarebbe opportuno usare al posto dell'account locale, più limitato. Io ho idea che tu abbia toccato qualcosa di più della password, e abbia incasinato un po' il sistema. Hai pensato ad eseguire semplicemente un ripristino del sistema? Oppure ripescare un punto di ripristino in data precedente al problema?
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Registrato: 03-05-2005
Loc.: TRIESTE
Messaggi: 87
![]() |
Rif: Non funziona avvio veloce.
Ciao a tutti ..rieccomi. Ho verificato, con ilcomputer di altri amici (con avvio veloce funzionante) che sul mio avevo qualche pecca .. x esempio in "risparmio energia" su comportamento pulsante chiusura, avevo selezionato avvio veloce- iberna e blocca mentre l'altro computer iberna non era spuntato. Fatti questi cambiamenti, il mio computer si avvia regolarmente, e la schermata di blocco appare dopo 55 sec. e non più 1 min. e 30. (Cmq per avvio veloce mi sembra ancora altino.)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: Non funziona avvio veloce.
Se non rispondi dettagliatamente alle domande fatte sopra è difficile aiutarti.
Comunque le impostazioni dei tasti del computer non influenzano il problema. Tu hai semplicemente scelto di ibernare anzichè riavviare. Insomma, per fare una piccola panoramica: - Spegnimento classico: La sessione viene chiusa, la ram scaricata, il computer si spegne. Al riavvio la macchina deve ricaricare tutto il sistema. - Ibernazione: il contenuto della ram viene copiato sul disco, e quindi il computer viene spento. Al riavvio il computer ricarica quanto salvato sul disco in ram e riprende la sessione esattamente da dove era stata interrotta. Il sistema è cioè quello di prima, nessun riavvio. - Avvio veloce: solo il kernel del sistema viene ibernato, il resto viene disconnesso e poi la macchina viene spenta. Al riavvio viene caricato il kernel dal file salvato sul disco, e poi riavviata la sessione. Il tempo risparmiato è dovuto al non dover rinizializzare il kernel, che è quello della sessione precedente. Ovvio quindi che passando all'ibernazione i problemi di caricamento non ci siano più, semplicemente perchè il sistema non si riavvia ma viene utilizzata la sessione interrotta in precedenza esattamente così com'era.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Registrato: 03-05-2005
Loc.: TRIESTE
Messaggi: 87
![]() |
Rif: Non funziona avvio veloce.
Ma veramente non passo per l'ibernazione, per chiudere il sistema uso premere
ALT+ F4 (arresta sistema) e invio.E avvio veloce è attivato. Il computer è un Del latitude - ram 2 Giga DDr2 - Processore Intel mobile core 2 2300 Mhz. S.o Windows 8 32 bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: Non funziona avvio veloce.
Allora devo aver letto male... aspetta che rileggo.
Ho riletto, ma non capisco allora perchè ti riferisci all'impostazione del tasto di chiusura se non lo utilizzi. Comunque ALT+F4 non è un metodo "ortososso" per chiudere, oltre al fatto che necessita la chiusura di tutte le finestre attive. Ti consiglio di impostare la chiusura sul pulsante di accensione del computer, magari usando proprio l'ibernazione. Per la configurazione hardware, meglio un log HTML con cpuz, mancano comunque dati importanti come la configurazione delle memorie e l'unità disco.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
info su ghost 12 x cd avvio e x fare ghost con quel cd... | cippico | Software applicativo | 2 | 28-03-2010 05.10.34 |
componenti barra avvio veloce | Papillon56 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 5 | 04-12-2007 19.34.26 |
(XP Pro) Icone avvio veloce piu grandi?? | Giaky | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 10 | 02-04-2006 14.55.30 |
[XP] Ingrandire le icone sulla barra di Avvìo veloce | piccì | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 22 | 09-03-2006 23.50.34 |
Menu avvio veloce scomparso | WLuke | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 3 | 06-06-2004 01.17.32 |