|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 24-08-2002
Messaggi: 44
![]() |
Problemi dopo procedura di rispristino su Win XP...
qualche giorno fa il Windows XP del mio PC ha cessato di funzionare, in quanto venivano rilevati degli errori di sistema che ne impedivano il funzionamento. Ho prontamente attuato la procedura di ripristino e, fortunatamente, il PC è ripartito. Solo che, adesso, diversi programmi risultano come disinstallati (o, comunque, non partono) e, perdipiù, non si riesce più a reinstallarli perchè ci deve essere ancora qualche magagna nel Win XP. E, oltretutto, alcune periferiche, come lo scanner, non vengono rilevate e non c'è verso di reinstallare i drivers. Chi mi può aiutare a risolvere questo problema senza dover arrivare a formattare il PC, visto che viene utilizzato per una tesi che, altrimenti, subirebbe un ritardo non gradito...? Spero di essere stato chiaro, ciao. Ultima modifica di cosmico : 03-12-2006 alle ore 10.11.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 09-02-2005
Messaggi: 925
![]() |
Il ripristino di configurazione è piuttosto scarso, esistono programmi più potenti come Ghost o True Image che fanno ben altro lavoro; il ripristino di windows l'ho testato personalmente qualche giorno fa nel pc di un'amica e ho avuto gli stessi problemi: programmi presenti, non funzionanti e assenti in installazione applicazioni, quindi disinstallazioni da fare a mano, pulizie del registro, malfunzionamenti vari ecc.; ho lasciato perdere, piallato tutto col cd di ripristino dell'Acer (è un notebook) e in 10 min ho riavuto la macchina come è uscita dalla fabbrica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 03-12-2006
Messaggi: 1
![]() |
...Come vi capisco. Ieri ho avviato la procedura di ripristino. Sembrava tutto funzionare: accedo ala mio account, compare lo sfondo del desktop.. ma il desktop no. Manca tutto, icone e barra avvio!!
![]() In questo momento utilizzo "esegui applicazione" in task manager per navigare in cerca di aiuto, dato che comunque nella guida di windows non c'è scritto nulla.. Qualcuno saprebbe come uscire da questa situazione?? Non posso permettermi di tornare allo stato iniziale, ho troppi dati e programmi a me indispensabili.. Ve ne sarei infinitamente grata.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
![]() ![]() |
è risaputo che il Ripristino non sempre funziona, però avete una idea sballata sui programmi installati che dopo un ripristino non funzionano
ecco un esempio 1 dic.installato il programma A, 2 dic. installato il programma B, 3 dic. il s.o. non funziona bene quindi si effettua il Ripristino sceglendo la data 1 Dic, risultato - il programma B installato il 2 dic. non esiste, cioè è stato installato dopo. stesso problema si riscontra su eventuali atre partizioni, quindi per non avere spiacevoli sorprese - disattivare il monitoraggio - del Ripristino delle altre partizioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
![]() ![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Newbie
Registrato: 24-08-2002
Messaggi: 44
![]() |
Salve,
mi sa che mi sono espresso male nel mio primo post: in realtà il PC non ne voleva sapere di partire, in nessun modo, perciò ho utilizzato la procedura di ripristino direttamente dal CD di Windows XP, ossia quella che prevede la cancellazione e la reinstallazione dei principali file di sistema (di norma sono 5). Fatto questo il PC è ripartito ma, come dicevo prima, alcuni programmi o alcune periferiche non ripartono, e non è neanche possibile reinstallarli perchè il Windows trova degli errori durante l'installazione sia dei software che dei drivers. C'è una maniera relativamente facile per risolvere la cosa o bisogna necessariamente agire sul registro di sistema? O, peggio ancora, formattare il PC? E se sovrascrivessi il Windows esistente, che dati perderei? Grazie e ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Gold Member
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
![]() |
Allora, in questo caso ti conviene fare un installazione sopra Windows senza formattazione, cancellando la vecchia copia di Windows (si può fare tutto dal cd di windows... ti fa le varie domande, basta che non segui il ripristino e non formatti).
Gli unici dati che vai a perdere sono le impostazioni, tutto il resto ti rimane... sperduto nel pc... ma ti rimane. Basta fare un giro sotto Documents and Settings per recuperare Documenti, Desktop e Preferiti dalla cartella del vecchio account.
___________________________________
-- Tommaso, Programmatore R&D Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita) Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita) "Non li fanno più i virus di una volta" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Newbie
Registrato: 24-08-2002
Messaggi: 44
![]() |
Quota:
Grazie ancora e ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
![]() |
Tutte le ipostazioni generali di Windows e di ogni singolo programma che salvi sul registro le sue configurazioni.
La cartella documenti rimane intantta ma sotto un altro account da cui devi andarla a recuperare. Tutto ciò che è dentro Outlook Express rimane, ma devi sovrascrivere i file della nuova identita con i file della vecchia per riavere messaggi e così via. E in teoria devi ripristinare gli account.
___________________________________
-- Tommaso, Programmatore R&D Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita) Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita) "Non li fanno più i virus di una volta" |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Procedura per Cambio Motherboard e Hardware senza dover reinstallare Xp | XNAME | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 66 | 04-05-2016 10.50.32 |
[Dos/batch]Spegnere il pc dopo una procedura batch | Stefano007 | Programmazione | 10 | 12-07-2006 11.06.48 |
Problemi con XP dopo formattazione... :-( | m@tteo | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 12 | 05-07-2006 16.18.26 |
Windows problemi perpetui | killer003 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 3 | 28-11-2004 18.46.17 |
Problemi con explorer 6 e Outlook express dopo XP SP2 | marcobal | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 1 | 28-10-2004 22.05.46 |