Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Auto Moto HiFi

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 03-01-2006, 22.25.47   #1
Gergio
Gold Member
 
Registrato: 14-06-2001
Loc.: LC
Messaggi: 2.415
Gergio promette bene
[auto] guarnizione della testa rovinata (?)

Ciao,vorrei chiedervi un consiglio.
Ho notato che, usando quotidianamente l'auto, circa una volta a settimana, devo rabboccare l'acqua nel radiatore. Ho fatto controllare a un meccanico e mi ha sostituito la pompa, dicendo che perdeva. Il problema, pero' si ripresenta. Da un suo successivo controllo, e' emerso che potrebbe essere rovinata la guarnizione della testa del motore. Da un paio di giorni, il motore fa un rumore strano, come se andasse a 3 cilindri. Sono qndi propenso a credere alla tesi del meccanico, anche se nn gode della mia completa fiducia. Il destino di qst'auto e' segnato, nel senso che intendo cambiarla qnto prima.
Vorrei sapere innanzitutto se e' veramente un problema alla guarnizione della testa e come posso fare per far durare di piu' l'auto. Il mio dubbio nasce dal fatto che se c'e' passaggio d'acqua attraverso la guarnizione, durante la notte, gelando, allarga le crepe gia' presenti. D'altro canto ho paura che usandola, il passaggio dell'acqua possa allargare le crepe. Qndi credo che il decorso sia sempre piu' rapido e la prognosi e' infausta. Posso prolungare l'agonia in qlche modo?
Di sostituire la guarnizione nn ne ho molta voglia, dato che tra ricambi e manodopera (ci sarebbero anche altri interventi, ma nn al motore) mi viene a costare qsi piu' del valore dell'auto.
Grazie per l'attenzione
___________________________________

Gergio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-01-2006, 11.38.21   #2
Billow
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Billow
 
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
Billow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propria
dipende..

se vai avanti così .. rischi di grippare..
da quel poco che ho capito.. sembra che tu abbia delle grosse infiltrazioni all'interno del (1° o 4°) cilindro

se ci metti un turafalle rischi di fare peggio..
in quanto creerebbe un "pastone" all'altezza del buco della guarnizione.
con ilk rischio che il tutto entri nel cilindro con le conseguenze che puoi immaginare.

inoltre non si può cambiare la testa così.. e basta
bevi anche spianarla..
il costo dell'operazione può variare dai 400 agli 800 €

a sto punto dalla via il prima possibile..
___________________________________

___________________________________
.:: ConnectU il Social Network Italiano - Equitalia Class Action ::.
Billow non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-01-2006, 12.11.32   #3
Gergio
Gold Member
 
Registrato: 14-06-2001
Loc.: LC
Messaggi: 2.415
Gergio promette bene
grazie per la risposta
Quota:
il costo dell'operazione pu� variare dai 400 agli 800 �
a sto punto dalla via il prima possibile..
infatti e' qllo che vorrei fare.
Il "turafalle" e' un liquido che si versa nel radiatore? Perche', nel caso, e' qllo che ha fatto il meccanico l'altra volta...

Qndi il consiglio potrebbe essere usarla il meno possibile finche' nn la cambio, giusto?
___________________________________

Gergio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-01-2006, 12.25.07   #4
Astro
Hero Member
 
L'avatar di Astro
 
Registrato: 27-07-2002
Loc.: Fiero di essere NAPOLETANO!
Messaggi: 792
Astro promette bene
Ho l'auto nelle stesse condizioni...

Perde acqua, cambiata la guarnizione, la pompa e il monoblocco ( ) ma il problema persiste... Ormai rassegnato ho deciso che finché non mi lascia del tutto la uso in queste condizioni... Ogni due giorni (per pigrizia ) riempio il serbatoio dell'acqua e vado. La macchina va abbastanza bene, ogni tanto sussulta ma va...
Astro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-01-2006, 12.30.05   #5
Billow
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Billow
 
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
Billow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propria
cacchio non vi invidio
il motore della mia (rifatto in toto) è costato 2400 €

cmnq x Gergio..

NON aggiungere assolutamente altro turafalle..
c'è il richio di buttare via tutto..

al lim. aggiungi un po' d'olio nell'acqua del radiatore..
(una siringa da 20 cc - come dose)

e (effettivam) cerca di fare meno km possibile e di farli in REGIME di COPPIA.. ovvero intorno ai 2000 / 3000 giri..
in modo da non sforzare il motore

poi.. ti compri una bella DACIA
___________________________________

___________________________________
.:: ConnectU il Social Network Italiano - Equitalia Class Action ::.
Billow non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-01-2006, 12.41.42   #6
Gergio
Gold Member
 
Registrato: 14-06-2001
Loc.: LC
Messaggi: 2.415
Gergio promette bene
grazie Tony, stasera gli aggiungo l'olio e intanto mi guardo intorno alla ricerca di un'altra macchina: ieri sera visita ai concessionari Ford e Citroen, stasera provo Opel. Poi chiedero' anche il vs consiglio

Per la Dacia nn saprei: se la compro e ve lo dico, poi mi pigliate in giro finche' nn esce un'auto piu' brutta e qlcun altro se la compra...
___________________________________

Gergio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-01-2006, 13.00.16   #7
Astro
Hero Member
 
L'avatar di Astro
 
Registrato: 27-07-2002
Loc.: Fiero di essere NAPOLETANO!
Messaggi: 792
Astro promette bene
Quota:
Originariamente inviato da gergio
grazie Tony, stasera gli aggiungo l'olio e intanto mi guardo intorno alla ricerca di un'altra macchina: ieri sera visita ai concessionari Ford e Citroen, stasera provo Opel. Poi chiedero' anche il vs consiglio

Per la Dacia nn saprei: se la compro e ve lo dico, poi mi pigliate in giro finche' nn esce un'auto piu' brutta e qlcun altro se la compra...
Ma perché?
Astro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-01-2006, 13.10.36   #8
Gergio
Gold Member
 
Registrato: 14-06-2001
Loc.: LC
Messaggi: 2.415
Gergio promette bene
tornando a casa ieri sera ci sono passato davanti, sono entrato e ho chiesto per un usato, un km 0 o un nuovo poco dispendioso.
Per adesso sono orientato sulla Ford. Cmq, prima di decidere, vorrei vedere anche altre marche
___________________________________

Gergio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-01-2006, 19.37.25   #9
Billow
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Billow
 
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
Billow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propria
occhio alle FORD (almeno la gamma alta)

non sono male , ma hanno tante piccole "rognette" che ti fanno impazzire..

dai tergi che si "incartano"
ai vetri che non tornano su ,
a decine di piccoli problemi elettrici e di assemblaggio che ancora oggi non sembrano risolti

un vero peccato..
___________________________________

___________________________________
.:: ConnectU il Social Network Italiano - Equitalia Class Action ::.
Billow non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-01-2006, 21.12.49   #10
Doomboy
WT Odate Buta
Top Poster
 
L'avatar di Doomboy
 
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
Doomboy promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Billow
occhio alle FORD (almeno la gamma alta)

non sono male , ma hanno tante piccole "rognette" che ti fanno impazzire..

dai tergi che si "incartano"
ai vetri che non tornano su ,
a decine di piccoli problemi elettrici e di assemblaggio che ancora oggi non sembrano risolti

un vero peccato..
Quindi lascio perdere l'idea (per ora poco niente di più) di prendere una focus?

In realtà, anche la mia Fiesta, dopo 5 anni brillanti, in un anno ha avuto un piccolo tracollo: Si sono rotti gli alzavetri, il motore che chiude il ricircolo d'aria del clima... tutta roba rognosa, costosa da riparare.
___________________________________

"God's in his heaven. All's right with the world".

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato".
Doomboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-01-2006, 21.22.30   #11
Gergio
Gold Member
 
Registrato: 14-06-2001
Loc.: LC
Messaggi: 2.415
Gergio promette bene
azz... l'idea della nuova Fiesta nn mi dispiaceva
___________________________________

Gergio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-01-2006, 21.28.12   #12
roberto45
Hero Member
 
Registrato: 26-11-2000
Messaggi: 974
roberto45 promette bene
Attenzione, avevo lo stesso problema sulla A112; dopo ripetuti passaggi dal meccanico con sniffer per misurare ossido di carbonio nel liquido e pressatura del circuito di raffreddamento mi sono deciso a far rifare la testata come dal lui proposto. Durante lo smontaggio dei cavalieri dell'albero a camme ho espresso ancora una volta il mio dubbio al meccanico che ha ripressato il radiatore: è comparsa una gocciolina che indicava una micro frattura da cui entrava aria durante il raffreddamento dopo l'uso. Tale aria si raccoglieva sulla testa ed a motore fermo si dilatava facendo scaricare il liquido refrigerante. Cambiato il radiatore non ho avuto più problemi. Prima di imbarcasi un una spesa così grossa rompi le scatole a destra e manca !
roberto45 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-01-2006, 21.34.09   #13
Gergio
Gold Member
 
Registrato: 14-06-2001
Loc.: LC
Messaggi: 2.415
Gergio promette bene
nn me ne intendo molto, ma mi sembra che a freddo vada a 3 cilindri. Inotre il meccanico ha detto che lo scarico e' pulito ed e' sintomo, a suo dire, che c'e' acqua che passa nei cilindri
___________________________________

Gergio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-01-2006, 21.48.13   #14
Lionsquid
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Lionsquid
 
Registrato: 03-05-2001
Loc.: Trapani
Messaggi: 11.639
Lionsquid promette bene
Re: [auto] guarnizione della testa rovinata (?)

Quota:
Originariamente inviato da gergio
Ciao,vorrei chiedervi un consiglio.
Ho notato che, usando quotidianamente l'auto, circa una volta a settimana, devo rabboccare l'acqua nel radiatore. Ho fatto controllare a un meccanico e mi ha sostituito la pompa, dicendo che perdeva. Il problema, pero' si ripresenta. Da un suo successivo controllo, e' emerso che potrebbe essere rovinata la guarnizione della testa del motore. Da un paio di giorni, il motore fa un rumore strano, come se andasse a 3 cilindri. Sono qndi propenso a credere alla tesi del meccanico, anche se nn gode della mia completa fiducia. Il destino di qst'auto e' segnato, nel senso che intendo cambiarla qnto prima.
Vorrei sapere innanzitutto se e' veramente un problema alla guarnizione della testa e come posso fare per far durare di piu' l'auto. Il mio dubbio nasce dal fatto che se c'e' passaggio d'acqua attraverso la guarnizione, durante la notte, gelando, allarga le crepe gia' presenti. D'altro canto ho paura che usandola, il passaggio dell'acqua possa allargare le crepe. Qndi credo che il decorso sia sempre piu' rapido e la prognosi e' infausta. Posso prolungare l'agonia in qlche modo?
Di sostituire la guarnizione nn ne ho molta voglia, dato che tra ricambi e manodopera (ci sarebbero anche altri interventi, ma nn al motore) mi viene a costare qsi piu' del valore dell'auto.
Grazie per l'attenzione
leggo tardi, ma tanto non avrei molto da consigliati... dato che sta per provvedere al cambio dell'auto...

i consigli dati prima, (turafalle e olio nel liquido) possono tamponare una situazione "non critica", cioè perdite attraveso la guarnizione riconducibili a pochi cc per perdite davvero piccole..

il turafalle per funzionare bene deve essere usato bene.. il motore deve essere portato in temperatura e poi lasciato rafferddare in più cicli senza surriscaldarlo... ma funziona solo pe perdite di tipo "laminativo" cioè perdite da fessure strette e queste di solito sono generate nel metallo e + raramente nella guarnizione dove, trascurandola, tende ad allargarsi rapidamente per effetto del passaggio dei gas di scarico e non dell'acqua (i gas di scarico raggiungono pressioni decine di volte superiori al quelle del circuito refrigerante)

l'olio ha la stessa funzione, creare una "morchia" emulsionata che tende ad incrostare la "falla" (se è piccola) e solo se si trova sul lato "freddo", se è vicino alla scarico non c'è sparanza di sigillare con questo metodo

poi, se aggiungi acqua, con le temperature notturne di dquesti giorni, sicuramente peggiori la cosa... si può pure spaccare il monoblocco per la formazione del ghiaccio..altro che testata

ma dato che l'auto vale zero... non hai scelta...

altra possibilità... una frattura nella camera di scoppio.. le più frequenti tra sede valvola e candela o tra le valvole... inutile dirti che non vale la pena tentare alcuna riparazione in tal caso.. (anche se è possibile effettuare la saldatura e poi ripristinare sedi e guide )


domanda... hai identificato quale cilindro ha il problema (o cilindri) ?? dal colore della candela si capisce.. specialmente se usi acqua calcarea... depositi bianchi marcati all'elettrodo centrale e sui bordi

Quanto rabbocchi a settimana??? 1/2 litro o molto di più?
___________________________________

... questi politicanti, ex fascisti, ex leghisti, piduisti a tempo pieno usano la crisi per rafforzare il loro potere ed eliminare gli altri, dalla magistratura, al Parlamento, alla Corte dei conti, alla presidenza della Repubblica....
Beppe Grillo
Lionsquid non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-01-2006, 22.12.47   #15
Gergio
Gold Member
 
Registrato: 14-06-2001
Loc.: LC
Messaggi: 2.415
Gergio promette bene
Ciao Leo, grazie anche a te per la risposta.
Allora nn ho identificato che cilindro ha il problema, e spero di riuscirci domani (stasera nn ho l'auto a disposizione).
Il rabbocco avviene con acqua e sicuramente e' piu' di mezzo litro a settimana, usando l'auto tutti i giorni per almeno 60km al giorno. L'ultima volta credo di averci messo qsi un litro (bottiglia di acqua da 1,5 litri riempita oltre la meta')
___________________________________

Gergio non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Crociera virtuale intorno al mondo, unico bagaglio... fantasia! Lionsquid Chiacchiere in libertà 1492 24-04-2009 09.08.28
Referendum 12-13 giugno Gigi75 Chiacchiere in libertà 937 09-11-2008 13.53.07
Islamismo - ANCORA BOTTE IN TV - la legge del taglione ??? Macao Chiacchiere in libertà 323 26-07-2005 04.52.41
L'Airbus 380 Daniela Chiacchiere in libertà 83 19-01-2005 17.08.19
Stasera in TV Alhazred Chiacchiere in libertà 2217 11-12-2004 18.11.06

Orario GMT +2. Ora sono le: 12.25.12.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.