Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 12-04-2010, 23.04.37   #16
gsmet
Gold Member
 
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
gsmet promette bene
A semi.genius e SMH17: se lo gestiscono come il sito del turismo italiano sai che ridere?!?! ora che rientrano del perduto devono darti l'mp3 da 3 minuti con 5 minuti di pubblicità connessa.

Per quanto riguarda la centralizzazione della cosa, per me si può tranquillamente anche fare al contrario.

Lo stato obbliga la casa disco/cinematografica entro 2 anni a trovare un sistema di distribuzione online che permetta agli utenti di usufruire in modo gratuito ma sopratutto LEGALE di quello che comunque usufruiscono GIA' in modo gratuito. Siccome l'utente medio si accontenta del DIVX o dell'mp3 questa è la qualità da fornire, mentre riserverei ai veri appassionati l'appannaggio dell'acquisto delle copie fische ad alta qualità (ovviamente senza variare i prezzi, anzi possibilmente riducendoli).

Tanto la verità è che un qualsiasi album o film rende sempre e comunque molto molto molto molto molto più di quello che è costato produrlo (vedi Avatar). Se questo non si verifica poco male: procedura di fallimento e si tratta l'album o film fallimentare come una normale azienda che fa bancarotta... se faceva schifo faceva schifo, tanto è dimostrato che non è certamente la pirateria a ridurre gli introiti.

Se questo non vi piace, basta centralizzare il sistema DRM, senza per questo dover centralizzare il sito in toto.
___________________________________

-- Tommaso, Programmatore R&D

Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita)
Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita)

"Non li fanno più i virus di una volta"
gsmet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-04-2010, 00.09.48   #17
Semi.genius
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Inviato da gsmet
A semi.genius e SMH17: se lo gestiscono come il sito del turismo italiano sai che ridere?!?! ora che rientrano del perduto devono darti l'mp3 da 3 minuti con 5 minuti di pubblicità connessa.
AHahahah...è sottointeso: "gestito seriamente"!

Quota:
Per quanto riguarda la centralizzazione della cosa, per me si può tranquillamente anche fare al contrario.

Lo stato obbliga la casa disco/cinematografica entro 2 anni a trovare un sistema di distribuzione online che permetta agli utenti di usufruire in modo gratuito ma sopratutto LEGALE di quello che comunque usufruiscono GIA' in modo gratuito.
Pero' non so quanto sia applicabile. Praticamente quasi se non tutti gli mp3 delle compagnie sono sparse per il web. Se dovrebbero farli continuare ad usufruire quelle distribuite in modo gratuito e legale, non potrà mai avere una sezione con introiti e sarà costretta a mirare solo nei nuovi acquisti della casa. ...deve sperare cioè che gli sponsor li parino fortemente il c...

Quota:
Siccome l'utente medio si accontenta del DIVX o dell'mp3 questa è la qualità da fornire, mentre riserverei ai veri appassionati l'appannaggio dell'acquisto delle copie fische ad alta qualità (ovviamente senza variare i prezzi, anzi possibilmente riducendoli).
Per la distribuzione gratuita, sono d'accordo (Y)

Quota:
Tanto la verità è che un qualsiasi album o film rende sempre e comunque molto molto molto molto molto più di quello che è costato produrlo (vedi Avatar). Se questo non si verifica poco male: procedura di fallimento e si tratta l'album o film fallimentare come una normale azienda che fa bancarotta... se faceva schifo faceva schifo, tanto è dimostrato che non è certamente la pirateria a ridurre gli introiti.
Almeno questo è la mia opinione personale... ma la pirateria "cinematoriale" prima che esca in DVD ed è ancora trasmesso sulle sale non regge, tranne qualche caso.

Quota:
Se questo non vi piace, basta centralizzare il sistema DRM, senza per questo dover centralizzare il sito in toto.
Per me idealmente sarebbe da centralizzare anche l'offerta gratuita di tutte le case. Ove non è possibile, questo "ibrido" andrebbe bene nella condizionale che se una casa dovrebbe offrire contenuto gratuito, lo deve su quelle modalità e con quel DRM. O intendi anche che possono avvalersi su DRM alternativi?
  Rispondi citando
Vecchio 13-04-2010, 00.25.01   #18
gsmet
Gold Member
 
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
gsmet promette bene
Quota:
Inviato da Semi.genius
Per me idealmente sarebbe da centralizzare anche l'offerta gratuita di tutte le case. Ove non è possibile, questo "ibrido" andrebbe bene nella condizionale che se una casa dovrebbe offrire contenuto gratuito, lo deve su quelle modalità e con quel DRM. O intendi anche che possono avvalersi su DRM alternativi?
Centralizzerei solo il DRM. Così fai anche presto a bannare la gente. Lo stato poi avrebbe sempre sotto mano i dati degli utenti (che ha già) mentre non gli potrebbe fregare di meno di dover gestire gli introiti pubblicitari e suddividerli alle varie major (nessuno vuole la SIAE 2.0, per di più gratuita e che si lamenta peggio dalla 1.0).

In quella maniera oltretutto è lo stato a gestire il DRM e quindi le major hanno poco da rompere le palle e in compenso potrebbero avviare una vera e propria guerra commerciale a chi riesce a conquistarsi gli utenti più fedeli... Certo bisogna vedere se gli introiti della pubblicità bastano e avanzano alle major (se fossi io la major si... siccome non sono io so già la risposta: no).
___________________________________

-- Tommaso, Programmatore R&D

Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita)
Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita)

"Non li fanno più i virus di una volta"
gsmet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-04-2010, 00.28.50   #19
Semi.genius
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Inviato da gsmet
Centralizzerei solo il DRM. Così fai anche presto a bannare la gente. Lo stato poi avrebbe sempre sotto mano i dati degli utenti (che ha già) mentre non gli potrebbe fregare di meno di dover gestire gli introiti pubblicitari e suddividerli alle varie major (nessuno vuole la SIAE 2.0, per di più gratuita e che si lamenta peggio dalla 1.0).
Si infatti nella visione che ho scritto prima intendevo che casa discografica e sponsor se la devono sbrigare loro. Solo che nel portale vorrei sapere con chi è affiliata.

Quota:
In quella maniera oltretutto è lo stato a gestire il DRM e quindi le major hanno poco da rompere le palle e in compenso potrebbero avviare una vera e propria guerra commerciale a chi riesce a conquistarsi gli utenti più fedeli... Certo bisogna vedere se gli introiti della pubblicità bastano e avanzano alle major (se fossi io la major si... siccome non sono io so già la risposta: no).
Già(Y)
  Rispondi citando
Vecchio 13-04-2010, 00.43.15   #20
SMH17
Hero Member
 
L'avatar di SMH17
 
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
SMH17 promette bene
Diciamo che per il portale in questione dovrebbe essere fatta una regolamentazione a livello mondiale per garantire la fruibilità di contenuti in maniera gratuita anche con più portali magari con una collaborazione tra RIAA e governo europeo(così che la smettano una buona volta di sprecare tempo e denaro in manovre inutili contro la pirateria)

magari poi sfruttando il torrent (come fa la piattaforma Vuze) si ridurrebbero i costi di gestione dei server



in questo modo sarebbe fattibile e davvero utile... ma un'iniziativa solo Italiana sarebbe tempo sprecato

certo non eliminerebbe il problema e i DRM sono comunque aggirabili in più modi ma sarebbe comunque una soluzione positiva che con le pubblicità garantirebbe buoni guadagni per le varie case discografiche o cinematografiche (che comunque con o senza pirateria fanno lo stesso soldi a palate)
___________________________________

mio sito
SMH17 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-04-2010, 00.48.40   #21
Semi.genius
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Inviato da SMH17
Diciamo che per il portale in questione dovrebbe essere fatta una regolamentazione a livello mondiale per garantire la fruibilità di contenuti in maniera gratuita anche con più portali magari con una collaborazione tra RIAA e governo europeo(così che la smettano una buona volta di sprecare tempo e denaro in manovre inutili contro la pirateria)
...
certo non eliminerebbe il problema e i DRM sono comunque aggirabili in più modi ma sarebbe comunque una soluzione positiva che con le pubblicità garantirebbe buoni guadagni per le varie case discografiche o cinematografiche (che comunque con o senza pirateria fanno lo stesso soldi a palate)
Concordo che una collaborazione mondiale sarebbe l'ideale (Y). Però ammeteresti sistemi concorrenti dove le case discografiche possano unirsi e perciò avere potenzialmente più canali di ridistribuzione?
  Rispondi citando
Vecchio 13-04-2010, 01.04.19   #22
SMH17
Hero Member
 
L'avatar di SMH17
 
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
SMH17 promette bene
Quota:
Inviato da Semi.genius
Concordo che una collaborazione mondiale sarebbe l'ideale (Y). Però ammeteresti sistemi concorrenti dove le case discografiche possano unirsi e perciò avere potenzialmente più canali di ridistribuzione?

dunque io farei in questo modo

farei una piattaforma di ricerca centrale che comprenda anche un canale base, che possa però fare ricerca anche su vari canali diversificati

in pratica ammetterei più canali di distribuzione che però dovranno essere "obbligati" a farsi indicizzare dalla piattaforma centrale, che con un sistema di ricerca multipla consentirà poi di scegliere se cercare nel canale principale in tutti i canali o in un canale a scelta(in maniera analoga a molti motori di ricerca torrent)

poi sta alla casa discografica decidere se dare i diritti di distribuzione a più canali o solo a quelli che la tutelano maggiormente ma dovrà comunque essere iscritta al canale principale
___________________________________

mio sito

Ultima modifica di SMH17 : 13-04-2010 alle ore 01.07.22
SMH17 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-04-2010, 10.27.58   #23
Wanu
Senior Member
 
Registrato: 28-09-2009
Messaggi: 365
Wanu promette bene
A me ... onestamente ... sembra che l'ennesimo ministro abbia "fatto pipì... fuori dal vaso"...

A parte che finchè non modificano seriamente le leggi rimangono solo chiacchiere che destabilizzano il senso civico di giusto e sbagliato... Aggiungeteci che l'esempio che fa è assurdo... in teoria per la SIAE e per la legge, fare una copia di un CD e regalarlo è reato !!!

Quindi forse prima di fare dichiarazioni simili dovrebbero pensare seriamente a come DOVREBBERO modificare la legge per poter consentire quel tipo di manovre.
Wanu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-04-2010, 08.23.06   #24
Giannino
Newbie
 
L'avatar di Giannino
 
Registrato: 21-11-2004
Loc.: salerno
Messaggi: 22
Giannino promette bene
Anche per me le dichiarazioni del ministro sono le ennesime "parole in libertà" pronunciate per riempire di niente il vuoto.

Premesso che ogni attività imprenditoriale ha diritto ad essere remunerata per la propria attività, quello che è assolutamente opinabile è l'equazione:
"brano scaricato" = "brano non venduto"
che andrebbe dimostrata con dati di fatto e non con le somme algebriche.

La musica è veicolata, ascoltata gratuitamente attraverso una miriade di media diversi, prendersela con gli mp3 scaricati dalla rete (peraltro molto spesso di infima qualità sonora) dimostra anche l'arretratezza culturale di chi ha poche idee su come diversificare il proprio modello di business.

Ed invece la cosa più semplice, con la solita minaccia di licenziamenti, è quella di esercitare il potere tipico delle lobby per ottenere dal potere politico tutele, monopoli e sanzioni.

E già che ci siamo, parlando dei diritti di copyright, ma non vi sembra ridicolo che possano essere esercitati per 50 anni su brani progettati, realizzati, diffusi per durare da Natale a Santo Stefano ?

Ultima modifica di Giannino : 14-04-2010 alle ore 08.26.35
Giannino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-04-2010, 10.32.14   #25
Wanu
Senior Member
 
Registrato: 28-09-2009
Messaggi: 365
Wanu promette bene
Beh che dire... pienamente d'accordo con te Giannino... a parte per la questione dei diritti.
Mi spiego meglio.

E' palese che un brano scaricato non è detto che sarebbe stato venduto, ANZI... probabilmente nel Cinema e nella Musica la pirateria ha dato lo stesso slancio che ha dato per la Playstation. Il concetto è... facile, veloce, insieme a molta gente che ha tutto (o quasi) scaricato, chi non sa come procurarsi il materiale lo acquista legalmente online e non (vedi il successo di APPLE STORE).

La questione diritti secondo me è invece più complessa. Mi metto sempre dall'altra parte... se io fossi scrivessi qualcosa che ha un successo enorme... ma non mi da da mangiare... che lo scrivo a fare? Ricordiamo che i primi a rubare sulla cessazione dei diritti sono proprio le case discografiche che iniziano a tirare fuori compilation e qualsiasi altra roba tesa a incassare.
Addirittura stanno valutando di estendere i diritti a 95 (più probabili 70 anni).

Mi trova pienamente d'accordo... se scrivo un pezzo oggi secondo me è giusto che "Almeno" finchè vivo continuo a guadagnarci no?
Wanu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 18.01.51.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.