Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Linux e altri Sistemi Operativi

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 03-04-2002, 18.36.08   #1
Marko
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Marko
 
Registrato: 05-07-2000
Loc.: Area 51 - Dreamland
Messaggi: 3.921
Marko promette bene
Corel Linux (Xfree 3.3.5)

Allora ieri mi sono messo in testa di voler installare Corel Linux a tutti i costi solo che sapevo che Corel Linux 1.0 aveva Xfree 3.3.5 e che la mia Nvidia Riva TNT2 non era supportata da quella versione di xfree.
Allora mi sono scaricato il mio Xfree 4.2.0 e poi ho iniziato l'installazione di Corel Linux 1.0 sul mio Pentium 3 800.
Terminata l'installazione con mia grande sorpresa, si avvia in modalità grafica e mi riconosce la scheda video e la mette ad una risoluzione di 65536 colori a 1024x768 X 60Hertz.
Secondo voi com'è possibile che nella lista delle schede supportate da xfree 3.3.5 la mia non ci sia ma venga vista e riconosciuta???

Secondo: vorrei aggiornarmi adesso questa versione di corel Linux con gli ultimi software disponibili (kde 2.2.2 gnome 1.4 kernel 2.4.18 gcc 3.0 e via dicendo): è un impresa da pazzi o si può fare???
Io mi son sempre trovato molto bene con corel linux e vorrei continuare ad usarlo.


Ultima cosa che però non riguarda questa cosa: prima quando sul p3 non avevo corel linux avevo redhat 7.2 deluxe e sul mio Athlon ho ancora adesso mdk 8.1 però mi è successa una cosa strana: prima quando dovevo riconfigurare lilo da una console digitavo lilo da root e tutto funzionava poi (sarà una coincidenza o no) da quando hanno cambiato l'ora se io scrivo lilo mi da command not found e per lanciarlo devo andare in /sbin e dare il comando ./lilo
Che può essere???


GRAZIE


MARKO
___________________________________

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.7.3) Gecko/20041001 Firefox/0.10 (bangbang023) O2 - GAL7 - SSE2 Optimized
Marko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-04-2002, 02.48.57   #2
EcHo2K
WT programmer
 
L'avatar di EcHo2K
 
Registrato: 05-01-2001
Loc.: Siena
Messaggi: 523
EcHo2K promette bene
il fatto che la scheda vada probilmente significa che stai usando il server x SVGA standard, non ti aspettare accelerazioni 3d di sorta...

per quanto riguarda gli aggiornamenti...socondo me non sono da farsi...cioe' per rendere attuale corel linux 1 dovresti

a. aggioranre il kernel alla 2.4.x

b. aggioranre xfree86 alla 4.x

c. aggiornare la libc

d. aggiornare kde

e. aggioranre un'altra miriade di pacchetti...

in pratica ti crei una distribuzione tua basata su corel

senza considerare il fatto che corel usa una versione customizzata forte di KDE 1, passando a kde2 perderesti tutte queste caratteristiche che ti fanno voler bene a corel
fai come me (anche a me era piaciuta abbastanza la corel 1, anche se avevo dovuto smandruppare un po' per riuscire a installare i development tools che nell'installazione standard ignora completamente...) aspetta sto cazz di Xandros che dovrebbe riprendere il filo del discorso da dove corel lo aveva lasciato... www.xandros.com
___________________________________

Wintricks.it script programmer
vuoi un sito internet professionale???
www.hor-net.com !
...the Penguin Power
EcHo2K non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-04-2002, 17.40.47   #3
pctips
Senior Member
 
L'avatar di pctips
 
Registrato: 21-03-2001
Loc.: Teggiano (SA)
Messaggi: 286
pctips promette bene
allora marco , dovresti aggiornare kernel , pacchetti vari , kde , gnome , le librerie e xfree
Una operazione non difficile ma che richiede tempo.
E' normalissimo che xfree 3.3.5 riconosca la tua scheda video : nel kernel sono implementati alcuni driver di schede grafiche ed ottimizzazioni specifiche.Mi sembra che durante la compilazione del kernel ci sia un menu specifico (da x con make xconfig) x queste ottimizzazioni , e quando viene scelto un modello di scheda (es. la mia g200) viene automaticamente installato il modulo del driver.
Lilo non si avvia perchè devi modificare la variabile d'ambiente PATH in /etc/profile mi sembra , cmq il file di configurazione di bash
In mdk ad esempio /usr/local/bin non è di default in $PATH
Ciao
___________________________________

Collaboratore senior su :
www.hardwaretips.com
Computer tutto & oltre
pctips non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-04-2002, 12.20.26   #4
EcHo2K
WT programmer
 
L'avatar di EcHo2K
 
Registrato: 05-01-2001
Loc.: Siena
Messaggi: 523
EcHo2K promette bene
giusto per non fare confusione...i driver del kernel di cui parli sono i driver DRI (dri.sourceforge.net) che servono per l'accelerazione 3d, sono presenti solo nel kernel 2.4 e successivi, corel linux 1.0 e' basata sul kernel 2.2.13 se non sbaglio quindi non ha driver per schedevideo in kernel space.
___________________________________

Wintricks.it script programmer
vuoi un sito internet professionale???
www.hor-net.com !
...the Penguin Power
EcHo2K non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-04-2002, 12.36.08   #5
pctips
Senior Member
 
L'avatar di pctips
 
Registrato: 21-03-2001
Loc.: Teggiano (SA)
Messaggi: 286
pctips promette bene
No anche il kernel supporta le schede grafiche , comprese quelle nuove e vecchie , altrimenti andrebbe sempre in panic.
Probabilmente la TNT2 include molte caratteristiche che la rendono simile alle sue predecessori che sono supportate da xfree.
Scusate nel ritardo a postare ma sono tornato a casa da una gita solamente ieri notte alle 11
Ciaoo
___________________________________

Collaboratore senior su :
www.hardwaretips.com
Computer tutto & oltre
pctips non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16-04-2002, 21.26.54   #6
EcHo2K
WT programmer
 
L'avatar di EcHo2K
 
Registrato: 05-01-2001
Loc.: Siena
Messaggi: 523
EcHo2K promette bene
che il kernel 2.4 supporti direttamente le schede video non lo mette in dubbio nessuno, il 2.2 invece ha solo l'agpgart, non mi ricordo di aver mai visto caricare moduli specifici al 2.2, Xfree invece ha sempre avuto supporti specifici per le schede video.

cmq chiedo scusa se dico delle cazzate, ma sinceramente non mi ricordo drivers specifici per schede video nella configurazione del 2.2
___________________________________

Wintricks.it script programmer
vuoi un sito internet professionale???
www.hor-net.com !
...the Penguin Power
EcHo2K non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17-04-2002, 19.12.26   #7
pctips
Senior Member
 
L'avatar di pctips
 
Registrato: 21-03-2001
Loc.: Teggiano (SA)
Messaggi: 286
pctips promette bene
Sì in effetti nella versione "vanilla" (cioè senza modifiche) nel 2.2.* è previsto solo /dev/agpgart , mentre è comunque possibile applicare patch e creare nuovi moduli.
Penso che Corel abbia implementato dei moduli che allora erano beta nella sua distro
Ciao
___________________________________

Collaboratore senior su :
www.hardwaretips.com
Computer tutto & oltre
pctips non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 20.38.46.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.