|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 26-01-2001
Loc.: roma
Messaggi: 21
![]() |
nuovo problema.......
oggi ho un nuovo problema dato che ho 3 hdd nel computer,(il terzo l ha usato mio fratello per installare linus ma dopo vari mesi di tentativi nn e mai riuscito a far fuzionare la adsl quindi si e rimesso a usare i sistemi win)... ieri ho formattato a basso livello il mio hdd,un quantum kx 13,6, adesso che ho solo win xp installato nel pc non riesco a fare la partizione e formattazione del hdd.. ho porvato come ho sempre fatto con il prompt di ms-dos il comando fdisk ma non funziona che devo fare su internet nn ho trovato il progamma della quantum per partizionare gli hdd .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
,.
Ultima modifica di twinpigs : 07-01-2002 alle ore 15.20.51 |
![]() |
![]() |
#3 | |
Newbie
Registrato: 21-11-2001
Loc.: Firenze
Messaggi: 21
![]() |
Re: nuovo problema.......
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Newbie
Registrato: 26-01-2001
Loc.: roma
Messaggi: 21
![]() |
ho risolto anche se ho fatto un po na mandragata
![]() praticamente avevo un vecchio floppy di avvio ms dos per i miei cd scsi e ho copiato il file del fdisk di un mio cd di win 98 se(per trovarlo ho messo sotto sopra tutta la camera) dopo ho riavviato con il dischetto inserito e ho fatto fdisk cosi l ho partizionato e dopo riavviato xp l ho formattato certo nn so bravo come voi ma ancora me la cavo..... cmq mi farebbe molto piacere capire come cavolo si partizionano gli hdd con solo win xp. faccio un po di pubblicita' occulta per quasi due anni sono stato capo tecnico a uno dei piu conosciuti negozi di roma la syspack ,che per altro uno dei proprietari e mio fratello maggiore.... grazie per l attenzione e per le risposte sempre molto veloci |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Newbie
Registrato: 21-11-2001
Loc.: Firenze
Messaggi: 21
![]() |
Quota:
A questo punto ti trovi tutti i dischi installati (anche se non partizionati o formattati) cliccando sui dischi e poi cliccando nuovamente con il tasto destro avrai tutte le opzione disponibili per partionare, formattare....etc. Funziona tutto come in Win 2000. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Registrato: 26-01-2001
Loc.: milano
Messaggi: 77
![]() |
ciao,
ma che utilità avrebbe formattare a basso livello? e eventualmente come si fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 26-01-2001
Loc.: roma
Messaggi: 21
![]() |
di solito si usa fare la formattazione a basso livello quando si hanno pochi cluster dannegiati o come faccio io alcune volte io per levare la formattazione fatta da linux per riutilizzarli sotto i sistemi operativi windows
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Newbie
Registrato: 26-01-2001
Loc.: roma
Messaggi: 21
![]() |
fred7887
grazie del informazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|