.
La guerra dei browser tra
Google e
Microsoft non conosce tregua, una raffica di accuse, annunci, e commenti inviperiti, sono stati fatti nelle ultime settimane, tutti in cerca dell'asso nella manica per screditare l'avversario. E' di ieri uno strano annuncio proveniente da Microsoft, in cui si pubblicizza l'aggiunta del supporto
codec H.264 per
Chrome, dopo che Google aveva affermato di
essere in procinto di rimuoverlo.
H.264/MPEG-4 è uno standard per la compressione video, utilizzato in una vasta gamma di lettori home video, videocamere, e anche nella gran parte dei browser attuali. Lo scorso anno, Google aveva annunciato la propria preoccupazione a causa delle
royalties riguardanti l'
H.264, ed ha quindi scelto di creare una propria versione free, denominata
VP8.
E' dello scorso mese, l'annuncio che Google sta rimuovendo il supporto per H.264 dal suo browser, optando per
VP8 con l'intenzione di farlo diventare lo standard per Chrome. Google aveva all'epoca spiegato il ragionamento alla base della rimozione di
H.264, poiché riteneva doveroso supportare i codec veramente aperti come
WebM o le tecnologie
Theora. Nel frattempo, il consorzio MPEG-LA ha deciso di mantenere
H.264 royalty-free (
gratis) per l'uso all'interno nei browser ben oltre la data stabilita in precedenza, ovvero la fine del 2015, rendendo così l'uso gratuito ad interim.
Malgrado il
codec H.264 sia ora di fatto
royalty-free, Google afferma di voler continuare la sua transizione verso supporti totalmente gratuiti per i codecs video. A titolo informativo, il nuovo
Internet Explorer 9, supporterà entrambi i codec, tanto i H.264 che i VP8, ma all'utente verrà chiesto di installare separatamente i codecs VP8 sul proprio Windows.