|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 09-02-2002
Messaggi: 277
![]() |
A chi ha il monitor LG Faltron F700B
1) Mi potreste dire a che numero avete impostato la luminosità ed il contrasto? Io ho a 26 la luminosità e a 100 il contrasto ma mi trovo male e non riesco a trovare un buon settaggio. Mi dite i vostri? 2) è normale che lo schermo sembra essere schiacciato verso il centro, come se si avvertisse un senso di profondità rispetto a quello che appare sullo schermo? 3) A voi combaciano perfettamente i quattro angoli dello schermo, cioè a voi lo schermo forma un rettangolo perfetto che si incastona perfettamente tra i bordi attraverso la regolazione del monitor? A me la parte destra bassa del monitor rimane dentro di qualche pixel, come se l'immagina fosse leggermente deformata verso l'interno in basso a destra (non sono riuscito a correggerlo) 4) mi potreste indicare i driver aggiornati di questo monitor per win XP? GRazie anticipatamente per le risposte
___________________________________
|^^^^^^^^^^^^^^^| | MIMMO77 ...........| '|";\,___. |_..._....._____===|=_|__|...,]| " (@)'(@)****|(@)*(@)***(@) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Newbie
Registrato: 29-09-2003
Messaggi: 16
![]() |
l'impostazione della luminosita' varia anche secondo la scheda video
e anche in base alla frequenza impostata nella scheda video..etc l'impressione che ti restituisce il monitor e' senza dubbio il passaggio ad un monitor con schermo piatto; dopo qualche giorno non vorrai che questi. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato: 09-02-2002
Messaggi: 277
![]() |
quando spegno il monitor, successivamente quando lo riaccendo vedo che l'immagine sullo schermo non è regolata perfettamente, lasciando degli spazi neri nel mio caso a sinistra di qualche pixel. Ma se io regolo l'immagine a quella risoluzione con quella posizione e dimensione sullo schermo, non dovrebbe mantenersi sempre così? (cioè in modo che l'immagine di windows occupi TUTTO lo schermo)
Forse c'è qualche modo per fare conservare i settaggi dello schermo alla perfezione? Continuo a non trovare un settaggio ottimale per la luminosità ed il contrasto. Voi come li avete settati su questo monitor?
___________________________________
|^^^^^^^^^^^^^^^| | MIMMO77 ...........| '|";\,___. |_..._....._____===|=_|__|...,]| " (@)'(@)****|(@)*(@)***(@) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Newbie
Registrato: 29-09-2003
Messaggi: 16
![]() |
ho appena riprovato le regolazioni di ampiezza e centratura, le mantiene perfettamente senza nessuna variazione al riavvio (ho provato per conoscenza a 1024x768 a 75).
Il contrasto di solito dev'essere impostato intorno a 95 la luminosita' ribadisco dipende troppo da altre variabili che non possono restituire un valore assoluto o anche largamente medio. Tutte queste regolazioni con precisione si effettuano con un profilatore di colore...... ciao
___________________________________
load"$",8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
Registrato: 26-10-2002
Messaggi: 2.970
![]() |
Io ho un Flatron 795FT Plus, cmq conosco bene anche 700B perchè l'ho fatto prendere io ad un mio amico.
Se accendi il piccì e vedi che lo schermo è un pò più stretto è normale, perchè in quel momento lavora ad un'altra risoluzione (640*480) Non è detto che tu riesca ad aggiustarla, poichè da quando finisce il post del bios a quando si apre XP (applicando quindi le proprie impostazioni di risoluzione) passa un tempo abbastanza breve, quindi TU potresti non essere in grado di completare le modifiche prima che questo avvenga. Lascialo così e non ci pensare. Per quanto riguarda le impostazioni di luminosità e contrasto, come ti hanno detto il discorso è un pochino differente. Una buona parte del lavoro è svolta anche dalla sk video.. Entra nel pannello delle proprietà della stessa e cerca di aggiustare da lì il contrasto, la temperatura del colore e le altre varie impostazioni. Ah, anche sul monitor puoi regolare la temperatura del colore, trovi le impostazioni di questa in una delle ultime voci dell'OSD. Con gli LG puoi impostare anche il grado di influenza delle tre diverse componenti del colore: R G e B Per quanto riguarda il fatto che in basso a destra dello schermo manchi qualche pixel, devi tenere presente le imòostazioni "Figura" del menù OSD. Entra qui e gioca un attimino, vedrai che metti tutto a posto. Tieni presemte che, se vi è un'area bianca ai bordi dello schermo, visivamente ti apparirà come se in questa area vi sia una deformazione verso l'esterno. Sai, è pò come quando si dice che il bianco allarga ed il nero snellisce ![]() Stai tranquillo, hai fatto un'ottimo acquisto (Y) Gli LG serie Flatron sono i migliori CRT sui quali mi sia mai capitato di lavorare (Y) Dark!
___________________________________
esticazzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato: 09-02-2002
Messaggi: 277
![]() |
Ho risolto il problema della regolazione dello schermo grazie al programma NOKIA NTEST che mostra delle figure a quadretti sullo schermo e che mi ha permesso si regolare lo scherma: andava ruotato da 50 a 30
La luminosità l'ho scesa a 25 e il contrasto a 85 come prova Il fatto è che quando accendo il PC e si carica windows l'immagine sullo schermo si adatta al 99% allo schermo, lasciando dei pixel scoperti appunto a destra nel mio caso. Dopo un minuto il monitor automaticamente riempe lo schermo togliendo i pixel che erano vuoti. Evidentemente i monitor Lg Flatron devono come riscaldarsi per coprire interamente lo schermo Io infatti non mi trovavo mai perchè quando accendevo il PC allargavo il monitor per occupare il 100% dello scermo, ma poi risultava dopo un pò troppo largo e dovevo restringerlo. Alla fine ho capito che ci vuole un pò di tempo.... Comunque mi piacerebbe sempre sapere chi ha questo monitor come ha regolato la luminosità ed il contrasto.
___________________________________
|^^^^^^^^^^^^^^^| | MIMMO77 ...........| '|";\,___. |_..._....._____===|=_|__|...,]| " (@)'(@)****|(@)*(@)***(@) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato: 09-02-2002
Messaggi: 277
![]() |
ho scoperto che tutti i miei problemi erano dovuti al fatto che il monitor ci mette alcuni minuti a "scaldarsi" periodo dopo il quale la superficie visibile aumenta!
Sul precedente monitor, non flatron, questo non succedeva e per questo mi stavo ingrippando! Però sarete daccordo con me che ciò non dovrebbe succedere perchè dà anche un pò fastidio.... Per regolare bene il monitor a caldo ho usato un programma chiamato Nokia Ntest, che come altri mostra dei rettangoli e quadrati sullo schermo per agevolare le modifiche. Nonostante tutto alla fine ho una piccolissima area vuota all'angolo superiore sinistro!!!! Continuo a non trovare un settaggio ottimale per la luminosità ed il contrasto. Voi come li avete settati su questo monitor? __________________________
___________________________________
|^^^^^^^^^^^^^^^| | MIMMO77 ...........| '|";\,___. |_..._....._____===|=_|__|...,]| " (@)'(@)****|(@)*(@)***(@) |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
problemino con monitor LG Flatron F700b | damiano | Hardware e Overclock | 4 | 15-04-2005 00.08.54 |