|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 08-11-2012
Messaggi: 80
![]() |
Configurazione hardware su xp
Desidero eseguire la formattazione e reinstallare Windows xp home edition su un notebook Compaq Presario 2800 acquistato nel 2001. Inizio, installazione ..., contratto di licenza ..., etc ... fino alla scelta dello spazio, scelgo quello non partizionato, primo stop, una videata mi dice che non è possibile per via di configurazioni che avrei dovuto fare prima, il succo è questo non ricordo esattamente alla lettera, va bene, scelgo di installare su uno spazio partizionato, che tra l'altro non ho mai creato, formattazione ok, ... altre operazioni in automatico, fino al secondo problema, un videata mi dice questo: Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazioni Hardware del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco. Per la configurazione del disco rigido controllare la documentazione di Windows e i manuali di riferimento del computer per informazioni aggiuntive. Attualmente il pc non si avvia, ovvero parte una schermata con la scritta Compaq al centro e sotto due scelte, alle quali è possibile accedere: F10 Setup e F12 Network Service Bot, subito dopo ne appare un'altra che chiede di selezionare il sistema operativo da avviare, cioè Microsoft Home Edition, invio, riappare la scritta già detta sopra: Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazioni Hardware .... e si ferma lì. Spengo forzatamente, riaccendo, idem come sopra. Accetto consigli su cosa fare sia nella scelta della partizione obbligatoria, che non desidero e sia sulla configurazione dell'hardware. Ringrazio anticipatamente. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Forum supporter
Global Moderator
Registrato: 23-08-2007
Messaggi: 2.704
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: Configurazione hardware su xp
Bisogna creare una partizione di sistema per windows xp di almeno 2GB (meglio 5GB).
Elimina le partizioni esistenti e crea una o più partizioni. Puoi anche usare tutto lo spazio per una sola partizione. Se vuoi, controlla questa discussione (clic), che ti spiega come creare un cd di windows xp sp3 dal tuo cd di xp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato: 08-11-2012
Messaggi: 80
![]() |
Rif: Configurazione hardware su xp
Grazie per i suggerimenti però, come detto nel post di apertura, il punto è questo:
Attualmente il pc non si avvia, ovvero parte una schermata con la scritta Compaq al centro e sotto due scelte, alle quali è possibile accedere: F10 Setup e F12 Network Service Bot, subito dopo ne appare un'altra che chiede di selezionare il sistema operativo da avviare, cioè Microsoft Home Edition, invio, riappare la scritta già detta sopra: Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazioni Hardware .... e si ferma lì. Nemmeno mi permette di iniziare nuovamente la formattazione e il successivo reinstallo di Windows. Spengo forzatamente, riaccendo, idem come sopra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Forum supporter
Global Moderator
Registrato: 23-08-2007
Messaggi: 2.704
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: Configurazione hardware su xp
Ossignur... Succede con il cd di xp inserito e avviando il pc da lettore cd/dvd?
Se è così, tira fuori il cd di hiren's boot cd o analogo, che ti sei preparato precedentemente (con la previdenza che ti contraddistingue), e cerca di risolvere il problema... Altrimenti rifai l'installazione da cd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Rif: Configurazione hardware su xp
Elimina le partizioni e ricreale in fase di installazione di Windows ovvero premendo il tasto D e confermando con L. Comunque è tutto scritto.
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Junior Member
Registrato: 08-11-2012
Messaggi: 80
![]() |
Rif: Configurazione hardware su xp
Quota:
Quota:
Quota:
Grazie per la collaborazione. Ciao. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
![]() ![]() |
Rif: Configurazione hardware su xp
Quando imposti il CD come 1st boot salvi prima di uscire dal BIOS (F10)?
Provato con un altro CD bootabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Registrato: 08-11-2012
Messaggi: 80
![]() |
Rif: Configurazione hardware su xp
Quota:
Ho provato con formatta "C" ma una successiva comunicazione mi dice che non posso farlo e parlava di una modifica da fare prima iniziare il tutto. Allora ho optato per formattare la partizione 1, lo ha fatto, ma dopo ha dato quest'avviso: Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazioni Hardware del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco. Per la configurazione del disco rigido controllare la documentazione di Windows e i manuali di riferimento del computer per informazioni aggiuntive. Grazie per la collaborazione. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Junior Member
Registrato: 08-11-2012
Messaggi: 80
![]() |
Rif: Configurazione hardware su xp
Quota:
Quota:
Grazie per la collaborazione. Ciao. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
![]() ![]() |
Rif: Configurazione hardware su xp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Registrato: 08-11-2012
Messaggi: 80
![]() |
Rif: Configurazione hardware su xp
Quota:
- Compaq restore Microsoft Windows XP Home - Compaq supplemental CD Additional software restore - Compaq application restore cd - Compaq supplemental CD Productivity applications restore E' forse tra questi? Il classico disco di ripristino da me creato per altri pc avuti, non ce l'ho e non so perché non l'ho fatto per questo. Grazie, ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Rif: Configurazione hardware su xp
Caro carson i CD bottabili, son quei CD che hanno la possibilità di potersi avviare da soli, sui sistemi Windows hanno questa proprietà i CD di Installazione sistema, i Live CD e i CD-DVD Recovery. Cosa diversa su altri sistemi, dove per esempio sui sistemi AMiGA si possono avviare Giochi o Applicazioni da CD come per esempio si fa sulle Consol da Gioco. Detto questo per scoprire se un CD è bottabile è molto semplice, basta eseguire IsoBuster e vedre nel CD-DVD la sessione dedicata al Disco Avviabile, guarda la figura allegata, che poi è una proprietà che grossomodo hanno anche gli hardisk. Voglio ricordarti che non è possibile usare un CD recovery su PC diversi, quindi devi usare quello fornito con il PC che vuoi ripristinare.
![]()
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Rif: Configurazione hardware su xp
Forse ci sono due problemi:
1) carson non riesce a fare avviare il suo CD di Windos, la procedura è stata già ampiamente indicata ma comunque credo che lo sappia fare visto, se ho capito bene, che già in precedenza ha avviato il computer col CD ma gli si è impallato il computer in fase di formattazione; 2) è possibile che il disco fisso sia rotto.
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Registrato: 08-11-2012
Messaggi: 80
![]() |
Rif: Configurazione hardware su xp
Attualmente il problema è un altro, oltre a quello che ho già esposto.
Per mia tranquillità scarico, quando mi è possibile, su un HD esterno, però il pc non lo rileva, ovvero stacco il cavo usb e lo riattacco, sento un suono sul pc, clicco sull'icona computer c'è il disco C e le due partizioni sull'hd interno, ma non vede l'hd esterno. Chiaramente parlo di un altro computer, il principale, quello in discussione è il secondario. Appena risolvo procedo a mettere in pratica il tuo consiglio, anzi se hai qualche suggerimento in merito anche per questo è bene accetto. Grazie, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
![]() ![]() |
Rif: Configurazione hardware su xp
Controlla da gestione disco se viene rilevato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Conness.LAN limitata o assente | Joele1965 | Internet e Reti locali | 42 | 01-01-2010 19.21.40 |
Impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware del.... | Funky11 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 1 | 10-10-2007 21.32.19 |
[XP] Azzerare configurazione hardware | Lionsquid | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 17 | 29-05-2007 19.02.20 |
[*buntu] Compatibilità configurazione hardware | TheCe | Linux e altri Sistemi Operativi | 2 | 18-09-2006 12.11.15 |
Help - configurazione hardware | clabotti | Hardware e Overclock | 3 | 19-10-2003 06.39.26 |