|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
La truffa dei download gratis
![]() Non sempre ciò che è sbandierato come download gratuito su Internet poi lo è davvero. Ce lo insegna quanto avvenuto due settimane fa: l'Antitrust ha sanzionato con una multa di un milione e mezzo di euro Estesa Limited, società con sede alle Seychelles, perché ritenuta responsabile di pratiche commerciali ingannevoli e aggressive che, attraverso il sito Internet www.italia-programmi.net, hanno coinvolto oltre 25.000 consumatori. La multa è stata inflitta perché, a causa di una pratica ingannevole messa in atto dal portale, gli utenti, dopo aver effettuato la registrazione al sito per scaricare il software ricercato, senza che venisse loro chiesta la carta di credito o altre modalità di pagamento, si sono trovati ad aver sottoscritto un contratto di abbonamento biennale dall'importo annuo di 96 euro. Oggi il sito Altroconsumo ha pubblicato un avviso che mette in guardia gli utenti che sono incappati in questa incresciosa situazione ed hanno, quindi, sottoscritto l'abbonamento. Il sito consiglia coloro che hanno ricevuto sollecito di pagamento via email e non tramite raccomandata, da parte di italia-programmi.net, di non pagare alcunché, di inviare a loro volta una contestazione tramite email e di ignorare eventuali altri solleciti. Secondo Altroconsumo infatti i consumatori rischierebbero di pagare delle somme che diverrebbe poi difficile recuperare, considerando anche il fatto che la società ha sede all'estero. Leggi Ultima modifica di Supertech : 20-01-2012 alle ore 17.08.43 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato: 15-12-2006
Messaggi: 81
![]() |
Sul cartello di banche Pattichiari che nel 2008 pubblicavano in bella vista le obbligazioni Leheman Brothers come investimento a basso rischio nulla eh?
Quella era pubblicità onesta, veritiera e corretta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Massonacci...
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Registrato: 18-04-2007
Messaggi: 394
![]() |
Quota:
copioincollo dal loro sito: Address : <http://www.italia-programmi.net/sign.php> Con la registrazione sottoscrivete un abbonamento a pagamento al prezzo per cliente finale di soli 8.- euro, IVA compresa, per una durata di 24 mesi e con addebito annuale anticipato. Il contributo annuo pari a 96.- euro viene addebitato una volta l'anno anticipatamente e deve essere saldato entro 8 giorni dal ricevimento della fattura. A me sembra scritto chiaro e tondo, se poi la gente non legge è colpa della gente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
da quando sono stati "ammoniti" il sito ha cambiato la procedura di registrazione rendendola + chiara... adesso.... ma prima non era così immediata. Molte persone ci sono cascati come dei polli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato: 29-11-2004
Loc.: savignano s/p -mo-
Messaggi: 366
![]() |
in genere non si deve scaricare da siti non conosciuti programmi che hanno una loro homepage...
da una rapida occhiata il sito in oggetto propone programmi free come utorrent, winrar, vlc... chiaro che loro ci provano, avranno pagato qualcosa per andare su nei motori di ricerca e l'investimento torna indietro. io sono dell'idea che finchè trovano polli da spennare fanno bene, le persone dovrebbero imparare a leggere bene quello che fanno, capire quello che fanno e tentare di pensare a ciò che fanno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Hero Member
Registrato: 09-04-2003
Loc.: Montegiorgio
Messaggi: 812
![]() |
Ho avuto un sacco di casi di gente che è passata nel mio negozio a chiedere info e aiuto.
A tutti ho dato lo stesso consiglio, di non pagare, rivolgersi ai carabinieri e alla federconsumatori. Premesso che prima la procedura era molto più losca (ora hanno cambiato l'interfaccia), premesso che la gente dovrebbe leggere prima di accettare le clausole di una registrazione, rimane il fatto che questi qua non possono far pagare per programmi non loro e che sono completamente gratuiti. In un momento così delicato per il nostro paese e per le famiglie poi, considerata l'analfabetizzazione informatica di molti, trovo vergognoso far leva proprio sull'ignoranza per spillare furbescamente quattrini (le mail di notifica di pagamento sono al limite del ricatto e dell'intimidazione). Mi auguro che questa pratica subdola abbia una fine perchè è da un bel pò che va avanti.
___________________________________
SITO ADAO , SITO TAIKO Fate del bene...se potete - Centralinista e barelliere - Io non uccido "Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo, la verità e la non violenza sono antiche come le montagne." Mahatma Gandhi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Registrato: 01-01-2007
Messaggi: 372
![]() |
io comunque lo vorrei proprio conoscere uno che si registra su internet dando i suoi dati reali...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Registrato: 18-04-2007
Messaggi: 394
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|