Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 15-11-2011, 12.09.20   #1
Redazione
WebMaster
 
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
Redazione ha disabilitato la reuputazione
Windows 8: il riavvio dopo gli update






Microsoft ha annunciato con un post sul proprio blog, firmato dall'ormai noto Steven Sinofsky, che in Windows 8 verrà ottimizzato il riavvio del sistema dopo aver effettuato gli aggiornamenti automatici.

Windows Update è sicuramente una grande comodità per tutti gli utenti che vogliono installare sul sistema operativo gli update che vengono periodicamente rilasciati da Microsoft, ma molti aggiornamenti, in particolare quelli di sicurezza, richiedono di riavviare Windows perché possano essere applicati.

Gli aggiornamenti automatici, spiega Microsoft, si dividono in 3 categorie. La prima di queste comprende gli update che si installano automaticamente all'arresto del sistema e non richiedono riavvio. Nella seconda ricadono invece quelli che si installano ad un orario programmato (ad esempio alle 3 del mattino) o la prima volta che l'utente si collega. In questo caso Windows Update effettua automaticamente ogni riavvio necessario per completare l'installazione delle patch. Per dare all'utente la possibilità di salvare i propri file aperti, viene visualizzato un countdown di 15 minuti.


Il problema è però che se l'utente non si trova di fronte al computer (ad esempio lasciando il computer acceso la notte), c'è il rischio che il computer venga riavviato senza che egli possa salvare il proprio lavoro. Nel terzo gruppo ricadono i cosiddetti aggiornamenti interattivi, cioè che richiedono l'azione dell'utente: ciò avviene quando viene visualizzata una notifica di Windows Update che avvisa che sono disponibili nuove patch e chiede all'utente di installarle.

Alla luce di tutto ciò gli sviluppatori dell'azienda di Redmond si sono resi conto che riavviare Windows proprio mentre si sta facendo qualcosa di importante al computer può compromettere il proprio lavoro e proprio per questo motivo hanno deciso di trovare un sistema rapido e meno invadente per aggiornare Windows 8. La soluzione che hanno pensato di adottare è quella di accumulare i riavvii e sincronizzarli solo con l'uscita delle patch di sicurezza mensili. In pratica se un aggiornamento richiede di riavviare il sistema, questo avverrà solo quando vengono rilasciate patch di sicurezza, ossia una volta al mese. Ad ogni modo Windows Update nella schermata di login avvertirà per 3 giorni l'utente di eventuali riavvii automatici.


Tra le opzioni di alimentazione compariranno delle voci che consentiranno di "aggiornare e riavviare" o "aggiornare e spegnere" (solo per il secondo e terzo giorno) il PC. Inoltre, come impostazione predefinita, tale messaggio comparirà anche dopo 15 minuti di inattività al computer. L'utente così avrà tutto il tempo per salvare il proprio lavoro, ma passati i 3 giorni il sistema si riavvierà automaticamente.


Al terzo giorno, comunque, nel caso in cui l'utente non sia davanti al PC e ci siano delle applicazioni aperte in background, il riavvio sarà ritardato fino al suo successivo login (verranno dati 15 minuti di tempo per salvare tutto). Una volta effettuato il riavvio, nella schermata di login non comparirà più alcun messaggio e le opzioni di alimentazione torneranno ad essere quelle di default.


Redazione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15-11-2011, 13.08.45   #2
sg1@boh
Junior Member
 
Registrato: 01-07-2001
Messaggi: 63
sg1@boh promette bene
io da sempre tengo disattivato windows update, visto che le patch vengono rilasciate il secondo martedi di ogni mese (in italia è sera/notte o il giorno dopo). uscite in altri periodi capitano 1 o 2 volte all'anno, per cui non vedo il perchè di tenere attivo WU/MU e rompersi i c.... per schedulare i riavvii.

in più visito sempre la pagina dei bollettini, per cui se è uscito qualcosa non me lo perdo mai e lo installo anche manualmente scaricando dal sito. Anzi così facendo installo io quello che voglio, evitando magari applicazioni inutili (cani search, ecc....) che erroneamente magari si è dato il permesso nelle configurazione di WU
sg1@boh non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15-11-2011, 16.26.15   #3
wally
Junior Member
 
Registrato: 18-04-2007
Messaggi: 78
wally promette bene
Fai bene!
Vito che ormai tra produttori di computer e sviluppatori di sistemi operativi non siamo più liberi di decidere di cosa fare col nostro pc...
Chissa se con qualche SP windows 8 non ci imponrrà l'orario in cui poter utilizzare il pc, perchè poi serve a lui...
wally non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15-11-2011, 17.33.48   #4
mraffo3
Junior Member
 
L'avatar di mraffo3
 
Registrato: 27-04-2005
Messaggi: 146
mraffo3 promette bene
ma che dite!!! io ho windows update attivo e decido io cosa e quando scaricare gli aggiornamenti, nè dal sito nè mi sento obbligato!!
mraffo3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15-11-2011, 18.44.44   #5
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
Si, ma nel frattempo di ciuccia risorse e 35MB di ram...
Io generalmente preferisco fare a manina.
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
borgata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15-11-2011, 20.15.37   #6
rexx
Newbie
 
Registrato: 30-04-2003
Loc.: Scanzorosciate (BG)
Messaggi: 24
rexx promette bene
sapete una cosa sapientoni? E'dal 1995 (win95) che non faccio mai update: orari, giornalieri, settimanali,mensili e via dicendo, all'occorenza scarico solo quello che serve, aspettando gli Sp.1-2...3, non è forse + facile?
rexx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16-11-2011, 14.24.37   #7
sg1@boh
Junior Member
 
Registrato: 01-07-2001
Messaggi: 63
sg1@boh promette bene
l SP esce anche ad anni di distanza dal rilascio dei vari update: ad es. che facevi con win2000 e xp fino al sp1 e le loro decine di falle? non aggiornavi mai?
sg1@boh non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16-11-2011, 19.42.58   #8
wally
Junior Member
 
Registrato: 18-04-2007
Messaggi: 78
wally promette bene
Io gli aggiornamenti li faccio quando decido io e non quando lo decidono a redmond.

Il servizio consuma risorse, a volte quando devi spegnere velocemente il notebook x conservarlo, ti fanno perdere un sacco di tempo per arrestare il sistema operativo.
Se devo impostarlo per scaricarli e decidere io quando installarli, tanto vale che avvio io manualmente l'update quando ne ho voglia!!!

Ultima modifica di wally : 16-11-2011 alle ore 19.49.13
wally non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 23.27.54.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.