|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Hero Member
Registrato: 04-04-2000
Loc.: TriVeneto, Italia
Messaggi: 605
![]() |
Google vieta che si scriva di Circles
![]() Colui che ha sviluppato il concetto che sta dietro a +Circles, il sistema di cerchi di Google+, lavora oggi per il suo acerrimo rivale, Facebook. Il suo nome è Paul Adams ed è stato protagonista di una vicenda piuttosto singolare. Dopo aver sviluppato il sistema di cerchi, Adams ha scritto un libro intitolato "Social Circles", nel quale è illustrata l'idea di organizzare i propri contatti in gruppi distinti, ognuno dei quali contenente persone accomunate da uno o più interessi o caratteristiche comuni (qualsiasi esse siano). Ogni aspetto del libro di Adams era stato approvato ben prima che Google+ divenisse pubblico, ma nel giugno dello scorso anno, quando i primi dettagli riguardanti "Project Emerald" sfuggirono attraverso il Web, Google bloccò la pubblicazione del lavoro fin quando Google+ non fosse stato lanciato pubblicamente. Oggi, a distanza di diverse settimane dall'esordio di Google+, Big G non risponde alle email di Adams, continuando a non concedergli il diritto a pubblicare il proprio lavoro. L'ex dipendente non ritiene che ciò sia giusto e spiega che il lavoro di ricerca contenuto in "Social Circles" non appartiene a Google, essendo stato svolto, per la maggior parte, da progetti universitari. In ogni caso Adams, attualmente project manager per Facebook, ha un altro libro, "Grouped" in procinto di pubblicazione a breve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Credo al mondo ci siano problemi maggiori.
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|