Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 14-06-2011, 09.26.36   #1
wintricks.staff
Hero Member
 
Registrato: 04-04-2000
Loc.: TriVeneto, Italia
Messaggi: 605
wintricks.staff promette bene
L'Europa contro il cyber-crimine


.

Tempi duri per il cyber-crimine, gli Stati Membri della Comunità Europea hanno accolto favorevolmente la proposta della Commissione Europea ed adottato, a partire dallo scorso venerdì, nuove e più aspre sanzioni penali contro i creatori di bot-net e contro chi persegue un attacco informatico.



Le nuove norme vogliono essere un aggiornamento alla normativa contro il cyber-crimine, già in vigore dal 2005, una delle nuove misure è l'introduzione di sanzioni per coloro che sviluppano o forniscono malware da usare per allestire botnet o rubare password, inoltre le intercettazioni illegali di dati digitali saranno punite come crimine.



Costituiranno circostanze aggravanti sul piano penale gli utilizzi a scopo criminale delle botnet, questo per scoraggiare sul nascere tentativi di attacco massivi, che possano danneggiare l'interesse pubblico.



Gli Stati Membri dovranno impegnarsi ad aumentare la collaborazione inter-europea per quanto riguarda gli atti di cyber-crimine, le authorities dovranno fornire feedback entro 8 ore dalla richiesta di informazioni, mentre dovrà essere sempre aggiornata la statistica dei crimini digitali perpetrati in uno stato.



Andando alla sostanza, gli atti di cyber-crimine generalizzati genereranno sentenze penali che partiranno da un minimo di due anni di detenzione, mentre crimini più estesi, che compromettono un numero elevato di sistemi, come appunto la creazione di botnet, verranno puniti con almeno tre anni di reclusione.

Infine, se l'attacco è eseguito da un cyber-gruppo criminale, o ha causato danni a diverse infrastrutture IT, la pena minima è elevata a 5 anni.
wintricks.staff non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 11.39.06.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.