Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 20-09-2010, 15.39.40   #1
Redazione
WebMaster
 
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
Redazione ha disabilitato la reuputazione
Impazzano le truffe sui siti porno




Nuove truffe sul Web arrivano attraverso i siti porno. Sono parecchi gli utenti giapponesi abituè dei siti erotici che hanno visto comparire sullo schermo del proprio PC un messaggio che ha tutta l'aria di un ricatto. Nel testo vengono chiesti all'utente 50.000 yen (circa 450 euro) come quota di adesione al servizio e si ribadisce che il suo IP è stato registrato e che, in caso di mancato pagamento immediato, gli verrà inviata a casa una cartolina-ricordo prima di intraprendere un'azione legale. Al malcapitato utente viene addirittura mostrato un esempio della cartolina, nella quale compare una ragazza seminuda in atteggiamento provocante. A questo punto, terrorizzati dall'idea di dover dare spiegazioni alla propria moglie all'arrivo della cartolina, sono in molti quelli che cedono, decidono di pagare senza battere ciglio ed inseriscono nel box indicato i dati della propria carta di credito. In realtà nessuna cartolina verrà mai inviata all'utente, è solo un trucco per rubargli i dati sfruttando il suo senso di colpa.

Non è l'unico caso. Questo sistema di truffa viene utilizzato anche quando si scaricano copie illegali di videogame del genere Hentai (cartoon a carattere pornografico) dal servizio di file sharing Winny. In questo caso viene richiesto di inserire i propri dati personali per attivare il gioco. In realtà l'applicazione non è altro che un virus, chiamato Kenzero, che esamina la cronologia dell'utente per scovare visite a siti porno. Ma non finisce qui. Il virus pubblica su un sito Web quanto ha trovato, compreso il nome dell'utente, e gli chiede 1.500 yen (circa 15 euro) per cancellarlo dalla pagina.

Sono tutti sistemi psicologici per indurre l'utente a comunicare i dati della propria carta di credito e sottrargli ingenti somme di denaro. Per difendersi da questo tipo di attacchi è bene utilizzare un buon antivirus in grado di eliminare completamente il malware dal PC e ignorare gli eventuali messaggi che compaiono sullo schermo.
Redazione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-09-2010, 19.58.55   #2
Fumettos
Hero Member
 
L'avatar di Fumettos
 
Registrato: 15-04-2003
Loc.: Verona... all'incirca
Messaggi: 503
Fumettos promette bene
Non la definirei una truffa... nel senso che se fanno quello che c'è scritto (inviare a casa una cartolina-ricordo) non penso ci sia qualcuno che possa vietarlo se i dati non li hanno recuperati in maniera fraudolenta.
Però il sistema è simpatico... se hai il "carbone bagnato" per paura paghi... ne sanno una più del diavolo...
___________________________________

Computers are like air conditioners:
...io sono un libero professionista.. dove la prima parte non capisco cosa significhi...
they stop work properly when you open windows...
Stefano Z.
Fumettos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-09-2010, 20.02.45   #3
Kurtferro
Forum supporter
 
L'avatar di Kurtferro
 
Registrato: 08-04-2005
Loc.: Crema
Messaggi: 1.570
Kurtferro promette bene
Quota:
Inviato da Fumettos Visualizza messaggio
Non la definirei una truffa... nel senso che se fanno quello che c'è scritto (inviare a casa una cartolina-ricordo) non penso ci sia qualcuno che possa vietarlo se i dati non li hanno recuperati in maniera fraudolenta.
Però il sistema è simpatico... se hai il "carbone bagnato" per paura paghi... ne sanno una più del diavolo...
ricatto ed estorsione molto peggio di una semplice truffa, sono da denunciare al volo.
___________________________________

Kurtferro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-09-2010, 23.31.01   #4
robinhood
Guest
 
Messaggi: n/a
Ecco perchè certi siti è preferibile vederli tramite proxy
  Rispondi citando
Vecchio 21-09-2010, 11.43.54   #5
vallibis
Newbie
 
L'avatar di vallibis
 
Registrato: 14-09-2010
Messaggi: 46
vallibis promette bene
hi.. hi!
e quando hai pagato i quindici euro ti cancellano dalla pagina?
___________________________________

in scientia veritas..
vallibis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21-09-2010, 19.30.42   #6
Geppetto56
Gold Member
 
L'avatar di Geppetto56
 
Registrato: 03-03-2002
Loc.: Rapallo
Messaggi: 2.122
Geppetto56 è nella strada per il successo
Si ma ti mettono in un'altra , quella dei tonni
___________________________________

Sbagliare è umano ma se volete vedere del casino datemi un computer
By Topov con adattamento
Geppetto56 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21-09-2010, 21.27.55   #7
glpro
Junior Member
 
Registrato: 08-05-2002
Messaggi: 80
glpro promette bene
...una cartolina per volta?? ..ai voglia a spedire... fanno prima se mi mandano un'enciclopedia intera....ihihih...
glpro non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 07.43.34.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.