|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 28-06-2007
Messaggi: 52
![]() |
aiuto per scelta notebook unieuro
vorrei chiedervi un parere per l'acquisto di un notebook. ho visto in da unieuro in offerta un hp dv5 1210el a € 599,00 mentre da mediaworld sempre un hp dv6 1125el a € 799,00 incluso un hd da 320 gb esterno. le caratteristiche principali del dv5 1210el sono le seguenti: Il modello in questione sfrutta un chipset Cantiga con processore economico Intel Pentium Dual-Core T4200 da 2GHz, 4GB di memoria RAM DDR2 dedicata e grafica NVIDIA GeForce 9200M GS da 512MB. pannello LCD WXGA da 1280x800 pixel con tecnologia HP High Definition BrightView.hard disk SATA da 250GB e 5400 rpm,masterizzatore DVD double layer super multi lightscribe.Microsoft Windows Vista Premium Edition. Processore: Intel Pentium Dual-Core T4200, 2.0 GHz, 1MB cache L2, FSB 800 MHz Memoria: 4096 MB DDR2 Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) HP High Definition BrightView Scheda Video: NVIDIA GeForce 9200M GS, 512MB dedicati Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi LightScribe Porte: 4 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x eSATA, 1 x VGA, 1 x RJ45, 1 x RJ11, 2 x Uscita Cuffie, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Firewire IEEE 1394, 1 x Infrarossi (telecomando), 1 x Docking, 1 x Express Card 54/34, Lettore Supporti Digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro, xD Picture) Networking: WiFi 802.11b/g, Lan Gigabit Ethernet 10/100/1000Mbps Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition Batteria: Li-Ion 6 celle. le caratteristiche del dv6 1125el sono le seguenti : portatile da 15.6 pollici orientato all'intrattenimento multimediale. Dispone di un microprocessore Penryn Intel Core 2 Duo T6400 da 2GHz di clock, 4GB di memoria DDR2, ed un comparto video ATI Mobility Radeon HD4650 da 1GB, che si occupa della gestione del display WXGA HD da 1366x768 pixel. hard disk da 320GBe 5400 rpm, masterizzatore DVD double layer super multi Sono supportate le connettività WiFi 802.11b/g e Bluetooth. sistema operativo preinstallato Microsoft Windows Vista Premium Edition, e sfruttala speciale finitura Moonlight White. Processore: Intel Core 2 Duo T6400, 2.00 GHz, 2MB cache L2, FSB 800 MHz Memoria: 4096 MB DDR2 Schermo: 15.6 pollici WXGA HD (1366 x 768) HP High Definition BrightView Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD4650, 1024MB dedicati Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi Porte: 4 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x eSATA, 1 x VGA, 1 x RJ45, 2 x Uscita Cuffie, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Firewire IEEE 1394, 1 x Infrarossi (telecomando), 1 x Docking, 1 x Express Card 54/34, Lettore Supporti Digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro, xD Picture) Networking: WiFi 802.11b/g, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000Mbps, Bluetooth Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition Batteria: Li-Ion 6 celle Dimensioni: 378.5 x 258 x 40 mm Peso: circa 3 Kg Garanzia: 1 anno Altro: Webcam 1.3MP, Altoparlanti Altec Lansing, Telecomando, Tastierino Numerico mi sono orientato su hp perche' mi dicono che sono trai migliori ma se avete delle proposte da fare per altri modelli che considerate alla pari o migliori sempre rimanendo tra i 600/900 euri sono graditi. grazie a tutti in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Non considero gli HP i migliori, soprattutto a causa della politica di garanzia un po' antipatica, ma è vero che spesso i prodotti sono interessanti.
In particolare le serie dv sono carine esteticamente e hanno un peso ridotto per le loro dimensioni, oltre ad essere in genere discretamente accessoriate. Personalmente preferisco marche come asus e toshiba, ma ovviamente ogni modello fa storia a se. Ora, prima di acquistare un portatile, sarebbe bene sapere come intendi usarlo. A mio parere un portatile deve essere piccolo e versatile, non particolarmente potente e facile da trasportare. Ma ovviamente questo ti porta a certi compromessi, che a seconda dell'uso che intendi fare non vanno bene. Per esempio, sempre rimanendo su HP, a me piace moltissimo il TX2 (ma sforiamo un po' il budget, si trova a un po' meno di 1000 euro), ma potrebbe essere inadatto se uno cerca un desktop replacement. Insomma... per poterti consigliare sarebbe bene conoscere usi, necessità, aspettative.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
I portatili HP sono, secondo me, da evitare con la massima cura.
Questo non solo perchè non sono sto granchè, ma anche perchè l'assistenza HP post vendita lascia davvero molto a desiderare. Parlo per triste esperienza diretta.
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato: 28-06-2007
Messaggi: 52
![]() |
[QUOTE=Flying Luka]I portatili HP sono, secondo me, da evitare con la massima cura.
Questo non solo perchè non sono sto granchè, ma anche perchè l'assistenza HP post vendita lascia davvero molto a desiderare. Parlo per triste esperienza diretta.[/QUOTE Quali problemi hai avuto con l'assistenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Quota:
Anni fa con una stampante che, malgrado l'evidenza dimostrata di un driver non compatibile, si ostinavano a dire che invece lo era. Ultimamente con un masterizzatore senza la minima possibilità di aggiornare il firmware e quindi estendere la compatibilità ad altri tipi di supporti e poi con un portatile - un Pavillon DV6000 - dove per riuscire a farlo funzionare (era stato configurato male in partenza) avrò dovuto fare una 20ina di telefonate nelle quali: 1) ogni volta parlavo con qualcuno che non sapeva nulla e mi dava delle istruzioni differenti, approsimative e per tentativi e la mia idea è che fossero delle persone di un call center che di informatica ne capivano quanto mia nonna. Tra l'altro chiaro segno che NON aprono una scheda/segnalazione cliente. 2) in generale piuttosto scortesi 3) non mi hanno risolto il problema 4) alla fine, solo dopo averli minacciati di atti legali, mi hanno detto che mi avrebbero fatto contattare da un responsabile tecnico..... sto ancora aspettando la telefonata da circa 6 mesi. ![]() Comunque poi ce l'ho fatta da solo. ![]() Parlando con amici e conoscenti, pare non sia il solo ad essermi scontrato contro il "muro di gomma" dell'assistenza HP. La mia conclusione è che la nicchia di mercato rappresentata dai piccoli consumatori all' HP non gliene importi più di tanto. Se ci pensi bene, noi pesci piccoli compriamo (esempio) una stampante e finchè non cade a pezzi ce la teniamo. Sai quanto ci guadagna l' HP? Penso che tendano a curare maggiormente (e meglio) la aziende, i server... insomma quella fetta di mercato che può garantire loro contratti di assistenza, veloci e frequenti rinnovi hardware e consulenze. Mi hanno parlato bene, per cui questa info non è per esperienza diretta, dei portatili ACER, sia in termine di qualità che di assistenza. Ma, ripeto, è per sentito dire... Concludo sconsigliandoti nel modo più assoluto i prodotti HP, di qualsiasi tipo essi siano. ![]()
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! Ultima modifica di Flying Luka : 20-04-2009 alle ore 22.41.38 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Registrato: 28-06-2007
Messaggi: 52
![]() |
Quota:
Vorrei acquistare un prodotto affidabile spendendo non oltre le 750,00 euro e visto che in questi giorni ci sono diverse offerte ho trovato gli hp dv carini esteticamente ed abbastanza completi . a questo punto sono pieno di dubbi anche perche' non sono molto preparato e le varianti sono molte. Ho trovato in offerta(almeno cosi' dicono) sempre hp (sembra che si trovano almeno nei centri commerciali solo hp ed acer) un dv51120 EL a € 722,00 con le suguenti caratteristiche: Recensione sintetica: HP Pavilion dv5-1120el è un notebook consumer da 15.4 pollici basato su piattaforma mobile Intel Centrino 2, equipaggiata con processore Intel Core 2 Duo P7350 da 2GHz di clock ed un comparto grafico NVIDIA GeForce 9600M GT da 512MB. Il sistema si avvale di 4GB di memoria RAM DDR2,ed un hard disk da 250GB. In dotazione troviamo un TV-Tuner DVB-T per il digitale terrestre. HP Pavilion dv5-1120el è equipaggiato con una gamma di accessori per la connettività senza fili di ultima generazione: è presente infatti un modulo Intel WiFi Link 5100AGN ed un Bluetooth. Il sistema operativo preinstallato è Microsoft Windows Vista Premium Edition. Processore: Intel Core 2 Duo P7350, 2.00 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz Memoria: 4096 MB DDR2 Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800)High Definition BrightView widescreen Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm Masterizzatore DVD DL Super Multi LightScribe Porte: 4 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x eSATA, 1 x VGA, 1 x RJ45, 1 x RJ11, 2 x Uscita Cuffie, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Firewire IEEE 1394, 1 x Infrarossi (telecomando), 1 x Docking, 1 x Express Card 54/34, Lettore Supporti Digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro, xD Picture) Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000, Modem 56k V.92, Bluetooth Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition Batteria: Li-Ion 6 celle Dimensioni: 357 x 259 x 34.9/41.9 mm Peso: circa 3 Kg Garanzia: 1 anno Altro: WebCam, Altoparlanti Altec Lansing, Telecomando, TV Tuner DVB-T oppure dv51203 EM A € 599,00 in offerta da auchan processore amd athlon x2 dual core ql 62 2.10 ghz cache L2 1mb memoria da 4gb hd da 500 gb schermo 15,4 Dvd double layer lightscribe scheda video ati mobility radeon hd 3450 fino a 1789 mb e 512 mb dedicati,tastiera compatibile 101 tasti 4usb 1hdmi 1 connettore e-sata web con microfono integrato scheda audio integrta compatibile 3d sound blaster pro a 16 bit cosa ne pensi del rapporto prezzo/qualita' che differenze ci sono tra il processore amd ed intel visto che sono entrambi 2ghz ma intel ha 3MB cache L2, FSB 1066 MHz ed invece amd 1mb cache L2, ma non conosco l' fsb, insomma dammi tu un consiglio visto il tipo di utilizzo che ne devo fare oppure consigliami qualche altra marca con questi costi/caratteristiche. grazie mille sei sempre molto preciso nelle risposte e molto preparato, praticamente un punto di riferimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Registrato: 28-06-2007
Messaggi: 52
![]() |
Quota:
Mi dicono che asus da qualche anno sta facendo degli ottimi notebook prezzo/qualita' ma non ho trovato molto nei megastore nonostante abito in una citta' come Roma. Comunque grazie del consiglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
L'acer ha da qualche tempo (quanto sarà passato ormai? Più di un anno direi, forse due) rinnovato completamente al gestione dell'assitenza e rinnovato i prodotti, che attualmente considero discreti.
Per quanto riguarda l'HP, non la faccio tragica come Flying Luka, ma effettivamente la politica di garanzia è un po' antipatica. Però come ti dicevo, molti prodotti li giudico assai interessanti (in particolare il tx2 è un gioiellino). Quota:
Il secondo ha già caratteristiche più contenute, e Tv-Turner a parte a mio parere non dovresti avvertire la differenza di potenza (in particolare della scheda video). Per entrambi la dimensione non è contenutissima, un 13" secondo me sarebbe più adatto per quel tipo di uso, dato che dovrebbe garantirti maggiore autonomia e leggerezza. Per quanto riguarda le due CPU, non sono confronti che si possono fare perché le architetture sono differenti. In ogni caso, indipendentemente da quei dati, la cpu intel è più veloce a patirà di clock, quindi in assoluto più potente. Ma è anche vero che la differenza potresti non notarla affatto, oramai i processori son fin troppo potenti per un utilizzo di quel tipo.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! Ultima modifica di borgata : 21-04-2009 alle ore 00.20.59 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[TV/VE + Sped] Notebook ACER ASPIRE 6920G-814G32BN | Antox90 | Mercatino Usato | 2 | 01-10-2008 18.01.57 |
aiuto scelta router wireless | interceptor | Internet e Reti locali | 9 | 07-09-2006 07.04.52 |
Aiuto, mi serve un notebook | imax | Hardware e Overclock | 10 | 19-02-2006 14.36.29 |
Aiuto x acquisto notebook | Layla | Hardware e Overclock | 5 | 18-10-2004 14.53.52 |
AIUTO.....NOTEBOOK | Argo09 | Hardware e Overclock | 9 | 14-10-2004 16.17.23 |