|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 24-09-2003
Messaggi: 44
![]() |
Bandwidth per Sessioni e Query MySql
Sto realizzando un sito per divertimento ma soprattutto per imparare Php e MySql..comprende un'area riservata, con un database e delle sessioni che contengono per poco tempo le informazioni reperite dal db. Per ogni singola pagina può capitare che l'utente la ricarichi più di una volta (inviando un form, per esempio) e avevo quindi questo dubbio: - "creare una sessione per ogni variabile che mi serve" e "scaricare ogni volta le informazioni dal database" sono due procedure indifferenti? Mi preoccupa soprattutto in termini di larghezza di banda (non credo ci siano problemi di sicurezza). Per ora scarico ogni volta tutto o quasi dal db, perchè con le sessioni avrei il problema che ad un certo punto andrebbero chiuse, ma sarebbero talmente tante che sarebbe impossibile chiuderle e sapere quando chiuderle...... Però se mi dite che il mio sito sarà tremendamente rallentato con questa procedura, cerco di trovare un altro modo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato: 22-05-2001
Loc.: Quel posto che non c'è
Messaggi: 322
![]() |
Vediamo se ho capito.
Scarichi le info dal database e le memorizzi in sessione per averle disponibili in altre pagine? Se è così, ti basta controllare pagina per pagina che la variabile di sessione che desisderi non sia già stata creata e in quel caso non riesegui la query al database e l'aggiornamento della sessione. in pratica, arronzando un pò il codice ti basta un if(!isset($_SESSION['nomevar'])) // controlli che la variabile nomevar non sia già settata { ... //effettui la query // memorizzi in sessione ... } |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 24-09-2003
Messaggi: 44
![]() |
Sì, ok..
però il problema è che le variabili possono essere anche 80 in una pagina e sono diverse pagina per pagina.. in più spesso, cambiando pagina, la maggior parte delle variabili non deve più esistere solo che magari non so quali sono attive e quindi non posso eliminarne solo alcune... (si capisce il concetto?) Ci sarebbe sicuramente un modo per capire quali sono le sessioni attive, ma diventerebbe uno script lunghissimo... già la pagina senza le "inclusioni" e senza le immagini è di 30kb, non vorrei renderla troppo pesante. Per questo pensavo che una query ogni volta risolve i miei problemi in termini di lunghezza del codice..... però se mi consuma troppa bandwidth troverei un altro modo..... |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[Mysql] Php non vede Mysql [OK] | espiritos | Programmazione | 17 | 01-12-2005 20.59.52 |
MySQL Admin. 1.1.3 | Thor | Archivio News Software | 0 | 27-09-2005 15.42.28 |
[MySQL] query complessa | Thor | Programmazione | 5 | 29-08-2005 04.34.15 |
MySQL Authentication Vulnerabilities | Giorgius | Sicurezza&Privacy | 0 | 06-07-2004 14.45.35 |
MySql | turf | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 5 | 30-06-2004 08.56.42 |