|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Nuovo attacco al P2P
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato: 04-12-2004
Messaggi: 458
![]() |
Siamo al giro di vite che prepara la strada agli OS che implementano i DRM...un altro paio di anni e ci ritroveremo tutti assieme in qualche campo di concentramento mi sa...LOL...
___________________________________
just_another_rider - http://www.skype.com/ |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 23-02-2005
Loc.: Barletta
Messaggi: 4
![]() |
se continuano così moriranno anche le adsl flat
|
![]() |
![]() |
#4 |
Poetic Soul
Spammer of the year 2008 Registrato: 30-12-2004
Loc.: Canavese's Valley
Messaggi: 176
![]() |
Il "giro di vite" purtroppo era inevitabile, anche se riconosco la grande utilita' del P2P e il suo enorme potenziale, bisogna ammettere che per colpa di chi ne ha abusato abbondantemente il destino di queste reti avra' sempre piu' ostacoli legali difficili da aggirare. Ormai la "caccia alle streghe" e' iniziata e senza esclusione di colpi.
___________________________________
Noi saremo sempre insieme.. due anime unite per sempre.. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato: 04-12-2004
Messaggi: 458
![]() |
Beh con la recente notizia che anche in ambienti linux c'è la tendenza per non dire l'intenzione di allinearsi alla logica dei DRM direi che bisognerà adeguarsi allo stato dei fatti.
Sinceramente non si poteva neppure pensare di poter continuare tutti a prosperare nell'illegalità...perchè se è vero che qualcuno ha usato il P2P è vero pure che troppi ne hanno abusato. E come sempre tutti pagheranno le colpe dei (relativamente questa volta) pochi. Da una parte sono assolutamente d'accordo sul fatto che è inaccettabile che determinati media come film o musica siano ormai percepiti da troppi utenti come un qualcosa di completamente gratuito e pubblico. Cosa in se grave fino ad un certo punto, ma la cosa ben più inquietante è il modo di pensare che deriva da chi ormai ha abbracciato questo "stile di vita". La (dis)educazione che con il tempo stà diventando una cultura del "tutto di nessuno". Che utopicamente funzionerebbe pure se tutti producessero disinteressatamente e gratuitamente. Ma dato che non è affatto così...
___________________________________
just_another_rider - http://www.skype.com/ |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Come analsi è ineccepibile Gonzo (Y), e la condivido, almeno in parte.
![]() Il punto, anzi la nota dolente, rimane comunque l'alto costo dei materiali audiovisivi che ha spinto moltissima gente ad abbracciare questo "stile di vita". E di questo le majors, che tanto si dan da fare a combattere la pirateria, doverbbero fare un profondo quanto sentito "mea culpa". In secondo luogo penso non vada sottovalutata la reperibilità del sopracitato materiale audivisivo. Molte cose, parlo di canzoni piuttosto che di film, sono difficilmente se non addirittura non reperibili, o fuori mercato, catalogo e produzione. Che faccio allora per ottenere quel tal pezzo o quel tal film? Questo, ovvio non è una giustificazione, ma credo comunque una forte attenuante. Rimango sempre dell'idea che non è agendo a suon di carte bollate che si combatte la pirateria. Credo, invece, che una politica di marketing, prezzi e di reperibilità potrebbe funzionare decisamente meglio. Ultima modifica di Flying Luka : 06-03-2006 alle ore 13.55.29 |
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 06-03-2006
Messaggi: 3
![]() |
be guardiamo in faccia alla realtà tutti i fenomeni dove sia presente la possibilita di usare giochi e software in modo gratuito ad esempio la playstation 1 e 2 o l'uso del pc stesso sono sistemi diffusissimi l'esempio lampante è il mac chi lo considera.
i colossi o chiamiamoli come si deve ladroni sono ben consapevoli di questo quindi sarebbe meglio che studiassero altri mezzi per evitare la pirateria in tutti i sensi magari chissa prezzi accessibili. quanti di noi smetterebbero di usarei pc comprare hardware o consolle o altri apparecchi del genere??? forse ci saranno meno introiti da una parte ma da altre parti ci campano su queste cose che si mettano d'accordo e che ci lascino in pace oppure che facciano prezzi piu accessibili |
![]() |
![]() |
#8 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
![]() |
Quota:
Fino ad un certo punto.. Si deve valutare qual'è il reale danno inferto. E moltissimi di quelli che *abusano* non sono mancati acquirenti del materiale, quindi non sottraggono guadagno alle major. Lo sono per 1/10 magari. Anzi, si può dire che più uno è un mass downloader più alta è la differenza tra ciò che non avrebbe cmq acquistato e ciò che avrebbe acquistato se non avesse usato illecitamente il p2p. Per assurdo, in proporzione provoca più danno chi scarica 2 cd al mese (che avrebbe normalmente comprato) di chi ne scarica 300. Perciò ci tengono tanto a far passare la logica pirateria=furto, cosa che non esiste nè in cielo nè in terra, e tanto meno in tribunale. Nel momento in cui non sottraggo alcun bene, e non uso un metodo alternativo all'acquisto, il danno concreto (la cui prova in un sistema giuridico civile dovrebbe essere a carico di chi denuncia un danno) è decisamente inferiore alle conseguenze penali previste. Ultima modifica di Gigi75 : 06-03-2006 alle ore 14.58.35 |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Registrato: 04-12-2004
Messaggi: 458
![]() |
Sono d'accordo che i prezzi, e mi riferisco specialmente all'italia, per gli audiovisivi sono oggettivamente ridicoli. Se l'Antitrust fosse un organo realmente libero e con poteri esecutivi questa situazione di speculazione sarebbe stata già stroncata da tempo.
E' vero che esistono dei valori relativi a cui rapportarsi e quindi 22 euro per un cd audio è oggettivamente una sperequazione economica e fiscale bella e buona. Ma è vero pure che se il fatto di non avere il potere di acquisto equivale ad arrogarsi il diritto di appropriarsene con la forza...beh, mi sa che ci conviene direttamente riprendere in mano le clave tornarcene nelle caverne e non se ne parla più... ![]() ![]() Il fatto di starsene in casa a pigiare bottoni è un modo molto comodo per aggirare il senso civico per non dire quello morale e etico che (per fortuna) ancora ci impedisce di entrare in un negozio di dischi ,fregarsi un paio di cd e oltretutto insultare pure il negoziante perchè se li vendeva a troppo. Sono d'accordo che le multinazionali dell'etertainment speculano indiscriminatamente. Certo ci sono anche le variabili d'ambiente, l'italia è un paese dove i costo della vita è andato ormai clamorosamente fuori scala per il ceto medio e quindi questo discorso ha delle basi un po' più solide. Ma come dimostrano paesi dove un cd non costa un occhio della testa e la pirateria abbonda lo stesso, il problema come dicevo nell'altro post è già diventato culturale più che economico. Il che secondo me è molto peggio. Sono d'accordissimo per il discorso della reperibilità: il P2P e lo dico da grande appassionato di musica, sin dall'inizio ha aperto un mondo di scelte e possibilità che i mercati locali prima non avrebbero potuto offrire. Ma è vero pure che oggi se vuoi un cd non importato in italia te ne vai su Ebay e hai risolto. Io per esempio sono più di due anni che non compro un cd in italia e difatti sono più di due anni che pago un cd la media di 13 euro e me lo portano pure a domicilio senza andarmene a smadonnare per negozi (+ benzina, parchimetro o biglietto del bus...). Insomma in conclusione sono convintissimo che la politica delle major sia completamente sbagliata..praticamente salverei solo Itunes Music Store dal rogo! Ciò non toglie che troppa gente stà crescendo con la convinzione di avere il diritto di rubare. E se non altro stroncare questo fenomeno, in prospettiva sarà l'unca cosa buona che (indirettamente) ne verrà fuori da tutta sta crociata contro il P2P.
___________________________________
just_another_rider - http://www.skype.com/ Ultima modifica di Gonzo : 06-03-2006 alle ore 15.21.55 |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Registrato: 04-12-2004
Messaggi: 458
![]() |
Quota:
Guarda Gigi sono d'accordo con te che il cosumismo ci ha abituati all'inutile e quindi verissimo chi scarica un disco non per questo lo avrebbe comprato. So benissimo che quando ci copiavamo o scambiavamo le cassette non era reato e adesso sì. E le major sono diventate tali proprio sul libero scambio che ora vogliono punire. Ma purtroppo sarò pessimista io, o forse conosco sempre la gente sbagliata, quelli che scaricano per non comprare sono una maggioranza. Fosse solo perchè semplicemente sono stati abituati così,e certi problemi del scarico perchè non avrei comprato neppure se li pongono. Scaricano perchè prendono quello che vogliono gratis. Che poi sia un qualcosa di cui hanno realmente bisogno e per cui quindi avrebbero pagato, oppure un semplice sfizio...non cambia lo stato delle cose.
___________________________________
just_another_rider - http://www.skype.com/ |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Registrato: 08-12-2004
Loc.: Casteddu
Messaggi: 257
![]() |
E' giusto combattere lo scambio illecito di opere, ma è sbagliato non occuparsi dei prezzi.
Poniamo per assurdo che il p2p venga definitivamente distrutto, siamo sicuri che le cose cambino? La condizione attuale è: Non compro, ma scarico. La condizione futura è: Non scarico, e non compro per via dei costi. Quindi è molto probabile che la gente continui ad acquistare poco. Il danno rimane tale. Perchè le major non capiscono? |
![]() |
![]() |
#12 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
![]() Per il resto quoto quasi tutto il discorso di Gonzo che IMHO ha inquadrato molto bene il contesto dell'uso illegale del P2P. (Y)
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Newbie
Registrato: 06-03-2006
Messaggi: 3
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Newbie
Registrato: 28-02-2004
Loc.: C di S
Messaggi: 34
![]() |
Quota:
___________________________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Registrato: 04-12-2004
Messaggi: 458
![]() |
Scusa Thandra ma proprio mi sfugge il funzionamento dell'equazione "pirateria=più posti di lavoro"...spiegati meglio...
![]() Se è un modo distorto per sostenere lo scambio di conoscenze senza profitto direi che esistono già modelli di sviluppo open source, o cmq no profit tanto per uscire dall'ambito puramente informatico, che funzionano benissimo senza per questo violare gli altrui diritti... Certo se hai trovato un meccanismo per cui dall'appropriazione illecita di un determinato bene si riesce a sostenere lo sviluppo e la crescita economica collettiva ti consiglio di renderlo pubblico...l'italia diventerebbe subito il paese guida dell'economia mondiale mi sa.. ![]() A Iamj vorrei ricordare che il mercato come pure la figura dell'artista per professione, quindi per guadagno, esiste dai tempi del cucco con le corti e i mecenati o giù di lì. Questo per dire che "l'arte" si è sempre pagata e per restare in tempi e contesti recenti diciamo che non è che a Chet Baker o Bob Dylan gli sia servita una connessione internet per scrivere pagine fondamentali della storia della musica. O se preferite per diventare qualcuno visto che la tua frase mi è sembrato implicasse più l'idea di successo commerciale che di valore artistico.
___________________________________
just_another_rider - http://www.skype.com/ |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
collegare un nuovo hard disk | creagratis | Hardware e Overclock | 8 | 17-01-2006 11.39.01 |
XP 64 voce nuovo.... | maxy | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 4 | 04-01-2006 12.26.57 |
Nuovo Virus per XP | Flying Luka | Archivio News Web | 0 | 11-11-2005 16.24.02 |
[FI - AR - SPEDIZIONE] Vendo Portatile NUOVO! | JoJo | Mercatino Usato | 6 | 03-05-2004 13.51.13 |
Da vecchio a nuovo (HD)...si, ma come | Mc|Atm0s | Software applicativo | 10 | 29-04-2004 18.58.47 |