|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Niente luci cinesi sull' albero
![]() L'appello alle autorità degli Stati membri affinché effuettuino controlli di sicurezza nei punti vendita. Secondo una relazione pubblicata dalla Commissione, il 30% delle ghirlande natalizie presenta rischi evidenti e diretti di incendio e di scosse elettriche. I campioni sono stati analizzati sulla base di 20 requisiti tecnico-amministrativi. "Seri problemi di non conformità", comportanti maggiori rischi di scosse elettriche e/o d'incendio (inosservanza di requisiti tecnici di sicurezza nella costruzione, per esempio, delle spine, degli ancoraggi dei cavi, dei fissaggi, dell'isolamento, della protezione contro le scosse elettriche), sono stati riscontrati nel 30,4% delle ghirlande luminose esaminate. Problemi "meno seri", ovvero carenze che non compromettono immediatamente la sicurezza degli utenti, sono stati riscontrati in un altro 40% delle ghirlande luminose esaminate. Si tratta di carenze nell'etichettatura, nelle istruzioni o di tipo amministrativo. "Nel 41% dei casi, i problemi sono stati riscontrati in prodotti di fabbricazione cinese. Per un altro 40% di prodotti la provenienza non è chiara, ma pensiamo che per il 90% di questi casi si tratti, ancora una volta, di prodotti cinesi", ha detto una fonte della Commissione. " Per ridurre al minimo i rischi di sicurezza occorre anche la collaborazione dei consumatori: bisognerà che essi siano vigili, attivi e consapevoli in modo che tutti possano trascorrere un Natale sicuro e sereno". Esiste una forte pressione sui fabbricanti e sui dettaglianti perché producano e vendano luci natalizie ai prezzi più bassi possibile: i consumatori spesso non vogliono spendere molto per decorazioni che sono temporanee. Ciò provoca pesanti violazioni delle norme di sicurezza, osserva la Commissione in una nota, in cui consiglia ai consumatori: di acquistate luci natalizie presso rivenditori degni di fede, capaci di far rispettare le norme fondamentali di sicurezza; di non lasciarle mai in funzione quando non c'è nessuno in casa o di notte, dopo essere andati a dormire; di non correre rischi quando vi sia il sospetto (ad esempio perché le luci si indeboliscono o diventano 'tremolanti') di un malfunzionamento; in questo caso, i prodotti vanno riportati ai punti vendita. Fonte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato: 20-09-2001
Loc.: Catania
Messaggi: 355
![]() |
Ora è allarme, ma sono 50 anni che la cina esporta oggettini di questo ed altro tipo. Sì, andate a vedere le decorazioni dei nonni e sono pure "made in china", ma OGGI c'è l'allarme.
Posso capire che, aumentando l'export in quantità, s'è abbassata la qualità delle produzioni cinesi. Nel contempo si sono alzati gli standard qualitativi richiesti nel mercato occidentale. Comunque non posso che sentire puzza di FUD in questo genere di notizie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Io, più che di FUD, leggo puzza di bruciato e di ustioni.
http://solleviamoci.wordpress.com/20...tteria-cinese/
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato: 20-03-2001
Messaggi: 101
![]() |
Io invece vi consiglio fortemente di comprarle dai cinesi. Sono 5 anni che a natale acquisto lucine a LED ( attenzione, led, non le lampadine antiche) e vi posso garantire che a livello costruttivo sono identiche a quelle con marchio CE acquistate sulle bancarelle...inoltre costano meno, consumano meno e fanno una luce più intensa delle normali....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Ma se è tutto prodotto in Cina! Anche se i produttori sono di altre nazioni. Vogliono sempre far guadagnare quelli che producono spendendo 10 e vendono a 100, che siano vestiti o quant'altro. Perchè adesso non mi dite che i vestiti di Dolce e Banana non hanno costi di produzione intorno ai 20 € e vengono rivenduti a 1000/2000 e non vengono prodotti in Cina.
Preferisco comprare una borsa da un cinese e pagarla 10 euro piuttosto che comprarla a 300 sempre prodotta da un cinese e che vale anche meno, lo reputo anche molto più intelligente. Ultima modifica di RunDLL : 04-12-2009 alle ore 23.09.12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
![]() ![]() |
qui i prodotti prima di metterli sul mercato vengono controllati [specialmente sulla sicurezza e tossicità]
dato che nei negozi ho visto queste decorazioni luminose “made in cina” vuol dire che sono sicure
___________________________________
il pessimista vede le difficoltà in ogni opportunità,l’ottimista vede le opportunità in ogni difficoltà |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Registrato: 01-05-2005
Loc.: Roma
Messaggi: 77
![]() |
Quota:
Ma ci sei o ci fai? ![]() Un vestito ( o una borsa) fatto in Cina NON è a rischio di esplosione ne di corto circuito. Nella migliore delle ipotesi quando lo lavi si deforma, si resitringe e/o perde colore, ma non mette a repentaglio la salute di chi lo indossa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Quota:
Da quanto ho letto in giro, un prodotto made in Cina può anche essere sicuro, basta che abbia applicato il marchio "CE" che garantisce sicurezza e che sta a significare l'approvazione di determinati parametri di scurezza, tossicità e non solo. Diversi sono quei prodotti, privi di qualsiasi controllo e/o marchio, nonchè di provenienza non specificata. Possibile che nessuno si ricordi delle bambole Barbie fatte in Cina su commissione della Mattel? Furono eliminate dagli scaffali del mondo intero circa 19 milioni di bambole, macchinine e pupazzi prodotti in Cina, alcuni erano stati dipinti con vernice al piombo, altri giocattoli presentavano piccoli magneti che i bambini rischiavano di ingoiare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Quota:
(Y)(Y)(Y)
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
![]() ![]() |
Quota:
___________________________________
il pessimista vede le difficoltà in ogni opportunità,l’ottimista vede le opportunità in ogni difficoltà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Quota:
Ottimo! Ancora meglio, una garanzia in più.
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Quota:
Il tuo televisore, il tuo cellulare, il tuo iPod, il tuo stereo, tutte cose che sono a rischio esplosione, a prescindere dal marchio che c'è indicato sopra vengono fatte dai cinesi in Cina. Quindi furbone se hai così tanta paura delle esplosioni allora non ti devi comprare nulla, no denigrare oggetti fatti dagli stessi perchè non c'è sopra il marchio che ti costa centinaia di euro solo quello ma dello stesso identico valore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Registrato: 01-05-2005
Loc.: Roma
Messaggi: 77
![]() |
Quota:
Che siano tutti ed indiscriminatamente a rischio di esplosione (cellualre, iPod, stereo, ecc...) in quanto made in Cina (il mio televisore ad ogni modo è fatto in Giappone) questo lo dici tu che, a prescindere, non sei una fonte attendibile! Se leggessi meglio la news anzichè parlare a vanvera, capiresti che la critica non è rivolta ai tuoi amichetti cinesi in quanto tali, ma in quanto produttori che immettono sul mercato oggetti di elettronica (e non solo) non conformi agli standard qualitativi e di sicurezza imposti PER LEGGE dalla UE. Lo sai almeno che gli iPod, seppur fatti in Cina, hanno la marchiatura CE? La marchiatura CE (fonte Wikipedia) è: " un contrassegno che deve essere apposto su determinate tipologie di prodotti dal fabbricante stesso che con essa autocertifica la rispondenza (o conformità) ai requisiti essenziali per la commercializzazione e utilizzo nell' Unione Europea. L'apposizione del marchio è prescritta per legge per poter commercializzare il prodotto nei paesi aderenti allo Spazio economico europeo (SEE). Esempi di alcune direttive che richiedono il marchio CE sono la direttiva bassa tensione, la direttiva macchine, la direttiva compatibilità elettromagnetica, la direttiva per i sistemi in pressione, la direttiva per i dispositivi medici." E prego notare che la direttiva è estesa anche ai dispositivi medici!!! Se poi ti senti felice, appagato e soddisfatto nel mettere in mano a tuo figlio un gioco tossico, o un qualsiasi altro dispostivo elettronico che potrebbe esplodergli in mano, nonchè continuare a credere alla tua idea che siano fandonie dei magnoni avidi che più hanno e più vogliono, fino a diffondere notizie terroristiche per magnare ancora di più. ... sei libero di farlo! La pelle è tua! Già che ci sei, magari, la prossima volta che vai al supermercato, comprati qualche prodotto alimentare OGM, privo cioè del marchio di controllo, tanto.... uno vale l'altro... no?!? Complimenti, ad ogni modo, per il tuo elevato senso civico e di respomsabilità! ![]() Ultima modifica di Tom Sawyer : 05-12-2009 alle ore 16.15.26 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
![]() ![]() |
Quota:
non che lo facciano solo i cinesi x carita'... ma a me sembra che che la paccottiglia che ci propinano sia di gran lunga inferiore come qualita'...e anche se costa meno non mi sembra sia il caso di acquistarle e/o farla entrare in italia...sempre che non la facciano gia' in italia... se poi ci mettiamo a parlare di sfruttamento del lavoro e altre carognate...facciamo notte... ![]() ciaooo a tutti
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|