|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 15-10-2000
Loc.: Vicenza
Messaggi: 6.895
![]() |
E-mail da 1 TB
<div align="center"><img src="http://www.mailnation.net/images/worlds_first.gif" width="410" height="16" /><br /> <br /><br /><br /> </div> <br /><br /><br /> <div align="justify"> <p><a href="http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=3276">Un anno</a> fa vi segnalavamo diverse offerte per le maxi caselle e-mail (un esempio su tutti Gmail) :una mania che in quel momento stava imperversando sulla rete con soluzioni che promettevano sempre più spazio il tutto gratuitamente. Dopo un anno, questa corsa sembra non avere più fine è di pochi giorni fa la notizia di <a href="http://www.30gigs.com/">una webmail che offre offre gratuitamente 30 Giga di spazio</a> , vi sembra troppo? eppure sembra che sia stata scovata una <a href="http://www.mailnation.net/">nuovissima soluzione che offre 1 TB, 1000 giga di spazio</a>...sarà tutto oro quel che luccica? </p> </div> <p><br /> </p> <p><strong><font color="#0033CC" size="2"><img src="http://www.wintricks.it/wtstaff/loghi/in.gif" alt="u"></font></strong> <a href="http://www.30gigs.com/">30Gigs</a><br> <br> <strong><font color="#0033CC" size="2"><img src="http://www.wintricks.it/wtstaff/loghi/in.gif" alt="i"></font></strong> <a href="http://www.mailnation.net/index.shtml">MailNation Solutions</a></p> <br><br><br><br> |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato: 24-05-2001
Loc.: Giardini del Mondo Esterno
Messaggi: 235
![]() |
Tutto questo spazio disponibile nelle email secondo me è inutile. E' molto difficile riuscire ad occupare 30GB figuriamoci 1000. IMHO dovrebbero pensare ad aumentare (o togliere proprio) il limite dei 10Mb sui files allegati invece di offrire sempre più spazio libero.
|
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 02-12-2004
Loc.: Italia
Messaggi: 48
![]() |
In effetti è vero, il limite delle dimensioni degli allegati comincia ad essere un po' piccolo, in confronto allo spazio che ci offrono... Non mando quasi mai e-mail così grosse, ma a me (come molti altri, immagino) darebbe fastidio dover dividere in più parti un allegato.
___________________________________
© 2008 NostromoTP1999 2K3. Some rights reserved. |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
![]() |
Scusate ma trasferire mega e mega con il protocollo SMTP è semplicemente ASSURDO
![]() Capisco avere dello spazio dove poter allegare dei file (es. JumboMail, a cui magari accedere via FTP e non via HTTP), ma mandare file così grossi con SMTP è allucinante! ![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 23-03-2005
Loc.: Cesena (Romagna)
Messaggi: 1
![]() |
Assolutamente d'accordo con Dav82.
Trasferimenti di file di grandi dimensioni si devono basare su altri protocolli. |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
L'iniziativa di MailNation è solo marketing
![]() Non è solo lo spazio disponibile che conta per un servizio di posta elettronica.
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 02-09-2004
Loc.: napoli
Messaggi: 28
![]() |
ed intanto Gmail cresce...
pochi secondi fa era a 2651.310509 megabyte ma che senso ha questo contatore che incrementa sempre? boh?!? |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Registrato: 01-09-2002
Messaggi: 325
![]() |
Per ora non riesco a registrarmi su mailnation perchè nella schermata di registrazione non appare l'immagine che contiene la parola di verifica da riportare nel field appena sotto.... :-(
|
![]() |
![]() |
#9 |
Newbie
Registrato: 30-03-2003
Messaggi: 42
![]() |
@Dav82
ricorda che nno sempre tutti hanno l'accesso al protocollo FTP , e l'uso di altri protocolli è una manna dal cielo. @RNicoletto concordo pienamente, velocità facilità d'uso ed altre opzioni interessanti. Ad esempio gmail è molto valida se non che poterbbe migliorare la gestione della rubrica ed appunto levare l'assurdo limite di 10mb agli allegati. |
![]() |
![]() |
#10 |
Newbie
Registrato: 02-09-2004
Loc.: napoli
Messaggi: 28
![]() |
hay.. ho attivato jumbomail.. come si accede via ftp?
|
![]() |
![]() |
#11 |
Newbie
Registrato: 09-12-2004
Messaggi: 25
![]() |
Non è che qualcuno ha un invito per 30Gigs? Vorrei provarlo. Grazie...
___________________________________
:::Enjoymatrix::: |
![]() |
![]() |
#12 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Newbie
Registrato: 09-12-2004
Messaggi: 25
![]() |
Ok, grazie!
___________________________________
:::Enjoymatrix::: |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Registrato: 03-09-2005
Loc.: Fondi
Messaggi: 312
![]() |
MailNation Solutions
Ho provato MailNation Solutions reggistrandomi e posso dire che la lentezza del servizio è paurosa.
Facendo un confronto tra Gmail e MailNation Solutions non c'è paragone in termine di velocità del servizio. tanto spazio si ma poca velocità, decisamente poca, quasi un minuto per navigare tra una scheda e l'altra del menu e quasi un minuto di attesa anche per salvare una singola modifica fatta nelle opzioni. magari quando si velocizzeranno oltre che a fornire uno spazio enorme come quello, saranno maggiormente cmpetitivi la prova è stata fatta con una connessione a 4.9 Mbps |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Registrato: 04-12-2004
Messaggi: 458
![]() |
Beh quella di Gmail come diceva qualcuno fù una mossa di marketing (vincente). Indubbiamente qualcuno avrà pure bisogno di webmail da centinaia di megabyte, ma è altrettanto indubbio che la stragrande maggioranza delle persone non se ne farà mai nulla. Conoscete per caso qualcuno che ha sforato i 2 gb di storage di Gmail?..e se l'ha fatto sarà mica il caso di prendersi un hosting invece di usare la casella di posta come storage remoto?
Ciò non toglie, anzi semmai è un punto a favore commercialmente parlando, che quello che fece google funzionò alla grande e servì a creare un marchio, gmail appunto. Utilizzare uno storage web (per quei giorni) sovradimensionato, e la politica della registrazione "ad albero" erano il mezzo per "vendere" sta gmail, non certo il fine. Ora secondo me sta gente che spara un terabyte di webmail e roba del genere questa meccanica evidentemente non ce l'ha molto chiara. Senza contare il fatto già citato che tecnicamente il protocollo SMTP non può, e non dovrebbe, gestire simili situazioni. Infine a voler mettere il dito nella piaga, mi sovviene la sensazione per non dire la certezza, che quasi tutti gli allegati oltre gli 80mb potrebbero tranquillamente essere file protetti da copyright. Voglio dire, chi ha necessità di trasferire gorssi file per lavoro usa già da tempo l'ftp senza problemi...
___________________________________
just_another_rider - http://www.skype.com/ |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[Problema diffuso!?!] Alice Mail non riceve posta da dominio Fastwebnet.it | z4rgon | Segnalazioni Web | 1 | 14-08-2008 07.04.05 |
Mail PassView 1.38 | Gervy | Archivio News Software | 0 | 09-04-2007 09.23.48 |
Ciphire Mail 1.1.15 | Thor | Archivio News Software | 0 | 15-09-2005 13.19.02 |
Ciphire Mail 1.1.009 | Thor | Archivio News Software | 1 | 07-09-2005 09.24.12 |