Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Software > Office suite

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 09-11-2004, 18.14.20   #1
skizzo
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-12-2001
Messaggi: 4.392
skizzo promette bene
(URGENTE) Gaussiana in Excel

Ma salve!
Problema (non mio):
Avendo una serie di rilevazioni e la loro frequenza (classica misurazioni dell'oscillazione del pendolo).

Come costruire la gaussiana (in excel)?
___________________________________

2 Aprile 2005, ore 21:37 7 Luglio 2007, ore 05:45 || MyFlickr
skizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-11-2004, 19.11.42   #2
Dav82
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
Dav82 promette bene
Avrai i dati in una tabella, quindi tutti in una riga o in una colonna: seleziona tutti i dati, clicca su Inserisci -> Grafico, e scegli il tipo di grafico e tutti gli altri parametri che ti servono.

Ciao
Dav82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-11-2004, 19.30.01   #3
skizzo
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-12-2001
Messaggi: 4.392
skizzo promette bene
ehm...il problema...è che io alla fine dovrei avere una gaussiana...

Con il tuo metodo...beh...non ci riesco
___________________________________

2 Aprile 2005, ore 21:37 7 Luglio 2007, ore 05:45 || MyFlickr
skizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-11-2004, 19.34.33   #4
Dav82
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
Dav82 promette bene
Beh, ottieni una gaussiana se i dati sono distribuiti secondo la densità gaussiana, altrimenti nisba!

Provi a scrivere qua i dati che hai? Oppure sono MILLE MILA MILIONI DI MB DI DATI? (Ing Cane docet )

Così vediamo cosa deve venire...
Dav82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-11-2004, 19.38.46   #5
skizzo
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-12-2001
Messaggi: 4.392
skizzo promette bene
Non hai capito...io (o meglio, l'idiota che deve consegnare la relazione) ho una serie di rilevazioni (oscillazioni del pendolo...sempre quella )
Ok...calcolo anche varianza e menate varie...solo avrei bisogno della funzione che mi da poi i valori dell gaussiana relativa alla distribuzione di dati di partenza.
(più o meno, fortunatamente statistica non rientra nel mio piano di studi )

Se avessi già i valori della gaussiana sarebbe semplice anche per me, non credi?!
(beh...forse no...)
___________________________________

2 Aprile 2005, ore 21:37 7 Luglio 2007, ore 05:45 || MyFlickr
skizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-11-2004, 19.51.53   #6
Dav82
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
Dav82 promette bene
Uh spè ho capito!

Da qualche parte ho delle tabelle che riportano i valori assunti dalla gaussiana a seconda dell'ascissa e della varianza...

Ti serve questo?
Dav82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-11-2004, 21.29.51   #7
skizzo
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-12-2001
Messaggi: 4.392
skizzo promette bene
oK grazie ma alla fine si è fatto alla vecchia maniera: ne ha presa una già fatta e l'ha copiata

(mannaggia agli architetti... )

Grazie cmq
___________________________________

2 Aprile 2005, ore 21:37 7 Luglio 2007, ore 05:45 || MyFlickr
skizzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-11-2004, 12.36.56   #8
MrVortex
Senior Member
 
L'avatar di MrVortex
 
Registrato: 14-04-2004
Loc.: Sky Jerusalem
Messaggi: 232
MrVortex promette bene
sarebbe stato molto semplice bastava fare la funzione che se non erro è un seno o un coseno, bhe bastava disegnarla a mano, cioè usando una macro

Y= cos(x) facevi partire i valori da 10 a -10 e poi la invertivi

dicevi al grafico di creare 5000 intervalli avresti ottenuto una simillinea.

potevi anche fare il calcolo del punto successivo e creare una retta.
pace a voi.
___________________________________

Apocalisse 3:20 Ecco, io sto alla porta e picchio: se uno ode la mia voce ed apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli meco.
http://www.pacetv.it - http://www.coopsela.it
MrVortex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-11-2004, 12.39.12   #9
skizzo
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-12-2001
Messaggi: 4.392
skizzo promette bene
ehmm...abbiamo risolto...e cmq la gaussiana è un esponenziale
___________________________________

2 Aprile 2005, ore 21:37 7 Luglio 2007, ore 05:45 || MyFlickr
skizzo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Free Word password / Excel password recovery crazy.cat Segnalazioni Web 4 03-03-2012 15.27.53
Trasformare Tabelle Excel o SQL in pardox o DB3 bepi Programmazione 0 10-12-2008 23.53.36
Microsoft Office Compatibility Pack per formati di file Word, Excel e PowerPoint 2007 crazy.cat Segnalazioni Web 0 19-01-2007 16.09.52
dimensione File EXCEL giobaxx Office suite 1 31-01-2006 22.34.59
EXCEL: per lavoro: urgente gionny Software applicativo 5 03-12-2003 09.30.25

Orario GMT +2. Ora sono le: 01.38.53.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.