Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 19-05-2003, 23.28.06   #1
Magnum
Senior Member
 
L'avatar di Magnum
 
Registrato: 03-07-2001
Loc.: On your screen
Messaggi: 230
Magnum promette bene
Il ponte sullo stretto...

Ciao...

alcune considerazioni di un geologo tratte da tecnici.it.

Quota:
Il collegamento fra Sicilia e Calabria tramite la realizzazione di un ponte sullo stretto di Messina è da anni oggetto di studio, ma, secondo le notizie apparse qualche mese fa sui maggiori quotidiani nazionali, sembra ormai che ci stiamo avviando alla fase conclusiva, i cantieri per la realizzazione di un ponte sospeso tra le due rive saranno avviati nei primi mesi del 2005 ed il ponte verrà completato nel 2011 con un costo stimato intorno ai 4,6 miliardi di euro.
Il ponte rappresenterà, secondo tecnici e politici, per le sue dimensioni e caratteristiche tecniche l’ottava meraviglia del mondo, e si calcola che darà un notevole impulso occupazionale ed un rilancio economico al meridione non indifferente, consentendone il più facile collegamento fra la Sicilia e resto dell’Italia e valorizzandone, a beneficio dell’intero paese, le risorse economiche e turistiche. Ma, nonostante la confermata volontà del Governo ad impegnarsi nella realizzazione di una delle opere più imponenti e scientificamente avanzate compiute dall’uomo, molti ancora rimangono scettici e sostengono che esso rappresenti soltanto l’ennesimo smisurato scempio ambientale, che in fin dei conti, nelle condizioni attuali, data la carenza di tutti gli altri servizi, darà soltanto un minimo contributo alla riorganizzazione dei collegamenti tra Sicilia e Italia.
Come giovane geologo, io non mi dichiaro nettamente sfavorevole, ma nutro notevoli perplessità sull’opportunità della costruzione di un’opera di simili proporzioni nel nostro paese. I miei dubbi sono molteplici e vanno dalla considerazione dell’elevato rischio sismico e del dissesto idrogeologico dell’area in cui esso dovrebbe sorgere, all’elevato impatto ambientale non solo del ponte, ma anche di tutte le infrastrutture ad esso collegate, fino all’analisi costi – benefici, a mio parere, non troppo convincente, per non parlare poi, del timore che diventi una delle tante opere della nostra penisola cominciate e poi lasciate incompiute per i più svariati motivi, o un’ennesima opportunità di guadagno per le organizzazioni criminali.
La Sicilia nord-orientale e la Calabria meridionale sono le regioni a più alto rischio sismico dell'intero Mediterraneo. A partire dal IX secolo, quest'area è stata colpita da almeno 13 terremoti d'intensità superiore al VII grado della scala Mercalli. Inoltre, l’Enea ha recentemente confermato, con nuovi dati, che le coste calabresi si spostano di 2 millimetri l'anno, mentre, quella siciliana s'innalza solo di mezzo millimetro l'anno; e Gianluca Valensise, dell'Istituto nazionale di geofisica, ha aggiunto che in caso di un terremoto simile a quello che nel 1908 rase al suolo Messina, si potrebbe avere uno spostamento improvviso del terreno compreso tra mezzo metro e un metro. Quindi, siamo certi che il rischio di costruire tale struttura in una zona ancora in evoluzione sia sufficientemente basso? La verifica di calcolo per sollecitazioni sismiche adottata nel progetto, sembra, sia stata riferita al terremoto di Hanshin, in Giappone, dell’ordine di 7,1 gradi Richeter, ma se si dovesse verificare un terremoto di magnitudo superiore la struttura reggerà? e con quali conseguenze? Anche se gli addetti ai lavori sostengono che si può stare "assolutamente tranquilli" perché i numeri ricavati dallo studio geologico hanno "un impatto non influente rispetto alla realizzazione del Ponte il cui progetto prevede due giunti in grado di assorbire una dilatazione (bisogna calcolare anche il carico dei veicoli e le oscillazioni termiche) di quasi sette metri.
Per quanto riguarda l’impatto ambientale, i risultati raggiunti dallo studio effettuato dalle imprese incaricate dalla società “Stretto di Messina” evidenziano le migliori soluzioni offerte dal ponte, rispetto al collegamento marittimo, in termini di minori emissioni nocive, riduzione degli incidenti, risparmio di risorse energetiche maggiore efficienza nei trasporti, ma trascurano o tacciono sugli effetti devastanti sul paesaggio, distruzione degli ecosistemi di costa e di versante, modifica alle correnti, cancellazione di habitat faunistici, aumento della cementificazione, degli inquinamenti, ecc. Inoltre, non si fa cenno all’irreparabile sconvolgimento idrogeologico dovuto alla collocazione, ad oltre 50 metri di profondità, dei due piloni alti quasi 400 metri per un totale di circa 500.000 metri cubi di cemento, fabbricato con calcare ricavato dalle colline circostanti che, sarebbero irreversibilmente sfigurate. Infine, nello scavare per le fondamenta dei piloni, si provocherebbe l’alterazione completa di ogni equilibrio idrogeologico delle aree di appoggio, ivi compreso il prosciugamento del lago Ganzirri (nel messinese). Ma, siamo sicuri che la costruzione del ponte valga il danneggiamento di un’intera zona e l’alterazione di quel poco che resta in equilibrio? La messa in sicurezza (naturalistica) del territorio non dovrebbe venire prima della costruzione di qualsiasi opera?
Oltre agli argomenti appena citati, un aspetto cruciale che mi crea forti perplessità è quello economico-finanziario, cioè il rapporto fra costi e benefici assolutamente non conveniente. Infatti, ho letto, dell’esistenza di diversi studi di fattibilità economico-finanziaria che mettono a confronto la soluzione ai trasporti costituita dalla costruzione del ponte con scelte alternative rappresentate dal potenziamento della multimodalità (strada e ferrovia, traghetto, aereo, nave) e concludono che il ponte non modificherebbe significativamente le condizioni dei trasporti, anche perché dopo il suo attraversamento ci si ritroverebbe nel carente sistema viario e ferroviario calabrese e siciliano. Invece, c’è chi sostiene che, un ammodernamento e messa in sicurezza dei sistemi autostradali ed il potenziamento dell’attuale insufficiente rete ferroviaria avrebbero costi decisamente inferiori con risultati simili. Quindi, non sarà il caso di farsi venire il dubbio che ci sia un impiego migliore di tutti quei miliardi?
Concludo affermando che, alla luce delle considerazioni sopraesposte, a mio parere, non siamo ancora pronti per la realizzazione di una simile struttura, poiché vale la pena di sacrificare interi equilibri sociali, territoriali ed ambientali soltanto in nome di un reale ed indubbio beneficio, che comunque, con gli attuali presupposti, la costruzione del ponte non garantisce, ma in futuro con un previo miglioramento delle condizioni generali dei trasporti nel meridione, tramite opere più modeste ma, di utilità più immediata, non escludo che il ponte, realizzato, ovviamente, nelle condizioni di maggiore rispetto possibile dell’ambiente circostante e con tutti gli accorgimenti necessari alla costruzione di una struttura con un altissimo livello di sicurezza, potrebbe costituire realmente un mezzo di comunicazione indispensabile e rappresentare una delle massime espressioni della tecnica e dell’ingegno contemporaneo di livello mondiale.

Riccardo Rapisarda - Geologo

Personalmente li trovo miliardi buttati al vento...considerata la cronica mancanza di acqua di quelle zone in estate...

...con quel denaro si potrebbe rifare la rete idrica invece di un ponte...

..ma tant'e' stata la scelta degli italiani nell'infausto 2001...

...e tornare indietro non si puo'!


Cheers
___________________________________

Sapere è Potere.

Magnum non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19-05-2003, 23.32.07   #2
afterhours
Guest
 
Messaggi: n/a
4,6 miliardi di euro???

ammazza quanti soldi...
  Rispondi citando
Vecchio 19-05-2003, 23.54.37   #3
carletto
Hero Member
 
L'avatar di carletto
 
Registrato: 06-01-2002
Loc.: Regno di Sardegna
Messaggi: 1.077
carletto promette bene
Re: Il ponte sullo stretto...

Quota:
Originariamente inviato da Magnum
Ciao...


e si calcola che darà un notevole impulso occupazionale




Cheers
Tanto per cominciare creerà un bel numero di disoccupati lasciando sul lastrico tutti i lavoratori che gravitano intorno all'attività di traghetto. E tra personale delle navi ed indotto sono tanti.
___________________________________

Ogni tanto viene Aprile.
carletto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19-05-2003, 23.57.54   #4
carletto
Hero Member
 
L'avatar di carletto
 
Registrato: 06-01-2002
Loc.: Regno di Sardegna
Messaggi: 1.077
carletto promette bene
Quota:
Originariamente inviato da afterhours
4,6 miliardi di euro???

ammazza quanti soldi...
Per proseguire è sicuro che i 4,6 milia finiranno prima che siano stati costruiti i due piloni.
___________________________________

Ogni tanto viene Aprile.
carletto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19-05-2003, 23.58.34   #5
carletto
Hero Member
 
L'avatar di carletto
 
Registrato: 06-01-2002
Loc.: Regno di Sardegna
Messaggi: 1.077
carletto promette bene
E per finire è una cosa da megalomani che creerà un buco cosi profondo nelle casse dello stato che ne rimarrà da pagare anche ai nostri nipoti.
___________________________________

Ogni tanto viene Aprile.
carletto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-05-2003, 01.07.27   #6
Ghandalf
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Ghandalf
 
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
Ghandalf promette bene
In una scala delle priorita' il ponte occupa probabilmente il 200° o 300° posto...

Io abito a palermo..un esempio per tutti? La strada in cui abito e' l'unico collegamento che, venendo da messina, ti porta al porto. Immaginate quindi tutto il traffico pesante che passa per una zona ad alta densita' popolativa e sopratutto in una strada ampia si' ma non tanto da sostenere il traffico della totalita' dei tir.

Uno dice vabbe'...si dovrebbe costruire una nuova strada...

L'hanno fatto, una strada immensa che passa per un posto sperduto in cui i problemi di transito e traffico per i tir sarebbero inesistenti...

La cosa divertente? Non hanno allacciato questa strada all'autostrada, cosi' esiste ma e' irragiungibile...questa situazione da piu' o meno tre anni.

Ponte sullo stretto????? DEL TUTTO INUTILE...perdita di tempo, sciupo di risorse...

Prima, magari completare l'autostrada palermo - messina??
___________________________________

Il primo e-commerce informatico italiano
Ghandalf non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-05-2003, 01.08.08   #7
Lionsquid
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Lionsquid
 
Registrato: 03-05-2001
Loc.: Trapani
Messaggi: 11.639
Lionsquid promette bene
mi auguro che non venga mai fatto....


sto ponte... inutile, megalomane e distruttore.

Porterà posti di lavoro, sicuramente...ma altrettanti, stabili, verranno spazzati via...mentre finito il ponte resteranno qualche decina di addetti e centinaia di ditte sangusughe x la manutenzione.... e non dico a cosa penso...
___________________________________

... questi politicanti, ex fascisti, ex leghisti, piduisti a tempo pieno usano la crisi per rafforzare il loro potere ed eliminare gli altri, dalla magistratura, al Parlamento, alla Corte dei conti, alla presidenza della Repubblica....
Beppe Grillo
Lionsquid non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-05-2003, 08.56.41   #8
stranyera
Senior Member
 
L'avatar di stranyera
 
Registrato: 23-12-2002
Loc.: Milano - Pavia
Messaggi: 337
stranyera promette bene
conosco la zona di messina, ganzirri, il pilone come se fossero le mie tasche...la conosco e la amo come fosse la mia seconda terra e secondo me un'opera di tale portata (in tutti i sensi!) è perfettamente inutile, visto e considerando le innumerevoli altre opere molto piu' urgenti che ci sarebbero da fare in tutto il territorio siciliano.
...frasi trite e ritrite....ma a quanto pare non serve a nulla andare contro!
___________________________________

A.A.A.Cercasi lavoro come grafica web designer o impiegata in Milano e Hinterland.L'annuncio è SEMPRE valido!!!!!..per info PVT
stranyera non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-05-2003, 14.37.37   #9
Marco Redaelli
Gold Member
 
L'avatar di Marco Redaelli
 
Registrato: 24-08-2002
Loc.: Merate (LC)
Messaggi: 2.704
Marco Redaelli promette bene
dovremmo chiamare l'Ingegner Cane...lui ci chiarirebbe x benino le idee!
___________________________________

Perfection is my direction, even if that's all I had.
It's not like I need no correction, I just know that life's not so bad.
Marco Redaelli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-05-2003, 14.48.42   #10
gemma
Guest
 
Messaggi: n/a
si, e di ponti ne facciamo mmille!
  Rispondi citando
Vecchio 20-05-2003, 15.32.28   #11
Lucavettu
Hero Member
 
L'avatar di Lucavettu
 
Registrato: 31-03-2002
Loc.: Provincia di BG
Messaggi: 1.321
Lucavettu promette bene
ingegner cane RULEZZZZ
___________________________________

Deviation west, compass best.
Wind is calm, 35L cleared for takeoff
Lucavettu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-05-2003, 21.04.35   #12
Cereal Killer
Senior Member
 
L'avatar di Cereal Killer
 
Registrato: 26-01-2002
Loc.: Vigevano (PV)
Messaggi: 474
Cereal Killer promette bene
Mille!!!!!!

___________________________________

Errare humanum est. Perseverare è a ovest!
Cereal Killer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20-05-2003, 21.57.03   #13
gemma
Guest
 
Messaggi: n/a
docet!

il ponte
  Rispondi citando
Vecchio 22-05-2003, 21.34.45   #14
Socratello
Newbie
 
L'avatar di Socratello
 
Registrato: 12-05-2003
Loc.: Fornovo S.Giovanni
Messaggi: 1
Socratello promette bene
secondo me fare un ponto, che si è già sicuri che cadr, è una grande stupidaggine, non ha senso tenendo conto anche dei numerosi problemi della Sicilia, prima risolviamo i suoi problemi come acqua, ferrovia, etc. e poi niente ponte!
___________________________________

sò resistere a tutto, meno che alle tentazioni. O.Wilde
Socratello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22-05-2003, 21.53.14   #15
Topov
Mini Articolista
 
L'avatar di Topov
 
Registrato: 03-11-2001
Loc.: Galliate - 87.250.74.31
Messaggi: 1.913
Topov promette bene
Buongiorno
Cio sono giovanni Muciacia, benvenuti ad Art Atack.

Prendete 2 basamenti da 800 mila tonnellate.
Fatto?

Bene adesso fatevi un biglietto prendetevi un treno e andate a Reggio Calabria con questi basamenti.
Fatto?

Bene, una volta a Reggio disponete uno nei pressi di Reggio Calabria
Fatto?

E poi nuotando con il braccio destro e il basemento su quello sinistro portatene uno nei pressi di Messina.
Fatto?

Benissimo, adesso procuratevi circa tre chilometri di longarine in super acciaio.
Fatto?

Unite le longarine ai due basamenti con ABBBONDANTE COOOOLLA VINILICA.
Fatto?

Bene adesso piazzateci una bella autrostrada a quettro corsie.

Due binari per il treno.
Fatto?

e avrete così ottenuto il vostro splndido ponte sullo stretto.






Fiorello dice imitando Muciacia ... si può fare?

___________________________________

.:: Il mio LUG: http://www.gallug.it::.
Topov non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[HELP] Ponte o impianto? exion Chiacchiere in libertà 31 14-02-2008 19.05.32
31/10 ponte.....consigli? woodrook Chiacchiere in libertà 38 26-10-2005 21.56.57
Allegria e il ponte. infinitopiuuno Chiacchiere in libertà 14 01-11-2004 01.13.21
Prestito ponte ALITALIA: ditemi la vostra... Flying Luka Chiacchiere in libertà 72 07-09-2004 13.49.37
WINWORD: scritte sullo sfondo dave4mame Office suite 17 13-07-2004 22.46.39

Orario GMT +2. Ora sono le: 08.23.07.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.