|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Hero Member
Registrato: 04-04-2000
Loc.: TriVeneto, Italia
Messaggi: 605
![]() |
Oscurare i siti è inutile
![]() L'Autorità britannica per le Comunicazioni (OFCOM) ha rilasciato un rapporto nel quale viene analizzata l'efficacia del blocco dell'accesso ai siti per combattere la pirateria online, il rapporto elenca le misure di blocco messe in atto dal governo britannico e le strategie per aggirarle, giungendo alla conclusione che oscurare i siti è totalmente inutile ai fini della lotta alla pirateria. L'indagine eseguita dall'OFCOM è stata commissionata dallo stesso governo britannico, che voleva rendersi conto dell'effettiva efficacia del "Digital Economy Act", la legge anti-pirateria in vigore oltremanica. Dopo averne letto le conclusioni, il segretario all'economia Vince Cable ha dichiarato che la legge verrà abolita in quanto inefficace. Il governo ha inizialmente censurato parte del rapporto, ma anche questa operazione si è rivelata perfettamente inutile e la versione integrale circola ora sul web, risultando una guida completa alle tecniche per aggirare i blocchi imposti alla rete. Tra le varie strategie riportate figurano:
Il rapporto contiene anche tecniche per aggirare ban individuali, come il cambiamento del proprio indirizzo IP tramite l'host o la manipolazione TTL, ed altre per evitare il blocco degli URL, tra queste la più semplice consiste nell'impostare il sito in modo che sfrutti una porta diversa dalla solita "porta 80" prevista per le connessioni HTML. Le misure citate sono numerose e classificate in base alla funzione che svolgono, OFCON le ha esposte in modo completo ed ha fornito anche una descrizione dei metodi di messa in pratica e della loro facilità di implementazione, una vera e propria guida all'hack dei blocchi imposti dai governi, disponibile a questo indirizzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
![]() ![]() |
Hanno scoperto l'acqua calda
![]() Uno ne chiude, 100 ne aprono. Se li mettono in blacklist noi bypassiamo :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
C'è voluto per capirlo!
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Era già acqua che bolliva da tempo, ma non dimentichiamoci che la pentola era ed è la loro.
Internet è una rete libera a tale deve rimanere; Se commetti un illecito in totale libertà devi anche accettare il fatto che se vieni scoperto devi pagarne lo scotto, a cosa vai incontro deve esserti chiaro. Il mio parere sull argomento è questo: Deve essere libero l'utilizzo e non deve essere negata l'informazione su cio che viene identificato come utilizzo illecito o fraudolento della rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Jason
Top Poster
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
![]() |
Quota:
www.emulation9.com dopo aver provato inutilmente tutti i trucchi che conoscevo, una soluzione l'ho trovata, ma non è particolarmente brillante; mi piacerebbe averne una più efficace ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|